Ciao Ragazzi, eccomi di nuovo qui con l'appuntamento "il pippone di Enciclopedia" ovvero "come attaccarsi al nulla in cerca dell'impossibile".
Ma veniamo all'argomento del thread.
Ascoltando radioanimati poco fa è passato un brano che non avevo mai sentito prima; trattasi de
"La marcetta di Topo Gigio", versione strumentale. Per capirci, Topo Gigio non cantava.
Il motivetto era sul tipo Jazz, ma la cosa che mi ha colpito è che mi ricordava MOLTISSIMO le background music delle comiche di Stanlio e Ollio nel doppiaggio RAI della fine degli anni '60, di "Oggi le Comiche".
Ora, dato che l'autore di quelle musiche è assolutamente sconosciuto, mi chiedevo se potesse centrare qualcosa questa marcetta di Topo Gigio... e qui mi serve l'aiuto di esperti...
Ma parliamo dal problema.
Di questa "marcetta di Topo Gigio" non c'è traccia in Tana delle Sigle, ed ovviamente non risulta nel database di Radioanimati.
Come dato nella messa in onda risultava "Marcetta di Topo Gigio (sigla finale)".
Se il disco di cui si parla fosse questo (scovato su Ebay)
http://cgi.ebay.it/7-LA-MARCETTA-DI-TOP ... dZViewItem
allora mi sorgono alcune domande:
1) Che c'azzecca Topo Gigio se non canta sulla canzone del lato A?
2)Se Gigio canta sul lato A, cosa ho ascoltato io su Radioanimati?
3) Di che anno è il disco? (Dal pupazzo di Topo Gigio mi pare possa essere fine anni '60, il che collimerebbe con il periodo da me indagato per Stanlio e Ollio).
4) Sul disco non risulta l'autore, ma l'orchestra Hengel Gualdi. Dove si può scoprire cosa ha fatto l'orchestra Hengel Gualdi?
Detto questo, detto tutto, ovvero niente, ovvero... peffavo' datemi una mano!
PS. Se qualcuno HA il disco, può riportare gli autori? Grassie
PS2. ho trovato un altro disco di Hengel Gualdi: CINEMA
http://cgi.ebay.it/_Dischi-Vinile-33-gi ... 286.c0.m14
Uhm... il mistero si infittisce.