Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 12 lug 2025, 22:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 9 giu 2008, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Ok, se poi ti viene in mente sono curioso di sapere quale.

Così, l'altro giorno ho sentito una suonare l'arpa e mi sono detto: "Ma non conosco canzoni dove si sente l'arpa. Possibile???"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 15 mar 2007, 15:30
Messaggi: 23
Senza dubbio:

Basso > Galaxy Express
Basso > Fantaman
Synth > Jeeg Robot
Batteria > Dieci magnifici eroi

_________________
My website


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2008, 3:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 ago 2006, 13:23
Messaggi: 307
Località: Pisa
cavolo dimenticavo il basso in Gaiking....meraviglioso!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l-GllMeet80[/youtube]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 14 giu 2008, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 4 ago 2007, 8:57
Messaggi: 367
Località: Rimini
Chitarra: Candy, Ken Falco
Basso: Fantaman, Daitarn3, Capitan Harlock, Gaiking
Batteria: Astrorobot, ritornello Peline Story
Tastiere: Lupin (la fisarmonica di Castellina Pasi)

altro...
che ne dite dell'intro di Bia?
i fiati di King Arthur?
i timpani in Jeeg dei Superobots?
l'arpa mi pare sia nell'intro dell'Ape Maia!

Ora non mi viene in mentre altro... devo dire che ogni SiglaTV ha qualcosa di particolare, non pensate anche voi?

_________________
Un saluto a tutti dalla
FLOTTA DI VEGA
http://www.flottadivega.net
( Cartoon Cosplay Band )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 9:16 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
freeway999 ha scritto:
Ok, se poi ti viene in mente sono curioso di sapere quale.

Così, l'altro giorno ho sentito una suonare l'arpa e mi sono detto: "Ma non conosco canzoni dove si sente l'arpa. Possibile???"

Mi viene in mente Georgie, ma non ricordo se vera o synth


Capitan Harlock ha scritto:
i fiati di King Arthur?


questi sono synth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 4 ago 2007, 8:57
Messaggi: 367
Località: Rimini
Sì... ma che sinth!
Sono troppo di parte...

Grazie comunque per la precisazione.

_________________
Un saluto a tutti dalla
FLOTTA DI VEGA
http://www.flottadivega.net
( Cartoon Cosplay Band )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Ma guarda a tal proposito stavo rispondendo al sondaggio su Tutti in campo con Lotti con un'nalisi sofisticata che durava almeno 20 righe poi il pc è tornato indietro di una pagina e ho perso tutto :cry: sono arrabbiato, quando mi passerà riscriverò tutto perchè merita...
A questa domanda non basterebbe una pagina di forum per rispondere e ti parla un musicista professionista (pianista-compositore-improvvisatore)
In generale posso dire che preferisco quelle sigle in cui prevalgono (o sono comunque presenti) gli strumenti acustici (quelli che funzionano senza corrente :D :D :D !!!!!!!). Ammiro molto lo sforzo che i grandi Maestri delle sigle fanno ancora oggi, ma le sigle campionate sono senza dubbio più fredde perchè organizzate coi pc che sono macchine. Gli strumenti acustici sono fatti con elementi naturali, floreali e faunistici, per questo più vicini e cari a noi esseri umani. Le sigle anni '90-2000 renderebbero centomila volte meglio suonate coi vecchi strumenti. io stesso propongo nei miei Concerti sigle TV riarrangiate da me al pianoforte e la gente le ascolta con passione e ammirazione anche senza sapere che magari sto suonando "Sonic X" o "Quattro amici per una missione intorno al mondo"... Dal punto di vista musicale ci sono cose veramente valide, anche dal punto di vista puramente contrappuntistico (ad es. il ritornello di "E' un po' magia per Terry e Meggie") o polifonico ma i budget italiani e sopratttto la mancanza di prestigio fanno riuscire i progetti solo a metà. altrove non è così (vedi sigle dei paesi anglosassoni e soprattutto Giappone).
Forse sono andato un po' fuori tema ma preferirei analizzare e commentare le sigle una per volta. infondo mi piacciono tutte :P (o quasi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
X Freeway999: sì certo che esistono sigle con nell'organico l'arpa, anche italiane! la prima che mi viene in mente è l'Ape Maya dove l'arpa serve per emulare Tecla il ragno (he tesse la sua tela mentre il vento la sua trama svela). il problema al giorno d'oggi è trovare arpisti che vengano a suonare nelle sigle!!! ma all'epoca Gianni Mazza poteva contare su un'orchestra ben nutrita, come del resto i suoi colleghi di allora. Anche Draghi ha usato qualche volta l'arpa (per es. in Girovagando nel passato o in Tanto tempo fa...Gigì) ma campionata che è tutta un'altra musica, non senti lo scorrere delle dita sulle corde!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Sarebbe bello un concerto di Cri acustico, un po' come i live fatti a "Seranate" nel 1998. Molte canzoni attuali suonate con strumenti veri sarebbero molto più raffinate e valide.

Arpa, violino, viola e violoncello sono tra i miei strumenti preferiti. Ora ascolto un po' quelle 2 canzoni di Draghi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
per NIPPON:
Certo che Una sirenetta fra noi ha matrice Jazz! di fatto è una Bossa Nova, anche se sullo spartito originale (che ho tra le mani) Draghi mette come indicazione di tempo solo un "Moderatamente". l'impressione Jazz è anche data (oltre che dal ritmo) dagli accordi di nona e settima presenti per tutto il brano. Ricordo che un'altra grande Bossa Nova, stavolta non partorita in Italia, è stata Arrivano gli Snorky (confrontale poi mi saprai dire :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 mar 2008, 19:46
Messaggi: 76
Località: lecco
debussy78 ha scritto:
X Freeway999: sì certo che esistono sigle con nell'organico l'arpa, anche italiane! la prima che mi viene in mente è l'Ape Maya dove l'arpa serve per emulare Tecla il ragno (he tesse la sua tela mentre il vento la sua trama svela). il problema al giorno d'oggi è trovare arpisti che vengano a suonare nelle sigle!!! ma all'epoca Gianni Mazza poteva contare su un'orchestra ben nutrita, come del resto i suoi colleghi di allora. Anche Draghi ha usato qualche volta l'arpa (per es. in Girovagando nel passato o in Tanto tempo fa...Gigì) ma campionata che è tutta un'altra musica, non senti lo scorrere delle dita sulle corde!!!!




a proposito di arpa non vedo l'ora il 13 luglio di andare a vedere loreena mc kennitt in piazza del duomo a brescia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 16 giu 2008, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Per Freeway999
Concordo con te. Aggiungo e rilancio che ogni strumento può essere formidabile se azzecato, cioè messo al posto giusto al momento giusto. Sono stato felicissimo per esempio di risentire la fisarmonica col ritorno di Silvio Amato usata in Dolce piccola Remi. I Maestro non la inseriva in modo così presente dal lontano 1997, nella leggiadra Pennellate di poesia per Madeline...
P.S.: le 2 di Draghi son le prime che mi son venute in mente!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
debussy78 ha scritto:
per NIPPON:
Certo che Una sirenetta fra noi ha matrice Jazz! di fatto è una Bossa Nova, anche se sullo spartito originale (che ho tra le mani) Draghi mette come indicazione di tempo solo un "Moderatamente". l'impressione Jazz è anche data (oltre che dal ritmo) dagli accordi di nona e settima presenti per tutto il brano. Ricordo che un'altra grande Bossa Nova, stavolta non partorita in Italia, è stata Arrivano gli Snorky (confrontale poi mi saprai dire :wink: )


Ho letto solo ora il tutto... :oops:

Anche gli Snorky sono una sigla, come fai notare tu, giustamente da segnalare! :wink:

Ho un moto d'orgoglio visto che, pur non capendoci nulla di musica, ho azzeccato un pezzo veramente ad hoc! :mrgreen:

(Sapevo già da piccino... ancora nemmeno novenne... che quella sigla era veramente eccelsa! Che orecchio fino che c'avevo già da piccolino! :mrgreen: ).

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
debussy78 ha scritto:
io stesso propongo nei miei Concerti sigle TV riarrangiate da me al pianoforte e la gente le ascolta con passione e ammirazione anche senza sapere che magari sto suonando "Sonic X" o "Quattro amici per una missione intorno al mondo"


Video sul tubbo o altro per darci un'idea? :mrgreen:

(Una volta che certe notizie vengono tirate fuori... non lo sai che ci si è innegabilmente compromessi? :mrgreen: ).

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
debussy78 ha scritto:
X Freeway999: sì certo che esistono sigle con nell'organico l'arpa, anche italiane! la prima che mi viene in mente è l'Ape Maya dove l'arpa serve per emulare Tecla il ragno (he tesse la sua tela mentre il vento la sua trama svela). il problema al giorno d'oggi è trovare arpisti che vengano a suonare nelle sigle!!! ma all'epoca Gianni Mazza poteva contare su un'orchestra ben nutrita, come del resto i suoi colleghi di allora. Anche Draghi ha usato qualche volta l'arpa (per es. in Girovagando nel passato o in Tanto tempo fa...Gigì) ma campionata che è tutta un'altra musica, non senti lo scorrere delle dita sulle corde!!!!


Non vorrei dire una cavolata ma è vero che anche Riccardo Zara ha utilizzato un arpa per delle rifiniture in "Lady Oscar"? :roll:

P.S Sono d'accordo con Nippone! :D debussy hai qualche video da farci vedere? :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
X manuele
Sì tanti! ma devo prendere dimestichezza col forum, ho imparato ad usare il PC da poco, so a malapena scrivere :cry: non so come inserire i video, se potete illuminarmi ne ho sia su VHS che in DVD (registrati dalla TV) ho anche numerosi video scaricati da Youtube e memorizzati nel PC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Per Nippon
Certo lo so, ma non ho ancora imparato a caricare i video sul tubbo, come dici tu :evil: comunque sono presente su numerosi siti, per esempio in quello del Comune di Chiavari c'è la locandina del Concerto del 3/9/2004 col programma. la prima parte del Recital erano musiche mie, mentre nellla seconda, dedicata ai bambini ho suonato molte gloriose sigle. spero di trovare il link esatto, così potete constatarlo.
Per Arrivano gli Snorky mi ricordo un'Audizione (specie di provino) tenuta a Locarno qualche anno fa... Andai a casa-Studio di un certo Signor Calindo (o nome simile) e quando mi chiese di suonare una Bossa partii a razzo con Arrivano gli Snorky! Ricordo che non mi fermò e che potei andare avanti sino alla fine. Alla fine mi inserì in uno schedario ma onestamente quel tizio era rimasto troppo indietro, diciamo a Frank Sinatra!!! Si aspettava pezzi come La ragazza di Hipanema o Besame mucho ed io ero troppo frizzante, specie nel punto tragico "Il Governatore è cattivo e così anche il figlio che è Ciuffino..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
RETTIFICO: IL SITO DEL COMUNE DI CHIAVARI E' STATO MODIFICATO (NON LO VISITAVO DA SECOLI!!!) E GIUSTAMENTE HAN TOLTO GLI EVENTI 2004 PER LASCIAR SPAZIO A QUELLI 2008.
INOLTRE VOLENDO INSERIRE FOTO "DIMOSTRATIVE" ESSE DOVREBBERO GIA' ESSERE SU INTERNET COME SPIEGATO NELLE ISTRUZIONI SOTTOSTANTI
Mostrare immagini nei messaggi
Aggiungere una immagine al messaggio
Il BBCode di phpBB incorpora un tag per l'inclusione di immagini nei tuoi messaggi. Ci sono due cose importanti da ricordare nell'usare questo tag; a molti utenti non piacciono molte immagini nei messaggi e in secondo luogo l'immagine deve essere già disponibile su internet (non può esistere solo sul tuo computer per esempio, a meno che tu non abbia un webserver!). Non c'è modo di salvare le immagini localmente con phpBB (forse nella prossima release di phpBB). Per mostrare delle immagini devi inserire l'URL che rimanda all'immagine con il tag . Per esempio:

Immagine

Puoi inserire un'immagine nel tag [url][/url] se vuoi, es.

Immagine

SE AVETE QUALCHE IDEA....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
la chitarra in Rascal

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 20 mag 2005, 20:22
Messaggi: 419
Località: prov. Milano
MarMa ha scritto:
la chitarra in Rascal


con sto Rascal!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
ale83 ha scritto:
MarMa ha scritto:
la chitarra in Rascal


con sto Rascal!!! :lol:


uffa ! a me piace.. e non se lo caXa nessuno..
benché meno l'interprete
:P

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
"Rascal - Il mio amico orsetto". La sigla dai mille misteri e una delle più belle tra quelle composte da Augusto Martelli, qualcuno sa perché hanno sempre mozzato dal 1991 in poi 1 minuti di sigla? Il pezzo mozzato per di più fa parte della videosigla del cartone, quindi la cosa non ha molto senso.

Il "Fivelandia 3" è l'album dei misteri. "Occhi di gatto" e "L'incantevole Creamy" sempre pubblicate monofoniche (tranne "Occhi di gatto nella ristampa del "Fivelandia 3" solo che però ha una qualità audio da far rabbrividire i morti) nelle prime stampe digitali, "Il grande sogno di Maya" del 1989 al 2002 sfumata 3 secondi prima della fine e dal 2006 in poi di 40 secondi dalla fine e pure "Rascal" sfumata sempre 1 minuto prima della fine originale.

Mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
MarMa ha scritto:
benché meno l'interprete :P


...Noto una leggera vena polemica! :mrgreen:


Io comunque ho segnalato a tal proposito "Una sirenetta innamorata" ...ed un esperto di musica m'ha fatto un plauso! Da cui... non bistrattatela tanto a colei che! :mrgreen:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
NIPPON ha scritto:
...Noto una leggera vena polemica! :mrgreen:


Io comunque ho segnalato a tal proposito "Una sirenetta innamorata" ...ed un esperto di musica m'ha fatto un plauso! Da cui... non bistrattatela tanto a colei che! :mrgreen:


noti molto male
semplice constatazione

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 17 giu 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
debussy78 ha scritto:
Per Nippon
Certo lo so, ma non ho ancora imparato a caricare i video sul tubbo, come dici tu :evil:


Basta crearsi un account. Il procedimento è alquanto semplice! :D

Se vai qui http://it.youtube.com/signup ...fai tutto quel che ti dice nella sezione "Crea il tuo account youtube". Una volta che l'hai fatto, ed hai visto che, cercando di entrare sul tubbo dalla sezione a sinistra "Accesso utenti registrati", riesci ad immetterti, allora vorrà dire che anche tu sarai entrato di diritto nella grande famiglia che non capisce un tubbo! :mrgreen:

Fatto ciò, già nella home page del sito vedrai in alto a destra la voce "Carica video"; una volta cliccatoci sopra, segui tutte le istruzioni, e poi nella sezione dei tuoi "video personali", clicca sul video (così da farlo partire), e segnala il link corrispondente sul forum. :D

...siccome però hai fatto capire che il pc (almeno per adesso), sta a te come la benzina sta alla macchina dei Flinstones :mrgreen: (e spero che questo sia ancora per pochissimo tempo! :wink: ), per postarlo sul forum, immetti il link in questo modo:

[youtube]LINK[/YOUTUBE]

Ricordati, nel link, di eliminare l'IT.che è prima di youtube.com

Per capirci... tra i youtube parentesizzati :mrgreen: dovrà comparire una cosa tipo questa: http://youtube.com/watch?v=5kPTFSuRGf4

...che incorporata come t'ho detto, diventa:

[youtube]http://youtube.com/watch?v=5kPTFSuRGf4[/YOUTUBE]

Sono stato abbatanza chiaro? :wink:


P.S. Come video ne ho scelto rigorosamente uno a caso! :mrgreen:

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 100 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it