Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 21 lug 2025, 5:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
FDiv88 ha scritto:
vabbè anche per Heidi non è più il 1978 o per i Barbapapà non è più il 1976, la vecchia serie è stata assente dalla tv per molto tempo e nonostante questo al suo ritorno, neanche in tv principali, ha spopolato e proprio ieri ho visto la pubblicità della Giochi preziosi con la casetta di Barbapapà...


Perché Barbapapà e Heidi non sono fantascienza.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Teo Teo ha scritto:
Non sto a quotare tutto quello a cui farò riferimento, sennò dovrei quotare tremila pezzettini di topic qua e là...scusate!

Non vorrei fare troppo il razionale, ma allora, secondo voi, il ritorno di una serie, seppur al tempo di incredibile successo, sarebbe destinata al fallimento se trasmessa su un qualsiasi canale generalista ( e destinate quindi al massimo a guadagnare consensi su canali dedicati )?
O ci sono alcune precisazione che potrebbero invece far la differenza?

Per esempio, il canale su cui dovrebbe essere trasmesso ( magari se fosse sulla rai, o la 7 )?
E l'orario ( se venisse trasmesso la sera, tipo dopo il tg )?

Personalmente non credo che un goldrake trasmesso:
- su un qualsiasi grande canale generalista
- in orario serale
- con video superimasterizzato ( vedi i dvd di gundam, la serie tv )
- con audio storico ripulito ( senza fruscii insomma )
- con video sigla ricostruita sul modello storico ( non so se quella andata in onda all'epoca era quella giapponese con audio "uforobot" ) trasmessa per intero
Possa fallire!

E vi sipego le mie ragioni:
1 = i "grandi" se li ricorderebbero esattamente come era ( più volte è stato confermato il senso di spaesamento di chi ha ascoltato doppiaggi nuovi su serie storiche )
2 = i "giovani" lo guarderebbero comunque, tanto quanto per loro è nuovo un ben ten o un dragonball ( che in realtà è storico pure lui... )

Certo, almeno secondo me, il canale su cui viene trasmesso, l'orario, la sigla, l'audio/doppiaggio, sono fattori DETERMINANTI sul successo o meno.
Un "grande" che lo ( ri)vede magari la sera con la famiglia ( pure la mamma magari a sup tempo era "innamorata" di actarus e co. ), i bambini non lo snobbano perchè ha un video nitido e brillante che non sfigura sulla htv in lcd di oggi, una sigla orecchiabilissima ( pure shooting star )...

Voi che dite?


Perfettamente d'accordo, è quanto cercavo di dire.

Ma - va ribadito - solo alle condizioni che hai correttamente posto, si può infrangere la purtroppo giusta osservazione di Tarrasque

Tarrasque ha scritto:
Teo Teo ha scritto:
Perchè, secondo voi, non dovrebbe (ri)avere successo??

Perché non è più il 1978.


Infatti, senza la "mediazione" culturale dei vecchi papà che se lo rivedono ritrovandolo uguale e di una saggia programmazione, è assolutamente da escludere il successo.

Insomma,
Hadrill ha scritto:
una programmazione sensata e un'edizione valida


non porterebbe al successo del 1978, ovviamente, ma avrebbe un eco abbastanza dignitoso (non come il Gundam, tanto per dire).

Giacchè però non sarà così, giacché Goldrake non è i Simpson, non avrà successo.

Quanto al problema della fantascienza, non direi che è centrale. Goldrake - come tutte le serie di Nagai - finisce per essere fantascienza in senso molto lato, se letto con gli standard "fusion" di oggi.

Quanto infine a
lasermanya ha scritto:
anfatti, la VERA nostalgia non l'abbiamo per questi cartoni ma per il periodo in cui questi cartoni li guardavamo, ossia per il periodo in cui eravamo piccini piccini, ossia per gli anni 80. :lol:


Non é vero. Questo vale in generale, per le trasmissioni, ovviamente, ma non dice nulla sulla particolare qualità di una serie. Io ho molta nostalgia di quando vedevo insieme ai miei genitori "indietro tutta". Ma non è neanche paragonabile, questo sentimento "affettivo", all'oggettivo piacere di rivedere gli episodi di Goldrake. Una cosa è avere nostalgia di quando vedevo "superpollo" una cosa è ammirare la qualità delgi episodi di goldrake...

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Mitokomon ha scritto:
Una cosa è avere nostalgia di quando vedevo "superpollo" una cosa è ammirare la qualità delgi episodi di goldrake...


Oviamente spero di sbagliarmi, ma sono DECISAMENTE convinto che ha più possibilità di avere successo (oggi) Superpollo di Goldrake.

Mi ripeto sulla fantascienza. Ci sarà un motivo se continuano a fare Happy Days con, mi risulta, successo soddisfacente in pieno pomeriggio, orario d'eccellenza per i telefilm, mentre Spazio 1999 no.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
potrebbe anche essere sul fattore fantascienza, non danno più spazio 1999 (che io ho sempre odiato, lo trovavo di un lento e noioso incredibile), però continuano a dare Star Treck, su La7 non è andato malissimo..per cui non so...se si paragona Goldrake a Spazio 1999 o Star treck, Goldrake lo trovo più dinamico (mi sembra che abbia dei ritmi di poco più celeri anche rispetto a Guerre stellari che continuano a dare spesso su italia1, ora stanno dando la saga alla domenica pomeriggio). Avevo sentito che alcuni ragazzini odierni si erano espressi dicendo che i film anni 70/80 di guerre stellari sono un poi più noiosi rispetto a que3lle prodotti nei 90/2000..e lo penso anche io...però Goldrake la dinamicità ce l'ha e quel tipo di dinamicità e azione presente che potrebbe ancora piacere (se così sarà lo scopriremo), a differernza di spazio 1999 che io non mai riuscito a guardare per più di 20 secondi XD

Tralaltro non sappiamo come andò Gundam nei target 4-14 anni, lo share generale probabilmente non era altissimo e ha causato lo spostamento a favore di serie con share (generali) più alti..però nelle singole fasce d'età non abbiamo dati. Ad esempio Angel's friends è stato declassato al week end ma nel target 4-14 anni non è andato male risultando in top ten nei cartoni più visti tanto da spingere alla produzione di una seconda serie, di un film e di un album interamente dedicato alla serie oltre che di giocattoli. Di Gundam venne prodotto l'album di figurine, i giocattoli ed in genere questo tipo di prodotti li producono quando sanno che possono trovare mercato..magari è andato bene nel target bambini ma potrebbe non aver entusiasmato i più grandini. Non so, vedremo......Gundam e Goldrake hanno elementi in comune ma anche elementi molto diversi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
Sì, appunto, un cosa è spazio 1999 una cosa è goldrake...

Gundam, da bambino, mi annoiava: vedevo solo la sigla e poi cambiavo canale.
E allo stesso tempo se mi avessero detto che Goldrake era fantascienza come guerre stellari, non avrei capito il paragone, ed avrei risposto: "no, goldrake è un robot"!
Fino a che non seppi di Asimov, per me i robot erano i robot guerrieri, e non avevano nulla a che fare con la fantascienza classica...

Comunque, insisto, il fatto che una trasmissione venga frequentemente riproposta, o in tempi brevi, aiuta eccome.
In Francia, quando, alla fine degli '80, riproposero Goldrake, fu un successo.

Quando la Fininvest ritrasmise Candy Candy agli inizi degli anni '90 (poi non lo ha fatto più) tutte le mie amiche lo ri-videro (e sto parlando di persone "normali", cioè non ci noi forumisti o appassionati di anime). E - devo dire - accadde lo stesso quando Goldrake venne ritrasmesso per un brevissimo tempo da alcuni canali privati nel 1992-1993.
Non ho mai capito se era una trasmissione lecita o no, ma lo trasmettevano verso l'ora di pranzo (e cioè all'incirca quando vorrebbero trasmetterlo ora). E tutti i miei coetanei lo sapevano.

Ad un classico, si ci deve anche abituare. Capita lo stesso con i film in bianco e nero, se non vengono di tanto in tatno riproposti, i gggiovani non li vedono... :wink:

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
La gran parte di chi lo ha visto all'epoca non lo rivedrà se non per curiosità, non accadrebbe neanche se fosse in prima serata in edizione superextra. Dura troppe puntate, è ripetitivo come tutti i cartoni nagaiani robotici, è sufficientemente ingenuo per dar fastidio, e la maggior parte del 35-45enni campa di ricordi e ha mitizzato il tutto facendolo più bello di quello che è.
Mentre i più piccoli di oggi non sono quelli del 1978. Gli "intermedi" d'altronde col cavolo che si metterebbero a seguire la serie intera, anche ammettendo che la trovino interessante.
Insomma, per me non avrà ascolti tali da essere un successo duraturo e farà la fine di Gundam.

P.S.: Ovviamente spero di sbagliarmi.
P.S2: Io seguirò qualcosa per curiosità ma, sebbene ci fossi quel 4 aprile, già 3 anni dopo non lo seguivo più, e tantomeno lo farei oggi.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
neanche io credo che gli intermedi seguiranno tutta la serie... in genere tantissimi da sempre non vedono mai tutti gli episodi di una serie...ma un tot di persone vedono un episodio senza magari vederlo il giorno dopo, un altro tot ne vedono un altro il giorno dopo (le due puntate avranno in comune un certo numero di spettatori, ma alcuni dovrebbero essere diversi da quelli che l'hanno visto il giorno prima e così via) ma anche così gli ascolti potrebbero essere buoni..dipende dal numero di persone che seguno la singola puntata, per curiosità abbiamo un certo numero che lo vede un giorno, un altro numero magari per lo stesso motivo lo vedono un altro giorno ecc...

i bambini di oggi sono analoghi in molte cose a quelli del passato, ogni decennio ha le sue differenze rispetto il precedente ma anche le sue analogie e invariazioni

Io comunque ricordo che da piccolo vedevo UFO (non di mia scelta ma lo vedevo insieme a mio fratello più grande) non mi faceva impazzire ne mi fceva schifo, dei ritmi e della dinamicità ricordo che non ci facevo molto caso, all'epoca non so con che occhi avrei visto spazio 1999 che ho visto pochissimi anni fa (anche se ne avevo ampliamente sentito parlare), d''altronde anche "Conan il ragazzo del futuro" è fantascienza un po datata però quando su Super 3 è stata trasmessa la serie ridoppiata so che ha trovato gradimento risultando tra i cartoni preferiti indicati in alcune letterine, su Goldrake credo tutte le ipotesi siano verificabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 27 gen 2005, 19:50
Messaggi: 1220
Località: mantova
Anch'io temo che la trasmissione su italia uno possa non avere molto riscontro.

Già Gundam sappiamo come è finito. E ritengo che Gundam sia un prodotto meno per nostalgici di Goldrake perchè la saga continua ancora oggi, è seguitissima anche in italia, e sempre bene o male con determinati valori che risalgono proprio alla prima serie.

Tra l'altro (per quanto riguarda un eventuale ridoppiaggio) Actarus senza Malaspina non so che effetto farebbe. Posso anche ricredermi sentendolo, ma credo non sarebbe lo stesso cartone.
Mentre in Gundam il ridoppiaggio rappresentava un passo decisamente avanti specialmente per i nuovi fan arrivati a Rx78 tramite la visione delle serie più recenti come Wing o Seed. (io l'ascolto ancora con quello storico)

Si è parlato di Star Trek su La7. Forse su quel canale che si è ritagliato una fetta di ascoltatori della fantascienza, e meno legato all'auditel sarebbe possibile una trasmissione di relativo successo dell'anime di Go Nagai o comunque non porterebbe (come succede a italia 1) l'interruzione della serie a metà. La 7 ha trasmesso Daitarn III non molti anni fa poi.

Mitokomon ha scritto:
In Francia, quando, alla fine degli '80, riproposero Goldrake, fu un successo.
Quando la Fininvest ritrasmise Candy Candy agli inizi degli anni '90 (poi non lo ha fatto più) tutte le mie amiche lo ri-videro (e sto parlando di persone "normali", cioè non ci noi forumisti o appassionati di anime). E - devo dire - accadde lo stesso quando Goldrake venne ritrasmesso per un brevissimo tempo da alcuni canali privati nel 1992-1993.

Per quanto mi riguarda ho guardato Goldrake quando a fine anni '80-primi '90 è stato trasmesso in tv, su junior tv e telenova. Lo guardavo tutti i giorni, ma erano gli anni del mio ritorno alla passione per gli anime, c'era la pubblicazione di Zero della Granata, di Ken il guerriero, delle prime fiere del fumetto, degli albi in giapponese :)

Desty Nova ha scritto:
La gran parte di chi lo ha visto all'epoca non lo rivedrà se non per curiosità, non accadrebbe neanche se fosse in prima serata in edizione superextra. Dura troppe puntate, è ripetitivo come tutti i cartoni nagaiani robotici, è sufficientemente ingenuo per dar fastidio, e la maggior parte del 35-45enni campa di ricordi e ha mitizzato il tutto facendolo più bello di quello che è.
Mentre i più piccoli di oggi non sono quelli del 1978. Gli "intermedi" d'altronde col cavolo che si metterebbero a seguire la serie intera, anche ammettendo che la trovino interessante.
Insomma, per

Sono d'accordo, l'ascolto calerebbe pian piano.
Purtroppo è sempre stato un sogno quello di una bella edizione (e trasmissione) di Mazinga Z, Grande Mazinga e Goldrake, con magari la pubblicazione delle puntate finali di Mazinga Z mai arrivate. Però è vero che sono anime ormai piuttosto datati, lunghi e ripetitivi, salvo che nelle puntate chiave di cambiamento.

_________________
-powered by Powermac G5 & Mac Pro-
-Volvo driver-


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: ven 19 nov 2010, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
se non sbaglio però è lo stesso Malaspina ad aver ridoppiato Actarus nella nuova edizione.....

le voci dovrebbero essere:

EDIZIONE ITALIANA: D/VISUAL (2005)
DOPPIAGGIO ITALIANO: E.T.S. European Television Service
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Fabrizio Mazzotta

LE VOCI:
ACTARUS (DUKE FLEED): ROMANO MALASPINA
KOJI KABUTO: FABRIZIO VIDALE
RIGEL (DANBEI MAKIKA): OLIVIERO DINELLI
DOTT. PROCTON (GENZO UMON): ELIO ZAMUTO
VENUSIA (HIKARU MAKIBA): ROSALINDA GALLI
MIZAR (GORO MAKIBA): VALERIA VIDALI
BANTA ARAI: FABRIZIO MAZZOTTA
RE VEGA (VEGA DAIHO): SERGIO TEDESCO
HYDARGOS (BLACKY): VITTORIO DI PRIMA
GANDAL: MASSIMO BITOSSI
LADY GANDAL: ANNA TERESA EUGENI
HAYASHI: FABRIZIO PICCONI
YAMADA: GABRIELE TRENTALANCE
OI: GIANLUCA MACHELLI
SAEKI: GABRIELE LOPEZ
VOCE NARRANTE: SAVERIO INDRIO
SPEAKER TITOLI: ROBERTO CERTOMA'

fonte: http://digilander.libero.it/alcor99/Sch ... rake_5.htm

i doppiatori in comune all'edizione RAI sono: Romano Malaspina (Actarus) , Elio Zamuto (Dr. Procton), Rosalinda Galli (Venusia), Anna Teresa Eugeni (Lady Gandal), di alcuni personaggi della nuova edizione non ho trovato il nome del doppiatore/doppiatrice.

Comunque anche per quanto riguarda Star Wars i film anni 70/80 continuano ad andare bene quando li danno su Italia1, a me complessivamente parlando piacciono (anche se meno di altre cose) e alcune cose le ho trovate noiosette giò da bambino, anche se altre cose mi affascinarono non poco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: sab 20 nov 2010, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Ricordiamo che la riedizione di Gundam, voci nuove a parte, aveva una rumoristica da far schifo!!!

Tornando al discorso del successo delle vecchie serie, se Gundam fosse stato trasmesso all'inizio degli anni '90 avrebbe avuto un grandissimo successo. L'hanno trasmesso 10 anni dopo, quando era troppo tardi.
Mentre Goldrake già nel 1990 avrebbe faticato per mantenere ascolti decenti su rai o mediaset.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: sab 20 nov 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
A parte i fiumi di parole, che forse solo una notizia del genere poteva scatenare, rendetevi conto che un prodotto non avrà poca odiens solo a causa di un nuovo doppiaggio, nuove sigle o audio non perfetto. Questi aspetti li notano i fans e gli appassionati, l'utenza quotidiana non apprezzerà il prodotto semplicemente perchè le esigenze del pubblico sono altre, così come le aspettative e il background culturale dello stesso.

Per quanto cartoons anni '70-'80 siano fonte di nostalgia per la nostra generazione, li abbiamo forse troppo mitizzati ed è ovvio che non possano reggere il ritmo con prodotti più attuali e aderenti al target.

Poi che ci si aspetti di catturare un determinato pubblico lo si potrebbe vedere dalla fascia oraria di uscita, a mio avviso poco consona, ma ditemi voi... quanti si rimetterebbero a guardare Goldrake? Io ci ho provato, ma a parte la storia generale, trovo lo sviluppo, i disegni, le animazioni, la fisica, la scienza ormai superati, come è giusto che sia per ogni antenato che si rispetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
kento73 ha scritto:
Si è parlato di Star Trek su La7. Forse su quel canale che si è ritagliato una fetta di ascoltatori della fantascienza

mah... io sono convinto che su la7 abbiano trasmesso di continuo le varie serie di star trek solo perchè qualcuno ai vertici era un socio stic abbastanza fanatico... g:-?

per il resto sono assolutamente d'accordo con gli ultimi post di desty nova... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Solo alcune cose sparse (come il mio cervello a quest'ora, 7 di mattina e non sono ancora a letto):

1 - Gundam ha sofferto dell'essere stato preceduto (per l'audience giovane) da serie gundamesche più recenti, per loro ovviamente il confronto era diretto e ne usciva perdente (la stupidità umana non ha limiti)

2 - Il nuovo doppiaggio di Gundam ha e dà le stesse emozioni di una patata bollita e tenuta in frigo per una settimana

3 - era da trasmettere in seconda serata

4 - Goldrake andrà malissimo perchè non è stato trasmesso per anni fino all'ossessione come Heidi. Nessun classico resta tale se tutti non lo vedono in continuazione diventando ciechi ed addirittura affezionandosi ai suoi difetti e segni dell'età, indipendentemente dal valore.

5 - I giocattoli di Goldrake ci sono già, sono nel catalogo di giocattoli di natale della catena di giocattoli Jovè Club (continuo a ripetere giocattoli perchè anche se sono quelli delle fumetterie, la catena è proprio di giocattoli ed il catalogo è proprio dei giocattoli, come ai vecchi tempi)

6 - vado a dormire se no muoio

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Mac dei BIOnighT ha scritto:

3 - era da trasmettere in seconda serata


quotissimo

Mac dei BIOnighT ha scritto:
4 - Goldrake andrà malissimo perchè non è stato trasmesso per anni fino all'ossessione come Heidi. Nessun classico resta tale se tutti non lo vedono in continuazione diventando ciechi ed addirittura affezionandosi ai suoi difetti e segni dell'età, indipendentemente dal valore.


non avrei saputo dirlo meglio.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 28 apr 2007, 18:16
Messaggi: 855
Località: firenze
Ma il fatto che andrà in onda , presumibilmente, col nuovo doppiaggio, significa che questo è stato completato? Oppure manderanno in onda solo gli episodi ridoppiati, interrompendo la trasmissione una volta finiti?

_________________
Navi spaziali che vanno lontano portano a bordo soltanto ricordi, immagini e sogni del tempo che fu.
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 7 giu 2005, 0:10
Messaggi: 343
Località: Treviso
Mac dei BIOnighT ha scritto:
5 - I giocattoli di Goldrake ci sono già, sono nel catalogo di giocattoli di natale della catena di giocattoli Jovè Club (continuo a ripetere giocattoli perchè anche se sono quelli delle fumetterie, la catena è proprio di giocattoli ed il catalogo è proprio dei giocattoli, come ai vecchi tempi)


Questi?
http://www.joueclub.com/produits_catego ... id_hero=58
:)

Io credo (e SPERO) che Goldrake (anche se preferirei Grendizer...) andrà comunque un po' meglio di Gundam, è troppo conosciuto. Certo la collocazione pare tutt'altro che ideale ma conosco tanta gente adulta che si vede(va) Dragonball alla pausa pranzo. :)

_________________
Immagine

C'ENTRA, nel senso di: "aver a che fare/riguardare" si scrive CON L'APOSTROFO!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Goldrake è un cartone animato per bambini con scene violente. E' stata una novità al tempo. Heidi ha ancora tanto successo (la doppia replica recente lo testimonia), ma Heidi non è violento. I bambini che guardavano Heidi in prima tv non hanno problemi nel lasciare i propri figli davanti alla tv e penso che il discorso non cambi per Goldrake, però l'orario sicuramente non aiuta. I ragazzini di oggi non guardano Heidi ne Goldrake, sono attratti da altri generi, sicuramente non robotici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Jigen ha scritto:

Esatto :)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
*PIGO* ha scritto:
Goldrake è un cartone animato per bambini con scene violente.

Questa non la sentivo da trent'anni :o :wink: Comunque capisco quello che intendi e può essere.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
anche sailor moon è da un po che mancava dagli schermi, che io sappia non sta andando male nonostante non sia stato trasmesso ossessivamente e nonostante risulti datato rispetto a cartoni di oggi. Non è scontato che andrà male, anche se potrebbe. Dal punto di vista del trasmettere ossessivamente anche i Barbapapà sono mancati dagli schermi per anni eppure al loro ritorno hanno riscosso successo, per cui non è così, una serie datata può avere successo anche se manca dagli schemri da anni come successo per Sailor Moon e la vecchia serie dei Barbapapà.

la vecchia serie dei Barbapapà è mancata dagli schermi per più di 20 anni e al suo ritorno ha spopolato, c'era stata una serie più recente che però era da un po che mancava (anche se meno rispetto la vecchia)

fonte: http://antoniogenna.wordpress.com/2006/ ... ckelodeon/

anche perchè un bambino che vede per la prima volta la serie non sa ne a quando risale ne se è mancata dagli schermi o trasmessa fino alla nausea, piace ed ha successo per quello che è indipendentemente dal fatto che sia mancato dalla tv per anni o meno.

E' stato toccato il discorso della fantascienza datata e potrebbe anche essere, però Star Wars continua a venire trasmesso in fasce orarie decenti, tanto che aprirà pure le porte al nuovo canale "Mediaset Extra" dato che sarà il primo programma ad essere trasmesso dalla rete.


Ultima modifica di FDiv88 il dom 21 nov 2010, 18:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Vero, ma i barbapapà sono per bambini piccoli, sarebbero stati uguali anche fatti oggi o fra vent'anni...
Goldrake è un discorso diverso, purtroppo.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
vero anche questo, però Sailor moon? sui forum di sailor moon c'era chi diceva che non sarebbe piaciuto alle nuove generazioni perchè abituate ad altro..quando di fatto non è stato così... le stesse discussioni fatte per il ritorno di Goldrake sono le stesse fate per il ritorno di Sailor Moon c'era chi dava per oggettivo il flop però nonostante sia datata e nonostante la sua assenza per un po di anni ha avuto un certo appeal nella fascia 4-14 anni.

comunque vedremo, non do per scontato il flop come neanche il successo, ci sono elementi che potrebbero far ipotizzare ad un buon andamento altri elementi che potrebbero far pensare ad un insuccesso.

Parlando di serie datate in generale la stessa Georgie ha avuto successo nel 2006 dopo 10 anni esatti di assenza dalla tv, Georgie non è fantascienza, però è un altro caso di serie assente dalla tv da anni andata bene, tanto che dal 2006 ad oggi è stata replicata già 4 volte (due volte su Italia 1 nel 2006 e 2009 e due volte su Boing 2009 e 2010).

Io comunque spero che trasmettano anche lo Shin Mazinger perchè questo non avrebbe la quastione della datazione :)


Ultima modifica di FDiv88 il dom 21 nov 2010, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Barbapapà ha spopolato? Posso capire che allora queste serie potevano interessare per la novità ma, soprattutto, perchè in tv c'era poco o niente, ma oggi come possono "spopolare"?

Per quamto riguarda Georgie, non hai bene in mente che in tv trasmettono sempre le stesse serie per cui pagano diritti salati. Guarda il palinsesto di Boing: sempre le stesse serie replicate da 6 anni ormai, le novità (intese anche come cartoni o tf non replicati da secoli) sono poche! Puffi, Scooby-doo, Dexter, ecc ecc ecc ecc ma da quanti anni vanno in onda? Guarda i canali tematici satellitari: stessa identica situazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Vero, ma i barbapapà sono per bambini piccoli, sarebbero stati uguali anche fatti oggi o fra vent'anni...
Goldrake è un discorso diverso, purtroppo.


Proprio quello che dicevo io, Heidi va bene a prescindere perchè indirizzato ad un pubblico infantile ma Goldrake è indirizzato ad un pubblico leggermente più esigente, quel pubblico che adora oggi i Gormiti o le carte dei Pokemon e compagnia. Vecchi e nuovi amanti di anime robotici ci saranno sempre, ma i tempi cambiano così come i gusti.

In ogni caso, ben venga Goldrake in tv.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorna Goldrake in TV su Italia1
MessaggioInviato: dom 21 nov 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
nel senso che tra i bambini di oggi ha avuto molto successo, gran parte dei bambini con cui si viene a che fare guardano e apprezzano i Barbapapà, quando una serie piace così tanto spopolare non la trovo inappropriata come parola visto che ha spinto anche alla produzione di varti articoli, proprio ieri ho visto più volte la pubblicità della casetta dei Barbapapà, è una serie che sta andando davvero bene nonostante gli anni di assenza.

Il senso era che nonostante gli anni di assenza è andata benissimo, così come anche Georgie che nonostante gli anni di assenza è andata molto bene, a Mediaset ha un vasto archivio di serie se Georgie andasse male non starebbero a riproporla ma opterebbero per altro in loro possesso, le serie sono spesso le solite ma scelte tra quelle che evidentemente riscono ad ottenere consensi.

Per quanto riguarda il target di gormiti un sacco di geniori fanno vedere Goldrake ai figli e piace, sul forum di Gagai più di un untente riporta ciò e sopratutto ognuno nota che anche molti genitori di loro conoscenza fanno lo stesso e queste serie piacciono.

Comunque tralasciando serie (ritenute) per bambini dell'asilo c'è il caso Sailor Moon, e Georgie tralasciando le repliche successive al 2006 al suo ritorno dopo 10 anni è andato bene, comunque anche i dati dell replica al amttino non erano bassi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it