Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 7 lug 2025, 3:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una svolta storica
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Piaccia o no, bisogna prenderne atto.
Ciò che si è verificato in questi giorni sulle reti Mediaset, ovvero la messa in onda di diverse serie SENZA più sigla, è un passaggio epocale.
Questa estate 2004 sarà ricordata da noi siglomani per questo.
Ma approfondiamo un poco le cose. Il boom delle sigle tv è legato legato a un decennio d'oro (1975-1985) in cui i dischi, e in particolare i 45 giri, vendevano centinaia di migliaia di copie. Logico dunque che le case discografiche sfruttassero la cosa, proponendo in TV, e spesso in versione integrale, moltissime videosigle. Addirittura, per molti programmi adulti, vennero realizzate molte sigle animate, perché più vicine ai desideri dei bambini, che "si facevano comprare il disco-sigla dalla mamma".
Con la fine del vinile e l'avvento del cd, vuoi per l'aumento drammatico dei prezzi, vuoi per la nascita della pirateria (o cmq della possibilità di duplicare), e poi ancora con l'avvento di internet, PlayStation, telefonini e quant'altro, tutto un mondo è gradualmente cambiato.
Prima le sigle hanno perso qualità artistica, poi le case discografiche, che evidentemente non traevano (e non traggono) più guadagni dalle sigle, hanno deciso che non avevano più alcun interesse a "mostrare una videosigla" o a realizzare programmi "con sigle". Gli ultimi cartoni animati trasmessi da Mediaset sono solo le ultime vittime: prima la stessa sorte era già toccata agli altri tipi di programmi.
E' evidente che siamo di fronte alla resa dell'ultima casa di produzione di sigle rimasta: la RTI Music.
Che forse, dopo il Fivelandia 22, si dedicherà esclusivamente alla vendita tramite edicola di compilation da collezione o ristampe.
Ma... c'è un ma. Se è vero che gli errori del passato servono da insegnamento per il futuro, e se è vero che è il libero arbitrio dell'uomo a decidere le sorti della società, io sono convinto che la situazione potrà risollevarsi. Ma perché questo accada, bisogna prima toccare il fondo. Come in tutti i campi della vita. E il fondo lo toccheremo nei prossimi mesi.
Alla lunga, il pubblico (deluso e annoiato dalla programmazione attuale) dovrà essere riconquistato. E nuovi e più intelligenti responsabili dei palinsesti (non solo Mediaset), ma soprattutto discografici più competenti e creativi, si renderanno conto che senza sigle non si può. Non ci piace. Il mondo è più brutto. Torneranno la qualità, nuovi formati o supporti audio, prezzi più popolari... e con essi torneranno le nostre amate sigle, nei negozi, su cd singoli o cd album che acquisteremo di nuovo in massa...
Io ci credo. Io.

Vostro Siglomane

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...sono anni che aspetto l'oblio....che tutto travolge.

Forse poi ritornerà la qualità...la voglia di fare le cose bene..ma è sempre un forse...nulla è certo.

Virgo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 31 ago 2004, 22:50 
Se è per questo io sono anni (circa 14) che aspetto che quello schifo di musica dance si estingua ma a quanto pare il tunz tunz è l'unico genere musicale che fà ancora miliardi di fatturato...

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 7:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
tyuan74 ha scritto:
Se è per questo io sono anni (circa 14) che aspetto che quello schifo di musica dance si estingua


Ty, permettimi un'osservazione. La vera musica dance (o disco-dance) è quel genere anni 70 che andava nelle discoteche, vedi Bee Gees, Gloria Gaynor, Donna Summer, Kool & The Gang, Boney M, Earth Wind & Fire e via discorrendo. La stessa "Ufo Robot" si può considerare un brano dance, quindi non credo che tu desideri davvero che si estingua :P
Il "tunz tunz" che dici tu è la musica da discoteca, batteria elettronica e cassa e synth a tremila. Questa vorrei anche io che si estinguesse... :|

Riguardo a quello che dice siglomane, non posso fare altro che sperare anche io che rinsaviscano i maggiori responsabili di questo decadimento culturale (perché di questo si tratta) e nel ritorno in voga, commercialmente parlando, dell'alta qualità e dei prezzi popolari di una volta. E credo che, in fondo, lo speriamo un po' tutti :wink:

Gohan

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Gohan, ti quoto e straquoto!! 8)

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Precisazioni sulla musica dance a parte, temerei anche io la svolta storica ...
Vedremo un po' che succede. Forse bisogna aspettare qualche mese per capire se effettivamente c'e' una nuova tendenza o se si tratta di un fatto casuale altrimenti spiegabile.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Per Gohan: e la dance '80? Anche quella mi pare un genere ben definito e riconoscibile, altrettanto lontano dall'immondizia degli anni '90 e 2000...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 13:10 
In effetti mi riferivo proprio al tnz tunz elettronico inutile degli anni '90 e 2000, che continua imperterrito.

Cantanti che non sanno cantare con voce modificata artificialmente, pc al posto di un gruppo di strumentisti in carne e ossa, ecc ecc.
Talento zero e giro miliardario.
E' un'ingiustizia nei confronti della musica vera.

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Beh, Holly e Benji ieri la sigla finale nuova ce l'aveva...se ne saranno sentiti sì e no 7 secondi, ma la sigla c'era.

Per me non è cambiato assolutamente nulla....le sigle nuove ci sono, e ci saranno, e le sentiremo in tv per 5 secondi come più o meno è abitudine negli ultimi 10 anni.

La mattina le sigle ci sono, a pranzo pure...in buona parte fanno schifo, ma ci sono.

Qual è la novità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
cosmoj9 ha scritto:
Per me non è cambiato assolutamente nulla....le sigle nuove ci sono, e ci saranno, e le sentiremo in tv per 5 secondi come più o meno è abitudine negli ultimi 10 anni.

La mattina le sigle ci sono, a pranzo pure...in buona parte fanno schifo, ma ci sono.

Qual è la novità?


vabbè, Holly e Benji è stata incisa molto tempo fa (epoca YUI circa), quindi non fa testo.
Sicuramente le sigle nuove ci saranno.....saranno pokissime è vero, cambieranno gli autori dei testi, le musiche, ma Cristina sarà sempre lì a cantare. Potranno anke non mettergli le sigle in TV...non hanno voluto mettere la seconda sigla di Doraemon?? Non la metteranno? Beh...sarà incisa sul Fivelandia22. E' triste sì...l'attesa della sigla versione tv....del cd con la versione intera...non ci sarà più. Ma è così.
Quello ke turba è sicuramente un'altra cosa, ke tu hai addirittura negato...
e cioè la durata delle sigle in tv. Come puoi dire ke negli ultimi dieci anni abbiamo sentito solo 5 secondi??? Quando invece questa moda è iniziata circa un annetto fa...un annetto e mezzo fa si sono accorciate, poi qualke mese dopo è cominciata la moda di tagliarle. Ma si parla di poko tempo fa.
Già le sigle del Fivelandia20 (2002) avevano una versione LUNGA in tv. Detective Conan, Hamtaro, Flint, e qulle ke ci sono, nelle loro "prime versioni" duravano abbastanza....poi vabbè anke loro sono state miseramente tagliate col passare del tempo.
E nel Fivelandia19 (2001) la sigla di Fancy Lala ke durava 3.30 quanto la versione intera??? Non mi sembrano 5 secondi....su diciamo le cose come stanno. E' cambiato il direttore di Italia1 ed è cambiato tutto....10 anni fa erano bei tempi ancora. C'era Carucci.....il mio Carucci di Fiocchi di cotone e Cantiamo Insieme....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Yusa, se tu mi dici che ti sta sulle palle Margaria perchè non ha legami con la D'Avena come li aveva AVM (e di conseguenza è poco motivato a trasmettere le sue sigle) ok, ci sto. Ma non dire che la moda di tagliare le sigle è nata un annetto fa perchè io già dalla fine degli anni 90 le sigle le ho viste tagliate di brutto, perchè evidentemente anche alla cara signora AVM interessava di più vendere giocattoli che dischi. Inoltre grazie al nuovo direttore c'è molta più varietà nella scelta delle serie da trasmettere rispetto a quando c'era AVM.

Riguardo alla musica dance ci terrei a precisare che i moderni lavori di musica elettronica provenienti dall'Inghilterra sono delle vere e proprie opere d'arte, molto più sperimentali e innovative di Donna Summer!! Pensa a Orbit, i Massive Attack... quindi occhio a generalizzare sulla disco music e a chiamarla tutta 'tunz tunz'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
Rookies ha scritto:
Yusa, se tu mi dici che ti sta sulle palle Margaria perchè non ha legami con la D'Avena come li aveva AVM (e di conseguenza è poco motivato a trasmettere le sue sigle) ok, ci sto.


Ecco bravo

Rookies ha scritto:
Ma non dire che la moda di tagliare le sigle è nata un annetto fa perchè io già dalla fine degli anni 90 le sigle le ho viste tagliate di brutto


ma ke dici Rookies!!! Ma dove??????? Ora solo perkè ti sta simpatico Margaria, che ha mandato Lady Oscar e Hello Spank con le sigle originali, lo difendi, ma almeno fallo con cose VERE. Ecco dimmi che ha ritrasmesso i vekki cartoni con le sigle originali, dimmi questo...non mi dire falsità

Rookies ha scritto:
perchè evidentemente anche alla cara signora AVM interessava di più vendere giocattoli che dischi.


E qua ti sbagli...dalla vendita dei giocattoli AVM non traeva nessun profitto...aveva molto più interesse a vendere i propri dischi, visto ke ne era la produttrice.

Rookies ha scritto:
Inoltre grazie al nuovo direttore c'è molta più varietà nella scelta delle serie da trasmettere rispetto a quando c'era AVM.


Ahaha...questa è bella.
Dragon Ball l'abbiamo visto all'infinità. E poi son sempre gli stessi cartoni...ma dov'è tutta questa varietà??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Beh, FINALMENTE hanno tolto Sailor Moon!
Direi che è già un buon inizio.
Poi hanno messo Sponge Bob, la nuova serie dei Masters inizia sabato.
Hanno trasmesso Power Stone, che era una boiata, ma era comunque una novità....
Ritrasmettono Gundam, che non si vedeva da 20 anni!
Dire che qualcosa sta cambiando è poco...

Certo, di loro non mi sono mai fidata e non mi fido, però, i cambiamenti nel palinsesto ci sono.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
queenhimika ha scritto:
Sailor Moon!


appunto

queenhimika ha scritto:
Poi hanno messo Sponge Bob.


e lo trovi un bene??

queenhimika ha scritto:
la nuova serie dei Masters inizia sabato.


acquistata già da tempo

queenhimika ha scritto:
Hanno trasmesso Power Stone, che era una boiata, ma era comunque una novità.....


una nn basta

queenhimika ha scritto:
Ritrasmettono Gundam, che non si vedeva da 20 anni


e ti sembra un bene come lo hanno trattato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 1 set 2004, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Per quanto riguarda Gundam ho già espresso il mio parere nell'apposito topic. Non mi va di ripetere le cose all'infinito.
Sponge bob, può non piacerti, ma è una novità. Questo da solo può bastarti?
I Master, visto che non l'hanno mai trasmesso in tv è una novita (intendo la nuova serie). Poco importa che l'abbiano acquistata ora o 2 anni fa.
Alla fine di prime tv ne trasmettono 2 + un classico. E Power stone è appena finito.
Quante novità vorresti?
I tantissime, ma sono consapevole che non lo faranno mai, per lucrare i più possibile sulle serie già in programmazione da tempo, ovviamente.

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Allora, 'Prendi il mondo e vai' nel 1999 è stato trasmesso con la sigla spezzata. 'Lady Oscar' nel 2000 iniziava con l'ultima strofa della sigla (meno di 10 secondi). Quando finiva 'Lovely Sara' (sempre 2000) non capivi se c'era pubblicità oppure se era finita la puntata perchè davano direttamente lo stacchetto. 'Mila e Shiro' dagli anni 90 a oggi è sempre stata trasmessa con la sigla spezzata di brutto. Le chiami falsità? E chissà quanti ne sto perdendo... ah ecco, 'Lisa e Seya' (iniziato nel 2000 sempre dopo Sara) iniziava direttamente col ritornello. Queste non sono falsità, cerca qualcuno che ha registrato questi cartoni in queste trasmissioni e dimmi un pò.

Per quanto riguarda AVM, forse dimentichi che il suo principale lavoro non era produrre dischi alla Cristina D'Avena, ma regolare il palinsesto dei ragazzi di una TELEVISIONE PRIVATA, per cui, più spazi pubblicitari vendeva, più giovava all'azienda e di conseguenza accresceva il proprio prestigio all'interno di essa. E poi scusa Yusa, se è vero quello che dici, e cioè che aveva l'interesse a vendere i propri dischi, com'è che le pubblità dei Fivelandia e co. erano del tutto assenti? Mi riferisco al 'dopo-Sailor Moon', ovviamente non agli anni 80.

Per le novità ti ha già risposto Queen Himika per cui ripeto: l'unica categoria di persone che risente di questo cambio di potere sono soprattutto i fans della D'Avena, per la quale Margaria pare avere un totale disinteresse. Ma questo lo capisco anche io, però per il resto Margaria mi piace perchè sta apportando modifiche abbastanza significative.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mah, secondo me è ingenuo pensare che una sola persona (nel caso specifico Margaria) possa essere accusata di colpe o insignita di meriti.
Di sicuro, essendo anche autore di un ottimo Dizionario dei Telefilm, non è uno che disconosca la storia o il valore delle serie tv, e credo neppure delle sigle... Credo piuttosto che molte decisioni vengano prese collegialmente e che lo stesso Margaria debba fare i conti con un budget molto rigido che magari non consente investimenti per le sigle...

Questo detto da uno che NON CONOSCE AFFATTO la situazione.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Beh questo è chiaro, ma se vale per Margaria vale anche per AVM no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Assolutamente d'accordo, infatti io non ho mai demonizzato la Valeri Manera, che anzi ringrazio per aver importato centinaia di serie e contribuito a realizzare (checché se ne dica) oltre 100 sigle di assoluto valore...
Ha fatto errori, certo, ma dopo tanti anni la stanchezza o la poca lucidità fanno brutti scherzi...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 2 set 2004, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 7 mar 2003, 22:44
Messaggi: 559
Località: Roma
Cita:
Ha fatto errori, certo, ma dopo tanti anni la stanchezza o la poca lucidità fanno brutti scherzi...


Allora AVM deve essere nata vecchia :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
ma il fondo lo stiamo x toccare : sta x iniziare TOPO GIGIO SHOW, non so se mi spiego! :lol:
eppure secondo me la "colpa" delle sigle tagliate o eliminate non và ricercata tra margaria o AVM, ma da ki si occupa del palinsesto, o meglio gestisce la messa in onda tecnica! è ki schiaccia PLAY x intenderci ke sicuramente non si cura e non considera le sigle in sè, fanno perdere tempo e sono inutili secondo loro! in + come detto in altro post, giunge tra noi il boss di gundam a dettar legge e impone ke venga trasmesso senza sigla! una volta quando guardavi i cartoni potevi leggere nei titoli di coda la lista dei doppiatori e conoscere così poco alla volta ki c'è dietro! ora questo non può + accadere le sigle di coda (come quelle di testa) sono inesistenti, prova ke la considrazione nei nostri confronti scende sempre di +! :cry:

una precisazione : la nuova serie di Hee Man non è stata acquistata da tempo, è ancora sotto doppiaggio :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
cavaliere ha scritto:
una volta quando guardavi i cartoni potevi leggere nei titoli di coda la lista dei doppiatori e conoscere così poco alla volta ki c'è dietro! ora questo non può + accadere le sigle di coda (come quelle di testa) sono inesistenti, prova ke la considrazione nei nostri confronti scende sempre di +! :cry:

Bravo Cavaliere, io già all'età di 9/10 anni avevo la fissa di leggere i nomi dei doppiatori durante la VIDEOSIGLA DI CHIUSURA......anzi potevi anche risalire alle edizioni musicali del brano e alla relativa casa discografica....
Bambini provate a farlo adesso!!!! :twisted:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 6 set 2004, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Demetan, i tempi in cui leggevamo '...è incisa su dischi Five' non esistono più anche perchè i bambini di oggi non vogliono più i Fivelandia, ma Hit Mania Dance Champions. :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 set 2004, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rookies ha scritto:
Demetan, i tempi in cui leggevamo '...è incisa su dischi Five' non esistono più anche perchè i bambini di oggi non vogliono più i Fivelandia, ma Hit Mania Dance Champions. :cry:


Five... bleah... Macchè Five e Five!!! RCA and Titoli Studio Mafera in my heart for ever!!! :evil:
WATTA

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 7 set 2004, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Watta Takeo ha scritto:
Five... bleah... Macchè Five e Five!!! RCA and Titoli Studio Mafera in my heart for ever!!! :evil:
WATTA

Sì Watta, hai centrato in pieno, infatti proprio a quelli mi riferivo quando ho postato la risposta a Cavaliere.... :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it