Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 18 mar 2008, 14:49
Messaggi: 135
Località: roma
chissa' se prima o poi ridoppieranno pure i film di tomas milian
cosi' sentiremo le scuregge di bombolo in 5.1


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: ven 4 set 2009, 18:35
Messaggi: 114
PIPA 75 ha scritto:
chissa' se prima o poi ridoppieranno pure i film di tomas milian
cosi' sentiremo le scuregge di bombolo in 5.1

Penso che non li vedrebbe più nessuno i film di Tomas Milian ridoppiati


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 8 set 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
A quel punto voglio anche l'effetto 3D e la macchina del fumo aromatizzata!

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 12 set 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Magenta ha scritto:
Teo Teo ha scritto:
Voglio fare un esempio. Orgoglio e pregiudizio è un romanzo inglese dell'ottocento, di cui non conosco la prima traduzione/versione/stampa italiana. Ipotizziamo che fosse avvenuta contemporaneamente. Se io leggessi oggi la traduzione più fedele/accurata/letterale possibile fatta allora, leggerei un bell'italiano ma di sicuro mi risulterebbe "antico", "vetusto", "antiquato" o altri sinonimi. Sarebbe corretto quindi ritradurlo oggi?

Beh la questione è un po' diversa... certe vecchie traduzioni letterarie sono pure autoriali, ma molto demodé e quasi illegibili oggi, per non parlare delle censure e dei cambi o travisamenti di senso totali (magari per avvicinarli alla cultura italiana)


Ma un'altra motivazione ricorrente di chi è favorevole ( usando almeno una certa logica e non per fanatismo ) ai ridoppiaggi, non è proprio che nei doppiaggi storici ( e qui mi riferisco proprio ai cartoni animati/anime giapponesi "storici" ) si travisava troppo il senso originale per avvicinarlo alla cultura italiana?
Perchè nei libri sarebbe corretta una ritraduzione e nei film/cartoni un ridoppiaggio no ( seppur eseguito con tutto il cast dei doppiatori precedenti, sarebbe comunque un ridoppiaggio )?
Riconfermo che preferisco nettamente i doppiaggi storici, è che voglio capire il perchè dei ridoppiaggi. :)
Sempre che non sia solo una "sporca questione di soldi". :(


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 12 set 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Appunto: sono due paragoni impossibili.

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 12 set 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Per favore, è una BALLA colossale che i cartoni storici fossero adattati male

Fin dagli anni '70 (e sicuramente anche da prima), le opere venivano importate dai paesi d'origine, e con il beneplacito degli autori, quindi le traduzioni erano fatte con cognizione di causa

Forse qualche libertàse la prendevano, ma sempre con coscienza e sempre con motivazioni concrete

Gli adattamenti del menga si sono cominciati ad avere su serie giapponesi importante dagli USA (come "Kimba", "Astroboy", "Gatchman" ecc. ...), e poi dagli anni '90 in avanti, per colpa dei Merda$et e del MoIGE

Serie come "Ryu, il ragazzo delle caverne", "Jeeg robot", "Grande Mazinga", "Goldrake" erano adattati dai copioni giapponesi, e da parte di traduttori madrelingua e adattatori laureati.

Il ridoppiaggio, è per mere e vigliacche motivazioni economiche e di diritti (oltre che per paranoie mentali di otaku del menga :| )

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 13 set 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 13 lug 2009, 9:18
Messaggi: 11
Fa.Gian. ha scritto:
Forse qualche libertàse la prendevano, ma sempre con coscienza e sempre con motivazioni concrete


Si in linea di massima secondo me hai ragione...però in certe serie (vedi Lupin 1° doppiaggio) si sono presi anche più di una licenza.
Diciamo che in linea di massima non canbiavano il significato di una serie tipo come faceva Mediaset...però degli errori c'erano (ma erano insignificanti per il significato della trama e quindi non giustificano i ridopiaggi)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 13 set 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Questioni economiche,paranoie,adattamenti e quant'altro per quanto mi riguarda ridoppiassero pure ma che non si denigri mai il Doppiaggio Storico di un Opera... Il D.S non deve mancare mai nei rispettivi Dvd ma soprattutto...Non deve mancare nelle diverse riproposizioni televisive perchè ciò significa voler cancellare ciò che è stato quindi assolutamente imperdonabile imho :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 13 set 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Fa.Gian. ha scritto:
Il ridoppiaggio, è per mere e vigliacche motivazioni economiche e di diritti (oltre che per paranoie mentali di otaku del menga :| )


sono d'accrodo che alcuni dei motivi siano questi (e i dvd di goldrake ne sono un esempio lampante) ma sono anche dell'idea che certe serie in passato siano state magari adattate bene ma doppiate in modo pessimo, con doppiatori cani e doppiaggi fatti di fretta. trovo che due esempi di quanto ho appea detto possono essere gundam e danguard.

in gundam ci sono scene in cui i personaggi si trovano a dialogare a 50 metri di distanza nel bel mezzo di esplosioni rumorosissime (situazione in cui nella realtà probabilmente non riusciresti a sentire quello che ti dice l'altro nemmeno se urlasse a squarciagola), e i doppiatori utilizzavano lo stesso tono di voce di una chiacchierata in una sala da the. nel nuovo doppiaggio queste cose sono state sistemate. in danguard invece, a parte la voce di arin, gli altri personaggi hanno quasi tuitti delle voci e interpretazioni che rasentano il ridicolo.
ovviamente sono tutte opinioni personali, non dico di avere in mano la verità assoluta. :wink:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it