Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 2 dic 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Segnalo un gran bel libro uscito in libreria, che qualcuno qua può trovare interessante.

“C’era una volta la RCA. Conversazioni con Lilli Greco”, di Maurizio Becker, con prefazione di Paolo Conte. Coniglio editore.

Ecco una recensione trovata in rete: Italo “Lilli” Greco (Sezze Romano, 1934) è un pezzo di storia della musica leggera italiana: diplomato in pianoforte, è assunto alla RCA Italia nel 1958, dove lavora ininterrottamente fino al 1989. In qualità prima di assistente musicale e poi di produttore, realizza i grandi successi di artisti come Gianni Meccia, Edoardo Vianello, Rita Pavone, Jimmy Fontana, i Flippers e Nico Fidenco. Dopo aver curato alcune storiche incisioni di Patty Pravo, è in prima linea nella stagione dei cantautori e firma gli esordi di Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Paolo Conte. La lista delle canzoni alla cui realizzazione ha preso parte è impressionante e va da “La partita di pallone” a “I Watussi”, da “Il barattolo” a “Sapore di sale”, da “Io che amo solo te” a “Il mondo”, da “Che sarà” ad “Abbronzatissima”, da “La bambola” a “Tripoli 1969”, da “Pazza idea” a “Roma capoccia”, da “Rimmel” a “Bufalo Bill”, da “La fisarmonica di Stradella” a “Via con me”. In questo libro, arricchito da testimonianze di collaboratori e amici illustri e completato da un ricco apparato iconografico, “Lilli” Greco ricostruisce una storia della musica, i cui contorni di giorno in giorno trascolorano nel mito. Maurizio Becker (1964) ha condotto programmi radiofonici, compilato raccolte discografiche, scritto libri su personaggi e aspetti della musica popolare, lavorato in redazioni televisive, diretto collane editoriali e collaborato con svariate riviste specializzate. È amico di “Lilli” Greco dal 1990.

Aggiungo che è uno di quei libri formato gigante, tutto a colori con le riproduzioni di moltissime immagini di dischi. Non so se ci sono anche le sigle realizzate da Italo Greco :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Su suggerimento di Hiroshi ho già comperato questo libro e devo dire che è veramente molto bello, attraverso la storia della RCA si ripercorre la storia del nostro paese. Le sigle non credo siano trattate direttamente ma mi sono già imbattutto in Dogulas Meakin e Dave Summer..... :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
OFM ha scritto:
Dogulas Meakin e Dave Summer..... :-)


Sono i primi nomi che ho letto aprendo in libreria una pagina a caso del libro 8)
Assieme a Derek Wilson e qualche altro cavallo a dondolo 8) 8)

(capitolo Antonello Venditti, direi)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Essendo di parte (esce per il mio editore) non ne posso parlare che bene :wink: ...

PS: aaaaaaaargh! Le sigle non ci sono...! Telefonerò subito a Michele e Maurizio per ovviare all'errore :lol: ...

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Annunziato ha scritto:
Essendo di parte (esce per il mio editore) non ne posso parlare che bene :wink: ...

PS: aaaaaaaargh! Le sigle non ci sono...! Telefonerò subito a Michele e Maurizio per ovviare all'errore :lol: ...


Se senti l'autore fai comunque i complimenti! Ieri ho fatto le 3 di notte a leggerlo :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 3 dic 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Sarà fatto :wink: !

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 dic 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
Ho comprato il libro e lo trovo molto interessante, però sono rimasto sconcertato da diverse dichiarazioni di lilli greco... capisco perfettamente il fatto che le sigle siano oscurate da "questa" storia della rca italiana... all'intervistato infatti piacciono le canzoni tipo sette fili di canapa di mario castelnuovo (vi ricordate ? è quella canzone che dice " c'erano 30 cristi a follonica..." che avrà venduto 55 copie credo...
inoltre lilli greco parla quasi sempre male della musica inglese e americana, odia la batteria, il rock, il sound (da un certo punto di vista può avere anche ragione sul sound, infatti adesso le canzoni sono solo sound "brutto" e niente canzone..).
Supera se stesso quando dice che i Beatles, pur bravissimi, sono stati sopravvalutati e gli studi di abbey road al confronto di quelli della tiburtina erano stanzacce spartane... (che caprone... lo sanno tutti che gli studi di abbey road erano pre bellici, quindi a maggior ragione la differenza l'hanno fatta gli uomini... si è dato la zappa sui piedi da solo...).
Assume poi dei toni denigratori nei confronti di tanti artisti e strumentisti che hanno lavorato alla rca... insomma questo lilli greco ha un carattere che non mi piace...
Mi fermo qui, sono arrivato a metà...

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 4 dic 2007, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
Leggete.. questo avvalora quello che dicevo prima di questo personaggio chiamato lilli greco... è proprio un maldicente e basta....

L'annuncio arriva dal Tg2, dalla viva voce di Italo "Lilli" Greco, storico produttore della migliore canzone d'autore italiana, da Conte a De Gregori e gli Avion Travel: "Yesterday" avrebbe origini napoletane, deriverebbe da una fantomatica "Piccerè che vene a dicere" del 1895. Ma del brano non c'è traccia in archivio, nè altrove, come dimostrano anche le ricerche dei giornalisti de "Il Mattino" e de "Il Corriere del Mezzogiorno". Gli appassionati dell'Archivio sonoro della canzone napoletana possono esserci di aiuto? Avete mai ascoltato una canzone napoletana simile a "Yesterday"? Conoscete "Piccerè che vene a dicere"? Mettevi in contatto con noi.
e-mail canzonenapoletana@rai.it
segreteria telefonica 081/7251312.

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 dic 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
probabilmente qualcuno avrà confuso Yesterday con Girl , sempre dei Beatles, in un'intervista Peppino Di Capri che cantò la versione italiana di Girl disse che quando ascoltò il provino dei Beatles nella sua casa discografica (la stessa dei Beatles) disse che somigliava proprio ad una canzone napoletana e che voleva inciderla,infatti la sua versione in italiano uscì prima di quella originale dei Beatles


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Castelnuovo
MessaggioInviato: ven 14 dic 2007, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 dic 2007, 17:41
Messaggi: 2
Vorrei rispondere a chi ha detto delle emerite cavolate su Sette fili di canapa di Mario Castelnuovo.
A prescindere da quante copie abbia venduto quel brano (che non è quello che stabilisce la qualità di un pezzo) suggerisco al signore in questione di rinfrescarsi la memoria e magari di ascoltarsi qualche pezzo di Mario, magari anche di quelli più recenti.
In ogni caso Sette fili di canapa ebbe un notevole successo così come Ocenia, Nina, Viale dei persi, Illa ecc. ecc.
Ma il punto, lo ripeto, non stà lì, il punto è nel saper ascoltare la musica a 360 gradi. Qualità che, credo, manchi al signore in questione.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 dic 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
maròòò!!! g:-|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castelnuovo
MessaggioInviato: ven 14 dic 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
antonio623 ha scritto:
Vorrei rispondere a chi ha detto delle emerite cavolate su Sette fili di canapa di Mario Castelnuovo.
A prescindere da quante copie abbia venduto quel brano (che non è quello che stabilisce la qualità di un pezzo) suggerisco al signore in questione di rinfrescarsi la memoria e magari di ascoltarsi qualche pezzo di Mario, magari anche di quelli più recenti.
In ogni caso Sette fili di canapa ebbe un notevole successo così come Ocenia, Nina, Viale dei persi, Illa ecc. ecc.
Ma il punto, lo ripeto, non stà lì, il punto è nel saper ascoltare la musica a 360 gradi. Qualità che, credo, manchi al signore in questione.
Saluti


capito signore in questione?!?!?!?!?! :P :lol: :P :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 dic 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Saprò cosa regalarmi a Natale....grazie Hiroshi per la segnalazione! :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 14 dic 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
scusate ragazzi,vorrei chiedere a qualcuno che ha acquistato il libro se all'interno ci sono riproduzioni di copertine dei dischi e foto degli artisti,mi fate sapere per favore?
grazie mille :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Castelnuovo
MessaggioInviato: lun 17 dic 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
antonio623 ha scritto:
Vorrei rispondere a chi ha detto delle emerite cavolate su Sette fili di canapa di Mario Castelnuovo.
A prescindere da quante copie abbia venduto quel brano (che non è quello che stabilisce la qualità di un pezzo) suggerisco al signore in questione di rinfrescarsi la memoria e magari di ascoltarsi qualche pezzo di Mario, magari anche di quelli più recenti.
In ogni caso Sette fili di canapa ebbe un notevole successo così come Ocenia, Nina, Viale dei persi, Illa ecc. ecc.
Ma il punto, lo ripeto, non stà lì, il punto è nel saper ascoltare la musica a 360 gradi. Qualità che, credo, manchi al signore in questione.
Saluti


MA CHI SEI IL FRATELLO DI CASTELNUOVO ?
Chi sei Castelnuovo Garfagnana, Castelnuovo Berardenga o Castelnuovo dell'Abate ?
Le vendite per Castelnuovo furono modeste anche nelle sue hits...
Se un genere non mi piace, non mi piace.. punto...
Ciao e salutami il tuo parente !

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 dic 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
mazingerobot ha scritto:
scusate ragazzi,vorrei chiedere a qualcuno che ha acquistato il libro se all'interno ci sono riproduzioni di copertine dei dischi e foto degli artisti,mi fate sapere per favore?
grazie mille :D


IO! Io l'ho acquist ... va beh, dai ... ce l'ho :D . Comunque dentro c'è di tutto, ed è ovvio che non manchino né foto, né tantomeno copertine (per i "puntaspilli" è un piacere per gli occhi, con custodie che vanno da quella di Tony Dori (!) a quelle Hollywood di Jimmy Fontana, nelle quali non ricordavo che viso avesse (e neppure come si chiamava)).

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
MessaggioInviato: gio 27 dic 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Un bellissimo libro, tante belle foto, tante interviste, una bellissima grafica e veste editoriale. Lilli Greco semplicemente dice la sua, si sa che chi ha lavorato per la RCA è gente mica tanto coi peli sulla lingua... questo per me non è il libro definitivo sulla RCA, è un gran bel contributo sulla storia della RCA, spero che ne seguano altri grazie ad altre voci, penso che il grande merito di questo libro sia il fatto che stimolerà altri pezzi da 90 della vecchia RCA a dire la loro. :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 31 dic 2007, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: ven 14 dic 2007, 17:41
Messaggi: 2
Cita:
MA CHI SEI IL FRATELLO DI CASTELNUOVO ?
Chi sei Castelnuovo Garfagnana, Castelnuovo Berardenga o Castelnuovo dell'Abate ?
Le vendite per Castelnuovo furono modeste anche nelle sue hits...
Se un genere non mi piace, non mi piace.. punto...
Ciao e salutami il tuo parente !


La tua ironia è fuori luogo, mi irrita e mi conferma che tu giudichi solo dalle vendite (che non furono comunque modeste, Nina per esempio arrivò 6° a Sanremo 84), io la musica l'ascolto sullo stereo, non sui rotocalchi che pubblicano le varie hit parade, magari truccate.

Per finire io non voglio farti cambiare idea, lontano mille anni luce dal tentare di convincerti sulla qualità della musica di Mario, credo sia fuori dalla tua portata, dalla tua sensibilità, comunque sia meglio un Castelnuovo Berardenga che gli artisti di facciata, finti, truccati, da classifica che sono pronto a scommettere invece siano i tuoi favoriti.

Mario non è mio parente, ne sarei stato felice, purtroppo non lo è, mi dispiace che tu non ci abbia preso!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it