Credo che quest'argomento abbia a che vedere con gli argomenti dedicati alle sigle, visto che la sete di guadagno ha fatto sì che i direttori di rete (ovvero Italia1) abbiamo mozzato la messa in onda di qquello che ci appassiona.
Leggetevi questo articolo
http://magazine.libero.it/televisione/g ... 6909.phtml
e dite la vostra.
Io credo che gli spot in Italia siano troppi.
Mi è capitato di seguire emittenti francesi, belga e olandesi e devo dire che di spot ne facevano di meno.
Se pensate che un'emittente belga ha un bacino di utenza quanto la Lombardia dovrebbe fare più pubblicità per avere gli stessi soldi di um'emittente che copre un bacino almeno cinque volte maggiore, come l'intera Italia. Ed invece è il contrario.
Come mai?
Ho sentito nella trasmissione di Santoro che in Italia i prezzi sono bassi rispetto al resto d'Europa. Se questo è un bene - perché permette alle piccole imprese di accedere a spazi che altrimenti sarebbero preclusi e quindi permette di poter fare concorrenza - ciò però costringe le emittenti a trasmettere più spot per raccimolare le cifre che coprano i costi e che danno alla fine gli utili...
Non so quale sarebbe la soluzione giusta...