Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Spiegami adesso dove vedi la GRAMMATICA dove non c'è ombra di un predicato, come per un soprannome.


Mi spiace, ma Dougie non è un soprannome, è un diminutivo del nome proprio.
Un soprannome è "Barbarossa" per Federico I di Svevia, "Pinturicchio" per Del Piero, "Rombo di Tuono" per Gigi Riva, ecc.
La grammatica, o più in generale la lingua, se preferisci, hanno regole non opinabili. Proprio come la logica e la matematica.
Così, per fare due esempi tra mille, il diminutivo corretto di Tommaso può essere solo Tommy, non Tomas o Tomi o Tommas. Proprio come il diminutivo corretto di Margareth è Margie, e non Margy o Marggie o Marga.
Che poi, spesso, a uno vengano affibbiati o uno si scelga diminutivi - ma anche nomi di battesimo - linguisticamente scorretti... è un altra questione. Come dire: de gustibus.
Una mia ex alunna (italiana) si chiama Rosmery (sic), anziché correttamente Rosemary. L'anagrafe ha naturalmente il dovere di accettare questo nome, ma io ho il diritto di dire che il nome è linguisticamente scorretto.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
il diminutivo corretto

il mio nome è daniele... il diminutivo può essere da, dan, dani, dany, danni, danny... i vari diminutivi possono essere pronunciati dan, den, danni, denni... ma sono tutti corretti, indipendentemente da qualsivoglia regola grammaticale... g:roll:

Tarrasque ha scritto:
La doppia "O" generalmente si legge "U" in tutti i dialetti dell'inglese del mondo

infatti a volte mi capita di fare dei prelievi di blud! g:lol:

Tarrasque ha scritto:
però l'inglese è anche vero che spesso uno lo legge come vuole

questo è verissimo! g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dancasti ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
La doppia "O" generalmente si legge "U" in tutti i dialetti dell'inglese del mondo

infatti a volte mi capita di fare dei prelievi di blud! g:lol:


Nota il "generalmente". ;)

A parte "FLOOD", "BLOOD", "FLOOR" e pochi altri casi, la pronuncia "è grosso modo" una U. *


* Nota: "grosso modo" perché non è una U "italiana". Un anglofono generalmente prende per il culo un italiano quando sente come pronunciamo "BOOK", però per questo discorso l'approssimazione è sufficiente (dipende anche dal dialetto dell'inglese in oggetto) e non ho voglia di andare a cercare i simboli fonetici internazionali.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, sì... ma non potevo certo non approfittarmene dell'assist che mi avevi lanciato! g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dancasti ha scritto:
siglomane ha scritto:
il diminutivo corretto

il mio nome è daniele... il diminutivo può essere da, dan, dani, dany, danni, danny... i vari diminutivi possono essere pronunciati dan, den, danni, denni... ma sono tutti corretti, indipendentemente da qualsivoglia regola grammaticale... g:roll:


A parte il fatto che il Garzanti dà come definizione di diminutivo:

"forma alterata di un sostantivo o di un aggettivo, che esprime un'idea di piccolo, ridotto, limitato; si ottiene mediante l'aggiunta di un suffisso diminutivo".

E di soprannome:

"appellativo familiare, scherzoso o ingiurioso, di una persona, diverso dal cognome e dal nome proprio, che prende generalmente spunto da qualche caratteristica individuale"

L'enfasi è mia. Notare il "generalmente" riferito alla caratteristica individuale (il che ovviamente presume che non sia una regola da rispettare scritta nella pietra), e la necessità di un "suffisso diminutivo" per la formazione di un diminutivo.

Mi sembra comunque poco attinente la definizione di "diminutivo" riferita all'alterazione di un nome proprio (che non metterei proprio sullo stesso piano di un sostantivo qualsiasi).

Comunque, è tutta aria fritta.

Se uno dorme meglio se "Doogie" lo chiama soprannome invece di sostantivo, affare suo.

Io continuerò a chiamare Mc Cartney "Macca", che questi problemi non li ho. :P:P:P

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
il mio nome è daniele... il diminutivo può essere da, dan, dani, dany, danni, danny... i vari diminutivi possono essere pronunciati dan, den, danni, denni... ma sono tutti corretti, indipendentemente da qualsivoglia regola grammaticale... g:roll:


Questo secondo te. Il diminutivo italiano corretto di Daniele è Dany.
Tutti gli altri sono divagazioni sul tema (scorrette in italiano), spesso ispirate o identiche alle versioni straniere del nome Daniele e ai rispettivi diminutivi.
Più precisamente:

- Dan è un nome proprio straniero corrispondente a Daniele (per esempio in Svezia) oppure è il diminutivo anglosassone di Daniel.
- Da' si usa solo a Roma e dintorni (alcuni amici romani mi chiamano Die', ma so bene che NON è il diminutivo di Diego)
- Danni... non esiste proprio!! Inascoltabile e illeggibile!!
- Den ??? Storpiatura di Dan? Nome nostalgico che fa ripensare a Den Harrow? Comunque c'entra più con Dennis che con Daniele.
- Dani, infine, è il diminutivo spagnolo di Daniel, usato erroneamente come diminutivo anche in Italia.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
il punto, siglo, è che chi se ne frega delle regole grammaticali, per i soprannomi o, come in questi casi, di diminutivi dei nomi propri! g:roll:
storpiando (come dici tu - a proposito den è solo la pronuncia americana di dan) le pronunce dei propri nomi o dei propri diminutivi, si ottengono suoni più accativanti o più rudi (a seconda delle proprie scelte e di quelli che ci stanno vicino), in barba alla grammatica o alle leggi! g:roll:

Tarrasque ha scritto:
è tutta aria fritta

sono d'accordo su tutta la linea del tuo messaggio... g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ma è OVVIO che uno può usare qualsiasi nome in qualsiasi variante. Sia nel linguaggio scritto sia in quello parlato. Del resto, chi potrebbe impedirglielo? Persino l'Anagrafe lo consente. Ripeto: de gustibus.
La mia puntualizzazione vuole solo difendere la più rigorosa purezza linguistica italiana. Perché io, anche in questo, sono un maledetto purista! :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
rigorosa purezza linguistica italiana

e che ci fai allora in una discussione sui diminutivi dei nomi inglesi? g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 18:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
siglomane ha scritto:
Il diminutivo italiano corretto di Daniele è Dany..

..Perché io, anche in questo, sono un maledetto purista! :D


Siglomane scusa il mio intervento..

Ma ti pare normale che il diminutivo ITALIANO di Daniele si possa scrivere con la Y? :o

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Intervento intelligente, opelmanta.
Il fatto è che in Italia l'uso del diminutivo per i nomi propri è molto recente, e nasce come slang giovanile negli anni Sessanta, su imitazione dei suoni e dei modelli anglosassoni.
Così Riccardo divenne Ricky, Susanna divenne Susy, Lucia divenne Lucy, eccetera. E la "y" fu ritenuta la lettera ideale per riprodurre questo suono "easy e giovane". :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
dancasti ha scritto:
siglomane ha scritto:
rigorosa purezza linguistica italiana

e che ci fai allora in una discussione sui diminutivi dei nomi inglesi? g:tongue:


Be', ho voluto fare una capatina oltreconfine... :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
siglomane ha scritto:
.. Riccardo divenne Ricky, Susanna divenne Susy, Lucia divenne Lucy, eccetera. E la "y" fu ritenuta la lettera ideale per riprodurre questo suono "easy e giovane". :wink:


Anche perche' una volta il vero diminutivo dei nomi era Riccardo--Riccardino
Nicola--nicolino da cui venivano ulteriormente "rimpiccoliti" in Dino Lino Nino ecc.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Esatto. Il suffisso "ino" è il vero diminutivo italiano. Ma cosa vuoi, dicono che i tempi cambiano... :cry:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 11 dic 2007, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
"No, no e no! Tu vuoi sentire come si dice?" :D

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it