FDiv88 ha scritto:
mi hai fraintreso:
- hai visto una puntata con qualità da vhs e hai fatto benissimo a farlo notare, solo che a riprova di quanto detto da te hai riportato il video della videosigla, questo sigla ha una qualità diversa dall'episodio di cui intendevi parlare, da come hai scritto sembrava che ti riferissi anche alla qualità della sigla riportatat ad esempio nel parlare della qualità da vhs quando quella sigla non aveva la qualità di cui stavi parlando. hai sparato a zero dicendo che i master sono delle vhs quando di fatto non è così, io l'ho vista in tv su Hiro non si vede come nei filmati postati sul tubo, così come gli stessi non si vedono come nella sigla catturata dal digitale, si vede la differenza tra le due. Non capisci che non c'è niente di strano nel registrare dalle vhs e poi riversare su pc dipende dai mezzi che si hanno a disposizione.
No, ho postato il video della videosigla con lo scopo di postare il video della videosigla. E cioè:
c'è la videosigla sul tubo, se siete curiositi, guardatela. Da come ho scritto sembrava ciò che ho ripetuto più volte sulla qualità e poi guarda l'esposizione nel messaggio (il riferimento alla qualità dell'episodio è scritto dopo il video della sigla, non prima). Non ho frainteso io.
FDiv88 ha scritto:
- Su Pollyanna puoi avere l'opinione che vuoi, ma se è originale è originale, è un fatto che non varia da persona a persona...
Quoto il mio messaggio sul topic su Cartoonlandia spartiti:
*PIGO* ha scritto:
Acquistato finalmente.
Il cd è attaccatissimo al libro, ed è un semplice cd-r! Non è laccato sotto e non c'è grafica sulla parte superiore, giusto pochissime scritte. Una poracciata ma almeno si sente bene.
Pollyanna è originale ma è una versione diversa da quella conosciuta.
Per creamy pensavo peggio, è un mix riuscito.
L'italiano non è una opinione.
FDiv88 ha scritto:
- Sono opinioni: solo che io la metto sull'ipotetico non sul categorico. Si stava parlando del fatto che per i giovani la fantascienza datata può essere un limite e potrebbe però ad esempio ci sonmo dei giovani di 20anni a cui piace Goldrake nonostante apprezzino serie più recenti e più dinamiche, per sueste persone la fantascienza non ha costituito un limite la stessa cosa potrebbe accadere per un altro numero di persone, così come ptorebbe accadere che questi giovani a cui piace rimangano dei casi isolati (se così sono).
Ma chi dice il contrario? Ci sono giovani a cui piace il vecchio e viceversa.
FDiv88 ha scritto:
Dico solo che nello scrivere a volte ci potrebbe cercare di essere un po obiettivi senza sparare a zero, ripeto che non è niente di grave ma non sarebbe male.
Impariamo Entrambi.