Desty Nova ha scritto:
Mah, per i francobolli ho sempre visto nei cataloghi valori maggiori per esemplari nuovi. Per francobolli italiani intendo. Poi sapevo che ci sono annulli ricercati, come per esempio per qualche importante manifestazione o ricorrenza; se veniva emesso un francobollo per l'occasione allora si faceva timbrare con la data dell'avvenimento. C'è anche chi considera più interessanti i francobolli incollati alla busta e timbrati. Comunque non ci ho mai capito molto.
ultimo off-topic riguardo i francobolli, dato che sono un collezionista!
non è vero che i francobolli annullati hanno più valore di quelli nuovi, il discorso riguarda i gusti del collezionista e che tipo di collezione voglia fare, c'è chi li ha tutti usati, chi nuovi, chi, come dice Desty Nova, ricerca annulli speciali (e forse era il caso dei mondiali di calcio del 1990), chi colleziona FDC (first day cover=buste primo giorno), chi ha collezioni tematiche, su busta, etc etc... la filatelia è vasta ed ha molti parametri, come se uno preferisce acquistare i vinili delle sigle (45 giri e/o 33giri)piuttosto che i cd, oppure cerca qualsiasi cosa solo sulle mele verdi o i cavalieri del re.
DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST  
 per la cronaca io colleziono francobolli usati d'Italia, dagli antichi stati fino al 1998/1999, cioè fin quando c'è stata lira su francobollo  
