Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 20 lug 2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 ago 2004, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
tyuan ha scritto:
Un cd da ANNI introvabile, è costato a chi lo trova e poi lo vuole rivendere molti sacrifici, sia di tempo che economici (telefonate ai negozi, benzina per spostarsi nei vari mercatini, ecc).

Quindi, se la richiesta è alta e l'offerta è misera (leggi: 1 cd disponibile, 3 che lo vogliono), vince chi offre di più.

I cd della RTI ritornati in catalogo sono stati fuori catalogo per ANNI e ANNI. Chi li cerca adesso è giusto che li paghi poco, ma chi li voleva quando non c'erano più e non poteva ordinarli, doveva buttare un sacco di tempo per cercarli, oppure pagare un collezionista per averli.

Funziona così il collezionismo, domanda ed offerta.


Ecco, è questo che voglio dire: chi li rivende sa cosa vuol dire 'procurarseli', mica se li toglie fuori dal... :wink: quindi è giusto che venga ricompensato. Ora non mi accusate di capitalismo, eh? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 6 ago 2004, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Rookies, non arrabbiarti. Io non lo sono.

Partendo che per quello che mi riguarda oguno con i suoi soldi fa ciò che vuole (ho speso cifre per un 45 giri che se ve le dico qui mi date del pazzo; cnon colleziono sigle ma Iron Maiden), cercherò di spiegarmi meglio.
(E preciso che non è un discorso riferito a SEFORA ma è genertico)

Se un CD (in catalogo o meno) ha un valore "oggettivo" di 100 Euro (passaparola tra collezionisti, ancora sugli scaffali di molti negozi, ecc), per quello che mi riguarda è giusto che si sappia. Poi se uno lo vende a 1000 e un'altro glielo compra liberissimo di farlo. Non dico nè che il venditore è un "usuraio" ne che il compratore è un pazzo.
Non mi permetterei mai.
Solo che in questo caso, se seguissi il tuo consiglio, dovrei veramente andarmi a comprare il CD a 9,90 e rivenderlo qui a 20 Euro.
Forse è la mia "onestà" (che alcune volte nel mio caso viene chiamata coglioneria) che non me lo fa fare, soprattutto nel collezionismo.
E' questo modo di fare come diceva Calendarmen che porta CD/Vinili reperibilissimi a pressi un po' esagerati.

Forse è proprio lo spirito del collezionista "meno matura" che mi porta a consigliare altri che nel collezionismo sono entrati da poco.
Forse in questo preciso caso il consiglio non era richiesto ed era meglio farsi gli affari propri. Solo che penso sempre che "se il compratore lo sapeva, magari (e dico magari) ci avrebbe ripensato". Non è "spirito patriottico": credo che sia naturale tra collezionisti (che comprano, non che vendono).

Quante volte da collezionista "alle prime armi" mi sono fatto un po' infinocchiare da rivenditori "senza scrupoli".
E siccome so come funziona, se so che un CD si trova all'incirca ad un prezzo a me piace inforrmare il compratore "meno esperto".

Spero di essere stato chiaro.

Poi il fatto che qualcuno si sia sbattuto a cercare dei pezzi e tutte ste cose ha poca importanza. Nel campo collezionistico di solito funziona che una ha una cosa da vendere e gli attribuisce un prezzo. Se ti interessa al limite tratti un po' sul prezzo, altrimenti gliela molli lì (quante volte a Novegro ho visto scambiarsi i dischi tra i vari rivenditori che vendono generi diversi. Ho visto un tipo che ha preso un vinile dei Maiden che "oggettivamente" vale 30/35 Euro da un cassone di un tipo che vendeva solo italiano a 1 Euro e voi pensate che l'abbia rivenduto a 5?; ecco perchè mi piace l'informazione tra collezionisti "compratori").


P.S.: il discorso è carino e approfondibile, ma magari è meglio spastarlo dal Mercatino.

P.P.S.: avete notato che il buon Sefora in 1 settimana ha vendutoil suo bel CD e il tipo non ha neanche recriminato? Mi sa che siamo troppo buoni (o fessi?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 ago 2004, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Comunque, è bene ricordare che ogni discorso deve rapportarsi AL DISCO IN QUESTIONE. Fare generalizzazioni non serve, e vi faccio subito un esempio lampante:

In genere il 45 del Mistero della pietra azzurra e il mix di Ken il guerriero vengono valutati allo stesso modo, attorno ai 250 euro.
Ma in un'asta, probabilmente il mix di Ken si fermerebbe a quella cifra, mentre il 45 della pietra azzurra arriverebbe a 500 euro, perché è molto più ricercato e collezionato.

Quindi chi l'ha pagato 500 euro è un pirla perché quel disco "varrebbe" la metà??? Io dico: NO. Non è assolutamente un pirla, è semplicemente uno che, pur avendolo pagato una cifra molto elevata, sa che magari avrebbe dovuto attendere altri ANNI prima di ritrovare lo stesso disco, magari a 300 euro, o forse NON GLI SAREBBE BASTATA UNA VITA.

Perché, parliamoci chiaramente, in Italia ancora oggi NESSUNO è ancora veramente riuscito a completare un qualsiasi tipo di collezione sulle sigle... :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 ago 2004, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Ehy Rupan guarda che qua nessuno si arrabbia eh? Anche a me piace discutere!

Allora prima di cominciare sappi che io (vabbè, mio papy) c'ho l'Lp 'Seventh Son of a Seventh Son' se vuoi glielo fotto (tanto ormai c'ho la fama di imbroglione!) e te lo vendo a 1999 euro (ma solo a te che sei un amico eh?). ah ah! Torniamo seri!

Dunque, il discorso che fai sull'informazione è giusto, però devo ammettere che forse io sono un pò più disonesto (o forse sei tu troppo onesto?) e se devo vendermi una cosa, non dico che racconto palle, ma di certo se la roba è in catalogo non lo scrivo nell'annuncio! Dai scusa, un conto è imbrogliare, un conto è stare un tantino svegli su... e poi, mi rivolgo a tutti i collezionisti, alzi la mano chi è che non è mai stato infinocchiato almeno una volta? Penso faccia parte del curriculum di ogniuno di noi!

Riguardo gli informatori giustizieri, Rupan, io ti dico che lasciano il tempo che trovano, perchè se avessi dovuto ascoltare tizio o caio che mi dicevano 'ma non lo comprare, lo trovi a meno, aspetta ecc.' a quest'ora starei fresco e non avrei praticamente nulla. Secondo me, se uno HA LA PASSIONE veramente per qualcosa un cd che non trovi da tempo o che cerchi in ogni posto vale più di 10/20 (o 100/200) euro risparmiati. E guarda, io non sono ricco, sono studente quindi non lavoro; eppure ho la passione per alcune cose (tra cui le sigle) e per me i soldi diventano m***a in confronto alla gioia di stringere tra le mani, che ne so, il cd di 'Ufo Robot & co.!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 ago 2004, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
siglomane ha scritto:
Quindi chi l'ha pagato 500 euro è un pirla perché quel disco "varrebbe" la metà??? Io dico: NO. Non è assolutamente un pirla, è semplicemente uno che, pur avendolo pagato una cifra molto elevata, sa che magari avrebbe dovuto attendere altri ANNI prima di ritrovare lo stesso disco, magari a 300 euro, o forse NON GLI SAREBBE BASTATA UNA VITA.


Ecco Siglomane ha perfettamente espresso il mio modo di ragionare in questo senso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 7 ago 2004, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Rookies ha scritto:
se avessi dovuto ascoltare tizio o caio che mi dicevano 'ma non lo comprare, lo trovi a meno, aspetta ecc.' a quest'ora starei fresco e non avrei praticamente nulla. Secondo me, se uno HA LA PASSIONE veramente per qualcosa un cd che non trovi da tempo o che cerchi in ogni posto vale più di 10/20 (o 100/200) euro risparmiati. .!


Appoggio pienamente Rookies,

Anch'io se avessi ascoltato certi "consigli" dai soliti saggetti che credono di saperla lunga, a quest'ora mi ritroverei in mano solo il 45 giri di Ufo robot, di Remi e Anna dai capelli rossi.... :lol:

Poi ovvio, a volte ci si mette anche la mia coscienza e allora perdo occasioni che non capiteranno mai più....

Secondo me il vero collezionista è quello che spende soldi per una cosa in cui crede, anche a costo di prendere fregature.....NON CI SONO C***I!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 8 ago 2004, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
DEMETAN ha scritto:
Secondo me il vero collezionista è quello che spende soldi per una cosa in cui crede, anche a costo di prendere fregature.....NON CI SONO C***I!!!


Grande Demetan! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
DEMETAN ha scritto:
Rookies ha scritto:
se avessi dovuto ascoltare tizio o caio che mi dicevano 'ma non lo comprare, lo trovi a meno, aspetta ecc.' a quest'ora starei fresco e non avrei praticamente nulla. Secondo me, se uno HA LA PASSIONE veramente per qualcosa un cd che non trovi da tempo o che cerchi in ogni posto vale più di 10/20 (o 100/200) euro risparmiati. .!


Appoggio pienamente Rookies,

Anch'io se avessi ascoltato certi "consigli" dai soliti saggetti che credono di saperla lunga, a quest'ora mi ritroverei in mano solo il 45 giri di Ufo robot, di Remi e Anna dai capelli rossi.... :lol:

Poi ovvio, a volte ci si mette anche la mia coscienza e allora perdo occasioni che non capiteranno mai più....

Secondo me il vero collezionista è quello che spende soldi per una cosa in cui crede, anche a costo di prendere fregature.....NON CI SONO C***I!!!


Boh, sarò controcorrente, ma secondo me il vero collezionista è quello che con pazienza ed amore, cerca i pezzi che gli interessano, possibilmente con la spesa minore possibile, in giro per mercatini etc etc etc....
Secondo me siamo capaci tutti (per fare un esempio filatelico) a comprare un gronchi rosa da uno che ce l'ha e pagarlo 40000 euro....(non so nemmeno quanto la valutazione sia attendibile)......
E' notevolmente piu divertente trovarlo in una busta di una valigia comprata al mercatino di vattelapesca per 50 centesimi di euro......

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Calendarman, anche comprare il biglietto della lotteria per 5,00 Euro e vincerne 50.000.000 è "divertente"...

Però ti sfido a farlo più di una volta (e non certo a tutti capita, nemmeno una volta sola)

Con questi presupposti ci sarebbero collezioni di un solo pezzo e basta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Calendar, non vorrei passare per quello che sperpera il proprio denaro in cerca del disco dei sogni a tutti i costi; ne o girati di mercatini in lungo e in largo, in piemonte, lombardia, veneto, emilia romania e liguria compresa, eppure negli ultimi 7 anni, non ho trovato molti dischi interessanti...(questo per quanto riguarda la mia collezione di 45 giri di cartoni)...poi ovvio, io sono il primo che quando vede un prezzo inarrivabile per un disco o qualsiasi alrtro oggetto ci rinuncia....

Però a volte per avere un disco di quelli tosti, (se mi interessa veramente), sono disposto anche a pagare qualcosina in più e a volte ne vale veramente la pena perchè certi 45 giri non li trovi più per lungo tempo.
Per esempio il 45 giri di Kum Kum, l'ho visto una volta al mercatino di Nizza Monferrato, non l'ho acquistato per indifferenza totale e a distanza di 7/8 anni non l'ho più rivisto. :(

E comunque nei mercatini una volta trovavi molti più dischi di sigle, ora trovi i soliti dischetti facili che tutti conosciamo.... :|

E ai colpi di culo non ci credo più! :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...questo è (era, dato che ho tagliato l'argomento) un mercatino però........cerchiamo di non interferire

OK fare una semplice (e corretta) osservazione (quella di tyuan) che informa cmq che si tratta di un pezzo a catalogo di facile reperibilità e ordinabile, il resto mi pare fosse fuori luogo...argomentazioni valide o meno che fossero.


Virgo

ps. ovviamente si può proseguire la discussione in tutta tranquillità adesso..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Chiedo venia :oops:
In effetti sono andato fuori tema senza accorgermene...

Perdono perdono :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 18 ago 2004, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
:D ...dico la mia da semplice utente..prima che Tetsuya si lamenti con le solite frasi "Virgo bla bla bla sa solo bacchettare ecc".


Rimarcando la doverosa necessità di informare, ovvio una persona può fare cosa vuole, vendere o comprare, e mi pare sia poco credibile aver tutti questi ripensamenti moralistici sul cosa sia o meno corretto, è doveroso informare..il resto lasciatelo alla concertazione del venditore/compratore .


Sul versante più gustoso, ovvero che il collezionista sia quello che si ammazza nelle ricerche che dire...investo da anni in ricerche..stamattina mi son ritrovato lo spirito del ricercatore, cos'ì armo di FULL FUEL il mio serbatoioo (auto, che avete capito ^___^) e mi sparo un viaggio di 120km...due paesini della provincia di vercelli (zeppi, a dire dei negozianti di vinile cartoni) + altri 4/5 posti "da scoprire, dato che via telefonica i negozianti non volevano dare info circa la disponibilità di dischi vinilici"..


Un paio di negozianti mi avevano rasserenato via telefono, vieni vieni, abbiamo una marea di vinile, abbiamo certamente dischi di cartoni..tu vieni..per il prezzo non preoccuparti...pochi euro...

Arrivo alle 10.10 al primo tempio del vinile..fortunatamente la Torino milano era un deserto...un tiepido deserto, dato che la temperatura era gradevole....

Arrivo e cosa trovo ?0...raccatto un Italian Carnival con zara..ma dallo sconforto lascio il pezzo a marcire altri 15 anni sulla bancarella...e mi dico:ma Porcaxxxxxxx, mi so nsparato 120km e non c'è nulla ??? Alla faccia delle paccate di vinili d icartoni..vabbè...speranzoso mi reco al paese vicino (si fa per dire..altri 20 km)...cosa trovo qui ??? 2 / 45 giri... Bim Bum Bam 89 (ne ho copie multiple a casa) e Heidi...non riesco a crederci...

:roll: E meno male che c'era di tutto, paccate di cartoni pure qui...girovagando nel passato..ops mi reco ai restanti negozi...ma nulla.........ritorno a casa (altre 3.50+0.90 di casello) e faccio il conto...mi son "partite" 20+8.80 di caselli (altre 8 spese per cibarie varie in autogrill ^_____^)...

Insomma la mia ricerca si conclude con un buco nell'acqua...vabbè il rischio del collezionista ricercatore è questo.....faccio notare che cmq mi son partite 35 euro e la mia colleizone è rimasta ferma...

Son pazzo se mi avventuro e son pazzo se pago un vinile 50 euro ?
Ma come li trovi i vinili a cifre basse se non li scovi nei negozi sperduti ???

NOvegro e tutte le fiere simili ormai non hanno più pezzia buon mercato...vi sfido a trovare un Voltus V a men odi 80/90 euro...

Questo per far notare quanto sia davvero inutile credere che sia facilmente rintracciabile qualsiasi pezzo, e se alcuni di voi credono di poter mettere in piedi una collezione in poco a cifre bassissime si ricrederanno alal prova dei fatti. Non amo pagare cari i dischi (non lo facci oquasi mai poi)..son davvero pochissimi i pezzi pagati cari, mediamente cd (il vinile preferisco scovarlo nei posti sperduti)..ma come avete capite le ricerche son costose e a volte infruttuose...


Forse era meglio investire 35 euro su un pezzo raro, ma....che dire...mi piace troppo andare alla ricerca dei dischi ^________^



Piccola storiella sfigata conclusa...

Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 4:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Oh Virgo, mi sono quasi commosso :cry: ( dè mica ti sto prendendo in giro :D )

Il fatto è che ti capisco benissimo, io appena ho una giornata libera da impegni, continuo la mia ricerca, nei weekend, vado per i mercatini, ogni volta che parto mi dico:-"Questa è la volta buona"....invece poi torno deluso a casa e con il borsellino "alleggerito" dalle spese di benza e di viaggio............dura la vita del collezionista :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Virgo ha scritto:
NOvegro e tutte le fiere simili ormai non hanno più pezzia buon mercato...vi sfido a trovare un Voltus V a men odi 80/90 euro...


Io l'ho trovato a 40 euro all'ultima fiera del disco di San Paolo (a Roma) qualche mese fa :mrgreen:

Ma ho trovato solo quello :| Copia unica di casa madre vedova... anche se molto probabilmente alla prossima fiera ne tireranno fuori un'altra copia! :x

Ciao
Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Gohan ha scritto:
Virgo ha scritto:
NOvegro e tutte le fiere simili ormai non hanno più pezzia buon mercato...vi sfido a trovare un Voltus V a men odi 80/90 euro...


Io l'ho trovato a 40 euro all'ultima fiera del disco di San Paolo (a Roma) qualche mese fa :mrgreen:

Ma ho trovato solo quello :| Copia unica di casa madre vedova... anche se molto probabilmente alla prossima fiera ne tireranno fuori un'altra copia! :x

Ciao
Gohan

.......te possino...cmq non so ncert ocifre bassissime...40euro è già una cifra di un certo peso...L'ultimo Novegro ne ho visti almeno 3, tutti tra le 80 e le 90...

CalendarMan dice bene, si "dovrebbe" vivere di collezionismo "ricercatore"...ma purtroppo non tutti possono muoversi o ne hanno la facilità...non di meno come già detto non trovi nulla...a volte neppure cercando chi vende pezzi da collezionisti/ricercatori (come me o altri) riesci a rintracciare dischi che t iservono...cioè a volte no ntrovi i dischi neppure pagarli cari e salati....
Non si tratta solo di trovarli "a poco", ma di "trovarli" per prima cosa, pagarli poco è poi un altro discorso.......

Si è liberi di pagare caro o meno...personalmente vedo come tetto massimo per i miei vinili cifre relativamente piccole, raramente vado oltre i 25/30 euro (anche perchè fortunatamento al 99% dei casi compro da negozianti sperduti, per cui un 33g lo paghi massimo 15/18 ).

Diverso il discorso 45g...nei negozietti classici li trovi anche a 1-2 euro, ma beccare 45g decenti e 1978/1985 è impresa non da poco.

Colleziono le MC pure, e credo in ogni caso che sia il materia più raro da rintracciare......in vita mia non ho mai più rivisto il Fivelandia CollectionM C, come non ho mai rivisto le prime edizioni dei TVlandia...

Ci son cmq anche negozianti "furbi" che sanno chiederti 120 euro per un Fivelandia 11 / LP...per cui non è vero che solo il privato vende caro...

La verità è una...collezionare dischi costa parecchio....

Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Beh una volta a Novegro, mi sono preso dello scemo da un mio amico che era in mia compagnia....... :o

...avevo appena comprato da un espositore il 45 giri di Triderg7/Tamagon (nuovo di pacca) a 40 €.......

Sapeste quante volte mi hanno preso per il c**o solo perchè mi è capitato di spendere cifre simili per dei "dischi da bambini" (così li chiamano i miei amici....) :roll: ...tanto non potranno capire mai :twisted:

Ma che volete...il collezionista è anche pronto a questo....no?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Io non sono tanto d'accordo sul fatto che il collezionista dev'essere per forza un ricercatore. La cosa che odio di più è farmi viaggi per tornare a casa a mani vuote. Preferisco molto di più conservarmi i soldi, e poi, quando qualcuno mette in vendita qualcosa pago. Che differenza c'è? Nessuna, perchè per 'conservarsi i soldi' i soldi te li devi procurare in qualche modo, quindi tra lo sbattersi per procurarsi i soldi coi quali poi POTRESTI comprarti un disco raro e lo sbattersi per NIENTE (spendendo sempre soldi, però) preferisco la prima. Tanto le occasioni ormai son finite, da quando c'è internet 'collezionare sigle' è diventata una cosa sulla bocca di tutti, e i pezzi rari sono già stati presi dai più accorti. Parliamo di prodotti fuori produzione, quindi cose che prima o poi finiscono, si esauriscono e non possono saltar fuori da nessuna parte se non da privati o mercatini dell'usato, dove comunque sono già di guardia i collezionisti del posto, quindi non serve farsi viaggi di centinaia di km. Io la vedo così... anzi, a chi volesse iniziare una collezione del genere consiglio di lasciar perdere le ricerche 'fai da te' perchè non c'è più nulla, è questa la realtà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
"Il collezionista di sigle"
Voce, musica e testo: BEM

--------------------------------
PER SENTIRLA CLICCA QUI COL PULSANTE DESTRO DEL MOUSE
E POI "SALVA CON NOME"
--------------------------------

Al setaccio passa ogni negozietto,
scrutando gli scaffali sopra e sotto.
Giorno e notte alla ricerca
della copia più perfetta del vinile che non ha!

Fiere, mostre e mercatini
sono i posti a lui più affini, si sa!
E che sian lontani o sian vicini
poca differenza fa!

Scambia gli LP con gli LP, e poi i CD con i CD,
catalogandoli così:
rigorosamente in ordine crescente,
da quello stampato prima a quello più recente.

Che passione originale,
forse, a tratti, maniacale!
Se gli manca qualche pezzo
è capace di sentirsi male.

Il collezionista di sigle è questo qua,
spende molti più soldi di quanti lui non ne ha.
Ma è una passione irrinunciabile,
una mania che non è più guaribile.

Il collezionista di sigle è questo qua,
spende molti più soldi di quanti lui non ne ha.
Ma è una passione irrinunciabile,
una mania che non è, CHE NON E' più guaribile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
NOvegro [...] vi sfido a trovare un Voltus V a men odi 80/90 euro

già fatto, proprio a novegro! cos'ho vinto? g:tongue:
il mistero della pietra azzurra in vinile?!? g:roll:

Virgo ha scritto:
La verità è una...collezionare dischi costa parecchio

verissimo, ma se vogliamo essere onesti, collezionare davvero qualsiasi cosa è costoso... g:sad:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Rookies ha scritto:
quindi non serve farsi viaggi di centinaia di km. Io la vedo così... anzi, a chi volesse iniziare una collezione del genere consiglio di lasciar perdere le ricerche 'fai da te' perchè non c'è più nulla, è questa la realtà!


Su questo punto non sono d'accordo Rookies;
Mi spiego: il bello del collezionista, secondo me è lo sbattersi in continuazione nella ricerca di dischi.
Il bello è anche viaggiare, poi ovvio che a volte giri per niente fiere e mercatini, ma fa parte del "gioco" non trovi?

Sarebbe troppo bello trovarsi già la pappa pronta, però non è cosi...
Quindi sono d'accordo ad avere contatti tramite internet (che trovo comodissimi), ma secondo me i dischi è più divertente cercarseli e avere la soddisfazione di scovarli personalmente......

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
sì, demetan... ma sta' tranquillo che se domani un qualsiasi pincopallino venisse a trovarmi sul posto di lavoro per regalarmi una copia di golion, mica ci rimarrei male per non essermelo trovato da solo!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...ps x rookies: collezionista non vuol dire ricercatore, hai frainteso il mio discorso..io mi reputo un collezionista & ricercatore...
Cioè mi piace cercare i dischi...non solo collezionarli....per cui ovviamente pago lo scotto della passione dell'avventura, che ripaga gli avventurieri cmq... :D spesso ho beccato copie multiple d ipezzi rarissimi a cifre tutto sommato basse (tv4 cd, bbb1.2 formula 5 in lp, molti 45g parecchio tosti...insomma se cerchi da pazzo trovi molto..ovvio becchi pure buchi nell'acqua...ma la meraviglia di rinvenire un Tvlandia6 tra maree di dischi impolveratissimi è qualcosa che il pagare freddamente chi lo trova per te non rende..... :D
..ti s'illumina l'animo e ti si forma in viso un sorrisino tra il diabolico e il deliziato..che solo da ricercatore attivo provi...... :lol:

Insomma il bell odel colleizonare è pure provare quella carica di spinta avventuriera......troverai qualcosa ? no ? boh..ma galvanizza l'incertezza e il mix di speranza, che ovviamente pervade lo spirito "ottimistico" del ricercatore di dischi

Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Virgo ha scritto:
:D ...dico la mia da semplice utente..prima che Tetsuya si lamenti con le solite frasi "Virgo bla bla bla sa solo bacchettare ecc".


:o :o :o

:cry: :cry: :cry: Non l'ho detto mai... almeno a te... :cry: :cry: :cry:





Ahhhhhh.... che mondo crudele....

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 19 ago 2004, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Virgo ha scritto:
:D ...dico la mia da semplice utente..prima che Tetsuya si lamenti con le solite frasi "Virgo bla bla bla sa solo bacchettare ecc".


:o :o :o

:cry: :cry: :cry: Non l'ho detto mai... almeno a te... :cry: :cry: :cry:





Ahhhhhh.... che mondo crudele....



come no?..sarà il caldo allora :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Virgo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it