Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 7:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 2 lug 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Tarrasque ha scritto:
Mi sfugge un po' come si possa definire doppiato bene un cartone in cui un personaggio cambiava voce a metà i una frase, per quanto ci sia legato.

Difatti ho scritto "con poche pecche di traduzione ed interpretazione", non parlavo dei cambi voce, che ad ogni modo si sono sempre fatti (e continuano a farli, penso ad alcune puntate dei Simpson con Marge o Bart che ogni tanto cambiano voce durante l'episodio). Per quel che mi riguarda in un doppiaggio è più importante quello che dicono e "come" lo dicono piuttosto che sentire cose assurde o inventate con un personaggio che però tecnicamente mantiene sempre lo stesso "timbro" di voce. Opinione personale. Del resto sono abituato a sentire Stanlio e Ollio con 4 coppie di voci diverse, ma sono sempre Stanlio e Ollio.
E poi la situazione non è così grave come la si dipinge. I personaggi cambiano voce magari da episodio a episodio (perchè magari non avevano capito, doppiando gli episodi a blocchi minori di 13 o 26 episodi, chi era fisso e chi era di passaggio), ma capita davvero raramente all'interno dello stesso.

Tarrasque ha scritto:
In ogni caso visto che un'edizione integrale con vecchio doppiaggio c'è stata

Io non la considero tale, per quel che hanno combinato. Me l'auspicherei proprio un'edizione fatta come si deve, dal punto di vista video, ma la vedo male...

Cita:
Possibile che questi master siano in condizioni così pietose? Chiedo…
I DVD giapponesi di Lamù sono pertanto di qualità peggiore o si equivalgono ai nostri?

I DVD italiani provengono dai DVD giapponesi, con in più il problema del riversamento sbagliato NTSC/PAL. Tutti gli effetti ghost e scie sui neri, sulle parti scure e robe simili sono presenti sugli originali giapponesi. Noi li abbiamo anche accentuati con un bel "blend" (fusione di fotogrammi) nel riversamento da 24 a 25 fotogrammi al secondo senza accelerazione (un blu-ray dovrebbe risolvere il problema, in teoria).
Nella versione italiana vista in TV questi difetti non c'erano perchè erano arrivate le pellicole in 16mm ed il telecinema era stato fatto per bene in Italia (prendete una VHS Yamato e confrontate).
In Giappone che io sappia fin'ora non è uscita una versione "rimasterizzata" di Lamù dalle pellicole originali in DVD. Solo un megacofanettone di DVD molti anni fa (2000) adesso persino introvabile.
I master NTSC usciti in America per Animeigo sono differenti (paiono la versione di messa in onda TV), ma spesso sono peggiori e presentano COMUNQUE gli stessi problemi se non di più (non ho proprio capito come hanno fatto sto telecinema).

Basta con l'OT. Qui si parlerebbe della sigla. Magari è il caso di spezzare il thread.

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 17 ott 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Enciclopedia ha scritto:
Neron ha scritto:
Enciclopedia, una curiosità.
In patria non dovrebbero esserci i Master originali?

I Master originali di Lamù fin'ora in Giappone si sono visti male, con effetti ghost di vario tipo, sia su LD che DVD. Questo potrebbe voler dire anche che non hanno più le pellicole oppure che per una serie così lunga non c'è interesse ad una rimasterizzazione fatta come si deve.
Magari è come Goldrake che le pellicole originali sono qui in Italia (o alla Sacis o alla MondoTV, uno dei due) e per fare i DVD invece hanno usato dei Betacam vecchi come il cucco con tutti i difetti di questo mondo. In fondo all'epoca i giapponesi consideravano le pellicole già una vecchia tecnologia e spesso si sono guardati dal conservarle.


Triste pensare che proprio due delle serie che hanno di più caratterizzato l'animazione giapponese in Italia (mancano solo Lupin e Lady Oscar... non è che valgono anche per loro?) e che hanno proprio qui in Italia la migliore qualità possibile (siamo i soliti ladri!!!)... non hanno avuto ancora una pubblicazione decente per colpa di chi detiene i diritti..

Comunque, avere i master originali da Telecapri è probabilmente più facile che avere notizie della sigla, ma di certo non è sufficiente andare a Capri...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamu' doppiaggi e ridoppiaggi..
MessaggioInviato: dom 17 ott 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lun 2 mar 2009, 16:17
Messaggi: 171
http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=90

qua dovrebbe esserci la lista di doppiaggi e ridoppiaggi (su italian cast ovvio)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamu' doppiaggi e ridoppiaggi..
MessaggioInviato: ven 22 ott 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
mars_rulez ha scritto:
http://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/anime.php?id=90

qua dovrebbe esserci la lista di doppiaggi e ridoppiaggi (su italian cast ovvio)


Non è affidabilissimo. Il sito è straniero, e si basa probabilissimamente proprio su fonti italiane quali il sito di Genna, che è uno dei più autorevoli...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 25 ott 2010, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 19 set 2003, 14:08
Messaggi: 252
Località: napoli
discussione molto interessante....

Enciclopedia ha scritto:
...Le pellicole originali (solo italiane?) sono a Telecapri....


una domanda al mitico enciclopedia: come fai ad esserne così sicuro? :?


come già detto più volte, dire che c'è sotto "qualcosa" di poco chiaro sia per la sigla che per la filologia del doppiaggio è ormai da anni fin tropo evidente :cry:

_________________
...we are pirates from the planet O....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamu' doppiaggi e ridoppiaggi..
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: sab 16 lug 2011, 15:24
Messaggi: 55
Ciao a tutti. Scusate se uppo questa vecchia discussione, ma c'è una domanda che mi preme porre agli esperti del settore pellicole/fps et similia.

Ultimamente è comparso un utente su Youtube, MRXfacebook, appassionato di serie animate degli anni '80 (no, non sono io, giuro), che ha intenzione di caricare tutte le registrazioni originali di Lamù prese da Telecapri, e, a detta sua, anche i famigerati episodi 19,20,31 e 32 (anzi, il 19 l'ha già caricato, ed è visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=6qKTZ-6Wrgs).

Ora la domanda è: avendo io preso l'audio di quell'episodio con doppiaggio tv e avendolo ripulito digitalmente, è possibile muxarlo con il video dei DVD Yamato (posseggo il cofanetto con l'ep 19)?

Non si presenterebbero problemi di sync dovuti alle diverse velocità (il discorso è analogo a quello fatto sulla sigla di Lamù, del rallentamento del 4%)?

Se sì, dovrei rallentare l'audio acquisito dalla TV di un buon 4% anche per l'episodio?

Grazie delle eventuali risposte. :)


EDIT: Mi rispondo da solo: baste velocizzare il framerate del video a 31fps circa. Grazie comunque.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it