djufo ha scritto:
Original: vari cortometraggi della durata di mezz'ora circa ognuno con un titolo e una breve sigla personalizzati.
Confermo
Cita:
The Charlie Brown and Snoopy Show: serie successiva nel quale ogni cortometraggio, della durata di mezz'ora circa contiene vari mini-episodi. Si tratta di una serie di brevi sketch molto più simili alle strisce a fumetti. In questo caso la sigla è la stessa per tutti i cortometraggi.
Confermo, e questa è la serie che ha la sigla linkata
http://www.retrojunk.com/tv/videos/688- ... 400/#introCita:
Oltre a queste serie sono stati prodotti in contemporanea anche alcuni lungometraggi (4 o 5 in tutto), due dei quali sono stati editi anche da noi e si tratta di: Un bambino di nome Charlie Brown e Torna a casa Snoopy.
Da noi è arrivato anche un terzo film con doppiaggio d'epoca che è stato trasmesso più volte sulle reti private (teleregione da noi) e poi incredibilmente da Italia1 (uno o due natali) e poi dopo secoli ha avuto persino una rara uscita in VHS: è il film "Corri più che Puoi Charlie Brown" e se non mi sbaglio anche qui c'è la cara Isa Di Marzio al doppiaggio
http://akas.imdb.com/title/tt0076591/Cita:
Dunque, io posso solo confermare che in Italia, durante la messa in onda di Junior TV, nella serie "original" è stata sempre usata come opening solo un estratto del finale della sigla iniziale originale di "The Charlie Brown and Snoopy Show".
Non si trattava di una vera e propria sigla, era uno stacchetto preso dalla sigla della serie "Charlie Brown & Snoopy Show" che mostrava i due con un cartello e una voce inglese diceva appunto "It's the Charlie Brown & Snoopy Show". Poi appariva il titolo italiano.
E' stato utlizzato, se non ricordo male, anche per la serie (quella fatta come le strisce) dandole un titolo generale, anche se poi i titoli dei vari episodi erano tradotti (con la medesima titolatrice!).
E' visibile alla fine della videosigla precedente; evidentemente JTV pensò bene di plottare tutti gli episodi come una serie unica (anche se i primi episodi, incluso il "mitico" A Charlie Brown Xmas" erano in realtà degli speciali stagionali).
La primissima serie con gli speciali, con il doppiaggio alla Supergulp! e poi trasmessa da Canale5 ha avuto anche una fugace uscita in VHS per la Multivision (ma ovviamente si trattò di una selezione di episodi) in cui si può sentire chiaramente che le voci erano Milanesi (probabilmente era la cooperativa ADC) - non ho ancora visto che dice Genna in merito.
Cita:
La sigla italiana che fa da cappello citata da Uanathan e Yusaku evidentemente deve essere stata utilizzata solo per una replica successiva
Io non l'ho mai vista, ma la cosa mi lascia alquanto attonito... erano gli ultimi sprazzi di vita di JTV, in cui tentò una "svolta rock" senza capire a che pubblico stava puntando?
_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it