manuele ha scritto:
Giorgio Hullweck ha scritto:
Andando avanti cosi', ci ritroveremo Don Camillo ridoppiato..
Sarebbe l'apoteosi dello schifo più assoluto....Comunque per quanto riguarda il doppiaggio di Gilda ho letto che la prima versione è del 1947 e appaiono Grandi voci come quella dell'indimenticato Emilio Cigoli e di Tina Lattanzi mentre il ridoppiaggio è del 1978...Sarebbe un vero peccato se fosse andato perduto un doppiaggio del genere...
Non so se sia andato perduto
Gente appassionata che salva queste cose c'è sempre, solo che trovarne una copia è sempre più difficile, perchè più passa il tempo, più i diritti sulle traccia audio si ingarbugliano, rendendo la matassa troppo intricata
Fino a qualche anno fa (beh, diaciamo una quindicina di anni fa

), su alcune reti locali mi capitò di assistere alla "Regina Cristina" e altri film della Garbo, con la traccia anni '30, salvo poi non risentirla più, sostituita dalla versione rifatta
Non mi rendevo conto della differenza, allora, ma oggi so che la calda voce che mi aveva commosso era quella della Lattanzi, mentre quella successiva non mi ha mai dato gli stessi brividi
"Gilda" invece l'ho sempre sentito solo con la versione rifatta e col senno di poi credo che la versione del '47 debba meritare la riscoperta
I DS del "L'infernale Quinlan" e "i 7 samurai" li ho trovati per pura fortuna, perchè ora sono stati editati in DVD in versione integrale e rimontata, e ahimè ridoppiati (perchè le scene mancanti non hanno mai avuto il DS d'epoca)
La d/visual è solo lì'esempio più becero di questa abitudine, ma non la sola