KBL ha scritto:
sì appunto, considerando la risoluzione massima che poteva avere il filmato sorgente è un po' come fare un wave a 48 khz partendo da un mp3 a 128 kbit

Tarrasque ha scritto:
Infatti è una minchiata. Non ha senso caricare un filmato derivante (se va bene) da un DVD Rip ad una qualità superiore a quella nativa.
Lascia fare l'interpolazione al tuo computer quando lo porti a tutto schermo.
...se ho agito così ci sarà stato un motivo, no ? Eccolo (copio da
http://www.lemeleverdi.it/public/ForumM ... b&start=10 ):
fra ha scritto:
Bellissimo lavoro, ma una domanda
Perchè hai acquisito un segnale tv pal a 30fps ntsc?
Non dovevi acquisirlo come in originale a 25? In questo modo sarà cambiata la fluidità e il sync del video..
debussy78 ha scritto:
Ah per inesperienza! Ho semplicemente scelto dal programma di conversione l'opzione che aveva i dati coi valori maggiori, credevo che 15000 kbps fossero meglio di 320 e così via (e infatti lo sono

). Non sapevo invece che originariamete i frame per secondo sono 25. Se nessuno mi insegna queste cose non posso inventarmele

. quindi fra ti ringrazio per questi suggerimenti, anzi avrei proprio bisogno di una full immersion per imparare tutte le funzioni base che occorrono per lavori di qusto tipo. Se noti altre cose simili fammele sapere, cercherò di migliorare

... difatti il giorno dopo ho subito ricaricato i video seguendo i consigli di fra
Detto ciò ingek, il filmato che ti devo mandare (vedi forum delle Mele Verdi) è già pronto da ieri ma devo aspettare l'ADSL (domani) perchè durando oltre 30 minuti ci impiega troppo a caricarsi con Megaupload...
_________________
Aggiunti nuovi contatti al blog "in cerca di mani"♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪....