Svanzia ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
E' una delle tante leggende urbane che circondano i cartoni della nostra infanzia, andati in onda da noi, si sa, con adattamenti piuttosto decisi.
Non sapevo di questa leggenda metropolitana e che qualcuno quindi avesse avuto il mio stesso dubbio:
in effetti in una puntata Banjo dice che il padre ha sacrificato alle sue ricerche sua madre e - mi pare - suo fratello, facendomi sorgere una perplessità su Koros e Don Zaucker, scenario che però obiettivamente nella serie non viene mai portato avanti.
Penso che se i due meganoidi di alto lignaggio fossero stati i parenti di Banjo, almeno un po' gli autori lo avrebbero esplicitato.
Il punto è che - come dice giustamente Tarrasque - bisogna tenere distintamente separati i due tipi di discorso, quello informativo e quello interpretativo.
Come in tutte le produzioni artistiche e soprattutto in quelle di alto livello (e Daitarn è a parere mio un assoluto capolavoro), si possono dare diverse interpretazioni e diverse chiavi di lettura.
Come in un'opera teatrale, qualunque critico deve cercare di leggervi i significati nascosti, e così è ovviamente legittimo farlo con il Daitarn.
Ed allora si può parlare del "robot edipico", del fatto che Koros e Don Zaucker rappresentino il padre o la madre; oppure, che siano semplicemente il prodotto della scienza del padre etc.
Tutte queste sono però interpretazioni critiche che l'opera originale di certo non dice espressamente. Ma appunto per questo sono tutte interessanti informazioni che
presuppongo una adeguata e fedele descrizione ed informazione dei fatti narrati nell'opera.
Una opera enciclopedica contiene prima la descrizione dei fatti, quindi tutte le più convincenti spiegazioni, entrambe le cose opportunatamente distinte.
Purtroppo però (e sarei curioso di approfondirlo, o Tarrasque, ma ci tengo a ribardirlo) non sono solo i vecchi adattamenti ad essere "decisi". Anche i nuovi risentono di una "ideologia" preconfezionata.
Nell'ultima puntata del Daitarn, se non erro, il nuovo doppiaggio fa dire a Banjo, alla morte di Koros "cosa ho fatto!", mentre nel vecchio dice invece "hai avuto quello che ti meritavi!", o qualcosa del genere.
Secondo voi quale adattamento è stato fatto da chi è assolutamente convinto che Koros è la madre di Banjo?