Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 6:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Lunlun ha scritto:
Oh, quello del reato di calugna deve scrivere parecchio anche altrove :roll:



il cerchio si chiude :D

quel professore secondo me sta solo rosicando.
i problemi in quell'enciclopedia sono altri

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
su facebook ho posto la seguente domanda, vediamo se rispondono...

Salve, tanti auguri per questa nuova opera editoriale che ci auguriamo diventi un punto di riferimento per noi appassionati. Su internet c'è grande curiosità, così sul forum sigletv.net ne stiamo parlando.
Dispiace però aver trovato due errori nel dizionario, sperando si tratti di un caso isolato perchè se così non fosse significherebbe che il testo è stato redatto con superficialità e sarebbe un vero peccato.
Non è vero che la sigla italiana di Lamù sia stata scritta da Corrado Castellari e non è vero che nel finale di Daitarn 3 Banjo scopra che il padre sia Don Zauker...
A questo punto mi incuriosisce sapere se possibile chi sono gli autori del dizionario.
Tra gli autori ci sono specialisti di cinema d'animazione o di cultura giapponese, anche a livello universitario ?
Come si è svolta la ricerca per la compilazione del dizionario ?
Quali fonti editoriali in lingua straniera sono state consultate ?
Il dizionario contiene un'esaustiva bibiografia ?
Grazie mille da Rosario

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
freinkie ha scritto:
quel professore secondo me sta solo rosicando.

è possibile, ma che senso avrebbe verso un testo scritto da dilettanti ?

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Rosario ha scritto:
su facebook ho posto la seguente domanda, vediamo se rispondono...

Salve, tanti auguri per questa nuova opera editoriale che ci auguriamo diventi un punto di riferimento per noi appassionati. Su internet c'è grande curiosità, così sul forum sigletv.net ne stiamo parlando.
Dispiace però aver trovato due errori nel dizionario, sperando si tratti di un caso isolato perchè se così non fosse significherebbe che il testo è stato redatto con superficialità e sarebbe un vero peccato.
Non è vero che la sigla italiana di Lamù sia stata scritta da Corrado Castellari e non è vero che nel finale di Daitarn 3 Banjo scopra che il padre sia Don Zauker...
A questo punto mi incuriosisce sapere se possibile chi sono gli autori del dizionario.
Tra gli autori ci sono specialisti di cinema d'animazione o di cultura giapponese, anche a livello universitario ?
Come si è svolta la ricerca per la compilazione del dizionario ?
Quali fonti editoriali in lingua straniera sono state consultate ?
Il dizionario contiene un'esaustiva bibiografia ?
Grazie mille da Rosario


ben scritto, molto sereno e rispettoso, vediamo che dice...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Rosario ha scritto:
freinkie ha scritto:
quel professore secondo me sta solo rosicando.

è possibile, ma che senso avrebbe verso un testo scritto da dilettanti ?



quel dizionario riempie un vuoto culturale che evidentemente fa gola
purtroppo è un problema di case editrici: se ad esempio la Garzanti sentisse veramente la necessità di riempire questo buco potrebbe benissimo creare un bel gruppo di redattori\revisori che possono compilare questa enciclopedia. Costerebbe troppo però, se fatto con "professionalità", ovvero pagandoli tutti.
Per questo il buco è stato riempito da una serie di persone che hanno avuto tanto tempo e nessuno stimolo alla revisione dei testi, cosa che comunque non sono in grado di fare. Pochi grandi scrittori potrebbero revisionare testi. Quello è un altro lavoro. E' come dire che uno costruisce case e un altro le abbatte.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:45 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
certo citare a sproposito la "calugna" senza nemmeno sapere che reato sia non è un buon biglietto da visita :-)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Ma non era un frutto che se ne mangi parecchio ti viene la cacarella?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
freinkie ha scritto:
Costerebbe troppo però, se fatto con "professionalità", ovvero pagandoli tutti.


Per indicare quanto intendi dire, la frase più corretta sarebbe forse "se fatto da professionisti, ovvero pagandoli tutti", dato che un lavoro può essere fatto con (estrema) professionalità anche quando si tratta di lavori amatoriali o svolti per esempio a titolo gratuito e/o per volontariato.

Per "professionalità" si può IMHO intendere anche solo la capacità, la competenza e la serietà nello svolgere un compito, non necessariamente il fatto di essere retribuiti in modo continuativo per quello che si fa...

freinkie ha scritto:
Per questo il buco è stato riempito da una serie di persone che hanno avuto tanto tempo e nessuno stimolo alla revisione dei testi


Perfettamente d'accordo: infatti io vedo assai probabile (ed auspicabile) una seconda edizione del dizionario, con le correzioni a tutti gli errori (piccoli o grossi che siano) che gli appassionati (fanatici talebani :D :D :D) gli faranno pacatamente notare... ;)

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Douglas ha scritto:
freinkie ha scritto:
Costerebbe troppo però, se fatto con "professionalità", ovvero pagandoli tutti.


Per indicare quanto intendi dire, la frase più corretta sarebbe forse "se fatto da professionisti, ovvero pagandoli tutti", dato che un lavoro può essere fatto con (estrema) professionalità anche quando si tratta di lavori amatoriali o svolti per esempio a titolo gratuito e/o per volontariato.

Per "professionalità" si può IMHO intendere anche solo la capacità, la competenza e la serietà nello svolgere un compito, non necessariamente il fatto di essere retribuiti in modo continuativo per quello che si fa...


La "professionalità" è la caratteristica che contraddistingue (o dovrebbe contraddistingurere) un "professionista". Nel senso che da una persona che fa un determinato lavoro, io mi aspetto una competenza MAGGIORE di uno che invece non faccia quel lavoro.

E' un concetto definito e tutelato anche in diritto. Tanto per tornare su esempi passati, se per dire io cercando di prestarti pronto soccorso faccio più danni che bene, non sono generalmente punibile, in quanto NON SONO un medico e ho cercato di fare il possibile finché agisco seguendo buon senso (è detta "responsabilità del buon padre di famiglia").

Se la stessa cosa la fa un medico, che sia in servizio o no, non è la stessa cosa.

Per cui la professionalità, anche se non correlata direttamente al richiedere un pagamento per la prestazione, è comunque correlata alla professione. Una prestazione (o un'apparecchiatura) PROFESSIONALE potremmo quindi definirla come "adatta o equiparabile alle aspettative che avrei da chi ha il coraggio di chiedermi dei soldi per quello che mi da". Ci possono essere quindi lavori professionali anche se non fatti da professionisti e gente che si fa pagare pur non avendo la professionalità sufficiente per esercitare una professione.

Ma la professione rimane comunque il giusto metro di giudizio per la professionalità (e no, evitiamo il discorso delle lauree comprate, perché non c'entra nel discorso).

Visto che gli autori stessi del dizionario, dagli estratti postati da Rosario, si definiscono "professionisti", comunque, il discorso è pour parler.

Douglas ha scritto:
freinkie ha scritto:
Per questo il buco è stato riempito da una serie di persone che hanno avuto tanto tempo e nessuno stimolo alla revisione dei testi


Perfettamente d'accordo: infatti io vedo assai probabile (ed auspicabile) una seconda edizione del dizionario, con le correzioni a tutti gli errori (piccoli o grossi che siano) che gli appassionati (fanatici talebani :D :D :D) gli faranno pacatamente notare... ;)


E sticazzi!!! Vorrei anche vedere che in una ristampa non correggano gli errori emersi nel frattempo!!! Se dobbiamo adeguarci alla "logica del Service Pack" per cui riteniamo accettabile sborsare soldi per qualcosa di pesantemente imperfetto, allora il discorso della superiorità del libro se ne va bellamente a donnine a preferisco continuare a documentarmi su fonti online!!!

Se tu sei contento di cacciare i soldi per una versione beta di un dizionario (che tra l'altro non puoi neanche "patchare" gratis successivamente), fai pure, ma sinceramente la tua tranquillità e contentezza, proprio non riesco a comprenderla. :D :D :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Tarrasque ha scritto:
Se tu sei contento di cacciare i soldi per una versione beta di un dizionario (che tra l'altro non puoi neanche "patchare" gratis successivamente), fai pure, ma sinceramente la tua tranquillità e contentezza, proprio non riesco a comprenderla. :D :D :D


Più che di versione "Beta" parlerei di 1.0 :)
E se sono riusciti a fare un 1.5 con il film degli X-Men... è tutto dire! :D

E poi: contento per l'uscita del volume lo sono sì... per la tranquillità non so invece dove tu l'abbia vista (anzi... con il passare dei post in questo thread di tranquillità non me n'è più rimasta traccia... ahahaahahaha ;D)

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Secondo me esiste un punto di non ritorno per cui ogni modifica diventa inutile. Anche le più grandi enciclopedie sono state corrette e aggiornate, ma è stato fatto da gente che conosce l'italiano ed ha una certa competenza in materia. Gente che sa dove cercare l'errore e come correggerlo. E poi gli errori di solito sono pochi.
Non mi sembra questo il caso.
Gli errori mi sembrano troppi soltanto nell'anteprima, se si estendono in tutto il libro allora non vedo perché spendere inutilmente 50 euro e aspettare inutilmente una revisione.
Preferisco aspettare che quest'opera venga fatta da persone competenti e che conoscano almeno l'italiano.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 giu 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
avete splittato male e il mio messaggio era andato a finire in OT :D


Tarrasque ha scritto:
La cosa PEGGIORE che può fare un lavoro enciclopedico è diffondere falsa conoscenza.

Amen!!!


Riguardo il caso facebook: il professore è senz'altro stato brusco, ma i tipi del Dizionario con quelle risposte (e con la loro ignoranza sulla sua identità) sono passati senz'altro dalla parte del torto.
Io non lo conosco, ma mi dite che è un'autorità: quindi se io fossi stata in Gigì del dizionario o chi per lui, mi sarei genuflessa davanti a un tale esperto e avrei approfittato dell'occasione per un bel dialogo tecnico.

Non ci siamo, 'sti tipi stanno andando di male in peggio :\

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Gojira'54 ha scritto:
Uno: chi usa il termine encicloperdia sbaglia. E' un dizionario e pure gli stessi autori lo palesano. Quindi non cominciano a mischiare le carte.


Ho usato il termine enciclopedia semplicemente per specificare che la mole di informazioni è comunque enciclopedica, in quanto il termine enciclopedia significa conoscere tutto lo scibile umano o conoscere completamente un argomento specifico.

Speriamo in buone nuove!

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Akane Tendo ha scritto:
Speriamo in buone nuove!


Cari amici ecco la risposta, che ne pensate ?


Gentilissimo Rosario Scollo,

mi chiamo Laura Ibatici, sono la Responsabile Curatrice del Dizionario dei Cartoni Animati e rispondo alla sua gentile email.

Intanto grazie per i complimenti!

Anche noi ci auguriamo che l'opera diventi un punto di riferimento per gli appassionati di questo fantastico settore.
Noi una pietra l'abbiamo posata, speriamo diventi miliare.

Per quanto riguarda il battibecco con in Sig. Bendazzi avvenuto sul Gruppo di Facebook, anche a noi è dispiaciuto tantissimo come si è presentato il luminare. Tuttavia, insulare e screditare il lavoro altrui per un futile motivo come il termine Disegni Animati contro Cartoni Animati ci è sembrato irragionevole e di scarsa autorità. I due termini vogliono dire la stessa cosa. Comunque è giusto che sia così, in tutti i casi non è un problema nostro come il Sig. Bendazzi vuole sentire chiamare le immagini in movimento.

Per gli errori nel Dizionario, ammettiamo che alcuni refusi sono riusciti comunque a scappare dall'attenta revisione che abbiamo apportato in questi anni. Otto sono stati i livelli di correzione, utilizzando le più complesse tecniche di revisione, inoltre, come ultimo controllo linguistico aggiunto,
tutto il libro è stato posto all'attenzione severa della nostra Proofreader, una professoressa di lingua italiana con più di trentanni di carriera.
Errare è nella natura umana e se pensa che ci sono 5 milioni e 800 mila caratteri qualcosa è naturale che possa essere sfuggito. Come ho detto prima, siamo rammaricati. Non vogliatecene a male se abbiamo sbagliato.
Con le opportune osservazioni dei nostri lettori, avremo modo di correggerci in fase di ristampa o di riedizione.

Per quanto riguarda la sigla di Lamù, il Dizionario dei Cartoni Animati è estraneo al fatto.
Non è stato dato peso a questo problema, perché non è un nostro problema.

Parlando con l'autore, mi ha confermato di aver dato una teoria in passato a una domanda che gli era stata posta. Analizzando la congruenza dei dati sulla pubblicazione del cartone e facendo una scissione dei cantanti e degli stili individuali in voga all'epoca, matematicamente è emersa una rosa di artisti. Ascoltando il brano ripetutamente, anche con l'ausilio dei collaboratori, sono stati indicati quelli che secondo loro erano i fautori della sigla.
Cercando di comprendere l'accaduto è emersa anche una teoria senza convalida.
Trovando discordia nella teoria espressa, l'autore si è riservato di fare luce in futuro.

Per quanto riguarda il finale di Daitarn 3, l'autore ha ricevuto personalmente conferma dal Sig. Yoshiyuki Tomino che il cervello di Donzauker è quello del padre del protagonista.
Aggiungo personalmente, avendo visto con passione questo cartone animato, che anche io ho sempre compreso che Donzauker era il padre di Aran Banjo. Sempre nel colloquio con il Sig. Tomino, il Sig. Simion ha scoperto che Kronos è un clone meganoide della madre di Banjo.

Il Sig. Daniel Valentin Simion è l'autore del Dizionario dei Cartoni Animati.
Una persona che con grande costanza e passione ha catalogato negli anni informazioni di ogni tipo relative ai cartoni animati. Ha svolto un lavoro di ricerca e organizzazione, facendo congruenza di tutti i dati. Ha inoltre diretto un team di persone per far sì che l'opera trovasse compimento nel
centenario dei cartoni animati.

Nel Dizionario sono presenti le bibliografie dei libri consultati nelle ricerche.

Nel Dizionario sono presenti le sitogafie dei siti consultati nelle ricerche.

Nel Dizionario è presente l'autobiografia dell'autore.

Il modus operandi è stato lungo e complesso e non siamo autorizzati a rendere conto sulle tecniche di ricerca usate dall'autore.
Noi sappiamo per certo che l'autore ha un'infinita cultura in materia, sappiamo che sono stati spesi più di 70mila euro in materiale audiovisivo per ricostruire le trame e i crediti di moltissimi cartoni animati. L'autore ha lavorato gomito a gomito con le case di produzione, gli studi televisivi e gli stessi fautori di cartoni animati, per comprendere le vicende e verificare le informazioni.
Un lavoro estenuate è stato fatto dall'autore per organizzare e realizzare un volume articolato, unico al mondo, che può vantarsi il maggior numero di cartoni animati presenti nelle sue pagine e sopratutto la dicitura agli occhi del mondo Made in Italy.

L'opera ha ricevuto anche il patrocinio morale di due importanti Governi, quello del Canada e quello degli USA.
Due Paesi attivissimi nel settore dell'animazione mondiale, che hanno riconosciuto senza ombra di dubbio l'importanza culturale e sociale di questo libro. Tenga presente che i patrocini istituzionali ai libri commerciali non vengono dati per nessun motivo.
Essere riusciti a modificare l'iter della burocrazia di due importanti Governi, penso che debba far riflettere sull'autorevolezza del volume.

Sperando di esserle stata utile ricambio la simpatia e le porgo distinti saluti.

Molto cordialmente.
Laura Ibatici
----------------------------------------
ANTON Edizioni
Responsabile Curatrice
"Il Dizionario dei Cartoni Animati"
----------------------------------------


e per saperne di più sull'autore
http://guide.supereva.it/cartoni_animat ... ni-animati

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Ultima modifica di Rosario il mar 9 giu 2009, 14:49, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Alla faccenda di Donzauker, personalmente, ci crederò quando lo sentirò dire a Tomino. O lo sentirò nel cartone.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
un articolo sulla questione

http://www.fumettidicarta.it/articoli/2 ... atate.html

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 8 ott 2006, 18:26
Messaggi: 373
Località: Rho (MI)
Rosario ha scritto:
Otto sono stati i livelli di correzione


Un Livello per domarli, Un Livello per trovarli, Un Livello per ghermirli e nel buio incatenarli c:ridoisterico

Rosario ha scritto:
utilizzando le più complesse tecniche di revisione


Spero che non sia una parafrasi per indicare il correttore grammaticale di Word c:uhm

Rosario ha scritto:
Per quanto riguarda la sigla di Lamù, il Dizionario dei Cartoni Animati è estraneo al fatto.
Non è stato dato peso a questo problema, perché non è un nostro problema (...MEGA-CUT...) Trovando discordia nella teoria espressa, l'autore si è riservato di fare luce in futuro.


Ma alla fine non l'ho capito... l'hanno scritta/inserita la vaccata o no? c:nonsento
Sembra di no... a quanto pare, non sapendo avendo manco l'autore chi l'ha cantata, ha tagliato la testa al toro e lasciato perdere... o ho capito male?

Rosario ha scritto:
Il modus operandi è stato lungo e complesso e non siamo autorizzati a rendere conto sulle tecniche di ricerca usate dall'autore


Secondo me perchè non le conosce nemmeno lei... c:ridomolto

Cmq in generale... ottima risposta per quanto riguarda il livello di dettaglio e l'impegno che ci ha messo...
Anche se l'ho trovata un po' troppo (ai limiti del fastidioso) auto-celebrativa ed auto-incensante: nel senso che se anche la metà di quello che scrive corrispondesse anche lontanamente al vero, ci troveremmo in presenza dell'opera definitiva! c:scusa

Come ormai dico e penso da qualche giorno... staremo a vedere va... ormai l'arrivo del volume è imminente, e quale miglior possibilità di verificare le cose se non "dal vivo"?

_________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online su http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (25/12/2008): Buon Natale a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
a quanto pare Pellitteri e Raffaelli (in foto) hanno già giudicato positivamente il libro
Immagine

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
questo è quello che dicono loro. Hanno soltanto fatto delle foto.

La risposta di quella ragazza è molto equilibrata e diplomatica, ma gli errori grammaticali sono così fastidiosi che francamente troverei inutile qualsiasi revisione.

Il fatto che ci sia un professoressa di italiano a correggere le bozze non depone a loro favore. Il lavoro di correttore di bozze è difficile e diverso. E' come equiparare un muratore a un geometra. Sono due cose differenti.
Gli errori dalle anteprime viste sono tanti e fastidiosi.


Poi l'autore è uno che dice calugna al posto di calunnia. Qui non si tratta di fare un errore ogni tanto, come succede a tutti. E' scarsa cultura della lingua italiana (1)


(1) questa frase può essere tradotta in una sola parola.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 nov 2008, 22:48
Messaggi: 20
B'è, che Tomino non conosca il Dizionario dei Cartoni o che non abbia avuto modo di fare con loro è smentito dalla posa statuaria.

Immagine

Se davvero hanno avuto modo di parlargli, sicuramente avranno avuto modo di capire l'interpretazione del Maestro, così anche questo mistero è risolto. Effetivamente nell'Anime non viene spiegato, forse perché Tomino voleva lasciare libero arbitro allo spettatore. Il finale di Daitarn è solo interpretativo da chi lo vede. Simion e Tomino forse la vedevano allo stesso modo.

Bendazzi mostra a cosa servono le lauree in storia dell'animazione in Italia e chi crede che la posizione si questi Signori sia sacrosanta anche quando hanno torto marcio. Questi PRRRRROFF servono solo a scaldare il banco e perdere anni di vita terrena! W GTO!
Nel 2009 nessuno si rivolge all'arte animata chiamandola Disegni Animati come si faceva 100 anni fa. Bene hanno fatto a dargli della scimmietta di Remì!

HAHAHAHA ho riso per 2 giorni!

_________________
Inutile resistere, Io sono la legge!
---------------------------------------


Ultima modifica di RoboCop il mar 9 giu 2009, 22:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
RoboCop ha scritto:
B'è, che Tomino non conosca il Dizionario dei Cartoni o che non abbia avuto modo di fare con loro è smentito dalla posa statuaria.


:o

Cioè???

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Cita:
Il finale di Daitarn è solo intepretativo da chi lo vede.


Anche questo l'ha detto Tomino?

No, perché mi sembra più giapponese che italiano.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 nov 2008, 22:48
Messaggi: 20
Tarrasque ha scritto:
Cita:
Il finale di Daitarn è solo intepretativo da chi lo vede.


Anche questo l'ha detto Tomino?

No, perché mi sembra più giapponese che italiano.


PER UNA R MANCANTE NE FAI UN CASO DIPLOMATICO? STAI MESSO BENE! ALLORA CORREGGI ANCHE QUELLI PRIMA DI ME!

PIU' CHE APPASIONATI DI CARTONI ANIMATI MI SEMBRATE DEI REVISORI DELLA ZANICHELLI.

_________________
Inutile resistere, Io sono la legge!
---------------------------------------


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Guarda... neanche mi ero accorto che mancava una R...

:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 giu 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 16 nov 2008, 22:48
Messaggi: 20
Tarrasque ha scritto:
Guarda... neanche mi ero accorto che mancava una R...

:D

:lol:

_________________
Inutile resistere, Io sono la legge!
---------------------------------------


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 264 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it