Rupan Sansei ha scritto:
Io sono stato a mangiare al ristorante cinese 2 volte. Si spende poco ma esci con una fame assurda. Sembra di mangiare "il niente".

Ma scherzi? ogni volta che vado a mangiare cinese, spendendo poco, esco che non mi ci entrerebbe neppure uno spillo a forzarlo (e ti assicuro che sono una buona forchetta... pardon... bacchetta

e chi mi conosce te lo potrà confermare)
Rupan Sansei ha scritto:
Soprattutto queela specie di patatine che ti danno prima di mangiare. Sembrano di plastica!
Quelle le prendi se vuoi... mica sei obbligato! Comunque, per la cronaca, "quella specie di patatine" sono gamberetti essiccati e pressati. Messi nell'olio bollente diventano così... un pò come il popcorn che "esplode" col calore.
Rupan Sansei ha scritto:
Al giapponese non sono mai stato, ma ho assaggiato 2 schifezze fatte da una giapponese amica di mia sorella. Per l'amore.
Ecco... appunto... non sò cosa ti abbia fatto, dipende... certo è che se lo ha fatto alla buona... il Sushi, ad esempio (che non è esclusivamente pesce crudo, che invece è il Sashimi) è del riso con poggiata sopra una strisciolina di pesce crudo, che già mangi crudo in italia, visto che è salmone, tonno, pesce spada, seppia e gambero sgusciato (ok, gli ultimi due di solito li mangi cotti). Altrimenti c'é il Tempura, che altro non è che una frittura di pesce e di verdura. E queste sono solo un paio di cose... Ah, della "crudezza" del pesce manco te ne accorgi, grazie al Wasabi (un condimento che ti dà la stessa sensazione in bocca della rucola nostrana).
Rupan Sansei ha scritto:
il cus cus sa di niente
Beh, il cous-cous dipende da come l'hai mangiato... mangialo condito con la carne al sugo, poi mi dici se non sà di niente
Rupan Sansei ha scritto:
E poi io non ho detto che rifiuto tutto il "non-italiano". Ho detto che assaggerò i piatti nazionali in loco.
Piccolo esempio. Se vai in America in un ristorante italiano, non mangi come da noi, ma come gli Americani preparano i piatti tipici italiani.
Sono in Italia e mangio italiano.
Quandò saro in Messico, mangero messicano 8non andrò mica a cercare una pizzaeria!)
Su questo siamo d'accordo

anche se conosco gente che in germania è andata a cercare una pizzeria
Ad ogni modo, non ce l'ho con te

il mio commento era solo riferito al fatto innegabile che gli italiani (nella stragrande maggioranza dei casi) rifiutano a priori tutto ciò che non conoscono... e non solo per il cibo
