Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 13:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Secondo me si potrebbe aggiungere una cosa tipo:
Gli amici di Oscar-Nome fittizio per Enzo Draghi.

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Akane Tendo ha scritto:
Secondo me si potrebbe aggiungere una cosa tipo:
Gli amici di Oscar-Nome fittizio per Enzo Draghi.


Noi lo facciamo di solito quando si tratta di un "nickname" per un artista (vedi Fogus / Fogu).

Quando lo pseudonimo "sa di gruppo" come in questo caso, però, fa un po' strano, e quindi abbiamo deciso di usare lo pseudonimo proprio come se fosse un gruppo (tra l'altro si spera sempre di riuscire a scovare altri dati su chi ci ha suonato in modo da "riempire" i posti vacanti nella formazione...).

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Anzi, mi correggo.
L'interprete non è semplicemente Vincenzo Draghi.
Gli interpreti sono Vincenzo Draghi con i Piccoli Cantori di Milano. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Tarrasque ha scritto:
Akane Tendo ha scritto:
Secondo me si potrebbe aggiungere una cosa tipo:
Gli amici di Oscar-Nome fittizio per Enzo Draghi.


Noi lo facciamo di solito quando si tratta di un "nickname" per un artista (vedi Fogus / Fogu).

Quando lo pseudonimo "sa di gruppo" come in questo caso, però, fa un po' strano, e quindi abbiamo deciso di usare lo pseudonimo proprio come se fosse un gruppo (tra l'altro si spera sempre di riuscire a scovare altri dati su chi ci ha suonato in modo da "riempire" i posti vacanti nella formazione...).


Capito! :wink:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
inutile dire che sono d'accordo con tds e i suoi portavoce:
è vero che saban non è un autore, ma è vero che viene citato sul disco come tale... l'informazione è dire che è accreditato, ma non è effettivamente autore... molto meglio che citare il solo levi... g:-?
visto che il problema sono gli utenti non esperti... se si nominasse solo levi come autore, su un sito, l'utente normale che ha in mano il disco penserebbe che quel sito è inaffidabile... ma, se trovasse anche delle note, penserebbe che su quel sito la sanno lunga... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 20 nov 2007, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Il ragionamento di dancasti - a livello teorico - non fa una piega.
Tuttavia potrebbero (potrebbero) insorgere problemi pratici.
Per esempio: se uno in TDS clicca "Haim Saban"

http://tds.sigletv.net/dettaglio_artist ... &so=1&sd=a

esce una scheda dell'artista dove bisognerebbe citare il suo ruolo per ogni canzone in cui è accreditato, e, cosa più rilevante, compare in automatico la lista dei brani di cui è autore... Come la mettiamo?
Oppure, se clicco sul disco di Spiderman,

http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... =spiderman

noto che Saban compare tra gli autori, ma a lui non vengono accreditati (e come potrebbe essere?) né il testo, né la musica, né l'arrangiamento; sicché per la stessa logica di dancasti l'utente inesperto potrebbe credere che il sito sia in errore, perché si è dimenticato di dare un ruolo a Saban...

In ogni caso, lo ripeto, entrambi i criteri, soprattutto se specificati in una sorta di legenda, sono validi. Io semplicemente propendo per una maggior semplicità e immediatezza, legata alla consultazione on-line da parte di una massa di inesperti... Inesperti che certo non possiedono dischi di Spiderman o della Piccola Lulù... :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
siglomane ha scritto:
Il ragionamento di dancasti - a livello teorico - non fa una piega.
Tuttavia potrebbero (potrebbero) insorgere problemi pratici.
Per esempio: se uno in TDS clicca "Haim Saban"

http://tds.sigletv.net/dettaglio_artist ... &so=1&sd=a

esce una scheda dell'artista dove bisognerebbe citare il suo ruolo per ogni canzone in cui è accreditato, e, cosa più rilevante, compare in automatico la lista dei brani di cui è autore... Come la mettiamo?
Oppure, se clicco sul disco di Spiderman,

http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle. ... =spiderman

noto che Saban compare tra gli autori, ma a lui non vengono accreditati (e come potrebbe essere?) né il testo, né la musica, né l'arrangiamento; sicché per la stessa logica di dancasti l'utente inesperto potrebbe credere che il sito sia in errore, perché si è dimenticato di dare un ruolo a Saban...

In ogni caso, lo ripeto, entrambi i criteri, soprattutto se specificati in una sorta di legenda, sono validi. Io semplicemente propendo per una maggior semplicità e immediatezza, legata alla consultazione on-line da parte di una massa di inesperti... Inesperti che certo non possiedono dischi di Spiderman o della Piccola Lulù... :D


Ehm... dobbiamo ancora aggiornare TDS con le tue scoperte su Levy e Saban :roll:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 10:23 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Anzi, mi correggo.
L'interprete non è semplicemente Vincenzo Draghi.
Gli interpreti sono Vincenzo Draghi con i Piccoli Cantori di Milano. :wink:

Infatti loro sono "Gli amici di Oscar" non solo Draghi..
In effetti andrebbe aggiunto anche il coro come "membro" de "Gli amici di Oscar"

Comunque io credo francamente che la terminologia di TDS sia piuttosto chiara... poi certamente i più inesperti possono non capire inizialmente come funziona il tutto, come del resto molti all'inizio trovano difficoltà ad usare il mouse, non per questo dobbiamo smettere di usarli per i PC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Infatti loro sono "Gli amici di Oscar" non solo Draghi..
In effetti andrebbe aggiunto anche il coro come "membro" de "Gli amici di Oscar"


Cosa che sicuramente faremo. Un database non nasce completo. Si può solo riempirlo poco alla volta. :P

KBL ha scritto:
Comunque io credo francamente che la terminologia di TDS sia piuttosto chiara... poi certamente i più inesperti possono non capire inizialmente come funziona il tutto, come del resto molti all'inizio trovano difficoltà ad usare il mouse, non per questo dobbiamo smettere di usarli per i PC


Come tutti gli strumenti, un sito web bisogna imparare ad usarlo. Più è complesso più diventa anche in una certa misura sofisticato da usare. Però è uno scotto che vale la pena pagare per le funzionalità aggiuntive che ti dà.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Hiroshi ha scritto:
Ehm... dobbiamo ancora aggiornare TDS con le tue scoperte su Levy e Saban :roll:


Lo so, ma non è questo il punto. Se in TDS volete citare Haim Saban, i 2 inconvenienti che ho esemplificato resteranno...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:19 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Ehm... dobbiamo ancora aggiornare TDS con le tue scoperte su Levy e Saban :roll:


Lo so, ma non è questo il punto. Se in TDS volete citare Haim Saban, i 2 inconvenienti attuali resteranno...


se davvero non ha fatto nulla va rimosso dall'elenco di sinistra (quello con i ruoli)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Molto più semplicemente, se su TDS rimarrà possibile digitare "Haim Saban", a lui TDS dovrà per forza assegnare un ruolo. Il problema è appunto che non ha alcun ruolo, in quanto non ha fatto nulla. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Problemi simili riguardano anche altre sigle, non solo quelle Saban.
Per esempio, sono certo che almeno uno dei 3 autori di "Space Runner" è fittizio... probabilmente Vladimiro Albera. Vedo di indagare e poi vi riferirò...
Anzi, mi era giunta voce che Albera fosse sempre fittizio, anche in Georgie...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Calendarman ha scritto:
Ah...quindi da oggi in poi, in una eventuale discografia dei Beatles, per esempio, dovrei indicare YESTERDAY solo di Mc Cartney e GIRL solo di Lennon, e non entrambe di Lennon - Mc Cartney...
Mi sembra un po' azzardato..... :o

(e forse sarei anche citabile in giudizio)


In effetti, proprio il fatto che Lennon e McCartney decisero di firmare insieme le loro singole canzoni (è noto che Yesterday è solo sua, lo dissero più volte gli stessi Beatles, ma ce ne sono molte altre in cui la paternità è dichiaratamente Lennon, e altre ancora in cui si distinguere i pezzi dell'uno e dell'altro) è un esempio di come c'è una differenza tra l'indicazione 'giuridica' e quella effettiva.

Ha ragione Hiroshi, sono entrambe importanti.

Come appassionato, è ovvio che a me interessa il vero compositore e/o il vero interprete. Per restare nell'esempio, mi piacerebbe sapere chi ha composto «I'm the Walrus».

Ma come 'ricercatore' musicale, magari intenzionato a fare una cronologia dei vari pezzi, o un elenco discografico, se i Beatles hanno deciso di firmarsi insieme, come potrei non indicare «Lennon-McCartney»?

Credo che in un moderno 'database' ci sia ampia possibilità di indicare in modo efficace tutte queste informazioni, no?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mitokomon ha scritto:
Ma come 'ricercatore' musicale, magari intenzionato a fare una cronologia dei vari pezzi, o un elenco discografico, se i Beatles hanno deciso di firmarsi insieme, come potrei non indicare «Lennon-McCartney»?


E invece potresti benissimo, secondo me. A maggior ragione se la notizia è risaputa.
Gli accordi tra Lennon e McCartney erano di natura legale ed economica.
Ma perché un'opera divulgativa (cioè di informazione), anziché dire la verità (quando ne è a conoscenza) dovrebbe considerare fonte autorevole un accordo puramente di comodo tra i due?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Come appassionato, è ovvio che a me interessa il vero compositore e/o il vero interprete. Per restare nell'esempio, mi piacerebbe sapere chi ha composto «I'm the Walrus».


Lennon

Mitokomon ha scritto:
Ma come 'ricercatore' musicale, magari intenzionato a fare una cronologia dei vari pezzi, o un elenco discografico, se i Beatles hanno deciso di firmarsi insieme, come potrei non indicare «Lennon-McCartney»?

Credo che in un moderno 'database' ci sia ampia possibilità di indicare in modo efficace tutte queste informazioni, no?


Difatti, c'è.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
KBL ha scritto:
siglomane ha scritto:
Hiroshi ha scritto:
Ehm... dobbiamo ancora aggiornare TDS con le tue scoperte su Levy e Saban :roll:


Lo so, ma non è questo il punto. Se in TDS volete citare Haim Saban, i 2 inconvenienti attuali resteranno...


se davvero non ha fatto nulla va rimosso dall'elenco di sinistra (quello con i ruoli)


Cosi' pero' perderemmo la possibilita' di collegare a Saban tutte le canzoni che firmato. Perderemmo una potenzialita' del database. E infatti la convenzione che attualmente usiamo Tarrasque ed il sottoscritto e' proprio linkare tutti, abusivi compresi. Anche perche' c'e' pure l'altro caso: un autore non accreditato sui dischi, ma misteriosamente presente nelle TANA. Secondo me quindi e' meglio linkare anche gli abusivi, senza specificare il ruolo, e spiegare nelle note della canzone cosa ci fa un autore senza ruolo (anche per segnalare che non e' nostra ignoranza, come accade invece in altri casi). Oppure si potrebbe trovare una espressione appropriata da usare come ruolo in questi casi.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
siglomane ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
Ma come 'ricercatore' musicale, magari intenzionato a fare una cronologia dei vari pezzi, o un elenco discografico, se i Beatles hanno deciso di firmarsi insieme, come potrei non indicare «Lennon-McCartney»?


E invece potresti benissimo, secondo me. A maggior ragione se la notizia è risaputa.
Gli accordi tra Lennon e McCartney erano di natura legale ed economica.
Ma perché un'opera divulgativa (cioè di informazione), anziché dire la verità (quando ne è a conoscenza) dovrebbe considerare fonte autorevole un accordo puramente di comodo tra i due?


Ma, vedi, io credo:

1) Perché non sarebbe sempre possibile: avrebbe poco senso scrivere Lennon su «I'm the Walrus» (grazie Tarrasque, lo sospettavo..., per quanto, I've got a clue for you all...) e Lennon-McCartney su quelle in cui non si sa con sicurezza (in questo momento non mi sovviene un esempio...)

2) Ma anche se avesse senso, si troverebbe in constrasto con la più diffusa informazione derivante dai dischi venduti. Cosicché il documento che si limitasse semplicemente a riportare i veri autori (senza altre indicazioni) non sarebbe riconosciuto come 'oggettivo' e completo dalla maggior parte dei fruitori

3) Infine, quest'accordo legale fa pur sempre parte della storia dei Beatles. E' vero che non è sempre così, ma, soprattutto per le opere più vecchie, tutte queste particolarità rivelano molto dei retroscena dei singoli dischi e delle singole esecuzioni, che fa bene comunque sapere.

Cioé, si finirebbe comunque e sempre alla necessità di dare spiegazioni e di dare ulteriori indicazioni. Per di più, cozzando con quello che interesserebbe a chi ricerca i mero aspetto legale.. Non so fino a che punto ne valga la pena, dato che il metodo...

.. il metodo, dicevo...
Tarrasque ha scritto:
c'è
!

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
I've got a clue for you all...)


Per la precisione "here's another clue for you all, the walrus was Paul" se ricordo bene.

Fa parte del mito della presunta morte di Paul. Il tricheco è un'animale associato alla morte. E Paul nella copertina di Magical Mystery Tour è proprio vestito da tricheco nero... :roll: :roll: :roll:

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mitokomon ha scritto:
Ma anche se avesse senso, si troverebbe in constrasto con la più diffusa informazione derivante dai dischi venduti. Cosicché il documento che si limitasse semplicemente a riportare i veri autori (senza altre indicazioni) non sarebbe riconosciuto come 'oggettivo' e completo dalla maggior parte dei fruitori


Questo è il tuo pensiero. Io invece credo che se un'opera chiarisce a caratteri cubitali (se fosse un libro, in quarta di copertina) che, a differenza degli scrivani tradizionali, qualcuno si è sbattuto per identificare solo i veri autori, io credo che questo sia un pregio, non un difetto. Un quid in più, non in meno. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
siglomane ha scritto:
Mitokomon ha scritto:
Ma anche se avesse senso, si troverebbe in constrasto con la più diffusa informazione derivante dai dischi venduti. Cosicché il documento che si limitasse semplicemente a riportare i veri autori (senza altre indicazioni) non sarebbe riconosciuto come 'oggettivo' e completo dalla maggior parte dei fruitori


Questo è il tuo pensiero. Io invece credo che se un'opera chiarisce a caratteri cubitali (se fosse un libro, in quarta di copertina) che, a differenza degli scrivani tradizionali, qualcuno si è sbattuto per identificare solo i veri autori, io credo che questo sia un pregio, non un difetto. Un quid in più, non in meno. :wink:


Oh, non il mio pensiero, per carità... a me l'aspetto burocratico non interessa mai.
E sarei soddisfatto di un opera che mi dice i veri autori e stop.
E così, credo, la maggior parte di noi appassionati (sarebbe interessante un sondaggio!).
Ma conosco molte persone che di fronte ad una cosa del genere impazzirebbero.. e alcuni (casi clinici, per carità, ma esistono) che non ci crederebbero.
Tanto vale dare l'informazione completa, magari spiegando come si è arrivati alla differenziazione...

Tarrasque ha scritto:
Per la precisione "here's another clue for you all, the walrus was Paul" se ricordo bene.

Fa parte del mito della presunta morte di Paul. Il tricheco è un'animale associato alla morte. E Paul nella copertina di Magical Mystery Tour è proprio vestito da tricheco nero..


eh eh, ti sto fornendo una serie di 'assist' beatlesiani in questa discussione...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Tanto vale dare l'informazione completa, magari spiegando come si è arrivati alla differenziazione...


Difatti continua a sfuggirmi che male ci sia nel dare l'informazione il più completa possibile, comprendente tutti gli autori ed interpreti accreditati, più il ruolo (quando pervenuto ee effettivo) di ogni personaggio coinvolto, compreso di pseudonimo utilizzato, e tramite le note curiosità ed informazioni varie, compreso quali degli autori accreditati non hanno di fatto partecipato alla cosa.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mitokomon ha scritto:
Oh, non il mio pensiero, per carità... a me l'aspetto burocratico non interessa mai.
E sarei soddisfatto di un opera che mi dice i veri autori e stop.
E così, credo, la maggior parte di noi appassionati (sarebbe interessante un sondaggio!).


E a cosa serve un libro o un sito su un argomento se non a catturare il favore degli appassionati? Mica devo catturare l'attenzione dei non-appassionati! :wink:

Mitokomon ha scritto:
Ma conosco molte persone che di fronte ad una cosa del genere impazzirebbero.. e alcuni (casi clinici, per carità, ma esistono) che non ci crederebbero.


In che senso "impazzirebbero"?
Se non ci credono è peggio per loro, non per l'autore. L'ignoranza è una colpa. Tanto più che anche in una Introduzione o in una Legenda i criteri utilizzati sarebbero ben spiegati.
Sinceramente dubito che un intenditore o appassionato di Beatles storca il naso se uno scrittore attribuisce "Yesterday" al solo McCartney. Anzi, qualora non lo avesse saputo, sarebbe ben lieto della scoperta.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Difatti continua a sfuggirmi che male ci sia nel dare l'informazione il più completa possibile, comprendente tutti gli autori ed interpreti accreditati, più il ruolo (quando pervenuto ee effettivo) di ogni personaggio coinvolto, compreso di pseudonimo utilizzato, e tramite le note curiosità ed informazioni varie, compreso quali degli autori accreditati non hanno di fatto partecipato alla cosa.


Ma infatti non c'è nessun male. Io ho solo spiegato perché mi trovo "meglio" con il mio metodo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 21 nov 2007, 15:36 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Hiroshi ha scritto:
Oppure si potrebbe trovare una espressione appropriata da usare come ruolo in questi casi.


ecco se ci viene in mente qualcosa, tipo "nulla" (scherzo), oppure appunto lasciare così senza ruolo, magari specificando nelle note.. In effetti motlo meglio questo che non assgenare il ruolo e non trovarlo nella ricerca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it