Teo Teo ha scritto:
Non sto a quotare tutto quello a cui farò riferimento, sennò dovrei quotare tremila pezzettini di topic qua e là...scusate!
Non vorrei fare troppo il razionale, ma allora, secondo voi, il ritorno di una serie, seppur al tempo di incredibile successo, sarebbe destinata al fallimento se trasmessa su un qualsiasi canale generalista ( e destinate quindi al massimo a guadagnare consensi su canali dedicati )?
O ci sono alcune precisazione che potrebbero invece far la differenza?
Per esempio, il canale su cui dovrebbe essere trasmesso ( magari se fosse sulla rai, o la 7 )?
E l'orario ( se venisse trasmesso la sera, tipo dopo il tg )?
Personalmente non credo che un goldrake trasmesso:
- su un qualsiasi grande canale generalista
- in orario serale
- con video superimasterizzato ( vedi i dvd di gundam, la serie tv )
- con audio storico ripulito ( senza fruscii insomma )
- con video sigla ricostruita sul modello storico ( non so se quella andata in onda all'epoca era quella giapponese con audio "uforobot" ) trasmessa per intero
Possa fallire!
E vi sipego le mie ragioni:
1 = i "grandi" se li ricorderebbero esattamente come era ( più volte è stato confermato il senso di spaesamento di chi ha ascoltato doppiaggi nuovi su serie storiche )
2 = i "giovani" lo guarderebbero comunque, tanto quanto per loro è nuovo un ben ten o un dragonball ( che in realtà è storico pure lui... )
Certo, almeno secondo me, il canale su cui viene trasmesso, l'orario, la sigla, l'audio/doppiaggio, sono fattori DETERMINANTI sul successo o meno.
Un "grande" che lo ( ri)vede magari la sera con la famiglia ( pure la mamma magari a sup tempo era "innamorata" di actarus e co. ), i bambini non lo snobbano perchè ha un video nitido e brillante che non sfigura sulla htv in lcd di oggi, una sigla orecchiabilissima ( pure shooting star )...
Voi che dite?
Perfettamente d'accordo, è quanto cercavo di dire.
Ma - va ribadito -
solo alle condizioni che hai correttamente posto, si può infrangere la purtroppo giusta osservazione di Tarrasque
Tarrasque ha scritto:
Teo Teo ha scritto:
Perchè, secondo voi, non dovrebbe (ri)avere successo??
Perché non è più il 1978.
Infatti, senza la "mediazione" culturale dei vecchi papà che se lo rivedono ritrovandolo uguale e di una saggia programmazione, è assolutamente da escludere il successo.
Insomma,
Hadrill ha scritto:
una programmazione sensata e un'edizione valida
non porterebbe al successo del 1978, ovviamente, ma avrebbe un eco abbastanza dignitoso (non come il Gundam, tanto per dire).
Giacchè però non sarà così, giacché Goldrake non è i Simpson, non avrà successo.
Quanto al problema della fantascienza, non direi che è centrale. Goldrake - come tutte le serie di Nagai - finisce per essere fantascienza in senso molto lato, se letto con gli standard "fusion" di oggi.
Quanto infine a
lasermanya ha scritto:
anfatti, la VERA nostalgia non l'abbiamo per questi cartoni ma per il periodo in cui questi cartoni li guardavamo, ossia per il periodo in cui eravamo piccini piccini, ossia per gli anni 80.

Non é vero. Questo vale
in generale, per le trasmissioni, ovviamente, ma non dice nulla sulla particolare qualità di una serie. Io ho molta nostalgia di quando vedevo insieme ai miei genitori "indietro tutta". Ma non è neanche paragonabile, questo sentimento "affettivo", all'oggettivo piacere di rivedere gli episodi di Goldrake. Una cosa è avere nostalgia di quando vedevo "superpollo" una cosa è ammirare la qualità delgi episodi di goldrake...