*PIGO* ha scritto:
FDiv88 ha scritto:
L'ordine degli episodi può costituire una variante di adattamento e non è obbligatorio (nel senso che non c'è niente di male) seguire l'ordine originale se la storia non ne risente.

Allora perchè esigi la professionalità quando si interrompe una serie?
P.S. Creano il profilo facebook per La5 e non per Hiro dove il consumatore potrebbe dire la sua direttamente all'emittente!
esigo ancora la professionalità nel non interrompere una serie per il semplice fatto che chi paga lo fa per vedere una storia dall'inizio alla fine, il trasmettere delle puntate indipendenti tra loro con un ordine diverso non intacca ne il vedere una serie dall'inizio alla fine e neanche ne risentirebbe a sequenta temporale della storia se le puntate sono slegate tra loro..anche alcuni telefilm venivano trasmessi con puntate in ordine diverso (ma nella stessa stagione) es: Arnold, o L'albero delle mele (o almeno nell'ultina replica era così, anche se di quest'ultima vengono saltati degli episodi, pochi, ma vengono saltati

( nella replica su Super Six di un po di annetti fa ricordo di aver visto puntate non più trasmesse in seguito ma vabbè) e questo (la trasmissione sparsa di punatte slegate) non intaccava la comprensione della storia ..si tratta solo di un adattamento nazionale di una serie senza che la compresione della trama della stroia venga stravolta..
non so cosa centri il citare il mio messaggio relativo al fatto che se le puntate sono indipendenti possono essere trasmesse anche con un ordine diverso con la professionalità nel non interrompere una serie o non trasmettere puntate sparse se collegate tra loro la cui trasmissione sparsa non consentirebbe al telespettarore di capire la storia
(fare dei salti temporali a volte può essere uan tecnina naratavia,ma con una voce fuori campo che dopo un po faccia capire, in Lucy may è sicuramente un errore e sarebbe meglio correre ai ripari), io esigo la professionalità quando il modo di trasmettere non da un senso alla storia o la interrompe (interrompere Belle e Sebastien, non ha senso trasmettere l'ultima puntata di Lalabel prima di due puntate dalla fine perchè c'è un salto temporale stessa cosa per Lucy May, non trovo corretto interrompere Arale per i motivi già indicati)
se invece per adattamento alcune puntate slegate tra loro vengono trasmesse in un ordine diverso la vedo una cosa diversa dalle situazioni sopra citate per il semplice fatto che il senso della storia non viene intaccato, se poi il fan vuole un adattamento uguale e spiacciccato beh uno adattoa un po come vuole anche se dovrebbe essere fatto nei limiti del buon senso (mi riferisco alle censure e adattamento dialoghi) ma a me non importa se l'ordine di alcune puntate differisce dall'ordine originale, basta che non ne risenta la trama facendo andare incontro il telespettatore ad incomprensioni, solo nel caso in cui si vada incontro a ciò trovo la mancanza di professionalità.
A meno che il salto temporale non sia una tecnica narrativa e in genre quando si narra in questo modo c'è sempre qualcosa che fa capire di non essere di fronte ad un errore ma ad una scelta voluta (esemepio Holly e Benji forever inizia con holly adulto che gioca una partita e mentre gioca inizia ricordare tutta la sua storia, nella serie c'è un salto temporale perchè dal presente si è passati al passato ma è stato voluto e la volontà narrativa viene manifestata, non è un errore).
Anche io trovo meglio il trasmettere gli episodi durante la settimana e repliche a maratona il sabato e la domenica.