Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 6 lug 2025, 0:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 16:00 
Mi sembra corretto ringraziare tramite questo forum il principale organizzatore della notte delle sigle 3: il grandissimo Corrado.

Senza nulla togliere a tutti coloro che hanno reso così bella la serata,
non è mai stato tuttavia menzionato nè ringraziato colui senza il quale nessuno, me compreso, avrebbe mai avuto modo di assistere a un concerto con tutti e quattro i Cavalieri del Re.

E scusate se è poco.

GRAZIE CORRADO, SEI IL MIGLIORE.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Organizzazione, affluenza, format
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 12:05
Messaggi: 0
Località: Mi. Bo. Ts.
salve. sono quello che ha postato piu' sopra come ospite quel papirone-recensione... mi sono infine registrato come inevitabile conseguenza della NdS (ha ragione Mimula, visto che la NdS mi ha spinto su questo forum)...

Sono anch'io positivamente impressionato dal commento di Rao qui sopra. Spesso in questi casi sono soprattutto gli spettatori a sollevare critiche, mentre qui è lui, a nome degli organizzatori, a stilare un resoconto sorprendentemente equilibrato dei momenti riusciti e di quelli meno, con un rigore che potrebbe apparire addirittura eccessivo ma è in effetti semplicemente ben ponderato, forte di chi ha una visione "dietro le quinte". Non è poco, ma, da profano, va detto che era chiaro che ci fossero delle "menti illuminate" dietro l'organizzazione.

E' sacrosanto, nella fase attuale di "dopoconcerto", domandarsi cosa poteva essere migliorato e come si poteva incrementare l'affluenza del pubblico. D'altro canto, mi domando come avrebbe reagito una platea di mille o duemila persone. Sono stato colpito dalla assoluta attenzione e devozione degli astanti, ma come sarebbero andate le cose se fossero arrivati spettatori meno avvezzi, più occasionali o incompetenti tout-court? Come avrebbero reagito al "momento Mitzi"? O al "momento Tadini senior"? In qualche modo, parafrasando Rao, erano una nicchia nella nicchia... nella nicchia, dissonanti rispetto al resto ma anche per questo preziosi. E quelli che c'erano hanno reagito bene, forti della loro dedizione e sensibilità. Ma con un pubblico più vasto? Allora sì che emergerebbero dei problemi di format, credo. Che ne pensate? Allora sì che un organizzatore potrebbe trovarsi costretto a scelte 'paracule', meno coraggiose e più "da cassetta", temo.

Dieci e passa anni fa Cristina d'Avena fece diecimila (+ o -) spettatori al Palatrussardi, probabilmente forte solo di un battage pubblicitario mostruoso e del suo bel (...) visino. Per il resto, immagino basi registrate stile karaoke e quel repertorio esile esile, ma ben noto a frotte di bambini impigriti da note ammiccanti ma prive di sostanza. Una situazione agli antipodi di quanto visto al Rolling Stone, in tutti i sensi! La NdS3 mi è sembrata una botte piccola, ma il vino era buono, buonissimo e il pubblico ebbro di gioia, chi più freddamente (ma perché, a Roma cosa succedeva?) chi più entusiasticamente.

A questo punto domando agli organizzatori, se possono rispondere: ma per un pareggio economico di quanti spettatori paganti avreste avuto bisogno? E per dichiarare la manifestazione "un trionfo"?
Compiacendomi della e maturità delle discussioni su questo forum vi saluto. Vado a cercare un completino come quello dei Cavalieri l'altra sera.

Andrea B.
(inquesto momento fischiettante: Ransie)

PS totalmente off topic x Gabrio: ah, ecco, eri tu "quel" giocatore da sala giochi.. nel mio post mi riferivo al periodo M.A.M.E. degli albori (1997), dove avevi aiutato gli sviluppatori a trovare i colori giusti di Ghosts'n goblins completando il gioco... rammenti? io spedii la mia contribuzione in merito al M.A.M.E. team _cinque minuti_ dopo che era arrivata la tua!!! Ecco perchè ricordo il tuo nome. anyway, piacere di (ri)conoscerti e - ovviamente - vivissimi complimenti per il sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 18:46 
...

Il concerto nell'insieme mi è piaciuto tranne qualche cosa che si poteva migliorare, ma meglio di niente, chiedo solo di continuare e di maturare, sotto certi aspetti.
Siamo tutti bravi a parlare male degli altri ma chi è senza peccato scagli per primo la pietra.
Mauro ed altri... lo sapete anche voi che è difficile organizzare certe cose e non credo che non avete avuto delle difficoltà anche piccole non dipese da voi.
Mi reputo un ragazzo appassionato di sigle indipendentemente da chi li canta e che ama creare qualcosa per gli altri ed apprezzo ammiro il lavoro altrui.
Voglio solo dire che non scrivo su questo forum per mia difesa perchè a me quello che dice la gente (specialmente le critiche distruttive) non m'interessa anzi ho la certezza che mi seguono.

Spero che questo Forum inizi ad essere costruttivo che dia informazioni Vere e nel rispetto di tutti.

Ciao a tutti Santo Verduci


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
santo verduci ha scritto:
Mi reputo un ragazzo appassionato di sigle indipendentemente da chi li canta


Da notare questa frase, molto rara, è difficile incontrarla.
Ma quando la si incontra di capisce qual è il vero significato delle sigle dei cartoni animati. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 19:46 
Non voglio ricominciare a leggere attacchi e polemiche, giuste o sbagliate che siano, sul forum.
Se volete litigare fatelo in privato.

Cerchiamo di fare discussioni costruttive, grazie.

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Beh, davvero una notte indimenticabile...
Colgo l'occasione per ringraziare tutti gli organizzatori e soprattutto Corrado, senza i quali questo concerto non avrebbe avuto luogo. Se i Cavalieri del Re si sono materializzati su quel palco, il merito è solo suo.
Io ho cercato di dare il mio piccolo contributo, spero con esito positivo, ideando e organizzando l'esibizione di Gianfranco Tadini e delle sue 3 "ragazze". Alla fine il maestro era davvero commosso, mentre le 3 signorine erano semplicemente sorprese, e non riuscivano a capire perchè il pubblico le osannasse! ^_^
Questo concerto mi ha dato una volta di più lo stimolo per continuare a diffondere in tutta Italia il culto delle sigle e dei jingle, e nuove iniziative saranno presto in arrivo.
Non credo che l'amore per le sigle sia un fenomeno di nicchia, bensì di massa. E il prezzo di 15 euro non l'ho trovato eccessivo (considerando gli artisti presenti!). Ma senza pubblicità, ahimè, anche le cose più belle rischiano di passare inosservate. Chi ha sbadatamente tralasciato questo particolare ha in ogni caso fatto ammenda, e d'ora in avanti qualsiasi altro grande evento sarà pubblicizzato a dovere.
Un grazie a tutti, soprattutto a chi domenica sera ha gioito e sofferto con noi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Hokuto no Rao ha scritto:
la gente sta dimenticando, oppure è pigra, i trentenni ormai stanno in casa, hanno figli, non vanno più ai concerti.

ne dimentichi una: i cartoni sono roba per bambini... che figura ci faccio? ...eppoi c'è pure il tiggì...


come dicevano i 7 seconds: i don't wanna grow up, i'm never getting old [...] i'm gonna stay young untill i die! :twisted:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 13 mag 2003, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 22:47
Messaggi: 561
Località: Roma
Ciao a tutti in particolare al padrone di casa che già consoco di persona da un po' di tempo dopo che ci rincorrevamo per il web.
Mi dispiace di non essere potuto salire su da voi ma non posso comunque lamentarmi visto che qui a Roma i concerti dei Superobots e le notti delle sigle me li sono fatti tutti. Certo che un bel po' di invidia :evil: non mi manca leggendo degli artisti presenti e soprattutto non mi sarei mai aspettato di sentire che Mitzi Amoroso riportasse in scena i vecchi elementi del gruppo. Spero di vedere prima o poi anche qui a Roma tutti quelli che non ho visto e che voi vi siete goduti o magari la prossima volta chiedo i giorni di permesso al lavoro e vengo a Milano che tanto non sarebbe nemmeno la prima volta.
Se a qualcuno interessa vedere le foto che ho scattato ai concerti di Roma, andate sul mio sito:
http://utenti.lycos.it/bit/cartoni
Ciao Gabrio, ci sentiamo ancora prima o poi. Adesso che sono qui spero di stare un po' in vostra compagnia. Naturalmente sempre alla faccia di chi non è qui con noi perché si vergogna di essere stato bambino! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Due parole ..
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Devo necessariamente ringraziare delle persone senza le quali noi non saremmo riusciti a mettere su una serata indimenticabile e mai piu' ripetibile.

Innanzitutto un profondo grazie alla produzione: DVD STORM.
Giampi e Omar hanno sostenuto TUTTE le spese e hanno creduto in noi sin dall'inizio. Purtroppo abitando a Roma, non ho avuto molto a che fare con loro, ma ho capito che oltre ad essere gente seria, sono persone appassionate come tutti noi e non parlano e basta ma portano avanti cio' che dicono senza paura e ripensamenti.

Un grazie a Corrado che prima e durante la serata si e' fatto un mazzo per sincronizzare tutto, ed un grazie ai miei amici e colleghi di Roma, senza i quali difficilmente si sarebbero potute portare a termine le prove audio di sabato e i contributi sonori della serata di domenica.
Ringrazio Marco, che con me e' stato decisivo nella parte dei video che accompagnavano le esibizioni degli artisti e al suo lavoro svolto pre-concerto

Infine ringrazio gli artisti che con molta umilta' e professionalita' si sono esibiti davanti ad 1 palco che ai non addetti puo' far paura.
Franco Martin e' stato grandioso. Claudio Maioli (Spectra) e' riuscito a vincere la sua paura regalandoci 1 brivido con la sua Ken il guerriero.
Dougie e Dave accompagnati dalle coriste, sono stati oltre che di una bravura, anche di una rara simpatia.
Un grazie particolare a Mitzi, che ha dimostrato quanta energia abbia ancora da vendere. Una persona umanamente parlando sensibile e rispettosa che nasconde dietro la sua aggressivita', tanto amore verso i bambini che la rendono sempre giovane.
Un grazie al maestro G. Tadini, che personalmente mi ha commosso con la sua "Giuseppina" al piano. Una persona umile ma con un cuore d'oro ed un talento incredibile. Le sue coriste, impeccabili. Non credevo ad una risposta tale da parte del pubblico presente mentre sentiva quei jingle pubblicitari che almeno una volta tutti abbiamo sentito e canticchiato.
Un grazie va anche al gruppo degli Astroganzi. Hanno superato se stessi e dimostrato che possono reggere benissimo da soli una serata senza annoiare nemmeno un minuto.
Infine, last but not least, un commosso pensiero verso i Cavalieri del Re.
Mi hanno strappato piu' volte delle lacrime sincere che mai piu' avevo versato. Hanno creato un atmosfera che solo chi era presente e' riuscito a percepire. Tanti sforzi, tante tribolazioni ma alla fine anche se "forse" per un arrivederci, hanno dato tutta la loro carica quasi volessero premiare chi era stato loro "suddito" per tanti anni all'interno della loro corte.
Ho assistito durante le prove a momenti che oserei definire storici, tra cui vale la pena di ricordare, l'abbraccio di Dougie e Riccardo, oppure quello tra lo stesso Riccardo e Martin dietro le quinte dopo quel problema occorso durante Bryger. Dimostrano tutti una forte umanita'. Un valore che oggi e' sempre piu' raro, ma che magicamente la Notte delle Sigle ha sempre, e sottolineo sempre riuscito a far emergere.

Dimenticavo di ringraziare anche Diego per il suo preziosissimo lavoro con il maestro Tadini, Lorenzo Bassi con la suo apporto foto-video grafico, Gloria, Dario, Mauro, e tutti gli altri che in un modo o nell'altro ci hanno dato 1 mano. Anche voi pubblico, che per quanto meno numeroso di Roma, veramente fantastico e fatto di veri appassionati che ballavano, saltavano e inneggiavano continuamente i loro beniamini....
Non ho altre parole, ma vi dico come direbbe il grande Corrado:
"E non finisce qui' "

Francesco

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Premetto che per me non e' facile scrivere dei commenti "a caldo", dato che son passati poco piu' di due giorni e sono ancora abbastanza "stordita" (...vabbe', tanto lo restero' per tutta la vita.. :wink: ), comunque volevo rimarcare quanto gia' stato espresso in particolar modo da Francesco e Mauro, in quanto, nelle loro descrizioni, si rispecchia moltissimo cio' che anch'io ho provato e vissuto in modo devastantemente intenso (e per questo vi ringrazio tutti, ragazzi!).

E' stato un sogno, un sogno materializzatosi sotto i miei occhi gia' nella giornata di sabato, alle prove del Jungle studio... un momento storico, quanto di piu' bello mi sia mai capitato in 22 anni della mia vita. Lo ammetto, ho pianto...i Cavalieri mi hanno regalato delle emozioni che ora non riesco proprio ad esternare; ha ragione Mauro, non eravamo piu' ad un concerto, non si trattava di semplici prove tecniche in uno studio, ma di un incanto, una magia che mi ha fatto ripercorrere in flashback i momenti piu' belli della mia infanzia, quando ascoltavo le loro sigle in TV...ed invece ce li avevo li' davanti... erano proprio loro, ho quasi paura di risvegliarmi da una favola!

Ma ovviamente, non voglio nulla togliere a tutti gli altri artisti che al momento non ho menzionato, ma che mi hanno dato tanta gioia e soddisfazione (Franco, Claudio, Mitzi, e via dicendo..)

Ragazzi, e' stato un concerto da brivido...

Lasciatemi il tempo di riprendermi, di raccogliere le energie (cosa non facile!), e vi butto giu' un resoconto da paura!

ora vi lascio, un abbraccio collettivo.

Personalmente voglio in particolar modo ringraziare Francesco (grazie per tutto..) Mauro, Corrado, Gabrio, Simone e Gianluca.

Ed un 'grazie'del tutto particolare lo devo pure ad Ikebana.. :wink:

Mitici ragazzi!
Gloria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 11:35 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Non posso che unirmi ai ringraziamenti verso Corrado che ha fatto un ottimo lavoro e in questa ocasione l'ho visto professionale come non mai.. Ringrazio (di quelli non ancora nominati) anche Auditore per i suoi immancabili testi e mimula che si e' smazzata 3 universita' volantinando e appendendo manifesti.
Non mi piace il pessimismo e non concordo sull'irripetibilita' dell'occasione. Non entro nel vivo delle polemiche e spero che cadano subito ma faccio solo un breve accenno. Non e' il caso di rovinare un ricordo cosi' bello che ho di questo concerto. E comunque tutti gli iscritti di questo forum dovrebbero giocare nella stessa squadra no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ben detto KBL
Per quel che mi riguarda, sabato vado da Yamato e mi compro un DVD della Storm.
E' il mio piccolo stupido modo personale di ringraziare chi ha contribuito a darmi una bellissima serata.
Visto che non posso offrire da bere a Corrado (non so neanche chi sia) o a chiunque altro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 gen 2003, 19:51
Messaggi: 2402
Località: Toscana
[color=blue][color=blue]Credo che aggiungere qualcosa a questo punto sarebbe solo scadere nel "già detto" o nella banale retorica...
E' stato semplicemnete fantastico....vi ringrazio di cuore tutti...si vedeva che eravate distrutti..ma il vostro entusiasmo ha superato ogni ostacolo...
Mi spiace solo di non aver avuto modo di conoscervi meglio...Soprattutto Hokuto..con il quale mi sarei picchiata volentieri :P (no dai...Mauro, scherzooooooo!!! conosci la strafottenza bonaria dei toscani, no?! anzi..ho letto tutto d'un fiato il tuo post..e ti ammiro per la professionalità che hai dimostrato... :lol: )
A tutti gli altri un mega saluto...ed un pensiero ad una persona speciale che qualche anno fa ha permesso che riaprissi stanze mentali che avevo ormai chiuso o dimenticato :)
Ciao
!!!
ps: piccola...la smetti di ringraziarmi?!! :twisted: ..io non ho fatto proprio niente![/color[/color]]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 14 mag 2003, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 10:48
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciliegina sulla torta???

Lunedì mattina siamo ripartiti (io, Ataru, Lamù ed un'altra amica) da Piacenza alla volta di Roma, ancora con in testa la serata precedente e la tristezza del ritorno. :cry:

Ci siamo fermati a mangiare ad un Autogrill e durante il pranzo la nostra amica esclama: "io quello già l'ho visto!" :? . Noi osserviamo ma, sinceramente, non notiamo nessuno di particolare.

Finiamo di mangiare e dopo un caffè usciamo. Nel parcheggio, appoggiato alla macchina, vediamo Franco Martin accompagnato da una signora che, la sera precedente, è stata davanti a noi per tutta la durata del concerto (a proposito, qualche battuta sul fatto che abbia voluto cantare Bryger due volte l'abbiamo fatta... :oops: ).

Eravamo indecisi su come approcciare, se mettere Bryger e sfrecciargli davanti :twisted: , oppure chiedergli di fare una foto ("ancora una?!?!" ha espresso Lamù... :| e tutti i torti non li aveva). Alla fine ha prevalso la diplomazia: ci siamo accostati, e gli abbiamo fatto ascoltare con che musica viaggiavano, ovvero la sigla di Bryger.

Il suo "oh, no!!" :roll: è stato molto significativo. Forse era un po' "colmo" di sigle ed Otaku in genere, comunque è stato molto cordiale e ci siamo salutati riprendendo il nostro viaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 1808
Località: Taranto (provincia)
Wolf ha scritto:
Nel parcheggio, appoggiato alla macchina, vediamo Franco Martin accompagnato da una signora [...] Alla fine ha prevalso la diplomazia: ci siamo accostati, e gli abbiamo fatto ascoltare con che musica viaggiavano, ovvero la sigla di Bryger.


..Allora eravate voi!
Franco e' stato molto entusiasta di cio', lo avete proprio reso felice!
La signora che avete visto insieme a lui comunque era sua moglie...

ciauz :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Eh eh... avrà pensato: "Ma questi fanatici mi stanno seguendo da Milano!?!?!??! Ma quando mai mi sono messo a fare sigle di cartoni!!!! Questi sono pazzi furiosi!!!!" :):):):)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: una modesta proposta
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mar 13 mag 2003, 12:05
Messaggi: 0
Località: Mi. Bo. Ts.
Ci avrete di sicuro pensato sicuramente anche voi: perchè tra un po' non raccogliamo tutte le nostre impressioni sulla NdS3 e le facciamo pervenire in qualche modo a quelle belle persone che hanno calcato il palco del rolling stone? Avendo la fortuna di avere anche gli organizzatori su questo forum, non dovrebbe essere poi così difficile. Una specie di collage emozionale.
Chissà che poi anche loro non facciano altrettanto, magari sotto gentile invito. Pensate alla recensione del concerto come la farebbe Riccardo Zara dal suo punto di vista...

Canticchiando Gamba in ufficio, e attirandomi pertanto gli strali di tutti, vi abbraccio.
b.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 16:07 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Intanto posso dirvi che ho visto Riccardo ieri, gli ho riferito dei post su questo Forum che lo osannavano ed e' stato davvero molto contento.. inoltre tenete conto che anche Jonathan bazzica qui (anche se non ha tempo di scrivere) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 18:50 
Bene, allora aggiungete anche i miei commenti:

"Una serata mitica, uno dei giorni + belli della mia vita!"

Grandiosi Cavalieri, sempre nei nostri cuori (e nei nostri stereo)!

A quando qualche cd ufficiale del live???

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 15 mag 2003, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 23:32
Messaggi: 1791
Mi son perso la prima nds :((( ......... mi sono esaltato x la 2a al palacisalfa ......... ed emozionato alla terza .... Il momento più bello? ..... L'esibizione dei Cavalieri del Re..... Sono stati magnifici, insuperabili.... Quando hanno cantato CUORE mi sono emozionato .... mi veniva da piangere...... per me il concerto poteva tranquillamente finire dopo la loro esibizione.

Alla prox edizione romana, se ci sarà, gradirei la presenza dei CdR al completo!

Grazie ai B.F., ed in particolare a Corrado, per la stupenda serata!

_________________
you can't direct the wind, but you can adjust your sails


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 mag 2003, 13:58 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
mi permetto di aggiungere ancora una volta il ringrazio ad Anna "mimula" stranamente mai ricordata, visto che si e' fatta 3 giorni di volantinaggio intensivo ai 4 angoli di Milano, nonche e' sempre stata vicina alle nuove mele e a Mitzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 mag 2003, 15:04 
Già...Anna, alias Mimula...che ho intravisto barcamenarsi con le bimbe...le Mele Verdi, immagino :wink:
Eeheeh...grazie anche a te!
Ikebana


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 16 mag 2003, 20:44 
Vorrei anche manifestare la mia più completa soddisfazione su Actarus: ha cantato molto bene, e come al solito le 3 sigle in questione sono state suonate quasi meglio dell'originale!
Bravo Actarus!!

Tay


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Santo e Claudio
MessaggioInviato: sab 17 mag 2003, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Poichè sono d'accordo nel non esasperare ulteriormente certi toni, ringrazio Santo Verduci per le spiegazioni che gentilmente mi ha fornito. Purtroppo non conoscevo tutti i risvolti da lui spiegati. Ora ho capito quali sono state le difficoltà. Grazie, Santo, ti chiamerò comunque presto per chiarire ulteriormente le cose. :D

Vorrei infine spezzare una lancia a favore di Claudio Maioli. Per essere uno che non canta di professione, con una vocina esile esile, secondo me è stato grande, ce l'ha messa tutta e ci ha regalato una Ken il guerriero (uno dei miei cartoni preferiti!!!) davvero da ricordare... :D

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 25 mag 2003, 0:37 
Anch'io ringrazio il pubblico, gli artisti e tutto il MONDO della Notte delle Sigle 3... i presentatori... TUTTI. Ho dato una mano anche io...
Francesco è straordinario e troppo mi loda nel definirmi indispensabile nell'aver contribuito allo svolgimento della Notte delle Sigle. Nient'affatto: io ho solo fatto del mio meglio per dare una mano a qualcosa che amo; non credo che questo possa dirsi aiuto. Io avrei pagato non so cosa perchè la Notte delle Sigle, quando ero un cinquenne, avvenisse...
Il ricordo autobiiografico che segue spero aiuti a capire come la penso, anche perchè chi mi conosce sa quanto ami i cartoni animati e l'universo a loro annesso. Ci ho costruito persino intorno la mia Tesi di Laurea.
"Mai, mai scorderai l'attimo, la Terra che tremò..."
Credo che tutti conoscano molto bene questa frase musicale, e che essa possa in qualche modo render partecipe voialtri di un mondo che la mia generazione ha vissuto in modo talmente "addosso" da divenirne fondante, epidermico, unico... irripetibile... STUPORE
Sentire, già... Verbo usato spesso... spesso... spesso male oppure non appieno.
SENTO che quelle emozioni che ho cercato di far rivivere in me tramite le parole di una generazione intera di bambini (cosiddetti) teledipendenti, hanno cuore, anima... in qualche modo, assurdo forse, vivono... E perchè, mi sono chiesto, non dar loro una veste socio-psico-filosofica?
RINGRAZIAMENTI... Me ne hanno fatti tanti per queste parole, per la mia Tesi... Ma sono io che ringrazio... Ringrazio Claudio Maioli, i Superobots, i Cavalieri del Re, le Mele Verdi, non prima di essermi ancora commosso con i miei teleroi provenienti dal Giappone... Era la prima volta, verso la fine degli anni '70, che la televisione si metteva a misura di bambino... che piacesse o meno a tanti clericali dmocristianacci(quelli che oggi possono ben dirsi gente Forzitaliota-Mediaset).
Ma torno a me... anzi... torno a Iskandar, a Marte, ai luoghi cartooneschi dove immagino sempre di essere quando scrivo...
I cartoni animati, dicevo... Bah... la vita del finire degli anni '70, l'asilo, l'inizio degli anni '80, il terrorsimo, un periodo pieno di tante cose "nuove"... mentre i vari Fantastico si mescolavano in me (in maniera prodigiosa) alle 'alabarde spaziali' o ai 'fichi e fantasia'... STUPORE...
"Avrà un senso tutto questo?" Fu domanda quando, mentre cominciai, intorno ai 20 o 21 anni, a riascoltare le sigle dei cartoni animati o dei vecchi telfilms. I BRIVIDI, mi accendevano le serate, mi pietrificavano perchè non riuscivo a dormire al momento di andarmene a nanna... "Boh..." Qualcosa si era inspiegabilmente risvegliato... E io, lo dico senza vergogna, penso sia stata una delle emozioni più intense della mia vita... Davvero.
MERAVIGLIA... Ero andato già oltre lo stupore. Meraviglia di emozioni, di ampi e nuovi SORRISI di chi, insieme a me (e quindi ragazzi più o meno della mia età), riusciva di nuovo a condividere questa scoperta... anzi: RISCOPERTA.
"In che modo posso definire tutto questo catalogo immenso di informazioni che mi vedo dentro, che mi LEGGO dentro, inconsapevolmente ricco eppur mai (ri) consultato?" FRENESIA, DOLCE RABBIA, INCANTO...
INCANTO!
I cartoni animati ancora... la scuola, l'asilo ancora, gli orologi del tempo che nella mente vanno indietro e avanti, mentre le parole mi si fanno confuse e si intersecano a bisettrici piene di frasi strane, sciocche, talvolta incongruenti ma MIE, assolutamente mie... Mie e VERE! Quali frasi? Beh... Per esempio "quei sogni che fai che non moriranno mai", oppure i "libri di cibernetica, insalate di matematica", "la stella dell'orsa maggiore - che - veglia su di noi"... o, ancora, l'accorgersi che "straordinario fiuto ha l'amico astuto", o di quel fantastico (a parer mio) scoiattolo che aveva "per letto una luna di raso" che da piccolo tanto amai...
Metafore, incongruenze, valori, rispetto... tanta gioia, tanta musica, perchè no... Tanto... I cartoni animati mi hanno dato davvero tanto, e non so in che modo, oggi, anche se questa è una frase che in molti usano retoricamente, avrei potuto VIVERE certe sensazioni così profondamente se non fossi stato drogato di calcio nella piazza qua davanti e della mia dose quotidiana di pugni a razzo.
Avventure, paure, appuntamenti più o meno fissi, giochi da riprodurre... SCHERZI... Notavo le incredibili e paradossali ambiguità che c'erano nei cartoni animati e nelle loro canzoni già a 4 o 5 anni. Ricordo bene, ma è PIU' di un ricordo o di una serie di ricordi. E' qualcosa che va al di là... Non ho probabilmente i vocaboli giusti per andare abbastanza in profondità dentro di me, per suggerirmi adatte parole atte a informare il mondo della mia gioia quando ho ritrovato, per caso, la sigla su 45 giri di Mister Baseball e Yattaman... che persi quando avevo 10 anni. Mancano le parole... o forse ci sono... ma tacciono per non rovinare l'incantesimo... SORRISI... Sorrisi, si...
Quei modini, che trovo assurdi, quando si evita di indagare il risvolto EMOTIVO che certe esperienze culturali ed espressive possono aver scaturito le risposte delle persone... mi animano... Mamma mia, che schifo, però... Tante critiche che si fanno alla televisione e al suo utilizzo evitano accuratamente di andare a cercare CHI quelle esperienze le ha davvero vissute? E non parlo del Grande Fratello o di tutto lo schifo ad esso ispirato (perchè tale è, per conto mio) ma della vita di un bagaglio di emozioni che ha la sola prepotenza di esserci.
Io non avevo l'intenzione, con la mia Tesi, di affibbiare etichette, di giudicare questo o quello o di fare il ganzo, proprio no... Mi andava di sfruttare la mia immensa passione in modo da dare VOCE emotiva, vera, spassionata, anche con qualche lacrima di corredo, a persone verosimilmente coinvolte, come me, in qualcosa che ha veramente vissuto, di cui è stata veramente partecipe, che solo lei può dire di aver veramente conosciuto. E tutto questo con una intenzione squisitamente scientifica... sperimentale, storica... UNICA.
Quando avrò un figlio, se mai ne avrò, so che lui farà o crederà delle cose che a me non piaceranno e che io non capirò. La domanda è: e allora?
E allora? E allora?
Un saluto a tutti... e che di Notte delle Sigle possano esserveno 2 o 3 all'anno :-) YATTA!
WATTA TAKEO


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it