Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 12:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 12 giu 2007, 16:52
Messaggi: 3987
Località: Giapponese sotto mentite spoglie! Ergo: vivo a Roma... ma vengo dal Jappico!
Ringrazio ancora Debussy per il grande lavoro che sta facendo! :D

_________________
WWW.ROMARIBELLE.COM
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
MarMa ha scritto:
trovo che è più carino quando accanto al nome si citano anche alcune delle opere fatte..
questa lista a mo' di elenco del telefono è tristina..
:|


Più che altro sembra la lista dei caduti in guerra! :lol:

debussy78 ha scritto:
Su consiglio di Nippon non posto la lista completa

debussy78 ha scritto:
seconda trance lettere D(E)F


Su consiglio di NIPPON non posti la lista completa e poi ad ogni post elenchi i nomi dei doppiatori scomparsi addirittura per ordine alfabetico? :lol: :lol: Non postare la lista completa significa prendere i nomi più importanti tra i tanti a disposizione e scrivere un post unico con i suddetti...magari anche mediante un certo ordine per carità ma un post unico no "230" post per ordine alfabetico sennò fai prima a postarli tutti IMHO....

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Allora: Avete ragione tutti, gli equivoci sono alla giornata e, purtroppo quello di farmi fraintendere è uno dei miei difetti peggiori :cry:

Nello specifico:

NIPPON ha scritto:
Ringrazio ancora Debussy per il grande lavoro che sta facendo! :D


Grazie a te per avermi dato questa possibilità e non avermi ostacolato in alcun modo :wink:


MarMa ha scritto:
trovo che è più carino quando accanto al nome si citano anche alcune delle opere fatte..
questa lista a mo' di elenco del telefono è tristina..
:|



Indubbiamente, avevo infatti scritto "Per brevità non ho indicato i ruoli più famosi interpretati dai doppiatori ma se avete dubbi li indicherò via via…"
anche per dare spazio agli altri forumisti che volessero intervenire leggendo i nomi, indicando appunto alcune delle opere fatte, o per chiedere notizie in merito qualora non le ricordassero :wink:


manuele ha scritto:

Più che altro sembra la lista dei caduti in guerra! :lol:


Verissimo, infondo sempre defunti sono :D


manuele ha scritto:
Su consiglio di NIPPON non posti la lista completa e poi ad ogni post elenchi i nomi dei doppiatori scomparsi addirittura per ordine alfabetico? :lol: :lol: Non postare la lista completa significa prendere i nomi più importanti tra i tanti a disposizione e scrivere un post unico con i suddetti...magari anche mediante un certo ordine per carità ma un post unico no "230" post per ordine alfabetico sennò fai prima a postarli tutti IMHO....



No, intendevo dire non posto la lista completa tutta in una volta, come al solito non s'era capito al volo :wink:
i post non saranno "230" ma solo "8"!!!!!!!!!
se li posto tutti insieme intanto non faccio prima perchè per comporre una lista di 3 lettere impiego circa 2 ore, inoltre allora sì che occuperei troppo spazio e chi legge si stancherebbe troppo presto :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
debussy78 ha scritto:
Indubbiamente, avevo infatti scritto "Per brevità non ho indicato i ruoli più famosi interpretati dai doppiatori ma se avete dubbi li indicherò via via…"
anche per dare spazio agli altri forumisti che volessero intervenire leggendo i nomi, indicando appunto alcune delle opere fatte, o per chiedere notizie in merito qualora non le ricordassero :wink:


non è per i dubbi
ma una lista così la trovo sterile e fredda, scritta "tanto per"
se si fa per ricordare qualcuno allora due parole di accompagnamento sono più gradite

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
A me invece piacerebbe sapere qualcosa in piu' (e purtroppo il database di Genna non è molto d'aiuto in questo caso) su un paio di doppiatori di cui poco si è parlato:Marcello Prando (Zenigata in Lupin II serie) e soprattutto valerio Ruggeri (un'infinita' di personaggi alle spalle soprattutto in cartoni animati)...il primo è deceduto sicuro,il secondo resta un mistero...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
ecco qua un'altro elenco di doppiatoti defunti

GIGI REDER ha dato la voce al cane Barone in Hurricane Polymar anche al personaggio del film di animazione il Signore degli Anelli la voce di Sam

SERGIO ROSSI era la voce di Leslie Nielsen

GIUSI RASPANI DANDOLO era voce nel film della walt disney Elliot il drago invisibile anche nel film d'animazione Bongo e i tre avventurieri er la voce di Voce di Ofelia e di Paperino

ANTONELLA RENDINA era la voce di alcuni personaggi dei cartoni, sono Kiyoka Kotobuki in "Super Gals! - Tre ragazze alla moda, Yuki da adulta in "Master Mosquiton, Natsume in "Ranma ½, Janette / Yattaman 2 (2^ voce) e Robbie Robbie (2^ voce) in "Yattaman

GIUSEPPE PEPPINO RINALDI ha dato la voce a dal'alcuni personaggi dei film d'animazione, sono i seguenti Bambi Voce del padre di Bambi,Peter Pan" (Voce di Capitan Uncino, edizione del 1986), Lucky Luke - Daisy Town (Voce del Cavallo)

RUGGERO DE DANINOS era la voce di George Takei in Star Trek (Hikaru Sulu, 2^ voce)

RUGGERO RUGGERI era la voce del crocifisso in "Don Camillo", "Il ritorno di Don Camillo"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
scappieroro ha scritto:
GIGI REDER ha dato la voce al cane Barone in Hurricane Polymar anche al personaggio del film di animazione il Signore degli Anelli la voce di Sam


nonché il mitico "Ragioner Filini"

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Questo è l’ultimo messaggio (di questo tipo) che posto, non voglio far degenerare l’argomento con inevitabili conseguenze.

MarMa anch’io trovo la lista sterile e fredda e vi ho già dato ragione. Ma scritta “tanto per” assolutamente NO
Se avessi voluto scrivere tanto per scrivere avrei scelto i miei doppiatori preferiti, scrivendoli a caso e citando alcuni loro ruoli ma sarebbe stato fare un torto a tutte le altre indimenticabili voci nell’ombra (e allora sì che sarebbe stato come citare Bach e Beethoven dimenticandosi di Mozart in una lista di Grandi della Musica Classica! :wink: )

Quello che chiedo a tutti è di portare pazienza, come avevo chiesto a Nippon fin dall’inizio con quel “dammi un po’ di tempo”. Questo è solo lo scheletro, l’intelaiatura, il punto di partenza. Su di esso potranno ergersi condizioni che renderanno Giustizia a questi straordinari Artisti :) .


Ed ora rispondo a Weiss:

Marcello Prando era il padre di Francesco Prando (tanto per inquadrare la voce: Dylan in Beverly Hills 90210 e Ned Flanders ne I Simpson). Francesco ovviamente saprà dirti qualcosa di più preciso (ho il suo numero di telefono, se vuoi te lo invio in privato :wink: ) comunque Marcello è stato ricordato da Renzo Stacchi negli extra del DVD di Jeeg Robot (parte 5) che trovi anche su Youtube.

http://it.youtube.com/watch?v=hPGKNWZw0c0

Per Valerio Ruggeri invece non posso aiutarti, (tra l’altro Ruggeri è un Cognome diffusissimo, la ricerca di eventuali parenti sarebbe quasi impossibile) lo ricordo con affetto, soprattutto nella parte del Maestro Perboni del libro Cuore, forse perché ogni volta che parlava c’era qualcosa da imparare…
Mi limito infine a dire che potrebbe essere ancora vivo, visto che in tutti i nuovi film di Winnie The Pooh non è ancora stato sostituito (voce del coniglio Tappo). Auguriamocelo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
debussy78 ha scritto:
MarMa anch’io trovo la lista sterile e fredda e vi ho già dato ragione. Ma scritta “tanto per” assolutamente NO


non volevo dire che lo si era fatto apposta, ma che ne si dava l'impressione
magari è meglio scriverne due alla volta, ma con due righette accanto
la tua buona fede non la metto certo in dubbio
:D :wink:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
debussy78 ha scritto:
Se avessi voluto scrivere tanto per scrivere avrei scelto i miei doppiatori preferiti, scrivendoli a caso e citando alcuni loro ruoli ma sarebbe stato fare un torto a tutte le altre indimenticabili voci nell’ombra


E qui ti do ragione! :D Ma torno a dire che scrivere addirittura "8"post per elencare in ordine alfabetico i doppiatori scomparsi mi sembra un tantino eccessivo....Giustissimo il non doverli dimenticare per carità ma attenti a non eccedere! :wink: Una lista cercando di "stringere" tra i tanti nomi a disposizione a parer mio è più che sufficente....In un ipotetico documentario ad esempio dedicato ai Grandi della musica scomparsi non credo che ci siano proprio tutti i musicisti scomparsi sennò il documentario durerebbe due giornate :lol: .....e non per questo si può dire che in caso contrario si farebbe un torto i musicisti non citati......

P.S Ovviamente quoto MarMa nel dover mettere due righe accanto ad ogni nome giusto per ricordare qualche loro lavoro! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
...tutto è bene quel che finisce bene :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
debussy78 ha scritto:
...tutto è bene quel che finisce bene :D :wink:


Prendi per il culo? :lol: Vabbè dai fai quanto credi và! :lol: Le mie opinioni libere terminano qui sennò rischiamo di intasare il forum con io che esprimo un opinione libera e te che per non incazzarti scrivi post quantomeno ridicoli perciò prima di trovarmi come post di risposta cose del tipo "Finchè la barca va lasciala andare"Chiudo qui e ti auguro buon lavoro! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Manuele D'accordo. Tenterò di tralasciare quelli ke hanno fatto solo cinema (e non tv,cartoni,telefilm ecc.) e quelli ricordati x un' unica o poche cose.:wink:

P.S.: mi sono tenuto largo,col numero 8, in effetti anke le lettere H,J,K,Q,X,Y e Z contengono pochi nomi e quasi tutti viventi!
Farò del mio pegg...ehmm meglio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
manuele ha scritto:
debussy78 ha scritto:
...tutto è bene quel che finisce bene :D :wink:


Prendi per il culo? :lol: Vabbè dai fai quanto credi và! :lol: Le mie opinioni libere terminano qui sennò rischiamo di intasare il forum con io che esprimo un opinione libera e te che per non incazzarti scrivi post quantomeno ridicoli perciò prima di trovarmi come post di risposta cose del tipo "Finchè la barca va lasciala andare"Chiudo qui e ti auguro buon lavoro! :wink:


Ma no! quello era per MarMa! Altro equivoco :cry: quando l'ho inviato c'era solo il suo post, il tuo mi è apparso dopo! (con conseguente risposta)
non sono sul PC ma sul cellulare (motivo delle kappa)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
debussy78 ha scritto:
Ma no! quello era per MarMa! Altro equivoco :cry:


Allora chiedo scusa!...Ritengo comunque ugualmente di chiudere qui le mie opinioni per non intasare ulteriormente il Forum...semmai ti vorrò esprimere una mia opinione sul lavoro che stai facendo lo farò privatamente sempre se sei d'accordo ovviamente!Di nuovo buon lavoro! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Ma secondo me l'idea di Debussy78 era di elencare questi grandi doppiatori defunti (che secondo me sono tutti grandi, solo per il fatto di aver contribuito, con la loro voce, a fare il cinema e/o la televisione italiana!) per poi discuterne insieme!

L'unico fatto negativo è che (Debussy78) potresti scrivere l'elenco in massimo 3-4 post! (Sempre in base alle tue possibilità temporali, logico!)

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
manuele ha scritto:
debussy78 ha scritto:
Ma no! quello era per MarMa! Altro equivoco :cry:


Allora chiedo scusa!...Ritengo comunque ugualmente di chiudere qui le mie opinioni per non intasare ulteriormente il Forum...semmai ti vorrò esprimere una mia opinione sul lavoro che stai facendo lo farò privatamente sempre se sei d'accordo ovviamente!Di nuovo buon lavoro! :wink:



Certo, molto saggio.

Akane ha centrato il bersaglio (non fraintendete!) e dovrei riuscire a rispettare i limiti da lei indicati (più 4 che 3 ovviamente, non siamo neanche a metà alfabeto :) ) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 27 lug 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 3 ott 2007, 15:03
Messaggi: 617
anche io sono affezionato a d'alcune voci che non ci sono più come claudo capone e roberto del giudice enzo consoli, paolo torrisi paola tovaglia, Marcello Prando, oreste rizzini non si può sempre parlare questi bravi doppiatori ci sono anche altri doppiatori che meritano essere citati
scusate se mia lista di prima vi è sempreta un pochino fredda ma visto l'argomento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 lug 2008, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
debussy78 ha scritto:
Questo è l’ultimo messaggio (di questo tipo) che posto, non voglio far degenerare l’argomento con inevitabili conseguenze.

MarMa anch’io trovo la lista sterile e fredda e vi ho già dato ragione. Ma scritta “tanto per” assolutamente NO
Se avessi voluto scrivere tanto per scrivere avrei scelto i miei doppiatori preferiti, scrivendoli a caso e citando alcuni loro ruoli ma sarebbe stato fare un torto a tutte le altre indimenticabili voci nell’ombra (e allora sì che sarebbe stato come citare Bach e Beethoven dimenticandosi di Mozart in una lista di Grandi della Musica Classica! :wink: )

Quello che chiedo a tutti è di portare pazienza, come avevo chiesto a Nippon fin dall’inizio con quel “dammi un po’ di tempo”. Questo è solo lo scheletro, l’intelaiatura, il punto di partenza. Su di esso potranno ergersi condizioni che renderanno Giustizia a questi straordinari Artisti :) .


Ed ora rispondo a Weiss:

Marcello Prando era il padre di Francesco Prando (tanto per inquadrare la voce: Dylan in Beverly Hills 90210 e Ned Flanders ne I Simpson). Francesco ovviamente saprà dirti qualcosa di più preciso (ho il suo numero di telefono, se vuoi te lo invio in privato :wink: ) comunque Marcello è stato ricordato da Renzo Stacchi negli extra del DVD di Jeeg Robot (parte 5) che trovi anche su Youtube.

http://it.youtube.com/watch?v=hPGKNWZw0c0

Per Valerio Ruggeri invece non posso aiutarti, (tra l’altro Ruggeri è un Cognome diffusissimo, la ricerca di eventuali parenti sarebbe quasi impossibile) lo ricordo con affetto, soprattutto nella parte del Maestro Perboni del libro Cuore, forse perché ogni volta che parlava c’era qualcosa da imparare…
Mi limito infine a dire che potrebbe essere ancora vivo, visto che in tutti i nuovi film di Winnie The Pooh non è ancora stato sostituito (voce del coniglio Tappo). Auguriamocelo!



Infinitamente grazie,dopotutto con la scomparsa di Del Giudice il posto come doppiatore preferito me l'ha preso proprio Francesco Prando..

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 28 lug 2008, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
:wink: appena posso ti invio una e-mail :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 29 lug 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Preannuncio che le lettere H,I,J,K,N,O,Q,U,V,W,X,Y,Z contengono da 0 a 4 nomi massimo, per un totale di soli 19 nomi in ben 13 lettere!

Rimane il lavorone delle ultime 7 lettere: la ricerca continua :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 31 lug 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Doppiatori scomparsi - terza e penultima parte (per completezza alcuni nomi sono ripetuti)



Corrado Gaipa: Nato a Palermo nel 1925, morto a Roma nel 1989.

Augusto Galli: Nato a Mantova il 1° maggio 1903, morto a Roma il 15 agosto 1981

Rosina Fiorini Galli: Nata a Venezia il 10 agosto 1906, morta a Madrid (Spagna) il 3 dicembre 1969

Gianfranco Gamba: Nato il 18 febbraio 1949, morto a Milano il 5 settembre 2004. Anche abbreviato come Franco Gamba.

Nato a Nervi (quartiere di Genova) il 15 ottobre 1900, morto a Roma il 27 ottobre 1970. Vero nome: Ilario Gazzolo.

Adolfo Geri: Nato a Napoli il 28 agosto 1912, morto a Roma il 27 marzo 1988

Cesarina Gherardi: Nata a Milano il 19 novembre 1915, morta a Roma il 20 gennaio 1986

Loris Gizzi: Nato a Roma il 16 agosto 1899, morto il ??.

Maurizio Gueli: Morto il 24 dicembre 2006.

Carlo Hintermann :Nato a Milano il 2 aprile 1923, morto ad Acireale in un incidente stradale il 7 gennaio 1988. Noto anche come Carlo Hinterman.

Zoe Incrocci: Nata a Roma nel 1917 ed ivi deceduta il 6 novembre 2003.

Susanna Javicoli: Nata nel 1955, morta a Roma dopo una lunga malattia il 17 giugno 2005.

Gino Lana: Nato l'11 agosto 1944, morto a Torino il 15 settembre 2004. Nome completo: Luigi Lana.

Franco Latini: Morto il 2 febbraio 1991 all'età di 64 anni

Tina Lattanzi: Nata ad Alatri il 15 febbraio 1902, morta a Roma il 25 ottobre 1997

Ubaldo Lay: Nato a Roma il 14 aprile 1917 ed ivi deceduto il 27 settembre 1984

Maria Teresa Letizia: Scomparsa da qualche anno.

Enzo Liberto: Nato a Roma il 20 aprile 1926, morto a Nizza il 5 maggio 1986.

Alberto Lionello: Nato a Milano il 12 luglio 1930, morto a Roma il 14 luglio 1994.

Pino Locchi: Nato a Roma il 10 novembre 1925 ed ivi deceduto l'11 novembre 1994. Nome completo: Giuseppe Locchi.

Mario Lombardini: Nato negli anni ‘20, morto negli anni ‘80.

Roldano Lupi: Nato a Milano l'8 febbraio 1909, morto a Roma il 13 agosto 1989.

Alberto Lupo: Nato a Genova il 19 dicembre 1924, morto a San Felice Circeo il 13 agosto 1984. Vero nome: Alberto Zoboli.

Giancarlo Maestri: Morto il 10 novembre 1995

Achille Majeroni: Nato a Siracusa il 24 agosto 1881, morto a Roma il 12 ottobre 1964.

Evi Maltagliati: Nata a Firenze l'11 agosto 1908, morta a Roma il 27 aprile 1986. Anche indicata come Evy Maltagliati.

Marcello Mandò: Scomparso nel 2004

Nino Manfredi: Nato a Castro de Volsci (FR) il 22 marzo 1921, morto a Roma il 4 giugno 2004. Nome completo: Saturnino Manfredi

Corrado Mantoni: Noto semplicemente come Corrado.
Nato a Roma il 2 agosto 1924 ed ivi deceduto l'8 giugno 1999

Riccardo Mantoni: Nato a Roma l'8 maggio 1918 ed ivi deceduto il 14 aprile 1991

Augusto Marcacci: Nato a Firenze nel 1892 e morto a Firenze nel 1969

Emilio Marchesini: Morto a 90 anni

Nino Marchetti: Nato a Codroipo il 21 febbraio 1909, morto a Roma il 2 settembre 1983. Nome completo: Giovan Battista Marchetti, anche detto Giobatta Marchetti.

Gianni Marzocchi: Nato nel 1925, morto nei primi anni 1990

Diego Michelotti: Morto negli anni 1990.

Achille Millo: Nato a Napoli nel 1922, morto a Roma il 18 ottobre 2006.
Vero nome: Achille Scognamillo.

Anna Miserocchi: Nata a Roma il 26 giugno 1925 ed ivi deceduta il 18 marzo 1988.

Renzo Montagnani: Nato ad Alessandria l'11 settembre 1930, morto a Roma il 22 maggio 1997.

Rina Morelli: Nata a Napoli il 6 dicembre 1908, morta a Roma il 17 luglio 1976.

Willy Moser: Morto nei primi anni 1990.

Francesco Mulè: Nato a Roma il 3 dicembre 1926 ed ivi deceduto il 4 novembre 1984


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ago 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Azz,non sapevo di Moser e della Letizia!! :o

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ago 2008, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Weiss ha scritto:
Azz,non sapevo di Moser e della Letizia!! :o


eh purtroppo è tutto confutato. Gli incerti non li ho neanche scritti :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 1 ago 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 12 apr 2008, 21:21
Messaggi: 1695
Doppiatori scomparsi - quarta e ultima parte (per completezza alcuni nomi sono ripetuti)


Ave Ninchi: Nata ad Ancona il 14 dicembre 1915, morta a Trieste il 10 novembre 1997.

Alighiero Noschese: Nato a Napoli il 25 novembre 1932, morto a Roma il 3 dicembre 1979.

Silvio Noto: Nato a Bari il 12 giugno 1925, morto il 25 ottobre 2000.

Lia Orlandini: Nata a Milano il 12 gennaio 1896, morta a Bologna l'11 giugno 1979.

Andreina Pagnani: Nata a Roma il 24 novembre 1906, morta a Roma il 22 novembre 1981. Vero nome: Andreina Gentili.

Renzo Palmer: Nato a Milano il 20 dicembre 1930, morto a Milano il 4 giugno 1988 a causa di un cancro. Vero nome: Lorenzo Bigatti.

Corrado Pani: Nato a Roma il 4 marzo 1936 ed ivi deceduto il 2 marzo 2005

Giulio Panicali: Nato a Roma ed ivi deceduto nel 1987

Luigi Pavese: Nato ad Asti il 25 ottobre 1897, morto a Roma il 13 dicembre 1969

Nino Pavese: Nato ad Asti il 10 aprile 1904, morto a Roma il 21 dicembre 1974

Nico Pepe: Nato ad Udine il 19 gennaio 1917 ed ivi deceduto il 13 agosto 1987.

Dina Perbellini: Nata a Vicenza il 14 gennaio 1901, morta nel 1984.

Didi Perego: Nata a Milano il 13 aprile 1937, morta a Roma il 28 giugno 1993.

Bruno Persa: Nato a Roma nel 1913 ed ivi deceduto nel 1983.

Gastone Pescucci: Morto nel 1999.

Amilcare Pettinelli: Nato a Roma nel 1886 ed ivi deceduto il 9 settembre 1963.

Antonio Pierfederici: Nato a La Maddalena (SS) il 18 marzo 1919, morto a Roma il 6 gennaio 1999. Anche detto Tonino Pierfederici.

Camillo Pilotto: Nato a Roma il 6 febbraio 1890 ed ivi deceduto il 27 maggio 1963.

Luigi Pistilli: Nato a Grosseto il 19 luglio 1929, morto a Milano il 21 aprile 1996.

Mario Pisu: Nato a Montecchio Emilia (RE) il 21 maggio 1910, morto a Velletri (RM) il 17 luglio 1976

Silverio Pisu: Nato a Roma il 18 novembre 1937, morto il 31 gennaio 2004

Cesare Polacco: Nato a Venezia il 14 maggio 1900, morto a Roma il 2 marzo 1986

Vanna Polverosi: Morta nel febbraio 2005.

Marcello Prando: Scomparso nel mese di giugno 2005

Giancarlo Prete: Nato nel 1942, morto a Roma il 9 marzo 2001.

Angiolina Quinterno: Nata a Torino il 19 settembre 1932, morta a Roma di leucemia il 3 febbraio 2006

Corrado Racca: Nato a Bologna il 14 novembre 1889, morto a Roma il 12 maggio 1950.

GIUSI RASPANI DANDOLO Nata a Trani (BA) il 23 agosto 1916, morta a Roma il 14 gennaio 2000. Vero nome: Giuseppina Dandolo.

GIGI REDER: Nato a Napoli il 25 marzo 1925, morto a Roma l'8 ottobre 1998. Vero nome: Luigi Schroeder.

Antonella Rendina: Nata il 13 luglio 1956, morta a Roma il 23 dicembre 2006.

Renzo Ricci: Nato a Firenze il 27 settembre 1898, morto a Milano il 20 ottobre 1978

Giuseppe “Peppino” Rinaldi: Nato a Roma il 14 settembre 1919 ed ivi deceduto il 15 dicembre 2007

Oreste Rizzini: Nato a Milano il 27 marzo 1940, morto a Roma il 18 marzo 2008

Carlo “Carletto” Romano: Nato a Livorno l'8 maggio 1908, morto a Roma il 16 ottobre 1975

Dina Romano: Nata a Pistoia nel 1888, morta a Roma nel 1957. Vero nome: Gertrude Ricci.

Maurizio Romano: Nato a Cassino (FR) il 9 marzo 1966, scomparso a Vizzolo Predabissi (MI) il 20 settembre 2003 in un incidente stradale

Sergio Rossi: Nato il 4 ottobre 1931, morto alla fine degli anni 1990.

Marcella Rovena: Nata a Conegliano Veneto (TV) il 22 gennaio 1908, morta a Roma nell'agosto 1998.

Stefano Rufini: Nato a Roma, morto a Napoli il 7 dicembre 2006

SANDRO RUFFINI: Nato a Roma il 21 settembre 1889 ed ivi deceduto il 29 novembre

Ruggero Ruggeri: Nato a Fano (PU) il 14 novembre 1871, morto a Milano il 20 luglio 1953.

Enrico Maria Salerno: Nato a Milano il 18 settembre 1926, morto a Roma il 28 febbraio 1994

Vittorio Sanipoli: Nato a Quinto al Mare (quartiere di Genova) il 27 ottobre 1915, morto a Roma nel 1992. Vero nome: Luciano Sanipoli.

Stefano Satta Flores: Nato a Napoli il 14 gennaio 1937, morto il 22 ottobre 1985

Giancarlo Sbragia: Nato a Roma il 14 marzo 1926 ed ivi deceduto nel 1994

Tino Scotti: Nato a Milano il 16 novembre 1905, morto a Tarquinia il 16 ottobre 1984.

Giovanna Scotto: Nata a Torino il 26 agosto 1895, morta a Grottaferrata (Latina) il 23 dicembre 1985.

Stefano Sibaldi: Nato a Livorno l'11 giugno 1905, morto a Roma il 2 luglio 1996

Aldo Silvani: Nato a Torino il 21 gennaio 1891, morto a Milano il 12 novembre 1964

Lydia Simoneschi: Nata a Roma il 4 aprile 1908 ed ivi deceduta il 5 settembre 1981. Spesso indicata (anche nelle pagine di questo sito) come Lidia Simoneschi.

Vinicio Sofia: Nato a Corleone (PA) il 13 novembre 1907, morto a Roma il 30 dicembre 1982.

Alberto Sordi: Nato a Roma il 15 giugno 1920 ed ivi deceduto il 25 febbraio 2003.

Giulio Stival: Nato a Venezia il 4 marzo 1902, morto a Novara il 1° aprile 1953 a causa di un incidente d'auto.

Paolo Stoppa: Nato a Roma il 6 giugno 1906 ed ivi deceduto il 1° maggio 1988.

Loretta Stroppa: Scomparsa a causa di un tumore alla fine degli anni 1990.

Enzo Tarascio: Nasce il 19 marzo 1919 a Torino, morto nell'ottobre 2006.

Wanda Tettoni: Nata a Siena l'8 marzo 1910, è morta alla fine degli anni 1990.

Aroldo Tieri: Nato a Corigliano Calabro (Cosenza) il 28 agosto 1917, morto a Roma il 29 dicembre 2006

Sergio Tofano: Nato a Roma il 20 agosto 1886 ed ivi deceduto il 28 ottobre 1973.

Paolo Torrisi: Nato a Milano il 15 maggio 1968 ed ivi deceduto il 7 dicembre 2005. Vero nome: Maurizio Torresan.

Mirella Tosca: Morta nel 2004

Otello Toso: Nato a Padova il 22 febbraio 1914 ed ivi deceduto il 15 marzo 1966.

Paola Tovaglia: Nata il 9 aprile 1965, morta il 6 aprile 1994.
Usava anche il nome d'arte Paola Maralli, formato predendo l’ inizio e la fine dei 2 cognomi della nonna Marazzina e Vigorelli.

Silvano Tranquilli: Nato a Roma nel 1925 ed ivi deceduto nel 1997.

Lino Troisi: Nato a Torino nel 1930 da genitori di origini campane, morto nel 1998.
Marcello Tusco: Nato a Fano (PU), morto a Roma il 21 marzo 2001

Mario Valgoi: Nato a Milano il 6 agosto 1939, morto a Feltre (BL) il 18 luglio 2005.

Romolo Valli: Nato a Reggio Emilia il 7 febbraio 1925, morto a Roma il 1° febbraio 1980.

Luigi Vannucchi: Nato a Caltanissetta nel 1930 e morto a Roma nel 1978. Si è tolto la vita all'apice della sua carriera e nel pieno della maturità artistica.

Roberto Villa: Nato a Casablanca il 2 dicembre 1915, morto a Fontevivola di Sutri (Viterbo) il 30 giugno 2002.

Luisella Visconti: Morta nella seconda metà degli anni 1960. Vero nome: Luisella Conocchia.

Franco Volpi: Nato nel 1922, morto a Roma il 1° gennaio 1997.

Aleardo Ward: Nato a Ventimiglia (IM) il 16 febbraio 1915, morto aRoma il 3 dicembre 1971

Gero Zambuto: Nato a Grotte il 14 aprile 1887 e morto a Bassano del Grappa l'11 gennaio 1944. Nome intero: Calogero Zambuto.

Elena Zareschi: Nata a Haedo, Buenos Aires (Argentina) il 23 giugno 1918, morta a Lucca il 31 agosto 1999.
Vero nome: Elina Lazzareschi.

Pierluigi Zollo: Morto a Pistoia il 12 agosto 2005.

Lia Zoppelli: Nata a Milano il 16 novembre 1920 ed ivi deceduta il 2 gennaio 1988. Nota anche come Lia Marini.




Ho fatto presto, no? :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it