Calendarman ha scritto:
No....non sono buon intenditor e oggi ho pure voglia di fare polemica!
Ora vorrei sapere chi argomenta che lo zecchino d'oro sia una trasmissione inutile, deviante e quant'altro, sulla base di cosa lo fa!
Ma lo avete mai visto lo Zecchino?
O parlate per partito preso come fa il Moige con certe trasmissioni o cartoni animati?
Oppure perché fa fico sparare a zero sullo zecchino d'oro?
Fareste meglio, prima di parlare, a guardarvi per qualche anno lo zecchino d'oro, a sentire la qualità di certe canzoni e poi, forse, ne possiamo riparlare.
In più posso darvi la certezza, che molti ex-bambini dello zecchino d'oro ricordano con estremo piacere quella esperienza.
Sinceramente fatico a capire perché una trasmissione (seppur di impianto e tradizione cattolica) che fa cantare dei bambini (senza metterli in competizione, perché fino alla nausea Tortorella spiega che sono gli autori in gara e non i bambini), che tratta temi, nei suoi brani, anche dolorosi, ma con grande delicatezza, che propone brani anche di autori affermati, che celebra la gioia di essere bambino e che da anni si prodiga in momenti di grande solidarietà (se qualcuno non lo sapesse si vada a vedere cosa é il "Fiore della Solidarietà"), debba essere vista come uno spauracchio o come un elemento deviante!
Di solito non sento questi apprezzamenti per tante trasmissioni idiote "tette e culi"!

purtroppo nel mio rimandare una lettura più sottile al "buon intenditor" non ho tenuto conto del fatto che in uno strumento di comunicazione come il forum sono solo le parole in sé e non le sfumature ad essere colte, cosa che può avvenire quando si conosce direttamente anche chi le scrive, rapporto che in questa community ho il piacere di avere con pochi.
il mio riferimento alla "devianza" evidentemente è stato colto come diretto e non come allusivo:
Yusaku ha scritto:
Certo, come
Ken il guerriero e
Sailor Moon!

ecco infatti quanto scrive - trovandomi d'accordo - tarrasque:
Tarrasque ha scritto:
Statisticamente, con tutti i bambini che hanno partecipato allo Zecchino nella sua vita pluridecennale, qualcuno che diventi criminale, prima o poi è inevitabile che ci scappi...
i comportamenti individuali sono infatti sfuggenti e non possono essere pre-ordinati fin dall'inizio. ora mi spiego: lo zecchino d'oro nella mentalità italiana è la trasmissione buona che sforna bambini buoni; è una diretta emanazione del vaticano, una colonna portante della RAI, il MOIGE la vede sicuramente di buon occhio. se le istituzioni pensano che facendo crescere i bambini in un mondo ovattato essi sapranno un giorno di sicuro affrontare la vita nel migliore dei modi evidentemente si sbagliano, o quantomeno gli sfugge qualcosa. questo è un caso che lo dimostra. i moralisti sono sempre pronti a scagliarsi contro tutto ciò che non rientra nell'ottica della morale cattolica e borghese, accusando prodotti come sailor moon e ken il guerriero (a proposito yusaku, se hai voglia vatti a rileggere ciò che ho scritto su ken il guerriero nel tuo topic "In difesa di Alessandra Valeri Manera") di avere un'influenza nefasta sui bambini. ma invece secondo me è proprio grazie a cartoni come ken il guerriero - in cui la vita è mostrata in tutta la sua crudezza - che i bambini acquisiscono migliori categorie di orientamento, a differenza dell'ambiente culturale in cui li vorrebbe far crescere l'italia vaticana, che tira su perfetti minchioni che avranno qualche problema a rapportarsi alla vita vera.
"... seppur di impianto e tradizione cattolica..." ti sembra poco? visto come si relazionano ai bambini in certi ambienti...
http://www.repubblica.it/2007/05/sezion ... ofili.html