Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven 5 giu 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Douglas ha scritto:
Ahahahahaha... ma io non mi lamento mica, anzi! c:happy

E' solo che mi avete fatto venire un po' di inquietudine: spero che si tratti solo di due "casi sfortunati", sennò non sarà stato un grande investimento :| c:terrore



Non parlavo di te!! :wink:

Ad ogni modo non inquietarti troppo, sicuramente l'idea di base del lavoro è molto buona e il dizionario sarà molto interessante :D Quello che è meno piacevole è l'atteggiamento dei "difensori a spada tratta" di quest'opera :roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 5 giu 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
venusia ha scritto:
Quello che è meno piacevole è l'atteggiamento dei "difensori a spada tratta" di quest'opera :roll:

già, la cosa mi puzza un pò

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
venusia ha scritto:
Se si fossero presentati in maniera diversa nessuno avrebbe fatto loro le pulci :wink:

Douglas ha scritto:
Eeheheheh... si chiama "marketing" :)
il loro obiettivo principale è vendere...


se è per quello anche io ho appena prodotto un cd col mio gruppo, e anche a me come a loro farebbe comodo vendere qualche copia in più, ma non per questo cerco di convincere la gente a comprarlo spacciandolo per il miglior cd nel suo genere visto che con un minimo di buon senso ed umiltà riesco a rendermi conto anche io che non lo è.


dancasti ha scritto:
quello dipenderà esclusivamente dal prezzo, imho, in un'era dove le stesse info le puoi trovare aggratis sul web... g:roll:

il fatto che molti sostenitori a spada tratta di quest'opera non vogliano ammettere che questa è la sacrosanta verità la dice lunga.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Dal blog non si capisce, ma io sono a favore di un'opera cartacea sui cartoni animati, ma che sia scritta bene e da persone competenti. Mi tocca dire che avrei preferito che l'avesse fatto Agnoli.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
però, in tal caso, non avrei anticipato i soldi, stavolta! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Stando ai comunicati via mailing list, la prima edizione è andata a ruba e si è già in fase di ristampa (e considerando che il volume non è ancora in vendita, o avevano fatto male i calcoli mantenendo il basso profilo, o è andata meglio di quanto si aspettassero).

Il prezzo di vendita sarà invece di 50 euro (se preso in pre-ordine, questa cifra comprende anche le spese di spedizione via corriere e qualche gadget). Cmq il prezzo di copertina sarà cmq intorno a quella cifra.

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
venusia ha scritto:
Non parlavo di te!! :wink:


c:sudori

venusia ha scritto:
Quello che è meno piacevole è l'atteggiamento dei "difensori a spada tratta" di quest'opera :roll:


Soprattutto (autori a parte) senza averlo nemmeno an cora letto/sfogliato... c:suono

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Wally ha scritto:
se è per quello anche io ho appena prodotto un cd col mio gruppo, e anche a me come a loro farebbe comodo vendere qualche copia in più, ma non per questo cerco di convincere la gente a comprarlo spacciandolo per il miglior cd nel suo genere visto che con un minimo di buon senso ed umiltà riesco a rendermi conto anche io che non lo è.


Beh, chiaro... c'è però da dire che - pur non avendo ancora nemmeno avuto la possibilità di avere il volume tra le mani - è quantomeno (ad oggi) un'opera unica nel suo genere.

Con questo esulo dalla qualità dei contenuti (su questo potrò farmi un'idea solo quando mi arriverà il volume), ma erano anni che cercavo in giro un'opera con una tale mole di informazioni ed una completezza di questo genere raccolte in un solo libro: staremo a vedere se la qualità sarà anche all'altezza della quantità (cosa che mi auguro, sennò il tutto lascerebbe davvero il tempo che trova...)

Se si trattasse invece dell'ennesimo tentativo in un mare di opere simili, sarei d'accordo con te al 100%.

EDIT: ovvio che se qualcuno conoscesse già lavori simili o opere analoghe/dello stesso tipo, ogni consiglio sarebbe ben accetto!!!

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 giu 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
dancasti ha scritto:
in un'era dove le stesse info le puoi trovare aggratis sul web... g:roll:


Su questo non sono d'accordo... anzi!

E' vero che le stesse info oggi si trovano su Internet, ma a prezzo di ore e ore di ricerca e controlli incrociati, che spesso non bastano nemmeno a raggiungere una versione "definitiva" ed oggettivamente corretta delle info ricercate.

Mi spiego: ormai su Internet si trova davvero di tutto, ma il numero di informazioni è sempre più spesso inversamente proporzionale alla qualità dei dati.

L'esempio più lampante si può vedere con l'elenco dei titoli degli episodi delle varie serie TV: ci sono centinaia di siti che riportano queste informazioni, ma nel 90% dei casi si tratta di banali copia/incolla di altri siti già esistenti, con tanto di errori ed orrori copiati e riportati identici su tutti questi siti fotocopia. Assolutamente inutile. Quante volte ho trovato le stesse liste trite e ritrite copiate dal Regno delle Anime (che già ai tempi era pieno di errori negli elenchi episodi e non è nemmeno più curato da diversi anni ormai), dal sito del Conte Blocken o da Glamazonia sul sito del Comune di Modena...
Per non parlare di Wikipedia: dove spesso le informazioni sono corrette, ma che ormai la maggior parte delle persone prende come oro colato, pur essendo i contenuti aperti ed editabili da chiunque passi di li per sbaglio... con tutti i pro e contro del caso.

La speranza quando ho saputo dell'esistenza di questo Dizionario è stata fin da subito nell' "autorità" degli autori, frutto di lunghi studi, ricerche incrociate, approfondimenti, ecc... in modo da avere finalmente un singolo riferimento che permettesse di trovare subito e senza perderci tempo le informazioni ricercate.

Questa speranza ha preso un paio di brutti colpi dalle testimonianze da voi riportate su FB & Co... a sto punto non mi resta da sperare come già detto che si sia trattato di uno svarione estemporaneo, di una svista/dimenticanza e non di informazioni tirate fuori con lo stesso metodo usato poi per il volume... :)

Vedremo va... cmq la carta non è ancora morta ed ha ancora un senso... soprattutto quando non vi è parità di qualità dell'informazione ovviamente :)

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Douglas ha scritto:
.
La speranza quando ho saputo dell'esistenza di questo Dizionario è stata fin da subito nell' "autorità" degli autori, frutto di lunghi studi, ricerche incrociate, approfondimenti, ecc... in modo da avere finalmente un singolo riferimento che permettesse di trovare subito e senza perderci tempo le informazioni ricercate.


Premesso che, come ho detto in precedenza, trovo l'idea di base MOLTO BELLA ...non mi risulta che l'autore e/o nessuno dei suoi collaboratori abbia credenziali maggiori di me e te in fatto di cartoni animati; sono grandi appassionati come la maggior parte di noi in questo o altri forum.

Aspetto che qualcuno lo compri per dargli un'occhiata :wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Douglas ha scritto:
La speranza quando ho saputo dell'esistenza di questo Dizionario è stata fin da subito nell' "autorità" degli autori, frutto di lunghi studi, ricerche incrociate, approfondimenti, ecc... in modo da avere finalmente un singolo riferimento che permettesse di trovare subito e senza perderci tempo le informazioni ricercate.


Ecco, questo è proprio il punto su cui stavo riflettendo oggi.

Da nessuna parte, se non sbaglio, e spero vivamente di essere corretto se lo sto facendo, è stata citata una qualche qualifica sull'autorevolezza delgi autori. Ok dire "8 anni di lavoro", "decine di persone contattate", "fiumi di inchiostro versato"... ma le credenziali degli autori?

C'è da qualche parte qualcuno che dica, che so, "l'autore, che ha conseguito una laurea in storia dell'animazione"? Se no, semplicemente, siamo di fronte ad un lavoro AMATORIALE. Indubbiamente complesso ed ambizioso, ma comunqua amatoriale. E non ho assolutamente nulla contro i lavori amatoriali, anzi, tutt'altro.

Però a livello di competenza PROVATA, decine di persone che conosco personalmente e che bazzicano questo forum potrebbero vantare competenze analoghe, se non addirittura maggiori avendo fatto almeno una tesi di laurea sull'argomento cartoni.

Non siamo nel campo del diritto, in cui vale la presunzione di innocenza, o del creazionismo. Non è che se uno non dice di non avere una laurea allora è come se l'avesse. La competenza deve essere provata da chi sostiene di averla. Non il contrario.

In un lavoro enciclopedico, la competenza è (quasi) tutto. Poi anche io spero che sia un buon prodotto. Ma non è che se compro un libro di medicina poi ne applico i consigli "sperando" che chi l'ha scritto sia un medico. Voglio saperlo PRIMA.

Purtroppo, l'unica cosa che posso verificare con mano, è che delle 5/6 pagine della preview "sfogliabile" almeno un paio presentano errori palesi o un livello di linguaggio scritto per lo meno carente. Più le segnalazioni (che personalmente non ho potuto ancora verificare) sulla sigla di Lamù e il finale di Daitarn Questa è una presentazione molto brutta.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Tarrasque ha scritto:
In un lavoro enciclopedico, la competenza è (quasi) tutto. Poi anche io spero che sia un buon prodotto. Ma non è che se compro un libro di medicina poi ne applico i consigli "sperando" che chi l'ha scritto sia un medico. Voglio saperlo PRIMA.


Beh, dai... i paragoni con la medicina non reggono quasi mai :D (lì se sbagli ammazzi qualcuno, e vorrei anche vedere che la competenza è alla base di tutto... qui si parla cmq di un libro che tratta di cartoni animati: anche se lo dovessi comprare senza avete copia via fax della laurea tematica dell'autore, non crolla il mondo :))

Cmq concordo con te se sul Dizionario ci saranno anche apparati editoriali, saggi ed analisi relative ai temi trattati (in questo caso la competenza specialistica ed universitaria/professionale sarà imprescindibile).
Se invece si tratterà di una raccolta enciclopedica di dati, informazioni, riferimenti, citazioni, ecc... non vedo come questo non possa essere fatto anche a livello amatoriale: in questo senso 8 anni di "studi" e ricerche potrebbero sostituire 3 anni di "accademia" in modo assai valido (anzi... se dovessi scegliere forse opterei per gli 8 anni di ricerca da parte di un appassionato, purchè condotti in modo serio e proficuo).

Andando oltre... per quanto riguarda le "accuse" di incompetenza e superficialità degli autori del Dizionario, vi segnalo uno spassoso thread sulla bacheca del profilo Facebook del Dizionario, dove il Prof. Giannalberto Bendazzi (che come auspicato da Tarrasque ha una specializzazione in cinema d'animazione e insegna di queste materie all'università) li massacra per aver usato il termine "cartone animato" invece di "disegno animato".

Questo il post con cui inizia la pubblica gogna (datato 19 Febbraio):

"Adesso che mi sono iscritto, mi dite che razza di dilettanti siete? Solo dei dilettanti possono scrivere cartoni animati invece di disegni animati. E se cercaste di farvi un po' di cultura, prima di scrivere voi stessi o di fare un gruppo? Mi occupo di animazione dal 1965 ed è dal 1965 che sono flagellato da dilettanti che si svegliano una mattina e decidono di saper tutto sull'animazione. Saluti, Giannalberto Bendazzi"

Non ci è andato di certo leggero... e se devo essere sincero non è piaciuto il modo in cui la discussione è stata gestita (in 3-4 risposte da parte degli autori/curatori dell'opera, si è arrivati presto agli insulti ed alla maleducazione (non che Bendazzi sia stato molto carino, neh...)

Leggetevi quei post che sono davvero spassosi (e potrebbero dare un'idea sui temi di cui stiamo parlando qui...)

Cips e buonissima giornata/settimana a tutti!
D.

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Ragazzi, l'abbiamo evocato!!! :D

(Douglas summons Dizionario dei Cartoni Animati) :D

Proprio stanotte mi è arrivata la mail che da oggi è possibile procedere al pagamento del volume e che dalla fine di questa settimana cominceranno le spedizioni.

"A partire dal 12-06-09 inizieremo a spedire in modalità piego di libri con corriere espresso di Poste Italiane. I tempi di consegna dall'invio dei libri al C.M.P. (Centro Meccanizzato Postale) sono indicati da Poste Italiane in 5 giorni lavorativi"

Da settimana prossima quindi sarò a disposizione per qualsiasi domanda/dubbio/necessità di verifica sul volume: per qualsiasi necessità non esitate a fare un fischio!!! (così vediamo di capire se si tratta di un'opera valida e se ci sono altre mega-magagne! :))

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Douglas ha scritto:
Cmq concordo con te se sul Dizionario ci saranno anche apparati editoriali, saggi ed analisi relative ai temi trattati (in questo caso la competenza specialistica ed universitaria/professionale sarà imprescindibile).
Se invece si tratterà di una raccolta enciclopedica di dati, informazioni, riferimenti, citazioni, ecc... non vedo come questo non possa essere fatto anche a livello amatoriale: in questo senso 8 anni di "studi" e ricerche potrebbero sostituire 3 anni di "accademia" in modo assai valido (anzi... se dovessi scegliere forse opterei per gli 8 anni di ricerca da parte di un appassionato, purchè condotti in modo serio e proficuo).


OK.

Primo io non ho mai detto che una cosa non si possa fare bene anche a livello amatoriale. C'è però qualcuno che si incazza se gli vai a dire che il suo progetto è amatoriale, come fosse un'offesa.

Secondo, troppa gente crede davvero al vecchio detto che vale più la pratica della grammatica. Non è vero, ed è la classica scusa che usa chi non ha mai fatto studi formali su un argomento. Nella realtà servono entrambe, perché si complementano.

Terzo. Otto anni di ricerche. Dove? Come? Quando? Ipotesi che ovviamente non posso provare né smentire (aspetterò di vedere i credits del volume, ovviamente): e se gli otto anni fossero stati dedicati a raccogliere informazioni su internet? Dovrei pagare per un libro che non fa altro che fare quello che potevo tranquillamente fare da solo con poca fatica, e magari non ha neanche corretto gli errori e le leggende che girano attorno ai cartoni animati? Ripeto, il precedente sul finale di Daitarn è una di quelle cose che mi preoccupano non poco...

La competenza serve SEMPRE. Non è solo questione di buon italiano o errori grammaticali. In un certo senso, quelli, anche se brutti, non inficiano l'obiettivo principale di un lavoro enciclopedico, cioè la raccolta e diffusione organizzata del sapere. La competenza serve a distinguere il vero dal falso, a collegare le informazioni in maniera corretta. La cosa PEGGIORE che può fare un lavoro enciclopedico è diffondere falsa conoscenza. La competenza in sostanza serve ad arrivare a dire che Lamù sia stata scritta da Castellari è una cazzata.

Io non investo su un lavoro enciclopedico se non mi dà sufficienti garanzie di competenza. E con investimento non sto parlando, o per lo meno non principalmente, di soldi.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Tarrasque ha scritto:
C'è però qualcuno che si incazza se gli vai a dire che il suo progetto è amatoriale, come fosse un'offesa.


Ma LOL
Anche perchè il contrario di "amatoriale/amatore" è "professionale/professionista"... e questo vorrebbe dire che i vari progetti (di qualsiasi tipo essi siano) possano essere portati avanti solo se si lavora (come proefssionista) in quel determinato settore... discretamente assurdo :)

Tarrasque ha scritto:
Secondo, troppa gente crede davvero al vecchio detto che vale più la pratica della grammatica. Non è vero, ed è la classica scusa che usa chi non ha mai fatto studi formali su un argomento. Nella realtà servono entrambe, perché si complementano.


Quoto. Ma basta che tu non intenda grammatica = scuola (o cmq titolo di studio formale), perchè concordo al 100% sul fatto che senza la teoria la pratica lascia spesso e volentieri il tempo che trova (perlomeno quando si parla di efficacia e/o qualità), ma penso anche che il solo titolo di studio spesso e volentieri lasci purtroppo il tempo che trova (o non sia assolutamente indice di competenza, conoscenza e/o affidabilità).

Per la cronaca: confermo il prezzo finale di 50 euro a volume (qualcosa meno all'atto pratico, se si considera che le spese di spedizione sono incluse: ma alla fine dei conti chi lo compra ci mette sempre 50 euro).

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Secondo me questa era una buona occasione (sprecata) per dar dignità enciclopedica anche al mondo dei disegni ( :P )animati!
Fanno enciclopedie su tutto: calcio, telefilm, film e finalmente è nata un'enciclopedia cartonesca!
Però... però il modo in cui gli autori si sono comportati non mi piace: prima con la question of Lamù e poi con Daitarn, per non parlare alle offese (forse meritate, ma non bisogna mai passare ad offendere qualcuno, sennò è facile passare dalla parte del torto.) al prof su Facebook;
troppo tronfi del tempo impiegato per creare l'opera?
Forse credono di essere gli unici interessati a questo argomento? (non credo, sennò non l'avrebbero fatta!)
In più io non credo che si debba avere una laurea specialistica in disegno animato per far un'opera di questo genere. Basta che uno sia appassionato, che sappia usare termini adeguati e che la sua passione lo porti a curare ogni minimo dettaglio di ogni singolo cartone (d'altronde è questa la difficoltà delle opere enciclopediche... la vastità.)
Adesso vedremo un po' se la sensazione di un'occasione sprecata, era solo frutto della mia mente (ma non sono stata l'unica ad avere dubbi sull'opera) oppure se è vero che ci sono altre castronerie!

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
dov'è il messaggio di quel professore con relative risposte?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Mamma mia, trattare male Bendazzi che è un'autorita internazionale in materia (persona squisitissima visto che ho avuto contatti con e-mails)...si parte proprio col piede sbagliato ma aspettiamo cosa ci dirà Douglas

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
freinkie ha scritto:
dov'è il messaggio di quel professore con relative risposte?


Nella bacheca Facebook del Dizionario...

L'utente Facebook è: Dizionario Cartoni Animati
nella sua bacheca sono presenti 60 messaggi... il thread con Bendazzi parte nei messaggi datati dal 19 Febbraio 2009.

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Si vabbè.
Uno: chi usa il termine encicloperdia sbaglia. E' un dizionario e pure gli stessi autori lo palesano. Quindi non cominciano a mischiare le carte.
Due: tra cartoni animati e disegni animati ci sarebbe da discutere.
Tre: il prof. Bendazzi non ha certamente avuto un comportamento dignitoso da docente.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Riconosco anche io che un assalto tale sulla distinzione Cartoni Animati e Disegni Animati mi sembra eccessiva.

Non conosco il Professor Bertazzi e non mi sogno minimamente di mettere in discussione la sua competenza. Però il termine "Cartone Animato" mi sembra decisamente molto ben diffuso. Sicuramente molto più di "Disegno Animato".

Ho sempre considerato i termini sinonimi, e sinceramente non vedo nulla di errato o denigratorio nell'usare il primo, che è alla fine solo un "adattamento" dell'americano "animated cartoon", il quale a sua volta deriva dall'italiano "cartone", per quanto ne so.

In tutta onestà, mi sembra che se si devono cercare delle pecche, ce ne sono sicuramente di più grandi...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
eccovi gli interventi di Bendazzi con risposte

Giannalberto-10:18am on February 19th, 2009

Adesso che mi sono iscritto, mi dite che razza di dilettanti siete? Solo dei dilettanti possono scrivere cartoni animati invece di disegni animati. E se cercaste di farvi un po' di cultura, prima di scrivere voi stessi o di fare un gruppo? Mi occupo di animazione dal 1965 ed è dal 1965 che sono flagellato da dilettanti che si svegliano una mattina e decidono di saper tutto sull'animazione. Saluti, Giannalberto Bendazzi

Marco-12:45pm on February 19th, 2009

Carissimo Bendazzi, vivissimi ossequi alla sua superiorità!

Ha perfettamente ragione a dire che i Cartoni Animati si chiamano anche Disegni Animati, tuttavia viviamo nel 2009 e non più nel lontano 1965. Per la cronaca in questo millennio la gente comune, ma anche gli esperti, si rivolgono ai Disegni Animati chiamandoli CARTONI ANIMATI.

I cartoni che intende lei forse sono quelli che si usano negli scatolifici, i CARTONI che invece intendiamo NOI sono quelli fatti dai Cartonisti (chi crea, chi disegna CARTONI ANIMATI), è per questo motivo che oggigiorno vengono chiamati così.

Comunque, sicuramente avrà un dizionario linguistico in casa sua, se non ce l'ha le consigliamo una bella copia del Dizionario dei Cartoni Animati, poi vada alla voce CARTONI ANIMATI e vedrà che troverà riscontro sul termine usato, almeno che non dia dei dilettanti a tutti...

Comunque dilettante è chi svolge un'attività per diletto non per professione e questo NON è certo il nostro caso.

Saluti!

Diego-6.54am on February 20th, 2009

Sig. Bendazzi
non capisco cosa voglia dire, ormai e parlo da ragazzo che guarda la TV da tutta una vita, i cortometraggi animati divisi in puntate che si vedono in TV vengono chiamati CARTONI ANIMATI...
sono pienamente d'accordo con Marco e Gigi, da quanto so, loro non sono dilettanti, io sono un dilettante, e ne vado fiero, loro si sono fatti un lavoro immondo e apprezzabilissimo!

inoltre non capisco cosa diamine voglia,. se non le piace un gruppo chiamato DIZIONARIO DEI CARTONI ANIMATI.... non lo calcoli e non ci si iscriva-......

Dizionario-11:27am on February 20th, 2009

Egregio Professore,

di sicuro da come Lei si esprime non insegna educazione.

Se il termine CARTONI ANIMATI Le da tanto fastidio è libero di non fare parte di questo Gruppo, è libero di non compare il Dizionario dei Cartoni Animati, ed è anche libero di pensarla come vuole.

Ma la Sua libertà non le dà il diritto di vomitare offese scritte nei confronti di chi la legge in questo Gruppo e sopratutto nei confronti di chi ha lavorato duramente undici lunghi anni per realizzare questo progetto.

Nella Sua posizione quello che afferisce nei Nostri confronti è diffamatorio (art. 595 c.p.) e calugnoso (art. 368 c.p.).

Distintamente.


Dizionario-11:29am on February 20th, 2009

Per chi volesse avere un po' di sana cultura animata.

Il termine Disegni Animati è corretto, tuttavia è caduto in disuso e chi lo usa parla arcaico.

Oggigiorno il termine usato in Italia popolarmente riconosciuto per definire le immagini disegnate in movimento è "CARTONI ANIMATI" al plurale.

Cartoni deriva da Cartoon's, parola inglese traslata da Cartonisti che inizio '900 creavano i Fumetti, professionalmente noti in italiano anche come Vignettisti.

Animati deriva da Animation, uguale per l'inglese e il francese, e significa movimento.

I francesi, popolo che per primi hanno inventato i Cartoni Animati (Émile Cohl, 1908), e secondi cronologicamente agli americani in fatto di Animazione (James Stuard Blackston, 1904), hanno coniato il termine Dessins Animés e il traslato rende il concetto dei Disegni Animati.

Tuttavia viviamo nell'Anno Domini 2009 e stare a passo col tempo, gli usi, i costumi e le mode, fanno parte di precisione, professionalità e diligenza.

Paolo-2:37pm on February 20th, 2009

Bene... Il prof. Bendazzi mi fa scoprire che ho perso vent'anni ad occuparmi di cartoni animati mentre con tale termine si dovrebbero intendere giusto le sagome ritagliate del teatro delle ombre cinesi... Buono a sapersi. Interessante, che lo stesso Bendazzi collabori a Wikipedia, sotto la voce "CARTONI ANIMATI" senza per questo essere preda di attacchi epilettici...

Giannalberto-10:10am on February 23rd, 2009

Cari tutti, le vostre risposte dimostrano una grande sicurezza di voi. Non siete i primi a credere di essere nati con la verità in tasca, ma siete i primi a crederlo scrivendo "Stuard Blackston" e "calugnoso" (senza sapere che cosa è il reato di calunnia, evidentemente). Dove sta la calugna sta anche il cartone animato, evidentemente. Ciao, professionisti. Giannalberto Bendazzi


Gìgì-11:08am on February 23rd, 2009

Bravo prof. adesso che ha detto la sua stia sereno!

Stavo pensando che nella vita nulla dura, neanche i vecchi ottusi nati imparati e morti infelici.

- "I vecchi bisognerebbe ammazzarli da piccoli. Perché anziani si diventa, vecchi si nasce!" (P. Buscaglino)

- "Com'è difficile stare al mondo se non possiamo sbagliare mai" (sigla italiana di Lamù)

^________^

Paolo-11:50am on February 23rd, 2009

Caro prof. Bendazzi, finora l'unico che abbia pontificato dall'alto della sua Somma Sapienza è stato proprio Lei: noi stavamo amabilmente chiacchierando di un argomento a noi caro quando è apparso Lei a distribuire gratuitamente patenti d'ignoranza a destra e a manca... Di solito si accusano i giovani di essere maleducati, ma l'esperienza insegna ancora una volta che è vero l'esatto contrario.
Forse qualcuno di noi dovrà anche andare a "sciacquare i panni in Arno", ma almeno parla per passione e non semplicemente per ostentare la propria scienza; forse tanti anni passati ad insegnare le hanno fatto perdere l'amore per ciò che insegna...
Il Suo avrebbe potuto essere un contributo importante e molto gradito, se solo avesse avuto l'umiltà di considerarci degni di confrontare le nostre esperienze con le Sue, ma ha preferito "mettersi in cattedra" nel modo più grossolano.
Peccato.
Peggio dei cattivi allievi ci sono solo i cattivi maestri.


Stefano-11:28am on February 24th, 2009

Suvvia Sig. Bendazzi, siamo qui per divertirci e magari la lezione sarebbe stata più gradita se espressa in altri termini. Io, francamente, preferisco arrabbiarmi con chi fa divulgazione e prende uno stipendio a questo scopo. Il discorso sarebbe lungo e noioso, meglio ometterlo... piuttosto ha mai letto nulla del Suo collega Faeti a proposito degli Anime Giapponesi?

Dizionario-12:21pm on February 24th, 2009

Carissimi Amici,

non dovete animarvi così tanto
sennò verrete confusi per Disegni Animati!

Non dovreste neanche prendere sul serio l'illustre
come tra l'altro i trattati sui cartoni africani
(questi sì che hanno fatto la storia dei Cartoni Animati) è un burlone e ama scherzare prendendo in giro gli altri.

Rideteci su Joli Coeur in Remì aveva questa posizione perché e a questo che servono i pagliacci.

Dizionario-2:37pm on February 24th, 2009

Per chi volesse avere un po' di sana cultura animata.

E' bene fare una precisazione dato che è stato sollevato l'argomento.
Disegni Animati e Cartoni Animati radiograficamente parlando possono essere distinguibili. Un po' come si distinguono i Cartoons americani dagli Anime giapponesi.

Disegni Animati = immagini disegnate in movimento, durata media 4', velocità di 9 fotogrammi per secondo, in b/n o scala di grigi, noti anche come bigi, muti, ovvero senza il sincronismo audio fonico e trama semplice non articolata o seriale.

Cartoni Animati = immagini disegnate in movimento, durata media 24', velocità di 24 fotogrammi per secondo, a colori, con sincronismo audio fonico multicanale e trama anche complessa articolata e/o seriale.

I Cartoni Animati vantano l'ausilio di tutte le Tecniche d'Animazione inventate nel corso della sua storia: dal Rotoscopio, ai fogli di Rodovetro, dalla Tecnica Mista, alla CGI el 3D, fino alle Tecniche più classiche e artigianali.


Paolo-12:59am on February 25th, 2009

...MAIL animate!
Che razza di dilettante sei? Solo una dilettante può confondere le mail con i cari vecchi messaggi in bottiglia a cui i naufraghi affidavano le loro speranze... Sono decenni che sono flagellato da ignoranti che accendono il pc alla mattina... ecc.

;;;;;;;;;;^_____^;;;;;;;;;;


Questi i messaggi, in effetti Bendazzi è partito con la lancia in resta e così non si fa...

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
disegni animati però è proprio obsoleto.. :?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
Indipendentemente dalla discussione in atto, dalla quale mi piacerebbe tenermi fuori, se scrivi in Italia una qualsiasi opera sull'animazione e non sai chi è Gianalberto Bendazzi, beh... forse è meglio se ripassi qualcosina...

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 11:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Oh, quello del reato di calugna deve scrivere parecchio anche altrove :roll:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it