cavaliere ha scritto:
Al posto di un'abitudine giapponese ventennale ci saranno cartoni americani, di dubbio gusto e di dubbia morale. Non ho nulla su quei due cartoni (i gusti sono gusti), ma il loro contenuto non è soggettivo, ovvero: droga, sesso, parolacce, semipedofilia, orgie, insulti e altro ancora (ricordiamoci che il bambino dei Griffin vuole in tutti i modi uccidere la madre). Saranno cartoni divertenti e cretini, possono piacere, ma quell'orario è sbagliato. Ma sopratutto ha senso? Per anni hanno martoriato gli anime (vedere l'ultima puntata di One Piece di venerdì scorso), dove un rigolo di sangue veniva censurato (vedesi anche Saint Seya) e poi ci sbattono allo stesso orario due serie con doppi sensi sessuali espliciti, parolacce e altro (aspetto la scena del bimbo che fa a pezzi la madre con la motosega). Che ipocrisia! Non vedo l'ora che il Moige intervenga, a questo punto dico "Viva il Moige". Già oggi siamo partiti bene dai: insulti, parolacce a gogo (dito nel c.lo, bast.rdo, tette ecc).....è questione di tempo e si dovranno ricredere. Ripeto, non ho nulla contro quei cartoni (anche se non gli trovo un senso, al contrario dei Simpson), ma è l'orario sbagliato. Quali cartoni jap restano? Ben Ten? Gormiti? Siamo arrivati a questo! Il pomeriggio di Italia1 è pieno di telefilm per ragazzini bamboccini. Addio anime, o paghi o ti attacchi!
Tocchi uno dei punti che, davvero, mostra l'ipocrisia della nostra morale pubblica, per cui travalica di parecchio i limiti del nostro forum.
Sono anni che cerco di capire perché Margot/Fujiko non può mostrare un reggiseno, mentre nei Simpson (e non dico South Park o i Griffin, appunto, ma i simpson, che sono “leggeri”) si possono tollerare battute o doppi sensi che Lupin o Jigen non hanno detto mai.
Quanto scrivi fa capire chiaramente che – al di là dell'ipocrisia del Moige – la scelta è dettata da motivi “editoriali” più che qualitativi. E che le varie proteste sono pilotate quando servono...