[ATTENZIONE MODALITA' OT]
PIPA 75 ha scritto:
l'audio era in "mono ibrido"
Mono ibrido vuol dire che hanno mescolato Italiano e Inglese ...
Ora bisogna chiedersi se i pezzi che hanno lasciato in inglese esistevano in italiano o no, ma questa è un'altra storia...
[Fine Modalità OT]
Per quanto riguarda master vintage o master originale giapponese (o di qualunque altra parte del mondo):
secondo me non ha molto senso "schierarsi" o creare delle "fazioni" meglio questo o meglio quello.
Specifico: i film di Stanlio e Ollio tipo "Noi Siamo le Colonne", si sono sempre visti una schifezza in televisione. Perché? Molti penseranno che si vedeva male l'originale...
Invece no.
L'originale si vedeva perfettamente, ho avuto la fortuna di visionare un 35mm originale di "Noi Siamo le Colonne" in un cinema a Firenze e m'ha preso un colpo. Persino qualche secondo che ho ripreso con una telecamerina si vedeva meglio di quello che eravamo soliti "subire" in TV.
Quindi in realtà io sono dalla parte della visione "pulita", "ottimale" della versione ITALIANA del film.
Pollon: è presa dai master Italiani, ha i titoli italiani, le sigle italiane e mi sta benissimo.
Ora mi si potrebbe obbiettare che in realtà non si vede bene perché non è rimasterizzato e ci sono le spuntinature della pellicola.
Vero anche questo.
Infatti io avrei preferito che avessero lasciato DI BASE l'edizione italiana (titoli, sigle, ecc.) e magari rimasterizzato come si deve il video da una fonte migliore (se esiste) come la pellicola originale (italiana o giapponese) o da un master giapponese
riversato correttamente da NTSC a PAL.
Il problema è che dalle nostre parti, chissà perchè, è proprio QUESTO chiedere "troppo". Non è chiedere entrambe le edizioni il problema, ma chiedere un'edizione tecnicamente corretta!
Yamato ha dimostrato più volte di non sapere neanche che significa "riversamento NTSC/PAL" (la sigla di Pollon, giusto per dirne una, è riversata come al solito male).
La Mondo ha usato le pellicole originali, ma TECNICAMENTE ha combinato un disastro con i fermo immagini...
Un poveraccio COLPevole ha usato dei betacam spacciandoli per pellicole originali su certi DVD di un famoso robot del 1978, ed il risultato è stato quantomeno risibile...
Attualmente si salva solo la Dynit.
A questo punto se devo scegliere tra un'edizione Tecnicamente "scorretta" (sbagliata) come ad esempio Lamu, o una fatta con i master italiani presi e messi (ed a volte il riversamento era di qualità dalle pellicole originali, vedi sempre LAMU), preferisco i master presi e messi. Almeno non ci ha messo le mani sopra gente inesperta ed improvvisata.
Ecco, ora mi sono depresso...