Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 29 lug 2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Concordo con Tarra e Grezza.
Ken il guerriero però, Tarra, va escluso dal tuo discorso, perchè rienta comunque tra le serie amate dai 30enni di oggi. Tra l'altro presto uscirà in dvd e presumibilmente venderà parecchio.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 2 lug 2008, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
E' un grandissimo pregiudizio da ultratrentenni, perche' vi assicuro che ormai c'e' nostalgia anche per serie come Himechan, Miracle girls e SailorMoon che latitano dallo schermo da troppi anni (meno male che venerdi' tornera' la prima). Basta leggere ogni tanto le lettere su Sorrisi.com. ma probabilmente per certe generazioni sono solo serie cretine e quindi come sempre esistono solo quelle degli anni '70 e '80. Speriamo almeno che dopo aver pubblicato in edizione deluxe persino cose come Ippotommaso, tra 10 anni escano anche le serie alle quali ambisco ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 lug 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Giorgio Hullweck ha scritto:
E' un grandissimo pregiudizio da ultratrentenni, perche' vi assicuro che ormai c'e' nostalgia anche per serie come Himechan, Miracle girls e SailorMoon che latitano dallo schermo da troppi anni (meno male che venerdi' tornera' la prima). Basta leggere ogni tanto le lettere su Sorrisi.com. ma probabilmente per certe generazioni sono solo serie cretine e quindi come sempre esistono solo quelle degli anni '70 e '80. Speriamo almeno che dopo aver pubblicato in edizione deluxe persino cose come Ippotommaso, tra 10 anni escano anche le serie alle quali ambisco ;)


ma come ha già detto grazza, alla fine è questione di target
le varie case (yamato, ecc..) sanno qual'è la loro maggioranza di clientela e soprattutto quella che ha più possibilità economiche.
e nonostante le varie eccezioni, si parla degli over 30

credo solo sia una questione di tempi.
quando avranno "esaurito" le serie più vecchie e storiche poi passeranno anche a quelle degli anni 90, dove nel frattempo il pubblico di riferimento cresce ed avrà anche più possibilità economiche.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 lug 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Giorgio Hullweck ha scritto:
E' un grandissimo pregiudizio da ultratrentenni, perche' vi assicuro che ormai c'e' nostalgia anche per serie come Himechan, Miracle girls e SailorMoon che latitano dallo schermo da troppi anni (meno male che venerdi' tornera' la prima). Basta leggere ogni tanto le lettere su Sorrisi.com. ma probabilmente per certe generazioni sono solo serie cretine e quindi come sempre esistono solo quelle degli anni '70 e '80. Speriamo almeno che dopo aver pubblicato in edizione deluxe persino cose come Ippotommaso, tra 10 anni escano anche le serie alle quali ambisco ;)


Ci sarà pure nostalgia, ma il fatto che abbiano pubblicato prima Gloizer X che Miracle Girls dovrebbe darti da pensare... ;);)

Sailor Moon è fuori dal gioco, per quel che abbiamo già detto, ma non penso che tutti tutti gli editori siano dei fessi. Anche se possono sbagliare, si faranno i loro calcoli, faranno sondaggi ed intervisteranno clienti alle fiere per cercare di capire cosa vuole la gente.

Se hanno evidenziato che questo è il momento giusto per spingere sui cartoni anni '80, un motivo ci sarà. C'è gente che ha aspettato 20 anni per avere Lmù, Creamy o Daltanious in DVD. Si può aspettare ancora qualche anno per avere Miracle Girls.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 lug 2008, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 31 mar 2007, 11:01
Messaggi: 114
Località: Roma
Lalabel, dovrebbe uscire dopo lulù, ma di questi tempi nulla è sicuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 lug 2008, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
E le serie nuove, allora? Secondo questo ragionamento avrebbero dovuto mettere in lista d'attesa serie come Nana e Full Metal Alchemist e pubblicarle tra 20 anni.. ;)
Comunque speriamo che un giorno in casa Yamato, Dynit, ecc..arrivi anche qualcuno di piu' giovane e meno fossilizzato negli anni '70-'80.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 3 lug 2008, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Giorgio Hullweck ha scritto:
E le serie nuove, allora? Secondo questo ragionamento avrebbero dovuto mettere in lista d'attesa serie come Nana e Full Metal Alchemist e pubblicarle tra 20 anni.. ;)
Comunque speriamo che un giorno in casa Yamato, Dynit, ecc..arrivi anche qualcuno di piu' giovane e meno fossilizzato negli anni '70-'80.


Ma che c'entra questo??? Una serie di oggi è ovvio che ha un'appetibilità e un target completamente diverso!!!

Sarei anche sorpreso di scoprire che un One Piece, un Nana o un FMA vendesse meno di Gundam o Daitarn.

Il discorso che ho già ripetuto più volte è che la roba anni 90 secondo me (ma mi sembra che i fatti supportino la mia tesi) non è paradossalmente né "abbastanza recente" né "abbastanza vintage" per essere interessante PER IL MERCATO.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 lug 2008, 7:05 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Peccato che i DVD di "Mirmo!" siano incompleti. Una delle poche serie del 2000 che mi stava appassionando. :roll:

Comunque ho controllato "Milly un giorno dopo l'altro" mandata in onda nel 2000... dopo aver visto COME l'hanno mandata in onda direi che possiamo anche non tenere conto di questo passaggio tv. Dico, ci sono 2/3 intervalli pubblicitari dentro al cartone... non si può vedere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 4 lug 2008, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Beh..sempre meglio di niente... Che brutti ricordi, pero'..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 84 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it