Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 21 lug 2025, 2:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Fa.Gian. ha scritto:
Cita:
Chibi Moon non si è mai riuscito a capire chi fosse e l'ultima puntata è stata l'apoteosi del caos!

Quello valke anche per la versione giappa, l'ho scaricata ed è identica alla versione italiana (senza zoomate e sovraimpressioni aggiunte)

Sailor Chibi Moon non si capisce lo stesso chi sia, per quello bisogna leggere il finale del manga

Peccato perchè la versione animata di Sailor Cosmos mi sarebbe assai piaciuto molto vederla in TV


Non lo sapevo! :o
Meglio così, una colpa in meno agli italiani! :lol:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Fa.Gian. ha scritto:
Peccato perchè la versione animata di Sailor Cosmos mi sarebbe piaciuto molto vederla in TV


Tempo fa lessi che alla stessa Takeuchi sarebbe piaciuto vedere Sailor Cosmos nell'anime!Forse ciò ci avrebbe evitato di rimanere con il dubbio sull'identità di Chibi Chibi.........e non è poco.....Comunque tanto per rimanere in tema un altro anime fortemente censurato è "Ranma 1/2"(MTV riusci a trasmetterlo in orario non protetto e senza censure solo qualche anno fa).Mediaset ne acquistò i diritti ma venne bocciato per due volte e allora non venne messo in onda....

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Akane Tendo ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Cita:
Chibi Moon non si è mai riuscito a capire chi fosse e l'ultima puntata è stata l'apoteosi del caos!

Quello valke anche per la versione giappa, l'ho scaricata ed è identica alla versione italiana (senza zoomate e sovraimpressioni aggiunte)

Sailor Chibi Moon non si capisce lo stesso chi sia, per quello bisogna leggere il finale del manga

Peccato perchè la versione animata di Sailor Cosmos mi sarebbe assai piaciuto molto vederla in TV


Non lo sapevo! :o
Meglio così, una colpa in meno agli italiani! :lol:


Quello che dicevo io: a parte alcune coperture delle trasformazioni delle SailorStarLights, la serie è molto fedele all'edizione giapponese perchè, ripeto, l'edizione italiana è stata realizzata seguendo l'edizione originale e non quella americanizzata (da notare pure il logo...), mai editata. Rimane incomprensibile chi sia Chibi Chibi in entrambe le edizioni. Chibi Chibi sembra rappresentare l'amore nel mondo che, all'occorrenza, si trasforma in una spada. Quello che è in più, sono alcuni brevi affermazioni non presenti nell'edizione giapponese ma da anni aggiunte negli anime adattati in Italia. La Takeuchi non approvò appunto il lavoro della Toei, perchè la 5a serie animata non fu fedele al manga dove, se ricordo bene, Chibiusa fu molto presente ma nell'anime no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
manuele ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
Peccato perchè la versione animata di Sailor Cosmos mi sarebbe piaciuto molto vederla in TV


Tempo fa lessi che alla stessa Takeuchi sarebbe piaciuto vedere Sailor Cosmos nell'anime!Forse ciò ci avrebbe evitato di rimanere con il dubbio sull'identità di Chibi Chibi.........e non è poco.....Comunque tanto per rimanere in tema un altro anime fortemente censurato è "Ranma 1/2"(MTV riusci a trasmetterlo in orario non protetto e senza censure solo qualche anno fa).Mediaset ne acquistò i diritti ma venne bocciato per due volte e allora non venne messo in onda....


La prima trasmissione di RANMA su GBR fu censurata. Però furono tagliati parecchi (non tutti) fanservice, quelle nudità gratuite di cui sia il manga che l'anime sono pieni! Come Mila, per citare un altro anime. E secondo me non fu proprio uno sbaglio, cioè non fu così grave, visto che i dialoghi erano fedeli e i taglietti non compromettevano nulla. Inoltre TMC trasmise la serie senza censure: la trasmissione su TMC non fu proprio limpida. La serie aveva una nuova sigla italiana, ma ogni tanto non trasmettevano sigle oppure trasmettevano le giapponesi. TMC capì subito il potenziale della serie che fu replicata diverse volte, pure da Italia7 (se non erro) e poi da MTV che non ha aggiunto nulla, visto che la trasmise con il doppiaggio "limitato" di TMC.

Nel complesso non è una serie da aggiungere all'elenco perchè è abbastanza fedele all'originale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Io vorrei fare presente che quando una ditta non compra il "resto" di una serie (50 episodi su cento ad esempio) non commette censura, ma semplicemente fa "economia" su una serie che non ha ritenuto valido continuare ad acquistare e distribuire...

Maison Ikkoku rischiava di fare la stessa fine (primo blocco doppiato, sulla cinquantina di episodi) e invece ha avuto tanto successo che l'hanno continuata un paio di anni dopo.
Dragonball prima serie ed Arale entrambi vecchio doppiaggio si fermavano entrambi ad una cinquantina di episodi. Doppiaggio fedele, pochi episodi. Poi mediaset ha comprato le serie per intero e le hanno massacrate.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Enciclopedia ha scritto:
Io vorrei fare presente che quando una ditta non compra il "resto" di una serie (50 episodi su cento ad esempio) non commette censura, ma semplicemente fa "economia" su una serie che non ha ritenuto valido continuare ad acquistare e distribuire...


Di conseguenza ne Mazinga Z ne i titoli che ho citato qualche post addietro possono considerarsi censurati....

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
*PIGO* ha scritto:
... Rimane incomprensibile chi sia Chibi Chibi in entrambe le edizioni. Chibi Chibi sembra rappresentare l'amore nel mondo che, all'occorrenza, si trasforma in una spada. ...

Se non ho capito male, nel manga Chibi Chibi è Sailor Cosmos stessa, che altri non è se non Bunny/Sailor Moon adulta

Combattendo con Caos, e avendo perso, si rifugò nel passato, assumendo l'aspetto di Chibi Chibi, in modo da aiutare la se stessa giovane contro Sailor Galaxia, incarnazione di Caos

Nell'anime è tutto limitato a una silouette nera di Sailor Cosmos, che compare quando Sailor Chibi chibi alla fine si trasfigura davanti a Bunny

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 25 ago 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Fa.Gian. ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
... Rimane incomprensibile chi sia Chibi Chibi in entrambe le edizioni. Chibi Chibi sembra rappresentare l'amore nel mondo che, all'occorrenza, si trasforma in una spada. ...

Se non ho capito male, nel manga Chibi Chibi è Sailor Cosmos stessa, che altri non è se non Bunny/Sailor Moon adulta

Combattendo con Caos, e avendo perso, si rifugò nel passato, assumendo l'aspetto di Chibi Chibi, in modo da aiutare la se stessa giovane contro Sailor Galaxia, incarnazione di Caos

Nell'anime è tutto limitato a una silouette nera di Sailor Cosmos, che compare quando Sailor Chibi chibi alla fine si trasfigura davanti a Bunny


Ecco spiegato quindi perchè pensano a Chibi Chibi come la figlia di Usagi o Chibiusa, partendo dalla somiglianza del viso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 ago 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 dic 2007, 20:29
Messaggi: 254
Località: Napoli
*PIGO* ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
... Rimane incomprensibile chi sia Chibi Chibi in entrambe le edizioni. Chibi Chibi sembra rappresentare l'amore nel mondo che, all'occorrenza, si trasforma in una spada. ...

Se non ho capito male, nel manga Chibi Chibi è Sailor Cosmos stessa, che altri non è se non Bunny/Sailor Moon adulta

Combattendo con Caos, e avendo perso, si rifugò nel passato, assumendo l'aspetto di Chibi Chibi, in modo da aiutare la se stessa giovane contro Sailor Galaxia, incarnazione di Caos

Nell'anime è tutto limitato a una silouette nera di Sailor Cosmos, che compare quando Sailor Chibi chibi alla fine si trasfigura davanti a Bunny


Ecco spiegato quindi perchè pensano a Chibi Chibi come la figlia di Usagi o Chibiusa, partendo dalla somiglianza del viso...

Esatto! All'epoca ero straconvinta che si trattasse di un'altra figlia di Usagi giunta lì dal futuro per aiutarla

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 ago 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Faffy ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
*PIGO* ha scritto:
... Rimane incomprensibile chi sia Chibi Chibi in entrambe le edizioni. Chibi Chibi sembra rappresentare l'amore nel mondo che, all'occorrenza, si trasforma in una spada. ...

Se non ho capito male, nel manga Chibi Chibi è Sailor Cosmos stessa, che altri non è se non Bunny/Sailor Moon adulta

Combattendo con Caos, e avendo perso, si rifugò nel passato, assumendo l'aspetto di Chibi Chibi, in modo da aiutare la se stessa giovane contro Sailor Galaxia, incarnazione di Caos

Nell'anime è tutto limitato a una silouette nera di Sailor Cosmos, che compare quando Sailor Chibi chibi alla fine si trasfigura davanti a Bunny


Ecco spiegato quindi perchè pensano a Chibi Chibi come la figlia di Usagi o Chibiusa, partendo dalla somiglianza del viso...

Esatto! All'epoca ero straconvinta che si trattasse di un'altra figlia di Usagi giunta lì dal futuro per aiutarla


Se fosse stata la figlia di Chiusa o Usagi sarebbe stata cmq interessante e carina come idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 26 ago 2008, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Ma scusate...nell'anime, Chibi Chibi non e' il raggio di speranza di SailorGalaxia?? Nel manga e' SailorCosmos che ha preferito tornare nel passato, ma nella serie tv mi pareva fosse legata a Galaxia..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 27 ago 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
E con God Sigma coma la mettiamo?
Mancano gli ultimi due episodi!
Questa non è censura ma fa girare parecchio le palle uguale! :evil:

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Enciclopedia ha scritto:
Io vorrei fare presente che quando una ditta non compra il "resto" di una serie (50 episodi su cento ad esempio) non commette censura, ma semplicemente fa "economia" su una serie che non ha ritenuto valido continuare ad acquistare e distribuire...

Maison Ikkoku rischiava di fare la stessa fine (primo blocco doppiato, sulla cinquantina di episodi) e invece ha avuto tanto successo che l'hanno continuata un paio di anni dopo.
Dragonball prima serie ed Arale entrambi vecchio doppiaggio si fermavano entrambi ad una cinquantina di episodi. Doppiaggio fedele, pochi episodi. Poi mediaset ha comprato le serie per intero e le hanno massacrate.



Ma a tal proposito non ho mai capito se la storica serie di Slupm alla fine venne riacquistata per intero da Mediaset o no...

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Parliamo anche di Miyuki allora?

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: ven 25 mar 2005, 18:44
Messaggi: 687
Località: Genova
Nella terza serie di Sailor Moon credo che gli allungamenti siano solo dovuti al tempo che il cartone doveva occupare nel palinsesto. Infatti nei passaggi sucessivi al primo su Rete4 vennero eliminati i pallossissimi ricordi e le puntate venivano date in modo originale.

Tagli pesanti in Sailor Moon non ce ne sono stati, la trama non è mai stata storpiata più del dovuto. Giusto un po' edulcorata. Per esempio Heles e Milena (o se preferite Haruka e Michiru) sono state fatte diventare amiche del cuore invece che amanti, ma la cosa comunque mantiene un romanticismo allucinante. Comunque evidenzia un bellissimo rapporto e si capisce che è un rapporto che va oltre l'amicizia. Zackar e Lord Caspar sono rimasti amanti, ma hanno fatto diventare lui una lei. La trama non è stata storpiata, solo il sesso per non proporre argomenti omosessuali.

Nella terza serie sulla trama dopo aver visto gli episodi giapponesi non ho notato particolari e pensanti stravolgimenti. Qualche scena qua e là è però volata via, ma comunque nulla di che. Per esempio manca la scena poco primo che Ottavia (Hotaru) diventi la Despota 9 dove si vede crocifissa. Non sarebbe stato il massimo vedere una ragazzina crocifissa!

Direi che forse tra tutte le coste più scioccanti di Sailor Moon restano le 10 puntate della quarta serie invertite come ordine. Quelle sono il peggio perché non capisci un cacchio della trama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 1 set 2008, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 nov 2007, 0:48
Messaggi: 356
Località: Germania
Che fortuna che abbiamo avuto noi in germania Sailor Moon SUPER UNCUT!
E Fedele al originale, luncia cosa che anche là hanno cambiato è il cambiamento di sesso di Zoisite.
Michiru e Haruka neanche in germania si dice che si amano ma si capisce già che si amano..

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it