Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 18:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 ott 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
l'immaginario dei bambini e preadolescenti di oggi si sta formando grazie alle televisioni satellitare non a quelle pubbliche. La tv pubblica non fa tendenza, non sempre almeno, e non quanto Disney Chanell ecc.. con le loro High School Musical, Hannah Montana ecc..ecc..

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 ott 2008, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Ci sono dati e percentuali?
Quante famiglie con bambini hanno satellite e/o digitale terrestre?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 13 ott 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
beh disney Channel è un buon canale..sono molto carine le serie come Hannah Montana ecc...sono divertenti e la gente è quello che vuole..ridere....beh sicuramente non sono poche le famiglie che hanno questo tipo di tv..al primo posto ad ogni modo c'è Italia1..poi a seguire le altre..ognuna di queste tv trasmette anche titoli vecchi..alcuni assenti da tanto sulla tv analalogica e non pensiate sia un caso...riducono la qualità dell'analogico arricchendo satellite e digiatele in modo da spingere a passare a questi abbonamenti...da qualche parte avevo letto il numero di abbonati se lo ritrovo lo posto..ma ad ogni modo in maggioranza viene seguita Italia1 che ripropone tanti bei titoli e anche le serie di disncey channel


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
A me viene da pensare come mai su Boing i vecchi cartoni anni 80 vengono trasmessi all'interno del contenitore "Febbre 80" dalle 22:40 alle 23:30....A quell'ora secondo me i bambini non guardano i cartoni....Se li mandassero in onda nel pomeriggio probabilmente avrebbero più probabilità di essere visti da un pubblico infantile.....Forse li mandano in onda a quell'ora perchè anche loro sono convinti che i vecchi cartoni siano di esclusivo appannaggio dei vecchi nostalgici che la sera amano rivedersi una vecchia serie con la quale sono cresciuti?Se li ritenessero adatti ad un pubblico attuale di bambini "Febbre 80" andrebbe in onda in orari meno proibitivi per un pubblico infantile IMHO! :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
manuele ha scritto:
A me viene da pensare come mai su Boing i vecchi cartoni anni 80 vengono trasmessi all'interno del contenitore "Febbre 80" dalle 22:40 alle 23:30....A quell'ora secondo me i bambini non guardano i cartoni....


Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Allora come mai super 3 continua a trasmettere cartoni anni 70-80 e continua a fare ascolti? E' vero che negli ultimi 8 anni (circa) il loro numero è diminuito, ma ce ne sono ancora. E sicuramente se potessero manderebbero ancora i vecchi nagaiani.
Negli angoli della posta sonia continua a leggere lettere in cui bambini sotto i 10 anni dicono di seguire cartoni visti dai loro genitori, evidentemente tirano sempre.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
guardate che molti cartoni che vengono trasmessi nella fascia Febbre a 80 vengono riproposti anche da Italia1 anche alla mattina (Pollyanna, Licia, Nanà, Annette ecc) o al pomeriggio (Creamy ecc) I cartoni anni 80 su Boing non vengono trasmessi solo in quella fascia..quindi Emanuele non è vero quello che dici perchè se fosse come dici tu tutti quei cartoni anni 80 non li farebbero al pomeriggio o al mattino su Italia1, o in altri orari su Boing

Memole alle 20,
Remì alle 18:40,
hello Spank alle 14.30,
Occhi di Gatto alle 19,
Arale alle 18:40,
I Puffi alle 20,20,
L'Ape Maia alle 12.00,
Holly e Benji al pomeriggio o nel week end mattina anche
"prendi il mondo e vai",
L'Ape Magà la mattina e al pomeriggio verso le 15,
Denver alle 20 ecc ecc..

ma come fate a dire che i bambini di oggi non vedono cartoni anni 80 dopo l'elenco che ho fatto..Remì, heidi, Ape Maia, Belle e Sebastien e tutti gli altri..certo non c'è spazio per tutte le vecchie serie..ma i libri della deagostini impara e gioca con heidi per chi li fanno.,.per me??? I teneri tatuaggini di remì???? per chi li hanno fatti per me?? ma se ho visto io bambini questa estate con i tatuaggi di Lupin con il character della 2 serie

Ad ogni modo su boing il cartone delle 22:40 è visto anche da bambini,

Come ripeto il fatto che ci siano serie in 1Tv non esclude che vengano viste anche le repliche..e allora come facevano ad esserci tutti quei bambini cha al concerto di cristina d'avena, prima che iniziasse, cantavano jhonny e annette ???

Sul giornalino, rivista per bambini, continuano a pubblicare i fumetti di Hanna e Barbera, I looney tunes, I puffi..ma perchè fate così??

Ad ogni modo la fascia in seconda serata di Boing è seguita da chi fa le medie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Tetsuya Tsurugi ha scritto:


Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...[/quote]

non è vero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
i miei nipoti vanno matti per i barbapapà

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
freinkie ha scritto:
i miei nipoti vanno matti per i barbapapà


a conferma di quanto dico :D

A me però non piacevano proprio :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...


non è vero


Io sto parlando della situazione generale, non dei casi specifici e fortunati come il nipotame di Freinkie

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
da piccolo volevo davvero fare il pompiere, un po' per grisù e un po' per un amico di famiglia che era davvero un pompiere... g:-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Dancasti attento! Il tuo avatar va a fuoco :P

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
da piccolo volevo davvero fare il pompiere, un po' per grisù e un po' per un amico di famiglia che era davvero un pompiere... g:-)


C'era una battuta facile facile... la evito solo per rispetto a Grisù :mrgreen:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...


non è vero


Io sto parlando della situazione generale, non dei casi specifici e fortunati come il nipotame di Freinkie


anch'io sto parlando della situazione generale..allora ripeto che quei titoli che cittato sopra continuano ad avere buoni risultati di ascolti anche tra i più piccoli, trovami uno che non conosca heidi, lupin, occhi di gatto, remì ecc...quei titoli citati sono copnosciuti dalla maggior parte..non ci credete, verificate, tante le cose stanno così.

Quando c'è stato l'anniversario dei 50 anni dei Puffi, era pieno di bambini piccoli che sono anche stati intervistati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Desty Nova ha scritto:
Il tuo avatar va a fuoco

no va a fuoco... fuoco! Immagine

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
battuta facile facile

no: l'amico di famiglia non assomigliava a nessun drago... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
dancasti ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
battuta facile facile

no: l'amico di famiglia non assomigliava a nessun drago... g:roll:


Non era questa la facile battuta :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...


non è vero


Io sto parlando della situazione generale, non dei casi specifici e fortunati come il nipotame di Freinkie


anch'io sto parlando della situazione generale..allora ripeto che quei titoli che cittato sopra continuano ad avere buoni risultati di ascolti anche tra i più piccoli, trovami uno che non conosca heidi, lupin, occhi di gatto, remì ecc...quei titoli citati sono copnosciuti dalla maggior parte..non ci credete, verificate, tante le cose stanno così.

Quando c'è stato l'anniversario dei 50 anni dei Puffi, era pieno di bambini piccoli che sono anche stati intervistati.


infatti quelli che ritrasmettono piacciono, ovvio che se non li trasmettono non li conoscono. Il mio di nipote, vabbè uno non fa testo, adora i robot


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
freinkie ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Perché i bambini di oggi NON guardano i cartoni anni '80...


non è vero


Io sto parlando della situazione generale, non dei casi specifici e fortunati come il nipotame di Freinkie


anch'io sto parlando della situazione generale..allora ripeto che quei titoli che cittato sopra continuano ad avere buoni risultati di ascolti anche tra i più piccoli, trovami uno che non conosca heidi, lupin, occhi di gatto, remì ecc...quei titoli citati sono copnosciuti dalla maggior parte..non ci credete, verificate, tante le cose stanno così.

Quando c'è stato l'anniversario dei 50 anni dei Puffi, era pieno di bambini piccoli che sono anche stati intervistati.


infatti quelli che ritrasmettono piacciono, ovvio che se non li trasmettono non li conoscono. Il mio di nipote, vabbè uno non fa testo, adora i robot


quoto..ma anche se una minoranza ne sento un po a cui piacciono i robottoni come Jeeg, Goldrake, praticamente perchè visti tramite le vecchie registrazioni di genitori, zii, cugini, anche il figlio di un amica di mio fratello che ha 4 anni adora Goldrake perchè visto tramite le registrazioni di Tele Mulo :)..però per i robot credo che siano una minoranza rispetto a quelli che magari adorano heidi o affini...però non ne sento proprio pochissimi

Poi sempre per rispondere a chi non ci crede, non è un caso che Dea KIDS nel suo palinsesto di partenza abbia inserito Maia, heidi, Anna...:) pare che trasmetteranno anche il Tulipano Nero e Ransie

Tralaltro a fine Agosto/Settmebre ho visto i diari scolastici di lupin III con i disegni della prima serie, erano disonibili anche con il chara della II serie e dei film nuovi (della III serie nada), se li rivedo quasi quasi che quelli della prima serie e della seconda li prendo :))


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
FDiv88 ha scritto:
quindi Emanuele non è vero quello che dici perchè se fosse come dici tu tutti quei cartoni anni 80 non li farebbero al pomeriggio o al mattino su Italia1, o in altri orari su Boing


Il tuo ragionamento è condivisibile però la mia è una riflessione inerente al fatto che abbiano creato un Programma contenitore di cartoni anni 80 trasmettendolo in tarda serata....Se i bambini guardano con passione i vecchi cartoni ed hanno anche molto successo a che serve mandarli in onda la sera tardi?A rigor di logica allora avrebbero dovuto inserire "Febbre 80" alle 16:00 nel palinsesto e non alle 22:40...Cioè se questi vecchi cartoni hanno ancora cosi tanto successo a che serve "Febbre 80" a quell'ora? :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 14 ott 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
manuele ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
quindi Emanuele non è vero quello che dici perchè se fosse come dici tu tutti quei cartoni anni 80 non li farebbero al pomeriggio o al mattino su Italia1, o in altri orari su Boing


Il tuo ragionamento è condivisibile però la mia è una riflessione inerente al fatto che abbiano creato un Programma contenitore di cartoni anni 80 trasmettendolo in tarda serata....Se i bambini guardano con passione i vecchi cartoni ed hanno anche molto successo a che serve mandarli in onda la sera tardi?A rigor di logica allora avrebbero dovuto inserire "Febbre 80" alle 16:00 nel palinsesto e non alle 22:40...Cioè se questi vecchi cartoni hanno ancora cosi tanto successo a che serve "Febbre 80" a quell'ora? :wink:


Beh "Febbre a 80" è stato creato principalmanete per gli appassionati grandi, dato che durante il giorno si lavora e non è possibile vederli, quindi la Fascia 80 di Boing è creata principalmente non per i bambini, ma alcuni titoli proprio perchè piacciono ancora vengono riproposti anche negli orari accessibili a loro (vedi Licia, annette, creamy, pollyanna, nanà, il libro della giungla e compagnia bella) altri invece non riescono a trovare spazio di trasmissione negli orari accessibili non perchè non piacerebbero (come Willy Fog) ma semplicemente perchè non ce n'è il tempo per via delle tante serie o perchè non legati a del merchandising, Willy Fog dovrebbe partire ad ogni modo su Dea Kids e il target di quel canale come si sa è...Kids :))

Febbre a 80 alle 16 andrebbe in conflitto con altri programmi (come i telefilm della Disney Hannah Montana ecc) e sarebbe un rischio..per cui è stata creata per accontentare gli appassionati che non hanno problemi a vedere programmi in quell'orario...il target va principalmente dalle superiori in su..sono parecchi i ragazzi/e di una 15ina di anni che lo seguono, e tra questi ho letto commenti positivi su lalabel è a chi l'ha visto in "1TV"...per le nuove generazioni invece i cartoni anni 80 che vanno ancora vengono trasmessi alternandoli anche a serie nuove negli orari a loro destinati..

Poi tralasciando la mediaset, anche alcune tv locali importanti come Super 3 nel Lazio o Telenorba 8 (ex Tele2) in Puglia continuano a riproporre serie come Gigi la trottola, Yattaman o altre della Doro che continuano ad andare bene


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it