Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 22 nov 2008, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: mar 17 mag 2005, 16:02
Messaggi: 996
Località: Vicenza
Andando avanti cosi', ci ritroveremo Don Camillo ridoppiato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 22 nov 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Concordo anche io con Fa.Gian, non ho altro da aggiungere.
E per Don Camillo ridoppiato...ormai non mi stupirei più di nulla...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 22 nov 2008, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Giorgio Hullweck ha scritto:
Andando avanti cosi', ci ritroveremo Don Camillo ridoppiato..


Sarebbe l'apoteosi dello schifo più assoluto....Comunque per quanto riguarda il doppiaggio di Gilda ho letto che la prima versione è del 1947 e appaiono Grandi voci come quella dell'indimenticato Emilio Cigoli e di Tina Lattanzi mentre il ridoppiaggio è del 1978...Sarebbe un vero peccato se fosse andato perduto un doppiaggio del genere...

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 22 nov 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
manuele ha scritto:
Giorgio Hullweck ha scritto:
Andando avanti cosi', ci ritroveremo Don Camillo ridoppiato..


Sarebbe l'apoteosi dello schifo più assoluto....Comunque per quanto riguarda il doppiaggio di Gilda ho letto che la prima versione è del 1947 e appaiono Grandi voci come quella dell'indimenticato Emilio Cigoli e di Tina Lattanzi mentre il ridoppiaggio è del 1978...Sarebbe un vero peccato se fosse andato perduto un doppiaggio del genere...

Non so se sia andato perduto

Gente appassionata che salva queste cose c'è sempre, solo che trovarne una copia è sempre più difficile, perchè più passa il tempo, più i diritti sulle traccia audio si ingarbugliano, rendendo la matassa troppo intricata

Fino a qualche anno fa (beh, diaciamo una quindicina di anni fa :roll: ), su alcune reti locali mi capitò di assistere alla "Regina Cristina" e altri film della Garbo, con la traccia anni '30, salvo poi non risentirla più, sostituita dalla versione rifatta
Non mi rendevo conto della differenza, allora, ma oggi so che la calda voce che mi aveva commosso era quella della Lattanzi, mentre quella successiva non mi ha mai dato gli stessi brividi

"Gilda" invece l'ho sempre sentito solo con la versione rifatta e col senno di poi credo che la versione del '47 debba meritare la riscoperta

I DS del "L'infernale Quinlan" e "i 7 samurai" li ho trovati per pura fortuna, perchè ora sono stati editati in DVD in versione integrale e rimontata, e ahimè ridoppiati (perchè le scene mancanti non hanno mai avuto il DS d'epoca)

La d/visual è solo lì'esempio più becero di questa abitudine, ma non la sola

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 nov 2008, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Fa.Gian. ha scritto:
Gente appassionata che salva queste cose c'è sempre, solo che trovarne una copia è sempre più difficile, perchè più passa il tempo, più i diritti sulle traccia audio si ingarbugliano, rendendo la matassa troppo intricata


E soprattutto la traccia audio storica se viene completamente dimenticata con il passar degli anni rischia comunque di rovinarsi inesorabilmente se non rimasterizzata...Bah! Continuo a sostenere che la volontà di perdere questi gioielli sia un gesto molto stupido e irrispettoso!

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 nov 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Io so per certo che la povera Tina Lattanzi prima di morire chiese al buon Elio Pandolfi di ritrovarLe alcuni film per riascoltare la sua voce (era diventata cieca) ma purtroppo non riuscì a trovarli...

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dynit rinucia ad Astroganga
MessaggioInviato: sab 30 ott 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Ma, tornando ad Astroganga... qui ormai il trentennale sta passando... e la serie?

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it