Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 15 lug 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 28 giu 2008, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
Giorgio Hullweck ha scritto:
penso che tutte le serie Meisaku della Nippon Animation dovrebbero essere raccolte in dvd e quindi non solo Flo ma anche Pollyanna, Una per tutte, Cantiamo insieme, Mary, Lucy May, Piccolo lord, Rascal.


Quoto!! E soprattutto non le voglio in quelle edizioni cofanetto discount ma in lussuriosi dvd singoli! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
"Una per tutte, tutte per una" è il mio anime preferito. Ok, l'ha appena finito di dare "Boing"... mannaggia che non ho un DVD recorder :roll:

Se avessi un "DVD Recorder" sarebbe il massimo... soprattutto per farmi dei DVD miei di tutte quelle cose che in DVD non faranno mai (Vedi "Malcolm in the middle" che ora che "Joy" sta dando tutte le serie si sarebbero potuti fare dei bei DVD fatti bene. Magari comprando i DVD americani e sostituendo l'audio con quello italiano. Idem per quei cartoni che in Giappone in DVD esistono, basterebbe avere l'audio e il gioco è fatto).

Per quel che riguarda "Rascal", a me incute timore soprattutto la casa che lo pubblica... "Cecchi Gori"... oddio... certo che se lo pubblica bene allora potrebbero pensare anche ad altre serie.

Penso che in DVD comunque le serie che farebbero più vendite ora come ora sarebbero "Candy, Candy" e "Sailor Moon". Se mai vengono pubblicate, la case produttrice diventerebbe miliardaria quasi quanto la Microsoft! Una 100 episodi e qualcosa, l'altra 200 tondi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
freeway999 ha scritto:
Penso che in DVD comunque le serie che farebbero più vendite ora come ora sarebbero "Candy, Candy" e "Sailor Moon". Se mai vengono pubblicate, la case produttrice diventerebbe miliardaria quasi quanto la Microsoft! Una 100 episodi e qualcosa, l'altra 200 tondi...


e gli acquirenti dei poveracci.. visto il costo medio di un dvd..
c:maio

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
freeway999 ha scritto:
"Una per tutte, tutte per una" è il mio anime preferito. Ok, l'ha appena finito di dare "Boing"... mannaggia che non ho un DVD recorder :roll:

Se avessi un "DVD Recorder" sarebbe il massimo... soprattutto per farmi dei DVD miei di tutte quelle cose che in DVD non faranno mai



io ne ho 2!!! ed è proprio vero, domani comincerò a collezionare "C'era una volta Pollon" in DVD, che andrà ad unirsi alle altre che ho già... :lol:
:D in compenso non ho nè il digitale terrestre nè la TV satellitare (o a pagamento)... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
al dvd recorder prferisco l'adsl e telemulo..
sono più affidabili della programmazione mediaset
:P

scherzi a parte, se si ha la costanza di seguire/programmare la serie poi ci si trova con la serie completa su dvd
peccato per le sigle tagliate

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Però per i telefilm con premium gallery il problema si risolve, idem con Boing.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
freeway999 ha scritto:
Però per i telefilm con premium gallery il problema si risolve, idem con Boing.


sì, ma mi riferivo a debussy che non ha il DTT
(pare l'insetticida... )

ps
però qualche volta su boing m'è capitato di vedere sfumata l'ending.. poche volte, ma è successo..
:?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Rivedere le gesta di Maro Polo in dvd... Aaaahhh... :cry:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 19 giu 2005, 20:48
Messaggi: 162
freeway999 ha scritto:
Per quel che riguarda "Rascal", a me incute timore soprattutto la casa che lo pubblica... "Cecchi Gori"... oddio... certo che se lo pubblica bene allora potrebbero pensare anche ad altre serie.

...


Cecchi Gori = DOLMEN

i migliori in circolazione

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 29 giu 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Rookies ha scritto:
E soprattutto non le voglio in quelle edizioni cofanetto discount ma in lussuriosi dvd singoli! :evil:

Allora vuoi le versioni hentai? :lol:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 30 giu 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 4 apr 2007, 22:13
Messaggi: 101
Località: Venezia
direi ikkyu-san, sasuke, lo shogun mitsukunimito, carletto

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Tarrasque ha scritto:
Per quanto mi riguarda degli anni '90 (o meglio, di quello che negli anni '90 è stato trasmesso da noi in TV) non me ne frega una mazza.
Quando saranno finite le serie che valgono qualcosa anni '70 e '80 si potrà pensare ai '90.


Concordo in buona parte. L'ordine cronologico è la meglio cosa.
Così nel proseguire del tempo si accontenta tutti.

Il mio voto va indissolubilmnete a Mach5, il cartone che per sangue è secondo solo a Ken.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Si', cosi' a furia di proporre serie che i piu' giovani non ricordano, si finira' con l'avere prodotti che venderanno sempre meno e che precluderanno la strada ad altre piu' recenti.. Non dico interrompere le serie anni '70 e '80, anch'io vorrei vedere Marco Polo, pero' magari anche bilanciare e pensare agli ex bambini e adolescenti degli anni '90.. Ridendo e scherzando, anche serie come SailorMoon e Miracle girls hanno la loro eta'..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Non direi che serie classiche come Daitan, Goldrake (nonostante il doppiaggio) e Gundam siano andate male.

Così come se fanno i cofanetti di Hazzard, Fame, Chips e quant'altro direi che qualcuno che li compra c'è.

Forse, dati alla mano, hanno visto che determinate serie classiche (certo non mi aspetto che sia così per tutte) vendono comunque sufficientemente bene, o forse pure meglio, di serie più recenti.

Ovvio che mi aspetto che Ken il guerriero venderà molto più dell'Uccellino Azzurro anche se più nuova...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
E' innegabile che classici sia anime che telefilm vendono, pero' ho letto in questo topic titoli che nemmeno io del 1980 ho mai visto ne' conosciuto.. a questi mi riferivo col mio messaggio precedente.. Non dico che non debbano essere raccolti in dvd, anzi, pero' che si cominci anche a pensare a "classici" degli anni '90..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Io penso che gli editori grossomodo sappiano gia quali titoli tirano di più e quali di meno, a prescindere dall'anno di produzione (e/o di trasmissione italiana). :wink:

Poi giustamente questi sondaggi servono a loro per capire su quale serie è meglio orientarsi per una eventuale pubblicazione a breve.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 1 lug 2008, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Penso che uno dei criteri di scelta sia anche il fattore età.

Mi spiego...

Probabilmente gli editori puntano su serie degli anni fine '70/inizi '80 perchè quelli che al tempo erano adolescenti, o fanciulli ora sono (in gran parte) adulti over 30 con un lavoro ed un maggiore potere di acquisto rispetto a chi è nato alla fine degli anni '80, o nei primi '90 e magari ancora studia, o non ha un lavoro fisso.

In un certo senso puntano alle tasche di chi in teoria (un applauso per la parola "teoria" :lol: ) dovrebbe avere maggiori possibilità di spendere.

Questa idea mi è sorta parlando con alcuni avventori di locali presenti ai nostri concerti (più o meno miei coetanei) che mi hanno fatto notare come è più facile per loro adesso che hanno delle maggiori possibilità economiche permettersi di comprare dei DVD dei vecchi cartoni animati di quando erano piccoli.

Ovviamente non è l'unico criterio di scelta per la pubblicazione, ma penso sia importante.

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Marco Polo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 4 apr 2007, 22:13
Messaggi: 101
Località: Venezia
grezza ha scritto:
Penso che uno dei criteri di scelta sia anche il fattore età.

Mi spiego...

Probabilmente gli editori puntano su serie degli anni fine '70/inizi '80 perchè quelli che al tempo erano adolescenti, o fanciulli ora sono (in gran parte) adulti over 30 con un lavoro ed un maggiore potere di acquisto...


condivido in toto. è commercialmente logico che le case di produzione puntino ad un target di persone più o meno sistemate che i ga schei.
sailor moon è ancora nella fascia precariato/universitaria (oibò)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 2:28 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Concordo sul legame eta'-portafoglio ma, ripeto, ormai serie come SailorMoon, Miracle girls e Hime-chan hanno gia' i loro annetti e mi pare molto riduttivo dire che sono richieste da chi e' ancora all'universita' o in precariato... Tanto piu' vedendo che oggi ci sono parecchi sui 21-22 anni che gia' lavorano, gestiscono attivita', ecc..
La verita' e' che tanti sembrano ignorare o considerare spazzatura e bambinate una determinata fascia di produzioni: magari sanno tutto di quello che hanno visto da piccoli o di cosa tira attualmente in Giappone ma non conoscono cosa Mediaset ha trasmesso negli anni '90 (salvo, ovviamente, titoloni come SailorMoon e Slayers).
Lo dico degli editori ma anche di certi negozianti odiosissimi e disonesti che alle fiere mi guardavano come un cretino quando anni fa, prima di avere Internet, osavo chiedere materiale su Hime-chan e Miracle girls davanti a tutti i loro vecchi roman album e action figures di robottoni vari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Beh, ognuno apprezza e spesso vende ciò che conosce meglio, quindi è facile supporre che negozianti over 30 (e spesso anche over 40) abbiano più dimestichezza con le vecchie serie.

Per quanto rigarda gli editori non credo che snobbino la produzione anni '90 per partito preso.
Il loro lavoro consiste nel fare soldi pubblicando DVD quindi se le loro ricerche di mercato e le loro possibilità (in termini di diritti e quant'altro) indicassero tali serie come le più convenienti sicuramente non ci penserebbero due volte a buttarle fuori in DVD.

Sul fatto che comunque non tutti gli under 25 (grossomodo quelli che seguivano in TV le produzioni '90) non abbiano un lavoro e le possibilità economiche sono anche d'accordo.
Ma sono comunque in numero minore rispetto agli over 30.
C'è poi da dire che ci sono anche molte persone con qualche annetto in più che apprezzano serie come Sailor Moon, ma evidentemente non abbastanza per giustificarne la pubblicazione (non entro nel merito dei diritti o dei costi per un'edizione fatta bene, che sicuramente incidono molto su una serie popolare come questa).

P.S. dimenticavo: io ho votato Marco Polo

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Oddio...stai parlando di SailorMoon, una serie cult ed amatissima che non e' ancora stata raccolta in dvd solo per problemi di diritti... (e meno male, visto che chi avrebbe voluto farlo, aveva iniziato a ridoppiarla con altre voci).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
E difatti ti sei risposto da solo.

Mi sembra ovvio che chiunque abbia un minimo di cervello se avesse la possibilità di scegliere cosa pubblicare tra Sailor Moon o Marco Polo sceglierebbe la prima, però visto che è bloccata da problemi legali, la cosa non si pone.

Se si tratta di scegliere invece tra serie minori '80 e '90, beh desumo che visto che c'è stato un trend di pubblicazione di serie classiche in costante crescita, partendo dai primi timidi Tekkaman e Polymar (che per quanto serie storiche certo non si possono considerare famose come l'Ape Maia o Heidi) arrivando fino a Gundam e Trider G7, mi viene da pensare che il responso del pubblico è stato più che soddisfacente per gli editori, e che il mercato ha premiato questo genere di proposte.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh volevo rispondere a Grezza, piu' che altro.
Comunque, non essendo ancora state pubblicate le serie che vorremmo noi amanti degli anni '90, e' impossibile fare un confronto di vendite con i titoli robotici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ho citato titoli robotici perché per indole sono i primi che mi sono venuti in mente, ma anche Creamy, Emi, Occhi di Gatto e Lamù non mi sembra che siano andati male.

C'è poco da dire. Gli anni '90, a parte i titoli di grandissimo richiamo, tipo Sailor Moon, Dragonball e Ken il Guerriero * non hanno ancora superato il punto per il quale entrano nella dimensione mitica della nostalgia.

* lo so benissimo che alcune di queste serie sono approdate in TV già dalla fine degli anni 80, ma il loro grande boom è cominciato o continuato per tutti i 90, a differenza di altri cartoni che sono praticamente scomparsi dai grandi network

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it