Enciclopedia ha scritto:
djufo ha scritto:
Cioè Fujiko nella versione internazionale si chiama Margot??
Qui ci sono le informazioni sul primo doppiaggio "inglese di Mamoo", dove ci sono i parallelismi con i nomi "internazionali" di Lupin.
http://imdb.com/title/tt0078187/alternateversionsIl primo doppiaggio di Mamoo per le JAL, è piuttosto divertente e noi siamo "fortunati" perché ce l'abbiamo (perlomeno tranne che nelle scene tagliate) dato che il Mamoo di Roberto del Giudice è stato realizzato a partire dalla versione inglese (!).
Il trailer della versione JAL era incluso credo o nel cofanetto dei DVD dei film Jap (che NON ho ma che mi hanno fatto vedere) o nel SECRET FILE, devo controllare. Lì c'erano scritti on screen i nomi, e si capisce chiaramente che il famoso gioco in Laser Disc "CLIFF HANGER" realizzato montando a caso Cagliostro e Mamoo imitando il successone di Dragon's Lair, è stato realizzato prendendo pezzi dalla versione internazionale di Mamoo.
Grazie per le info, molto interessanti!
In effetti il doppiaggio di CLIFF HANGER era in inglese se non ricordo male.
Cita:
2a serie: 115 nell'ordine DeA... cioè devo calcolare 121 con i sei episodi mancanti...
"Il Tesoro di Nonno Edward"... ma che episodio era, mi puoi accennare un riassunto?
Come vorrei sentire il vecchio doppiaggio di Mamoo, dannazione...
Secondo
QUESTA pagina l'episodio intitolato
Il Tesoro di Nonno Edward è il numero 121 nell'elenco ufficiale degli episodi. Comunque leggendo quella lista ho notato che anche negli episodi 14, 97 e 100 compaiono flashback con Lupin I il quale viene chiamato ogni volta con un nome diverso. A questo punto il nome
Edward è possibile sia stato adottato a casaccio senza un collegamento preciso con Edgar.
In ogni caso l'episodio narrava di Lupin che voleva rubare i cimeli (e una statua) di suo nonno.
Anche io vorrei tanto sentire il primo doppiaggio cinematografico italiano di Mamoo, inoltre sarei curioso di sapere se i doppiatori erano gli stessi della prima serie di Lupin.