Davide Z ha scritto:
Ragazzi, aiutatemi a chiarire un dubbio riguardante le sigle classiche del cartoon di Spider-Man del 1967.
Non riesco a trovare la vecchia discussione sul tema...
Davide Z ha scritto:
Su Tana delle Sigle cercando "Spider-Man" ho trovato vari risultati con varie date, ma non riesco a collegarli alle due versioni:
canzone Spider-Man and His Amazing Friends 1981 us
trasmissione Spider-Man 1967 us
trasmissione Spider-Man and His Amazing Friends 1981 us
trasmissione Spider-Man L'Uomo Ragno 1977 it
trasmissione Spider-Man L'Uomo Ragno [seconda serie] 1981 it
trasmissione Spider-Man [1981] 1981 us
Le voci sono tutte collegate fra di loro e consultando le rispettive schede i dubbi si dovrebbero chiarire. Peccato un po' di errori nei link

- canzone Spider-Man and His Amazing Friends 1981 us è la sigla strumentale della serie omonima, sia negli Stati Uniti, sia in Italia, dove la serie giunse nel 1981 col titolo "L'Uomo Ragno e i suoi fantastici amici". Classica sigla all'americana con voce narrante in apertura. La versione italiana è in programmazione su RadioAnimati.
- trasmissione Spider-Man 1967 us è la serie classica americana, versione americana. TDS distingue fra versione originale e versione italiana di una serie (che di solito ha almeno il doppiaggio differente! E la data di prima TV). In questo caso la versione americana è giustamente collegata alla versione italiana, ma erroneamente collegata alla pagina di Anotnio Genna (dato che è la versione italiana della serie ha meritare quel link)
- trasmissione Spider-Man and His Amazing Friends 1981 us è la serie animata americana
- trasmissione Spider-Man L'Uomo Ragno 1977 it è la versione italiana della serie americana del 1967 (cui è collegata). Quella andata per la prima volta in onda con SuperGulp! Quella di cui parla Antonio Genna QUI.
- trasmissione Spider-Man L'Uomo Ragno [seconda serie] 1981 it è quella di cui parla Antonio Genna QUI. Quella con la sigla dei Sorrisi (la seconda che hai linkato tu, "Spider-Man tu sei l'Uomo Ragno, Spider-Man che forte sei tu..."). Se ben ricordo, andava poi in onda assemblata a quella del 1967.
- trasmissione Spider-Man [1981] 1981 us è la versione originale della serie del punto sopra. Manca il link fra le due in TDS. Ci sarà presto

Davide Z ha scritto:
E poi un'altra cosa: quando il cartoon passava su Super Gulp era con la sigla americana, giusto? Quella italiana è stata mai usata in Rai?
Su SuperGulp solo sigla americana. In seguito non so se l'Uomo Ragno sia ripassato in RAI.
Davide Z ha scritto:
Allora, vediamo di fare il punto della situazione in base alle ricerche che ho condotto nel frattempo.
punto 1) Nel 1967 viene realizzato il cartoon di Spider-Man con la sigla americana che ho postato in apertura. Questo cartoon passa in Rai su Supergulp nel 1977.
La canzone specifica su Tana Delle Sigle dovrebbe essere
QUESTAaccreditata a J. R. Harris e P. F. Webster. Se vado su
Wikipedia inglese, però, trovo come autori Paul Francis Webster (testi) e Robert "Bob" Harris (musica).
Bisogna quindi chiarire quale delle due fonti è quella corretta.
Tutto esatto. Ma qual è la differenza fra TDS e Wiki? Non dicono la stessa cosa?
Davide Z ha scritto:
punto 2) Riguardo all'attribuzione della sigla italiana (che su TDS dovrebbe essere
QUESTA ) ho scoperto che non si riferisce alla versione del 1967, ma a una nuova serie animata del 1981, di cui vi posto la sigla inglese:
[YouTube]http://www.youtube.com/watch?v=OciUdeVfIdA[/YouTube]
Come potete vedere dal filmato ci sono le scene presenti anche nell'edizione italiana.
Esatto
Davide Z ha scritto:
Ora non so se sia stata usata ANCHE per la versione del 1967, ma se così non fosse praticamente la prima versione animata dell'Uomo Ragno NON dovrebbe avere una sigla italiana.
Come ti dicevo, la serie americana del 1967 forse in Italia è stata poi assemblata a quella americana del 1981 e mandata quindi in onda con la sigla dei Sorrisi.