ad essere sincero..la prima puntata de l'Isola del Tesoro non mi sembra sia andata male, in termini di share, non è stato ne alto ne basso, normale..quindi non è vero che non se l'è cagato nessuno...tralaltro tutti i cartoni vecchi trasmessi non hanno mai avuto ascolti bassi, tralaltro anche lady oscar è andata bene (si aggirava intorno al 10%)
http://antoniogenna.wordpress.com/2008/ ... more-12393
poi tenete conto che i dati auditel non rilevano il 100% della popolazione italiana, ma si limita a quelli campionati, se ad esempio l'auditel rileva che il programma X è stato seguito da 307.000 telespettatori, non vuol dire in tutta italia solo 307.000 persone hanno seguito quel programma, ma solo 307.000 di quelli rilevati dall'auditel, per cui quel dato programma sicuramente ha avuto molti più telespettatori in concreto
tralaltro ho fatto un elenco con tutte le serie vecchie trasmesse dalle tv analogiche in questo decennio (dal 2000 al 2008) e non è vero che fanno sempre le stesse, sicuramente ce ne sono alcune che hanno avuto maggior successo e che fanno un po di più (pollon, heidi, mila e shiro,lupin ecc) ma di cose (anche se purtroppo a volte ridoppiate) ne sono state fatte (kimba, ape magà, huck finn, arale)...e un bambino di oggi non nota la differenza tra vecchio e nuovo doppiaggio se sente solo i nuovo
Ad ogni modo noto che si da più spazio alle serie vecchie che venivano trasmesse da altre tv, rispetto a quelle trasmesse per lo più da Fininvest (D'Artagnan, Rascal, Lucy May, Dolce Katy, Maple Town, Conte Dacula, Alice ne paese delle meraviglie, e tante altre)
non che adesso mi faccia schifo (anzi a me sta bene che serie RAI siano trasmesse da Mediaset, ma se si riesce a dare spazio anche alle altre) però mi piaceva di più quando Italia1 trasmetteva le sue serie, la RAI altrettanto, Junior Tv, Italia7, tv locali altrettanto in modo da dare più spazio a tutte