Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 nov 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Da quel che ne so io è tutto un problema di diritti d'autore (ora superati, il nome Lupin è diventato di pubblico dominio negli anni '90).

Monkey Punch ha usato il nome per il suo personaggio senza chiedere agli eredi di Le Blanc. Dopo una causa ha patteggiato il diritto di usarlo ma SOLO in Giappone.

In Italia nella prima serie, probabilmente ci è andata liscia. Per la seconda, invece ritengo in maniera precauzionale, hanno deciso di "limare" tutti i riferimenti al Lupin letterario, da cui "Arsenico detto Lupin", nonni che diventano generalmente "antenati", eccetera.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 nov 2007, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lun 15 mag 2006, 4:49
Messaggi: 115
Località: Bagheria (Palermo)
Negli anni'80 quando doppiavano le "rivoluzionarie" e innovative serie TV giapponesi non è che stessero a sottilizzare se gli adattamenti fossero fedelissimi all'originale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 nov 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Piero Magonagai ha scritto:
Negli anni'80 quando doppiavano le "rivoluzionarie" e innovative serie TV giapponesi non è che stessero a sottilizzare se gli adattamenti fossero fedelissimi all'originale...


Lo fanno anche oggi se è per questo.
Ancora peggio quando si autoproclamano "fedelissimi all'originale" poi in realtà non lo sono.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 nov 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
djufo ha scritto:
Se non erro i motivi di questo adattamento sono da imputare al fatto che abbiamo tradotto gli episodi dalla versione francese, dove Lupin non era chiamato Lupin per motivi di diritti d'autore. Mi pare si chiamasse Edgar.
Da noi per continuità con la prima serie fortunatamente l'abbiamo chiamato Lupin come nell'originale, ma talvolta l'adattamento nostrano ha subito delle modifiche rispetto all'originale giapponese (niente di grave per la fruibilità della serie). Esempio lampante Margot invece di Fujiko, ecc.

Da quello che sapevo io, "Arsenico" è un riferimento alla frase "Arsenico e Vecchi Merletti" che è un film godibilissimo di Frank Capra; Perché non lo so (ma credo che un riferimento del genere fosse presente anche nei telefilm su Lupin I che erano ben noti in Italia in quel periodo).
Il nostro adattamento non può venire dall'edizione francese, dato che quella versione è stata pesantemente modificata (tagli, censure, postposizioni di sequenze) e si è limitata ad un blocco di episodi (credo al massimo una cinquantina);
MARGO = Fujiko è un nome inventato dai Giapponesi nell'europeizzazione dei nomi (la famosa edizione "Japan Airlines" doppiata in inglese dai Giapponesi di Mamoo insegna -versione che noi abbiamo in DVD nella versione -tagliata- di Mamoo della Mediaset/DeAgostini/Yamato), così come Jigen doveva essere DAN DUNN, Goemon SAMURAI e Zenigata l'ispettore TED SCOTT (!).

Dato che in Italia era già arrivata la prima serie (non per nulla la serie si chiama "LE NUOVE AVVENTURE DI LUPIN III" e non certo "LUPIN III LA SECONDA SERIE", come Yamato vorrebbe farci credere), gli adattatori hanno mantenuto (fortunatamente) i nomi giapponesi, nonché quasi tutte le voci originali; probabilmente Fujiko è diventata MARGO perché non l'hanno riconosciuta (dato il totale cambio di look); e non mi stupirebbe affatto che le modifiche relative ai (certi!) problemi di diritti tra gli eredi Leblanc (vedi il fumetto di Monkey Punch) potrebbero essere stati tranuillamente nel copione originale internazionale (IN INGLESE) che è arrivato in Italia all'epoca.
Trovo difficile credere che all'epoca arrivassero i copioni in giapponese..


Guarda Ency, sono convinto che la nostra versione provenga dalla Francia (almeno nell'adattamento dei dialoghi, poi nel video non credo visto che da noi non era censurato) e a testimonianza di questo ti dico solo che c'è un episodio della seconda serie dove si parla di Lupin I, ma qui viene chiamato Nonno Edgar.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 nov 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Mah? Mi pare strano, forse hanno avuto i copioni dalla Francia?
In fondo meno dovevano stare a tradurre ed adattare e meglio era per l'epoca...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 nov 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Beh, se dice proprio Edgar (appena arriva la puntata ve lo posto), allora è un indizio decisivo sulla provenienza dalla Francia dell'adattamento.

Se così fosse, si spiegherebbe la straordinaria fluidtà linguistica della nostra versione: traducendo dal francese si fa, prima, si possono mantenere i giochi di parole e c'è quindi più tempo per un ulteriore miglioramento del testo.

Ma non è che la edizione internazionale dipende proprio da un adattamento francese (che so, il famoso «effetto Leblanc»)? Che poi in patria hanno censurato?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 nov 2007, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Mitokomon ha scritto:
Beh, se dice proprio Edgar (appena arriva la puntata ve lo posto), allora è un indizio decisivo sulla provenienza dalla Francia dell'adattamento.


Ho controllato meglio. Non lo chiamano Nonno Edgar, ma Nonno Edward (titolo dell'episodio: Il tesoro di Nonno Edward, dovrebbe essere il 115 nella versione DeA).
Che poi potrebbe anche essere una modifica "all'italiana". Non so, è un'ipotesi mia.

Cita:
Se così fosse, si spiegherebbe la straordinaria fluidtà linguistica della nostra versione: traducendo dal francese si fa, prima, si possono mantenere i giochi di parole e c'è quindi più tempo per un ulteriore miglioramento del testo.

Ma non è che la edizione internazionale dipende proprio da un adattamento francese (che so, il famoso «effetto Leblanc»)? Che poi in patria hanno censurato?


Io sono convinto (ma forse lo lessi pure da qualche parte) che i dialoghi italiani siano stati adattati dalla versione francese.
Poi, come ho detto, fortunatamente da noi era gia arrivata la prima serie di Lupin, quindi per continuità i nomi non sono stati cambiati a parte Margot che forse, essendo disegnata diversamente dalla prima Fujiko, ha creato confusione agli adattatori.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 nov 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
djufo ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
Beh, se dice proprio Edgar (appena arriva la puntata ve lo posto), allora è un indizio decisivo sulla provenienza dalla Francia dell'adattamento.


Ho controllato meglio. Non lo chiamano Nonno Edgar, ma Nonno Edward (titolo dell'episodio: Il tesoro di Nonno Edward, dovrebbe essere il 115 nella versione DeA).
Che poi potrebbe anche essere una modifica "all'italiana". Non so, è un'ipotesi mia.


ah! mmh.. no, così l'ipotesi si indebolisce..

Sì, su Margot sarà andata di certo così. Io stesso da piccolo pensavo fossero due personaggi diversi!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 nov 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Comunque sia quel Nonno Edward sarebbe Lupin I.
Se consideri che sicuramente nella versione francese non lo avranno chiamato Arsenio Lupin ma qualcosa tipo Edgar I (da noi modificato in Edward) forse come ipotesi ci può anche stare.

Se si fosse chiamato Lupin I anche nell'adattamento giunto in Italia, non mi spiego perchè l'abbiano trasformato in Nonno Edward...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 nov 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
Comunque sia quel Nonno Edward sarebbe Lupin I.
Se consideri che sicuramente nella versione francese non lo avranno chiamato Arsenio Lupin ma qualcosa tipo Edgar I (da noi modificato in Edward) forse come ipotesi ci può anche stare.

Se si fosse chiamato Lupin I anche nell'adattamento giunto in Italia, non mi spiego perchè l'abbiano trasformato in Nonno Edward...


Posso controllare! Ho la serie francese (i 3 cofanetti molto bellini della DIP Francese), qual'è l'episodio precisamente? 115? Non mi sembra che in Francia siano arrivati a 115 episodi... sono arrivati al massimo ad una cinquantina... Magari li hanno saltati in mezzo, ora ci do 1 occhiata.

In ogni caso ribadisco che MARGO è stata inventata dai Giapponesi. Questo è un dato di fatto.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 nov 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
djufo ha scritto:
Comunque sia quel Nonno Edward sarebbe Lupin I.
Se consideri che sicuramente nella versione francese non lo avranno chiamato Arsenio Lupin ma qualcosa tipo Edgar I (da noi modificato in Edward) forse come ipotesi ci può anche stare.

Se si fosse chiamato Lupin I anche nell'adattamento giunto in Italia, non mi spiego perchè l'abbiano trasformato in Nonno Edward...


mmh... giusto!

Encyclopedia ha scritto:
Posso controllare! Ho la serie francese (i 3 cofanetti molto bellini della DIP Francese), qual'è l'episodio precisamente? 115? Non mi sembra che in Francia siano arrivati a 115 episodi... sono arrivati al massimo ad una cinquantina... Magari li hanno saltati in mezzo, ora ci do 1 occhiata.

In ogni caso ribadisco che MARGO è stata inventata dai Giapponesi. Questo è un dato di fatto.


Sì, controlla!!
In effetti potrebbe anche darsi che la versione internazionale giapponese collimi con la francese..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 nov 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Cioè Fujiko nella versione internazionale si chiama Margot??
Questa non la sapevo! Che decisione assurda.

Allora può anche essere che altri cambi di nome come quello di Lupin I/Nonno Edward siano da attribuire ai giappi?
Ency controlla i dvd francesi se puoi. L'episodio è il 115 nell'ordine della DeA.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 nov 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
Cioè Fujiko nella versione internazionale si chiama Margot??


Qui ci sono le informazioni sul primo doppiaggio "inglese di Mamoo", dove ci sono i parallelismi con i nomi "internazionali" di Lupin.
http://imdb.com/title/tt0078187/alternateversions

Il primo doppiaggio di Mamoo per le JAL, è piuttosto divertente e noi siamo "fortunati" perché ce l'abbiamo (perlomeno tranne che nelle scene tagliate) dato che il Mamoo di Roberto del Giudice è stato realizzato a partire dalla versione inglese (!).
Il trailer della versione JAL era incluso credo o nel cofanetto dei DVD dei film Jap (che NON ho ma che mi hanno fatto vedere) o nel SECRET FILE, devo controllare. Lì c'erano scritti on screen i nomi, e si capisce chiaramente che il famoso gioco in Laser Disc "CLIFF HANGER" realizzato montando a caso Cagliostro e Mamoo imitando il successone di Dragon's Lair, è stato realizzato prendendo pezzi dalla versione internazionale di Mamoo.

2a serie: 115 nell'ordine DeA... cioè devo calcolare 121 con i sei episodi mancanti...
"Il Tesoro di Nonno Edward"... ma che episodio era, mi puoi accennare un riassunto?
Come vorrei sentire il vecchio doppiaggio di Mamoo, dannazione...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 nov 2007, 3:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
djufo ha scritto:
Cioè Fujiko nella versione internazionale si chiama Margot??


Qui ci sono le informazioni sul primo doppiaggio "inglese di Mamoo", dove ci sono i parallelismi con i nomi "internazionali" di Lupin.
http://imdb.com/title/tt0078187/alternateversions

Il primo doppiaggio di Mamoo per le JAL, è piuttosto divertente e noi siamo "fortunati" perché ce l'abbiamo (perlomeno tranne che nelle scene tagliate) dato che il Mamoo di Roberto del Giudice è stato realizzato a partire dalla versione inglese (!).
Il trailer della versione JAL era incluso credo o nel cofanetto dei DVD dei film Jap (che NON ho ma che mi hanno fatto vedere) o nel SECRET FILE, devo controllare. Lì c'erano scritti on screen i nomi, e si capisce chiaramente che il famoso gioco in Laser Disc "CLIFF HANGER" realizzato montando a caso Cagliostro e Mamoo imitando il successone di Dragon's Lair, è stato realizzato prendendo pezzi dalla versione internazionale di Mamoo.


Grazie per le info, molto interessanti!
In effetti il doppiaggio di CLIFF HANGER era in inglese se non ricordo male.

Cita:
2a serie: 115 nell'ordine DeA... cioè devo calcolare 121 con i sei episodi mancanti...
"Il Tesoro di Nonno Edward"... ma che episodio era, mi puoi accennare un riassunto?
Come vorrei sentire il vecchio doppiaggio di Mamoo, dannazione...


Secondo QUESTA pagina l'episodio intitolato Il Tesoro di Nonno Edward è il numero 121 nell'elenco ufficiale degli episodi. Comunque leggendo quella lista ho notato che anche negli episodi 14, 97 e 100 compaiono flashback con Lupin I il quale viene chiamato ogni volta con un nome diverso. A questo punto il nome Edward è possibile sia stato adottato a casaccio senza un collegamento preciso con Edgar.
In ogni caso l'episodio narrava di Lupin che voleva rubare i cimeli (e una statua) di suo nonno.

Anche io vorrei tanto sentire il primo doppiaggio cinematografico italiano di Mamoo, inoltre sarei curioso di sapere se i doppiatori erano gli stessi della prima serie di Lupin.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 nov 2007, 5:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Io penso che Enciclopedia abbia ragione, per due motivi fondamentali:
1- Il nome Margot non può venire dall'edizione francese perché in Francia Fujiko si chiama Magalie e non Margot. :wink:
2- Non è la prima volta che i giapponesi realizzano una versione delle proprie serie animate con i nomi occidentali, si veda ad esempio Rayearth.

Nonostante la versione francese abbia molte pecche trovo che la sigla sia molto carina e mi piace sicuramente di più di quella italiana della seconda serie (che non ho mai trovato così esaltante, anzi ora è l'occasione buona per mettermi subito la sigla d'oltralpe nell'iPod :) ):
    [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=B6iJ0y2sJM8[/youtube]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 nov 2007, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
questa mi ricorda qualche bgm di lupin, prob un film, anche se direi che qui c'è troppa predominanza di ottoni... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 nov 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Io impazzisco per la voce della cantante Liliane Davis... Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 nov 2007, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Una cosa però, del testo francese, mi ha colpito. La parte che dice:
    Blottie au fond de mon lit / Accucciata in fondo al mio letto
    je rêve de revoir celui / sogno di rivedere colui
    qui sur mon manteau blanc / che sul mio mantello bianco
    epingla une rose! / una rosa appuntò!

... mi ricorda molto la parte del testo italiano che fa:
    Sto tremando qui dentro di me,
    chi lo sa, stanotte tocca a me...
    Se gioielli e denari e tesori non ho
    a Lupin il mio cuore darò!


In entrambi i casi è chiaro il riferimento sessuale, nel testo francese però pare che l'atto sia stato già compiuto (ma la donna sogna di ricompierlo), in quello italiano ancora no. :P

Una cantante, con sta voce, che canta una cosa del genere... Immagine
Ormai l'ho configurata come Fujiko, pertanto ho deciso di non vedere mai il suo vero volto. Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 nov 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 ott 2007, 17:54
Messaggi: 44
Località: Fiabilandia
Yusaku ha scritto:
Io impazzisco per la voce della cantante Liliane Davis... Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


In effetti anche a me la sigla francese è piaciuta tantissimo.
Senza dire che il francese si addice molto al ladro, così come la musica.

Bella!

proverò a cercare l'mp3. :wink:

_________________
Immagine
"Ciò che ho realizzato è definita un'eresia da alcuni fan di Lupin, ma io penso che tutte le opere su Lupin, a parte quelle realizzate da noi, siano insignificanti!" H.M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 nov 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
:wizard: ta tàm! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 17 nov 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 ott 2007, 17:54
Messaggi: 44
Località: Fiabilandia
Yusaku ha scritto:
:wizard: ta tàm! Immagine


Grazie mille Yusaku. (sono il tordo :wink: )
Continuo a riascoltarla.
Davvero ai livelli di Castellina Pasi, se non fosse che a questa sono legato da grandi ricordi.

_________________
Immagine
"Ciò che ho realizzato è definita un'eresia da alcuni fan di Lupin, ma io penso che tutte le opere su Lupin, a parte quelle realizzate da noi, siano insignificanti!" H.M


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 nov 2007, 3:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
pepero ha scritto:
Grazie mille Yusaku. (sono il tordo :wink: )

Figurati! :wink:
Ti avevo riconosciuto dall'avatar, pertanto... ben trovato anche qui! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 nov 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 27 lug 2005, 9:45
Messaggi: 548
Località: Antichissima Partenope - isolotto di Megaride
Piccolo quasi O.T. (ma neanche tanto).
ATTENTI alla De Agostini (quando fate l'abbonamento,non se comprate i dvd in edicola)
Sto passando i guai neri con la serie di Lamù...e sono quasi in causa con la De Agostini..
Non mandano tutti i dvd e ti accusano invece del fatto che i dvd non solo sarebbero arrivati,ma anche che non li hai pagati tu(che senso avrebbe pagare 40 dvd si e 5 no??Ma...).
La storia è lunga,ma mi sento di consigliarvi di NON fare abbonamenti..

Bye

_________________
W IL VINTAGE WORLD e FORZA NAPOLI
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 nov 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
ho avuto problemi anche io in questo senso con TUTTI gli abbonamenti fatti con loro :? e mi prendo la mia responsabilità nel dire che sono dei mafiosi! ma veramente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 nov 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 ott 2007, 17:54
Messaggi: 44
Località: Fiabilandia
Jeeg75 ha scritto:
Piccolo quasi O.T. (ma neanche tanto).
ATTENTI alla De Agostini (quando fate l'abbonamento,non se comprate i dvd in edicola)
Sto passando i guai neri con la serie di Lamù...e sono quasi in causa con la De Agostini..
Non mandano tutti i dvd e ti accusano invece del fatto che i dvd non solo sarebbero arrivati,ma anche che non li hai pagati tu(che senso avrebbe pagare 40 dvd si e 5 no??Ma...).
La storia è lunga,ma mi sento di consigliarvi di NON fare abbonamenti..

Bye


Ah, buono a sapersi! :o

_________________
Immagine
"Ciò che ho realizzato è definita un'eresia da alcuni fan di Lupin, ma io penso che tutte le opere su Lupin, a parte quelle realizzate da noi, siano insignificanti!" H.M


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it