Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 17:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 16:31 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Esatto, come già detto da Tarrasque e Hiroshi io intendo Guiomar come il nome usato dai CDR per quel disco, quindi simile a "La mamma di jonathan" usato per Kimba, insomma un "alias" dei cavalieri del re.

Shebran è stato messo come membro dei CDR perché lo stesso Riccardo lo considerava effettivamente tale, però si potrebbe usarlo come musicista a parte, e non come membro del gruppo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...capisco e condivido il punto di vista di KBL...ma...credo sia pacifico dare priorità (pratica e concettuale) al vero nome del gruppo, che viene (ri)conosciuto aprioristicamente da tutti, senza bisogno di ripensamenti o conferme popperiane...I cavalieri del re sono solo il gruppo "I cavalieri del re" ..che ovviamente possono contenere sotto gruppi particolari in base alle varie vicissitudini discografiche, situazioni che han portato alla nascita di nuovi nomi-gruppo che per quanto equipollenti a livello pratico (dato che alla fin fine chi canta è poi sempre la stessa banda di scalmanati) non lo sono a livello concettuale, dato che nessuno si sognerebbe di permettersi una sostituzione indolore dei due concetti gruppali, e chiamare indifferentemente la mamma di j. - I Cavalieri del Re...al più siamo davanti a gruppi subordinati di pari valore, ma a livello pratico, non concettuale; dato che nella mia mente esiste una categoria principale che fa testo a queste persone...che poi a cantare sia solo uno o tutti non è dato vitale per me...per cui rimarco il mio punto di vista...una sottocategoria gruppo del gruppo principale farebbe più chiarezza..per cui il gruppo prìncipe dei cavalieri del re dovrebbe restare solo "I cavalieri del re"



Cmq Fidel_Gabrio ha ragione..è quasi cattivo come capitan nuvolino ma c'ha ragione... :P.....

Fa(brutto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 10 nov 2004, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Prima che io esprima i miei pensieri approfonditi su Tana delle Sigle, colgo l'occasione di questo argomento per dire che secondo me non bisogna confondere uno pseudonimo dettato da motivi contingenti con l'identificazione unanime di un gruppo o di un cantante.
Per me non esistono mamme di Jonathan, Guiomar o Zara singoli, esistono solo i Cavalieri del Re. Zara da solo esiste solo prima del 1981. Così come i Fratelli Balestra devono avere la meglio sui Condors (avrebbe davvero senso separarli?).
Altrettanto odiosa la distinzione tra Superobots e Rocking Horse, tanto più che spesso la videosigla smentisce l'etichetta discografica. Tutti sanno che Toriton in videosigla è accreditata ai Superobots... insomma, è davvero così vitale restare fedeli al nome stampato sull'etichetta piuttosto che all'identificazione più semplice e conosciuta?
Intendiamoci, gli pseudonimi utilizzati si possono sempre mettere, anzi, si devono mettere, ma io li metterei tra parentesi preceduti dal vero nome.
Insomma, tanto per capirci, io non scriverei mai che Zorro la cantano i Zig Zag Ensemble, ma Arturo Zitelli (Zig Zag Ensemble).
Perché in questo modo, se Zitelli mi canta altre sigle col suo vero nome, il lettore non sia tratto in inganno e pensi che siano 2 cantanti diversi...
Insomma, io la vedo così...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
il gruppo prìncipe dei cavalieri del re dovrebbe restare solo "I cavalieri del re"
siglomane ha scritto:
non esistono mamme di Jonathan, Guiomar o Zara singoli, esistono solo i Cavalieri del Re

capito, caro enrico (qualunque sia la dimensione del tuo piede), perchè si è voluto mettere online un database incompleto? pensa alle risse a casa di hiroshi per decidere come comportarci... pensa alle opinioni di chi poi il database lo sfoglierà... e pensa a dover correggere 1000 titoli, invece di solo 400, perchè magari veniamo convinti dalle lamentele... g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 1:40 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
dancasti ha scritto:
Virgo ha scritto:
il gruppo prìncipe dei cavalieri del re dovrebbe restare solo "I cavalieri del re"
siglomane ha scritto:
non esistono mamme di Jonathan, Guiomar o Zara singoli, esistono solo i Cavalieri del Re


magari veniamo convinti dalle lamentele... g:norm:



la mia (e quella di diegus) son tutto fuorchè lamentele...sono semplici precisazioni da capello grigio chiaro in una pelliccia dal manto grigio scuro----precisazioni da pidocchiosi via..almeno vi sobbarcate altre gatte da pelare...che poi ci si cucina il "coniglio".......... :P..non mi lamento mai IO....al massimo ti trancio le gambe caro Dankaster......ma non mi lamento ... :P vado col trattamento d'urto ? :P


S_Virgo_Lo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Enrico
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Dan wrote:

Cita:
capito, caro enrico (qualunque sia la dimensione del tuo piede)


A parte che a me la puzza del piede di Enrico ricorda uno stile ben noto... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Caro Virgo :oops: non ho capito bene il tuo punto di vista :oops:

Mi faresti un esempio concreto con i Cavalieri?
Come tratteresti La mamma di Johnatan?
Inseriresti un terzo livello, cioe' non semplicemente gruppi e artisti, ma gruppi, sottogruppi e artisti?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dunkue rispondo anche io :D

premetto che su questo argomento difficilmente cambierò idea, perchè è uno dei punti che più di tutti mi è costato settimane di lavoro e spremitura di meningi per idearlo e realizzarlo tecnicamente, quindi, se in altri campi sono dispostissimo ad accettare suggerimenti, non lamentatevi se in questo caso sprecherete il fiato. :D:D:D

uno dei più grossi ostacoli che si incontra quando si realizza un prodotto informatico è la "modellizzazione" dell'informazione. cioè appunto cercare di rappresentare l'informazione, che è ovviamente astratta, che si deve gestire, in termini atti ad essere elaborati da una macchina.

nel nostro caso dobbiamo domandarci: coa'è una sigla? e un artista? e un disco? e che proprietà hanno queste entità? e soprattutto che legami intercorrono tra queste entità di natura diversa?

nel nostro caso l'intento alla base di tutto, e che ritengo fondamentale, data la natura enciclopedica di TDS, è stato di rispettare il più possibile le informazioni ORIGINALI di dischi/sigle/autori, per cui una sigla sarà SEMPRE attribuita all'artista indicato sul disco.

non bisogna dimenticare che TDS dovrebbe essere utile a tutti, non solo a chi è già esperto di sigle, per cui non bisogna dare per scontato che un utente X sappia già che "La mamma di Janothan" sono i "Cavalieri del re"

lo scenario che bisogna sempre avere sotto gli occhi è: qualcuno trova a casa una copertina sbiadita e semicancellata di cui si legge solo "Mamma di Jonathan" e "sigla di...". Riuscirebbe questo qualcuno a trovare informazioni su quasta sigla misterioa? A partire da questo si possono ideare tutti gli artifici possibili per rendere l'informazione più completa.

detto questo do' qualche spiegazione, cercando di essere meno tecnico possibile, su come funziona TDS riguardo a questo punto. a molti non fregherà nulla ma qualcuno potrebbe essere interessato a sapere come funziona internamente il motore di gestione dei dati.

premetto nuovamente che è un meccanismo che mi è costato parecchio lavoro, di cui sono soddisfatto e che difficilmente cambierà. :D:D

tale meccanismo si chiama "dei padri e dei cloni". in sostanza molte entità hanno dei cloni, altre entità che "sostanzialmente" sono la stessa cosa: per gli artisti si possono chiamare "alias" o "pseudonimi", per le sigle le abbiamo chiamate "versioni", per i dischi si potrebbero chiamare "edizioni". In sostanza è la stessa cosa, io li chiamerò genericamente "cloni"

perchè questo meccanismo funzioni, di ogni gruppo di entità "equivalenti" esiste un padre, a cui tutti i cloni sono legati. quale esso sia è assolutamente indifferente e in alcun modo lo rende più importante. Ovviamente si cerca di seguire un criterio logico. Per gli artisti il padre è il nome di battesimo (Domenico Colarossi è il padre di Nico Fidenco), per le sigle la prima versione conosciuta è il padre è così via.

una volta realizzato questo meccanismo i benefici che apporta sono notevoli, ed utilizzabili in diversi ambiti. Se torniamo all'esempio iniziale, ed andiamo a vedere la scheda dall'artista "La mamma di Jonathan" noteremo che compaiono anche tra le sigle realizzate le sigle dei "Cavalieri del re" e di "Guiomar". Questo perchè TDS SA che questi tre artisti sono la stessa cosa. se si clicca su questi artisti cloni appaiono esattamente le stessa canzoni, presentete in maniera diversa.

vi invito a fare queste ricerche su TDS per vedere come funzionano: provate a fare una ricerca "semplice" della parola "robot". Vi appariranno diverse sigle tra cui le verie "Jeeg Robot", che come vedete sono cloni di "Koutetsu Jeeg no uta", la sigla originale giapponese, la quale però NON compare nell'elenco, in quanto nel titolo NON compare la parola "ROBOT"

se ora invece fate una ricerca "intelligente" della stessa parola noterete che "COMPARE ANCHE KOUTETSU JEEG NO UTA". Questo perchè la ricerca "intelligente" ESPLICITA il meccanismo dei cloni, restituendo più risultati.

la stessa cosa noterete provando a ricercare la parola "jonathan", in maniera "semplice" o "intelligente"

ovviamente non è tutto rose e fiori: se in alcuni casi è evidente come gestire padri e cloni (Alinvest - Alessandra Valeri manera, ad esempio), in altri sicuramente lo è meno. Si torna al discorso iniziale: un prodtto informatico è valido solo in relazione a quanto è valida la modellizzazione delle informazioni alla base.

prendiamo in esempio la gestione dei gruppi. Qui una relazione di "identità" come padri/cloni spesso non è valida. Il casus belli è proprio "Rocking Horse" / "Superobots". E' verissimo che SPESSO i due sono intercambiabili, ma in altri casi non lo sono, visto che Superobots era un nome "cappello" con cui venivano realizzate delle sigle da diversi artisti.

se non il nome, tra i Superobots di Supercar Gattiger non c'è alcuna relazione con quelli di Babil Junior.

Ergo, se all'inizio io avevo posto RH come cloni dei SR, dopo lunghe e anche accese discussioni con KBL è stato deciso, per ora almeno, di "scollegarli" e lasciarli come artisti indipendenti.

E' allo studio un altro meccanismo cha permetta di fare relazioni tra artisti diversi, di natura "meno forte" di quella padri/cloni.

Purtroppo al momento ho preso un impegno con gli italiani (vedi firma) che devo rispettare, però ci sto lavorando e spero di ottenere risultati presto. :D:D:D


P.S. sono sicuro che quando Dancasti non intendeva essere offensivo usando il termine "lamentele". Ogni consiglio o critica è utile se posto in maniera positiva e propositiva. :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 10:59 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
gli pseudonimi utilizzati si possono sempre mettere, anzi, si devono mettere, ma io li metterei tra parentesi preceduti dal vero nome.


su questo non sono daccordo.
Quando hai davanti la scheda della canzone deve essere subito accreditato il nome del interprete ufficiale.


Kimba
(R. Zara)
La mamma di Jonathan

Poi in basso una scheda che ti dice chi sono gli interpreti effettivi. In settimana vedremo di risolvere questo problema (in kimba attualmente non appare inalcun modo i cavalieri del re)
le soluzioni sono un paio:
farli apparire in basso a destra dove ci sono gli interpeti effettivi, oppure (e propenderei per questa soluzione) spiegare nelle NOTE che trattasi dei cavalieri del re (ovviamente il loro nome linkato alla scheda cavalieri del re) che hanno utilizzato un altro nome per quresta canzone. Ma in ogni caso in alto ci vuole il nome della canzone, gli autori accreditati e il nome dell'interprete accreditato. Insomma, i dati SIAE. Poi all'interno della scheda deve potersi trovare il resto.

In ogni caso la cosa importante e' che se cercate i cavalieri del re, tra le canzoni interpretate potete notare "Kimba (come La mamma di jonathan)"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Poi in basso una scheda che ti dice chi sono gli interpreti effettivi. In settimana vedremo di risolvere questo problema (in kimba attualmente non appare inalcun modo i cavalieri del re)


Mentre per un artista "individuale" compare sempre, se è il caso, tra parentesi il "padre", per i gruppi questo non avviene.

Si può far apparire la stessa cosa anche per i gruppi, però ricordo che valgono le considerazioni che ho espresso sopra.

Se mentre per i Cavalieri, Guiomar e La mamma di jonathan ci sono poche obiezioni, immagino, ad indicare i primi come i padri, se (e dico *se*) dovessimo correlare Rocking Horse, Superobots e Superband, chi dovremmo indicare come padre degli altri? Qualsiasi scelta sarebbe assolutamente arbitraria causerebbe delle inevitabili critiche.

Ricordo comunque che basta cliccare su "La mamma di Jonathan" nella scheda di Kimba per veder esplicitato che si tratta sempre dei Cavalieri, per cui la situazione non è così grave.

Inoltre, come ricorda KBL, per ora TDS è assolutamente scarno per quanto riguarda l'apparato "notistico" (prima si fanno le fondamenta e i muri, poi si arreda).

Con tempo riempiremo le schede anche di note ed appunti per rendere TDS meno freddo e più interessante, nonché aiutare la navigazione. :D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:32 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:

Inoltre, come ricorda KBL, per ora TDS è assolutamente scarno per quanto riguarda l'apparato "notistico" (prima si fanno le fondamenta e i muri, poi si arreda).


sì e potremmo appunto usare le note per risolvere l'assenza del nome "i cavalieri del re" nella scheda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
Tarrasque ha scritto:

Inoltre, come ricorda KBL, per ora TDS è assolutamente scarno per quanto riguarda l'apparato "notistico" (prima si fanno le fondamenta e i muri, poi si arreda).


sì e potremmo appunto usare le note per risolvere l'assenza del nome "i cavalieri del re" nella scheda


Esatto. Altre vie immediate ed indolori al momento non ne vedo.

Una bella nota che indica ad esempio:

"La mamma di Jonathan", a cui è attribuito il brano, è soltanto uno pseudonimo per "I Cavalieri del re", nome che non poteva essere usato per questo disco per questioni legali.

Oltre ad essere interessante, rende anche immediato il collegamento tra i due artisti.

Poi, se riusciremo a trovare un moto TECNICO per realizzare la stessa cosa ben venga :D:D:D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
KBL, non senza le sue ragioni, privilegia "gli autori ACCREDITATI e il nome dell'interprete ACCREDITATO. Insomma, i dati SIAE.".

E' una scelta legittima e anche logica, ma io personalmente (leggi opinione personale), non la farei.
Altrimenti si dovrebbero omettere i molti autori REALI che in SIAE non furono accreditati, oppure alcuni titoli sbagliati di canzoni.

Alcuni esempi. Se volessimo rispettare DAVVERO i credits della SIAE, dovremmo omettere alcuni autori di Baldios, oppure dire che la sigla di Nino era "Nino il mio amico ninja" (falso perché era "Il mio caro amico Nino"). Oppure escludere dagli autori di Jeeg e Ryu i nomi del compositore giapponese. Ne potrei citare altri mille...

La morale è che tutti, in realtà, abbiamo un po' di ragione, e che quando si intraprendono progetti così vasti, inevitabilmente (ne so qualcosa) si pone il dramma di uniformare secondo verità e secondo logica.
Un compito spesso arduo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Ma anche gli autori reali, caro siglo, compaiono!
Ci mancherebbe altro!!! Altrimenti tutto questo lavoro non avrebbe gran senso.
Essi compaiono pero' nella scheda, non fra i dati siae: quando visualizzi una canzone, in cima trovi i dati siae, e sotto il resto. Mi pare che cosi' si accontenti tutti.
Fai una prova con Jeeg (dove forse c'e' un errore, ma questa e' un'altra storia...)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
KBL, non senza le sue ragioni, privilegia "gli autori ACCREDITATI e il nome dell'interprete ACCREDITATO. Insomma, i dati SIAE.".

E' una scelta legittima e anche logica, ma io personalmente (leggi opinione personale), non la farei.
Altrimenti si dovrebbero omettere i molti autori REALI che in SIAE non furono accreditati, oppure alcuni titoli sbagliati di canzoni.

Alcuni esempi. Se volessimo rispettare DAVVERO i credits della SIAE, dovremmo omettere alcuni autori di Baldios, oppure dire che la sigla di Nino era "Nino il mio amico ninja" (falso perché era "Il mio caro amico Nino"). Oppure escludere dagli autori di Jeeg e Ryu i nomi del compositore giapponese. Ne potrei citare altri mille...

La morale è che tutti, in realtà, abbiamo un po' di ragione, e che quando si intraprendono progetti così vasti, inevitabilmente (ne so qualcosa) si pone il dramma di uniformare secondo verità e secondo logica.
Un compito spesso arduo.


Esatto, hai colto perfettamente nel segno :D:D:D

Si ascoltano le opinioni e le ragioni di tutti, ma alla fine qualcuno deve pur prendere una decisione che sia finale!! E difficilmente accontenterà tutti!!

Comunque, faccio notare che le prime tre righe dei dettagli delle sigle, riportano titolo, autori ed interpreti, errori nostri a parte, COSI' COME APPAIONO SUL DISCO!!

Ecco perchè nelle caselle degli autori "cliccabili" ci possono e ci sono delle differenze. Appunto per gestire quei casi di cui parli tu, in cui ci sono autori accertati ma non accreditati, ed altre cose del genere.

Integrando questo con le note, in cui piano piano si giustificherà il perchè dell'aggiunta o esclusione di un autore, per continuare l'esempio, il progetto raggiungerà lentamentte una concretezza maggiore. :D

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
In questi giorni Tarrasque parla come un libro stampato (e rivisto dal sottoscritto ^_^). Come controbattere? :D

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Siglomane commenta Tana delle Sigle
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Premesso che va da sé che un database di questo tipo sia eternamente in divenire, e che quindi l'incompletezza NON deve e NON può essere annoverata tra i difetti di Tana delle Sigle, eccovi il mio giudizio dettagliato:

PREGIO N. 1: Anzitutto è pregevole l'IDEA. L'idea cioè di un database che consenta una ricerca IN TEMPI RAPIDI a chiunque voglia avere informazioni sulle sigle. Spesso un utente naviga con fretta, e un sito statico, per quanto ben fatto, non può avere l'immediatezza di un database. Più in generale, deve essere considerata meritoria QUALUNQUE opera volta a diffondere la conoscenza delle sigle tv, e Tana delle Sigle rientra di diritto fra queste. Oltretutto, la sigla di Riccardo Zara è una sorta di "benedizione ufficiale" della serietà dell'opera.

PREGIO N. 2: Seguendo la metafora della "tana", che dà un'idea di "profondità nel sottosuolo", è altamente meritoria tutta la parte di approfondimento legata all'attribuzione della paternità delle voci e degli strumenti di ogni sigla, così come qualsiasi altro aneddoto che voglia approfondire i retroscena di una certa sigla. E' cioè ottima l'idea di voler creare per ogni sigla (almeno questo mi pare l'intento) una sorta di "diario musicale".

DIFETTO n. 1: Il carattere mastodontico è piuttosto fastidioso, urge un ridimensionamento del carattere che dovrebbe essere a mio avviso DRASTICO. Giusto per capirci, io che ho una risoluzione 1024 x 768, vorrei poter vedere subito le intere pagine, SENZA DOVER FAR SCORRERE IL CURSORE VERSO IL BASSO. Il carattere troppo grosso ruba inoltre tempo (e confonde) chi invece, specie da un database, vorrebbe immediatezza.

DIFETTO n. 2: Se in effetti un buon 90% di dati manca ancora (ma questo non è un difetto perché le aggiunte verranno), trovo invece superflui e pesanti molti altri dati, che rischiano solo di creare confusione. Alcuni esempi: a cosa serve la colonna intitolata "Tipo"? Non fa altro che ripetere ciò che viene detto nel nome della sigla... Oppure la colonna "Altra versione di"?
Dico questo perché, per esempio, se io seleziono, che so, le sigle strumentali, e mi esce appunto la lista delle sigle con l'indicazione [strumentale] tra parentesi, a cosa serve ripetere STRUMENTALE nella colonna TIPO e ripetere il titolo della sigla nella colonna ALTRA VERSIONE DI? Anche perché non è un'altra versione, ma semplicemente la strumentale. La sigla, di per sé, è la stessa.

DIFETTO N. 3: Mi pare che si sia trascurato finora uno degli aspetti più importanti, ovvero manca un riferimento alla TRASMISSIONE di cui la sigla era sigla. In particolare, accanto all'ordine alfabetico per sigla, sarebbe necessario (forse di più) un ordine alfabetico per trasmissione, soprattutto per i non addetti ai lavori che spesso si ricordano il nome della trasmissione ma non il titolo della sigla. Inoltre non se se abbia senso mescolare, in uno stesso elenco, sigle di cartoni con sigle di altro genere...

Altri difetti sono più minuti e dipendono dalle diverse sensibilità. In parte li ho già detti prima a proposito dei credits SIAE...
Infine un consiglio: piuttosto che introdurre centinaia di nuove sigle solo per un fatto di quantità, credo che sarebbe meglio prima completare TUTTI i dati di quelle già inserite, visto che sono davvero scarni...

Detto questo, auguro ai lottatori un buon lavoro (ne avranno bisogno!) e ribadisco la mia disponibilità per contributi di qualsiasi natura.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 17:02 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
grazie dell'ottimo commento.
Ti rispondo subito su un paio di questioni:
difetto 1: hai ragione! Noi ci abbiamo lavorato a 1280 o addirittura a 1600 e con quelle risoluzioni è perfetto, ma in effetti va rivisto un po' per chi è abituato a lavorare a 1024.

difetto 2: è una questione chiamiamola di tipo "informatico": premesso che se una canzone si chiama "Lady Oscar strumentale" per le ragioni espresse prima gradirei che il titolo rimanga così invariato, c'è la questione che qualcuno potrebbe voler cercare tutte le versioni strumentali. Per fare questo deve esistere un campo che identifica la sigla come strumentale.

difetto 3: hai ancora ragione, la sezione è in lavorazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Grazie mille per le puntualizzazioni ed i consigli. E' proprio il tipo di feedback che ci serve in questo stato :D

Innanzitutto doppie grazie per aver evidenziato i pregi, che fa sempre piacere, ma grazie al cubo per aver sottolineato i difetti, perchè senza critiche costruttive da parte del maggior numero di persone non si va da nessuna parte.

DIFETTO 1: ormai mi sembra assodato che occorra un ariduzione del carattere "generale". No problem. Faremo diverse prove nelle settimane a venire. :D

DIFETTO 2: come ormai arcinoto TDS è in versione "beta". Molte indicazioni ridondanti servono in effetti a me per capire se le cose funzionano bene o no. :P

Esempio è proprio l'indicazione di alcune proprietà nella visualizzazione "Lista" quando sarebbe più opportuno lasciarla in quella "Dettaglio", come "Altra versione di"

Semplicemente ci serve per vedere se i vari filtri e ricerche funzionano come dovrebbero. Nessuno è perfetto e io tantomeno. Tra l'altro questo è il mio primo esperimento di programmazione web per cui ho molto da imparare. quando saremo ragionevolmente sicuri che le cose vanno bene potremo anche pensare a "snellire" le indicazioni nella visualizzazione "Elenco" :D

Attenzione ad una cosa!! Per noi "VERSIONE" ha un significato particolare!! Ogni "incarnazione" di una canzone è considerata una versione diversa. Anche se si tratta della base musicale, o della versione strumentale!!! E' necessario al funzionamento dell'ambaradan (termine squisitamente tecnico).

DIFETTO 3 beh è innegabile questa mancanza. diciamo che nel corso della realizzazione abbiamo preferito proseguire per "aree". Già sapevamo che saremmo andati in onda incompleti, figurati poi se avessimo diviso gli sforzi su 4 sezioni principali invece di tre.

Tra l'altro 4 sezioni da sviluppare vuol dire rincorrere gli errori su quattro fronit. Meglio fare bene le cose una alla volta e poi applicare quello che si è imparato. E' il motivo per cui le visualizzazioni "Scheda" e "Galleria" erano all'inizio disponibili solo per i dischi. Adesso che so che funzionano è un attimo renderle disponibili anche per le altre sezioni.

Riaposta al consiglio: sacrosantissima verita!!!

Ufficialmente è aperta la caccia all'impecisione, all'errore, alla mancanza in TDS!!

Chiunque può partecipare!!! Non si vince nulla!!! :D:D:D

Grazie nuovamente per gli auguri. E' superfuo ribadire che il tuo contributo, come quello di tutti, è sempre gradito e ben accetto, direi necessario. ;););)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Sarà stupido ma vedervi lavorare assieme e andare d'accordo dà proprio soddisfazione! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Non ho molto da aggiungere, ma per partecipare anche io a questo idillio collaborativo, manifesto la mia condivisione dei tre appunti di Siglo, che infatti Tarrasque aveva gia' sentito anche da me. :D

Per il resto, neanche io mi sono adagiato dopo la messa in rete ed ho le mie paginate di correzione di fare, non appena acchiappero' Tarrasque. :P

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Virgo ha scritto:
son tutto fuorchè lamentele...sono semplici precisazioni

lo so, lo so... volevo solo sdrammatizzare un po'... g:tongue:
senti, ma... quella cosa del dankaster...? g:evil:

siglomane ha scritto:
ribadisco la mia disponibilità per contributi di qualsiasi natura

ok, un compito: aiutare l'intero mondo a scoprire chi cacchio è che canta 'sta cacchio di sigla di lamù!!! g:norm:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 11 nov 2004, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
Tarrasque ha scritto:
Purtroppo al momento ho preso un impegno con gli italiani (vedi firma) che devo rispettare, però ci sto lavorando e spero di ottenere risultati presto. :D:D:D


...vabbè..puoi semrpe dire che ci son problemi in parlamento...ma che tu non ha icolpe.. :P

Economico Tarrasque (te mi dai del caro..ma quando mai son costato qualcosa???...KBL mi lascia a pane e acqua :lol: )...non ho mai ipotizzato modifiche al progetto..so bene che sia una cosa complicatissima da progettare.........e poi sarebbe poco utile, dato che alla fin fine sarebbero necessarie modifiche per poche sigle..su oltre mille, e mi pare assurdo...il mio era solo un puntualizzare una particolarità...come già detto in post precedenti...dai dai..ritorna alle tue promesse, che se non ci sta il database completo della d'avena per fine anno faccio lo scioperto del moderatore... :P.....

Hiroshi ha scritto:
Inseriresti un terzo livello, cioe' non semplicemente gruppi e artisti, ma gruppi, sottogruppi e artisti?


...hai centrato...sarebbe logicamente visto dal sistema come sottoinsieme gruppi....... oppure chiamare i nomi alternativi (mamma di j. , guiomar ecc) in modo esteso...in questo caso Guiomar (I cavalieri del re)...palesando (per chi non è un fanatico del settore) che appunto guiomar in questo caso vuol dire "I cavalieri del re"...con una modifica simile si eliminerebbe il terso livello...e si risolve tutto con una modifica di forma...


Parentesizzando il vero nome del gruppo, subito dopo quello ufficializzato nei dischi si elimina ogni problema di sottoinsiemi e di non acclusione del dato particolare...dato che il legame al vero gruppo è presente "fisicamente" nel sistema, l'informazione particolarizzata è già in origine vista dal sistema come de-particolarizzata....IMHO... :P

VirgoLo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 nov 2004, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 18 mar 2004, 22:38
Messaggi: 1612
Non ho letto tutti i post e magari mi ripeterò.

Innanzitutto. Io ho un monitor 17" e uso una risoluzione a 1024x768.
Nell'elenco per visualizzare tutto in una riga (salvo casi rari per titoli chilometrici) setto l'opzione di IE6 "carattere medio", mentre nelle "tabelle canzoni" devo settare "carattere piccolo".
In questi casi la lista delle canzoni risulta con un caratere un pelo più grande di quello delle schede.
Esempio. Come se stampassi un'arial 9 nel primo caso e un Arial 8 nel secondo

Quoto Siglo sul fatto della Strumentale. Non ha senso aggiungerla in "altre versioni" non perchè "doppione" ma perchè proprio non c'entra (non è una versione appunto come potrebbe essere Jeeg dei SR).

Lupin di Riccardo Zara.
Io direi di indicare il fatto che sia stata pubblicata sul DVD doppio di "Lupin e il castello di Cagliostro". E' l'unica sigla inedita in qualità DVD!
E quindi mettere demo mi sembra un po' azzardato perchè allora esisterebbero i demo di tutte le sigle non pubblicate (e anche pubblicate).
Qundi credo che DVD 2003 non sia un'eresia. (E' un po' come per l'isola del tesoro di RH, solo che questa è stata stampata in DVD; però anche per questa bisognerebbe scrivere "demo non utilizzato")

Come per L'isola del tesoro di RH non mi sembra esattissimo mettere come "altrae versioni" Il Dr Slump e Arale. Non è un'altra versione. Ma semplicemente la sigla del Dr.Slump e Arale.


Va bè ora mi aspetto clamorose (e corrette) smentite.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 12 nov 2004, 13:30 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Non ho capito molto sulle ultime cose.. L'isola del tesoro non è certo la sigla del dottor slump e arale. Nemmeno è (come Lupin) una sigla.
Direi che entrambi sono Demo non inediti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it