Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 9:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Non so quando mai l'abbiano imboccata quella strada.... perlomeno in era dvd.... :?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Yusaku ha scritto:
Come accade nella maggior parte dei casi nel primo box c'è la serie con doppiaggio francese (ma con anche i sottotitoli fedeli e i dovuti extra, le videosigle originali ad esempio non mancano), nel secondo la serie con doppiaggio giapponese (e sottotitoli in francese).
Aspetto grafico: com'è già visibile da queste anteprime dei box, la grafica è curatissima e i prodotti sono esteticamente belli!

:o Ma stiamo scherzando...
Per avere i due doppiaggi debbo comprare due cofanetti?!
E' assurdo!

Non discuto le tue ossevazioni riguardo i prezzi, il fattore estetico (beh, quello è personale) e la non curanza di alcuni editori ad inserire le sigle storiche (o ancor peggio dire falsamente che saranno inserite nell'ultimo volume)... ma due cofanetti per una stessa serie sono troppi, certo forse si spende sempre meno (sommando il costo di entrambi) dell'Italia, ma anche questa soluzione non mi convince molto. Anche questa alla fine è una via di mezzo che mi sa di contentino (e speculazione dettata dal marketing)... :?

Inoltre il plauso che va ad alcuni editori non li assolve dalle multe (se meritate) e non vedo perché scagionarli.
La legalità innanzi tutto. :wink:

Infine, anche se so che educatamente mi ignorerai (visto che volutamente non rispondi ai miei interventi) ti ricordo che l'atteggiamento (più dei toni) intapreso sul forum della Yamato avrebbe fatto bannare chiunque, a prescindere dalla ragionevolezza degli interventi! :wink:
Diaciamo che sul forum Yamato la tua condotta era come quella che avevi in questo forum circa 2 anni fa! :wink:

siglomane ha scritto:
Eh no, se si vuole parlare di qualità... non si nomini eMule, per favore.
Chi vuole dvd fatti come Dio comanda sa benissimo a chi rivolgersi. I maggiori collezionisti d'Italia hanno centinaia di serie con video da dvd giapponese, vecchio doppiaggio, videosigla storica, ecc. ecc. E uno poi, affidandosi a un bravo grafico, può avere le copertine che vuole. Il tutto a prezzi davvero irrisori.
Se uno non vuole l'originale a tutti i costi (anche perché in Italia gli originali sono fatti da cani), almeno scelga la qualità.

Scusa ma questa si chiama pirateria! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
dani5043 ha scritto:
Scusa ma questa si chiama pirateria! :o

...la "pirateria" ha salvato decine di doppiaggi Disney che altrimenti si darebbero per dispersi, incluso il Biancaneve 1938.
...ho detto tutto... (come diceva Peppino).
Se avessimo aspettato solo gli originali (senza neanche registrare nulla dalla TV, che sarebbe vietato, se vogliamo dirla tutta) probabilmente oggi in mano avremmo un pugno di mosche.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dani5043 ha scritto:
:o Ma stiamo scherzando...
Per avere i due doppiaggi debbo comprare due cofanetti?!
E' assurdo!

A me non scandalizza poi tanto

Considera che in Francia, la divisione "puristi"-"girellari" è diversa che in Italia

A me, per esempio, non interesserebbe affatto la versione "purista", con sottotitoli, traccia giapponese, ecc. ..., e immagino che molti mangiarane facciano il mio stesso ragionamento

Chi vule entrambe le cose, se le compra tutte e due, spendendo quanto UN dvd italiano :o

Cita:
Scusa ma questa si chiama pirateria! :o

Anche l'equino sterile, se è per questo, ma se voglio la serie dei "Microsupermen" come faccio, col rischio poi che me la facciano schifida, ridoppiata e senza sigle storiche?
Me la piglio schifida e GRATIS, dalla rete

Se invece, come per Gundam, mi esce una edizione omnicomprensiva, stai tranquillo che non resterà invenduta, anzi

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
dani5043 ha scritto:
:o Ma stiamo scherzando...
Per avere i due doppiaggi debbo comprare due cofanetti?!
E' assurdo!

Quoto, questo è trattare un dvd come una vhs, che senso ha fare due versioni? I costi sono sempre quelli, tanto vale fare un cofanetto unico con i due doppiaggi e i sottotitoli, al massimo fare due versioni delle copertine del cofanetto. Non ci vedo molto senso logico :?: E poi occupano il doppio dello spazio. Io ormai prendo solo i cofanetti soprattutto per risparmiare spazio!

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Bene, se ve le registrate voi dalla TV è un discorso.
Ma se ci si fa un traffico remunerato al mio paese si chiama pirateria!
E la finanza farebbe bene a fermare certa gente che, tra l'altro, masterizza anche le serie in vendita.

Non ho mai comprato CD o DVD masterizzati, e di questo me ne vanto!

Lunlun ha scritto:
dani5043 ha scritto:
:o Ma stiamo scherzando...
Per avere i due doppiaggi debbo comprare due cofanetti?!
E' assurdo!

Quoto, questo è trattare un dvd come una vhs, che senso ha fare due versioni? I costi sono sempre quelli, tanto vale fare un cofanetto unico con i due doppiaggi e i sottotitoli, al massimo fare due versioni delle copertine del cofanetto. Non ci vedo molto senso logico :?: E poi occupano il doppio dello spazio. Io ormai prendo solo i cofanetti soprattutto per risparmiare spazio!

Infatti!!!
A Milano lo spazio costa tanto al metro quadrato! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Enciclopedia ha scritto:
...la "pirateria" ha salvato decine di doppiaggi Disney che altrimenti si darebbero per dispersi, incluso il Biancaneve 1938....

Io lo amo quest'uomo :P
Cita:
Non ho mai comprato CD o DVD masterizzati, e di questo me ne vanto!

Neanche io
Solo scambi, o masterizzazioni autonome di materiale registrato e acquisito per conto mio

E su questo, e altri forum, molti ti possono dire che non ho MAI preteso un pagamento, per i filmati che ho distribuito

Giusto per puntualizzare che c'è differenza tra "pirateria" e "memoria storica"

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Bene, tutto risolto quindi? Equivoco chiarito? :P
Il mio senso senso risse è già in allerta, ma ora mi dovrei scollegare...

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Fa.Gian. ha scritto:
E su questo, e altri forum, molti ti possono dire che non ho MAI preteso un pagamento, per i filmati che ho distribuito

Giusto per puntualizzare che c'è differenza tra "pirateria" e "memoria storica"

Questo lo so, io non parlavo nello specifico.
Ma di chi fa questa attività di professione... :evil:
E' cosa diversa recuperare qualcosa non in commercio, questo lo posso capire! Ci mancherebbe!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dani5043 ha scritto:
Scusa ma questa si chiama pirateria! :o


Infatti io difendo questa pirateria, cioè una nobile operazione culturale di recupero e salvataggio di opere mai editate in commercio.
Tutt'altra cosa - deprecabile e condannabile - la vera pirateria, quella di chi duplica (e magari vende) l'ultimo cd di Ramazzotti...
Fino a quando in Italia non si distinguerà tra opera in commercio (da tutelare assolutamente) e opera inedita o fuori catalogo da anni, io sarò sempre contro l'attuale legge del diritto d'autore.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dani5043 ha scritto:
Ma se ci si fa un traffico remunerato al mio paese si chiama pirateria!


Mai parlato di remunerazione. C'è gente che si fa pagare solo il dvd vergine. E questa, se permetti, è pirateria solo per la legge bacata dello Stato italiano e delle squallide corporazioni interne alla Siae.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Fa.Gian. ha scritto:
E su questo, e altri forum, molti ti possono dire che non ho MAI preteso un pagamento, per i filmati che ho distribuito

Giusto per puntualizzare che c'è differenza tra "pirateria" e "memoria storica"


E' vero....ma valgono anche i baratti? :lol:
Salvaguardare la memoria storica è il dovere di ogni appassionato! :evil:

siglomane ha scritto:
Mai parlato di remunerazione. C'è gente che si fa pagare solo il dvd vergine. E questa, se permetti, è pirateria solo per la legge bacata dello Stato italiano e delle squallide corporazioni interne alla Siae.


Che belle parole! Tanto livore da parte tua verso queste associazioni non me lo sarei aspettato...però mi fa un gran piacere! :D

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
la vera pirateria, quella di chi duplica (e magari vende) l'ultimo cd di Ramazzotti

no, la vera pirateria (in senso negativo!) è permettere a ramazzotti di fare dischi! g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 19 nov 2007, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Gojira'54 ha scritto:
E' vero....ma valgono anche i baratti? :lol:

I cantucci al cioccolato non sono un "baratto", ma una doverosa divulgazione di gastronomia locale, per i forestieri (meglio se liguri :P )

Cita:
Salvaguardare la memoria storica è il dovere di ogni appassionato! :evil:

Sempre pensato anche io

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
dancasti ha scritto:
siglomane ha scritto:
la vera pirateria, quella di chi duplica (e magari vende) l'ultimo cd di Ramazzotti

no, la vera pirateria (in senso negativo!) è permettere a ramazzotti di fare dischi! g:roll:

:lol: Beh, effettivamente non piace neanche a me!!!

Però ho letto che che lui ha speso ben 850.000 euro per realizzare il greatest hits... Almeno non è pidocchioso!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Ritornando alla tanto elogiata abitudine di due cofanetti differenziati uno per un pubblico nostalgico e l'altro per i puristi, non mi sembra che questa soluzione sia niente di così eclatante.

Intanto le edizioni televisive spesso sono state censurate anche in Francia, da considerare che su La Cinq mandavano le serie riadattate (tagli compresi) dalla Fininvest.
Quindi non viene fatto il lavoro presente in Georgie, Occhi di Gatto o Lady Oscar. E questo modo di lavorare (ovvero inserire solo i sottotitoli e una videosigla) si può considerare eccezionale?

Certo forse le copertine sono più belle ma tutto sommato non sono quelle che inseriamo dentro il lettore... :?

Concordo comunque che i prezzi italiani sono piuttosto ingiustificati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Saggia, profonda, vera, e triste analisi quella di Yusaku!

Già, vero.
Ma è temo che ci sia poco da fare.

In pratica la situazione appare questa: appassionati, ma non purtroppo sempre competenti hanno monopolizzato il mercato degli anime.

Durante i primi tempi, in cui bastava che qualcosa uscisse e già era un miracolo, tutto andava bene.

Quando il fenomeno si è gonfiato, e si è capito che si poteva anche guadagnare parecchio, a questi originari appassionati ma non putroppo sempre competenti si sono aggiunti incompetenti non purtroppo sempre appassionati.

Tutti insieme questi però hanno messo le mani alla rinfusa sull'immenso patrimonio che il nostro archivio storico e quello giapponese offrivano, e lo hanno offerto così come capitava.
In alcuni casi è andato bene (quando hanno operato i pochi appassionati e competenti) nella maggior parte male (quando hanno operato gli incompetenti, non importa se appassionati o meno).

Ma tralasciamo il problema della pirateria... solo la legge può ancora farmi credere che sia un pirata chi cerca di vedersi UFO Diapolon così come lo vide da bambino e chi vuole scaricarsi l'ultimo James Bond perché gli fa fatica andare al cinema...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Mitokomon ha scritto:
Quando il fenomeno si è gonfiato, e si è capito che si poteva anche guadagnare parecchio, a questi originari appassionati ma non putroppo sempre competenti si sono aggiunti incompetenti non purtroppo sempre appassionati.

A senire gli editori pare che non ci guadagni nessuno e che si faccia fatica a raggiungere il pareggio.
Mi sembra assurdo ed esagerato questo piangersi addosso degli editori italiani.
Forse se facessero le cose con più onestà (vedi gli annunci degli extra di Evelyn ed Orange Road non rispettati dalla Yamato), con più voglia di ascoltare tutti (vecchia guardia, puristi e completisti), riuscendo a contenere i prezzi, affidandosi poi ad un distributore valido che riesca a traghettare le serie dai negozi di nicchia nella grande distribuzione (come in Francia) forse non spenderemmo 50 euro per mezza serie di Mila e Shiro (che già è economica rispetto il panorama italiano)... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Mitokomon ha scritto:
Ma tralasciamo il problema della pirateria... solo la legge può ancora farmi credere che sia un pirata chi cerca di vedersi UFO Diapolon così come lo vide da bambino e chi vuole scaricarsi l'ultimo James Bond perché gli fa fatica andare al cinema...


Non è che gli fa fatica andare al cinema... è che se il biglietto costa 7E... :roll:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Akane Tendo ha scritto:

Non è che gli fa fatica andare al cinema... è che se il biglietto costa 7E... :roll:


però al mercoledi costa meno
e poi non mi dire che gli sconti universitari, o riduzioni soci coop, tessera nokia, tessera Fnac, ecc ecc ci sono solo a Genova
chi ama il cinema, va al cinema
scaricherà anche, come del resto faccio anche io, ma principalmente va al cinema
:roll:

fine OT

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 22 nov 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
MarMa ha scritto:
Akane Tendo ha scritto:

Non è che gli fa fatica andare al cinema... è che se il biglietto costa 7E... :roll:


però al mercoledi costa meno
e poi non mi dire che gli sconti universitari, o riduzioni soci coop, tessera nokia, tessera Fnac, ecc ecc ci sono solo a Genova
chi ama il cinema, va al cinema
scaricherà anche, come del resto faccio anche io, ma principalmente va al cinema
:roll:

fine OT


E, soprattutto, non è che la Adsl sia gratis...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 24 nov 2007, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
MarMa ha scritto:
Yusaku ha scritto:
Ma MarMa, non credi forse che i fondatori (e chi ci lavora oggi ovviamente) di aziende come la succitata Yamato siano proprio componenti di questa nicchia del settore?
[cut]
stiamo parlando di aziende create proprio da questi appassionati,


ma siamo sicuri che i fondatori siano ancora chi ci lavora oggi?
o per lo meno una minoranza?

Penso che ti risponderei esattamente con le stesse parole usate da Enciclopedia...
    La cancellazione dei doppiaggi, la creazione del pregiudizio che gli anime siano solo per fasce di nicchia (tra l'altro cosa auspicata dagli stessi produttori di cui si sta parlando), l'esistenza (folle) di un fandom che rinnega tutto ciò che è stato fatto a prescindere, senza andare a controllare se EFFETTIVAMENTE ciò che è stato fatto in passato ERA O MENO fatto male, esiste per colpa di queste persone SBAGLIATE (che si dicono competenti, attenzione!) al posto SBAGLIATO, che non hanno contribuito a far "crescere" queste persone, ma le hanno assecondate.

... oppure quotando Mitokomon (con il quale concordo su tutto).
Questa è la triste realtà purtroppo. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 ago 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
djufo ha scritto:
non ho idea delle restrizioni (sia tecniche che di budget) alle quali si deve sottoporre Yamato, per cui non mi sogno lontanamente di muovere questo tipo di critiche, alla luce del fatto che rispetto ad alcuni anni fa Yamato ha DI PARECCHIO migliorato la qualità dei propri prodotti e sta venendo molto più incontro alle esigenze del cliente.
Mettersi a fare i conti in tasca ad un editore di cartoni la ritengo una tipica "rottura di balle da animefan" a cui mi riferivo prima.

Personalmente, non ho mai fatto i conti in tasca ad un editore.

Se Yamato ha "migliorato la qualità dei propri prodotti" forse è perché è passata dai master "fatti in casa" (laser disc, cose del genere vedi Lupin prima serie o Il Lungo Addio di Creamy, o i propri master delle VHS presi e riversati, una cosa davvero poco accettabile) a master ottenuti dal giappone o dai DVD giapponesi restaurati (e questo comunque equivale ad un minimo sbattimento).
[e poi non è del tutto vero, guarda che casino hanno combinato con l'audio di lamù]

Ad ogni modo questo non vuol dire che una ditta che crea DVD di FILM d'ANIMAZIONE non sia in grado di mantenere intatti i fotogrammi di una serie (invece di "mescolarli fra di loro" con un barbaro riversamento NTSC/PAL) solo perché "non tutti si accorgono del problema", "non si nota, chi si deve lamentare" e così via.

Dato che tecnicamente la cosa si nota, io la noto e so di che si tratta, e trattandosi di un puro errore tecnico (non artistico, né imputabile a chissà quale cataclisma giapponese, alle cavallette o a Godzilla), perchè non porvi rimedio?
L'ultima serie che ho visto recente pubblicata da Yamato è stata Lulu': i soliti problemi, audio rallentato, toni modificati e video riversato male.

Senza contare che modificando la velocità dell'audio e modificando i toni, a seconda che una serie sia stata doppiata su pellicola oppure su master analogico o digitale, viene modificato "definitivamente" un modo di parlare, i respiri e tutto ciò che dovrebbe essere considerato "naturale" nella recitazione (del doppiaggio).

Possibile che poi 'sta cosa l'ha capita anche chi fa i DVD-MUX GRATIS su telemulo e non la capisce un produttore serio ed ufficiale di DVD?!?

Lupin seconda serie devo ancora vederla, ma non mi aspetto sorprese. Sarò il primo a smentirmi.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 ago 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Enciclopedia ha scritto:
djufo ha scritto:
non ho idea delle restrizioni (sia tecniche che di budget) alle quali si deve sottoporre Yamato, per cui non mi sogno lontanamente di muovere questo tipo di critiche, alla luce del fatto che rispetto ad alcuni anni fa Yamato ha DI PARECCHIO migliorato la qualità dei propri prodotti e sta venendo molto più incontro alle esigenze del cliente.
Mettersi a fare i conti in tasca ad un editore di cartoni la ritengo una tipica "rottura di balle da animefan" a cui mi riferivo prima.

Personalmente, non ho mai fatto i conti in tasca ad un editore.

Se Yamato ha "migliorato la qualità dei propri prodotti" forse è perché è passata dai master "fatti in casa" (laser disc, cose del genere vedi Lupin prima serie o Il Lungo Addio di Creamy, o i propri master delle VHS presi e riversati, una cosa davvero poco accettabile) a master ottenuti dal giappone o dai DVD giapponesi restaurati (e questo comunque equivale ad un minimo sbattimento).
[e poi non è del tutto vero, guarda che casino hanno combinato con l'audio di lamù]

Ad ogni modo questo non vuol dire che una ditta che crea DVD di FILM d'ANIMAZIONE non sia in grado di mantenere intatti i fotogrammi di una serie (invece di "mescolarli fra di loro" con un barbaro riversamento NTSC/PAL) solo perché "non tutti si accorgono del problema", "non si nota, chi si deve lamentare" e così via.

Dato che tecnicamente la cosa si nota, io la noto e so di che si tratta, e trattandosi di un puro errore tecnico (non artistico, né imputabile a chissà quale cataclisma giapponese, alle cavallette o a Godzilla), perchè non porvi rimedio?
L'ultima serie che ho visto recente pubblicata da Yamato è stata Lulu': i soliti problemi, audio rallentato, toni modificati e video riversato male.

Senza contare che modificando la velocità dell'audio e modificando i toni, a seconda che una serie sia stata doppiata su pellicola oppure su master analogico o digitale, viene modificato "definitivamente" un modo di parlare, i respiri e tutto ciò che dovrebbe essere considerato "naturale" nella recitazione (del doppiaggio).

Possibile che poi 'sta cosa l'ha capita anche chi fa i DVD-MUX GRATIS su telemulo e non la capisce un produttore serio ed ufficiale di DVD?!?

Lupin seconda serie devo ancora vederla, ma non mi aspetto sorprese. Sarò il primo a smentirmi.


Non dico che il raggiungimento della perfezione sotto tutti i punti di vista non sia ben accetto, tuttaltro. Ma bisogna anche vedere quanto questa perfezione si traduce in termini di costi.
Dico solo che quando un prodotto ha un buon rapporto qualità/prezzo come molti degli ultimi recenti prodotti Yamato (anche grazie a Dolmen, va detto), io non mi lamenterei.

I "difetti" video del riversamento da NTSC a PAL che dici tu io li noto solo se metto il dvd in pausa. Ma fortunatamente per fruire degli episodi serve il play. :P
Mentre per quanto riguarda l'audio rallentato, tecnicamente sarà anche così, ma forse è rallentato in modo quasi impercettibile, o per lo meno io non l'ho mai notato.
Ovvio che chi fa i mux gratis lo fa solo per pura passione e perchè ha molto tempo libero, quindi è anche più incentivato a fare un prodotto impeccabile, ma quando c'è di mezzo la professionalità vera le cose non si fanno più a gratis.
Non per niente i muxatori amatoriali sono una bella concorrenza per un editore.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 5 ago 2008, 22:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
djufo ha scritto:
Ovvio che chi fa i mux gratis lo fa solo per pura passione e perchè ha molto tempo libero, quindi è anche più incentivato a fare un prodotto impeccabile, ma quando c'è di mezzo la professionalità vera le cose non si fanno più a gratis.
Non per niente i muxatori amatoriali sono una bella concorrenza per un editore.

In realtà dovrebbe essere esattamente il contrario, se mi pagano per fare qualcosa faccio in modo di farla impeccabile, se è gratis e fatta nel tempo libero è un po' alla buona. :|

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it