manuele ha scritto:
1)Se un cartone nuovo viene importato in Italia è giusto dargli una sigla italiana come fà mediaset o è più giusto lasciargli la sigla giapponese come fà Mtv
secondo me è giusto in tutti e due i casi: anche se preferirei che tutti i nuovi anime importati in Italia avessero una sigla ITALIANA e che tale sigla venisse commercializzata in qualche raccolta mirata ai più piccoli e non... (vedi Fivelandia o Tivulandia) altrimenti sarebbero soldi buttati all'aria.
manuele ha scritto:
2)Se un cartone che è stato importato negli anni 80 aveva una sigla giapponese è giusto dopo tot anni cambiare la sigla in una sigla italiana magari per una nuova edizione in Dvd?
no sono contrario al 100%.
Seppur i Cavalieri del re abbiano scritto ed interpretato 2 bellissime sigle per la serie "La Piccola Nell", avrei preferito che tali sigle fossero state utilizzate per un nuovo anime (vedi Caro Fratello)...
Una sigla italiana da "versione DVD" non sarà mai abbastanza nota e non sarà mai ufficiale a quella originale giapponese....
Secondo voi fra 20 anni qualcuno ricorderà la nuova sigla di Robottino delle Mele Verdi???
manuele ha scritto:
3)E' giusto secondo voi che molti cartoni un tempo trasmessi con sigla italiana(come blu noah.....

)oggi vengano trasmessi con sigla giapponese?
NO...sono contrario a questa cosa...Blue Noah è una sigla che oggi è quasi un classico per un appassionato di sigle...vederla sostituita dall'originale sicuramente è una pessima (o comoda) mossa.
Sicuramente qualcuno apprezzerà il fatto di poter ascoltare la versione giappo di un vecchio anime, ma solitamente ognuno di noi associa una sigla ad un cartone ed ogni cartone ad un ricordo o un perdiodo della vita...
se in futuro ciò accadesse con tutte le vecchie serie, rinuncerei a questa passione per le sigle...
