Tommy Aku ha scritto:
Beh, dalla mia esperienza posso dire che gli studenti del Liceo conoscano bene il cartone animato di Lady Oscar e devo dire che io pure l'ho utilizzato come materiale didattico, a differenza del cartone animato La stella della Senna che storicamente è assai più debole...
ma solo io, di storia, ho avuto insegnanti ciucchi e semi-isterici??? O_O Mi dicevo sempre: perchè, come materiale didattico, non ci fanno usare cose a noi vicin?? (i cartoni animati seguiti in tv ad esempio...anche quando andavo a scuola, in tutti i gradi, i cartoni erano molto seguiti e tra questi c'era anche Lady Oscar. Sarebbe stato molto stimolante usare alcuni anime storici). Solo quella di inglese ci arrivò, ci fece vedere degli spezzoni dei film inglese, inizialmente senza riscuotere particolare successo, poi appena ci fece vedere "I Simpson" ci fu un notevole interesse e colse l'occasione per insegnarsi alcune cose grammaticali (c'erano i sottotitoli in inglese) e culturali (la cui scena faceva riferimento)... ci fu un'attenzione mai vista!!! Tutti quanti dovrebbero fare lezione in questo modo...è inutile lamentarsi della mancanza di attenzione se non si fa nulla per stimolarla facendo accostamenti a cose che piacciono agli alunni...anche se con questo sono andato totalmente OT.
____________________________
Ho cercato dei palinsesti di Italia1 passati e presenti per fare un confronto, per vedere le differenze e le analogie.
10 anni fa: 30 Marzo 1998
6.10 OCEAN GIRL
6:40 CIAO CIAO: Mr. Magoo/Vola mio mini Pony/Jem/
Nel covo dei pirati con Peter Pan/Che papà Braccio di Ferro/
Yoghi salsa e merende
9.20 FILM: Voglia di Tenerezza
12.20 STUDIO SPORT
12.25 STUDIO APERTO
12.50 FATTI E MISFATTI
13.00 OTTO SOTTO UN TETTO
13.30 CARTONI: Lupin, l’incorreggibile Lupin/ I Simpson
14.20 COLPO DI FULMINE
15.00 FUEGO
15.30 GLI AMICI DEL CUORE tel
16.00 BIM BUM BAM: Holly e Benji/Lady Oscar/
Terry e Maggie
17.30 BAYWATCH telefilm
18.00 STUDIO APERTO
18.55 STUDIO SPORT
19.00 UNA FAMIGLIA DEL TERZO TIPO tel
19.30 LA TATA tel
20.00 SARABANDA
20.45 MATRICOLE varietà
23.05 CIRO varietà
10 anni dopo il palinsesto precedente (e 3 anni fa): 5 Maggio 2008
6:35 CARTONI: Teo e Friends/ Il mondo di Benjamin/
Anna dai capelli rossi/ Belle e Sebastien/ Doraemon/
I Flinstones
9.05 HAPPY DAYS tel.
10.00 DHARMA E GREG tel.
10.30 HOPE E FAITH tel.
11.00 A CASA CON I TUOI tel.
11.25 WILL E GRACE tel.
12.15 SECONDO VOI attualità
12.25 STUDIO APERTO/SPORT
13.40 CARTONI: Dragon Ball/ Naruto/
I Simpson
15.00 THE O.C. tel.
15.55 H2O tel.
16.25 ZOEY 101 tel.
16.50 LIZZIE MCGUIRE tel.
17.15 CARTONI: Mermaid Melody/ Sugar Sugar/
Yu Ghi Oh GX/ Una spada per Lady Oscar
18.30 STUDIO APERTO
19.05 CANDID CAMERA varietà
19.35 BELLI DENTRO tel.
20.05 LOVE BUGS tel.
20.30 RTV – LA TV DELLA REALTA’ attualità
21.00 LE IENE SHOW varietà
Rispetto a 10 anni prima hanno invertito l'ora di inizio dei cartoni con quella dei telefilm del preserale. Mermaid Melody e Sugar Sugar non mi parevano malvagissime...anche se dipende molto dai singoli gusti...ma delle analogie con serie del passato non mancavano. Una serie maschile come Yu GHi Oh non trovava posto in quella fascia oraria..in genere quelle serie le davano sempre a pranzo, mentre con i nuovo responsabile alcune serie maschili hanno trovato spazio anche nel pomeriggio. Non c'è più Bim Bum Bam (tolto appena arrivato l'attuale direttore di rete

()
21 marzo 2011 (oggi)
06:25 SABRINA VITA DA STREGA tel.
06:55 CARTONI ANIMATI:Pixie e Dixie/ Le avventure di Piggley Winks/
Marco dagli Appennini alle Ande/ Doraemon/ C'era Volta... Pollon
08:45 DR. HOUSE – MEDICAL DIVISION tel.
09:40 GREY’S ANATOMY tel.
11:30 THE CLOSER tel.
12:25 STUDIO APERTO/METEO/STUDIO SPORT
13:40 CARTONI ANIMATI: I Simpson
14:35 HOW I MEET YOUR MOTHER tel.
15:00 CAMERA CAFE’ sit-com
15:40 CARTONI ANIMATI Naruto Shippuden/
Sailor Moon e il mistero dei sogni
16:40 MERLIN tel.
17:30 SMALLVILLE tel.
18:30 STUDIO APERTO/METEO/STUDIO SPORT
19:30 C.S.I. MIAMI tel.
20:30 TRANSFORMAT gioco
21:10 FILM Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma
Non è tutto completamente cambiato...anche se, già rispetto al 2008, nel 2011 ci sono delle differenze (la diminuzione di telefilm per teenagers e la diminuzione delle sit-com a favore di altri generi). Anche se i generi dei telefilm vanno a periodi. Io personalmente avrei cercato di sperimentare altro invece che rimettere il programma della sera prima, avrei provato di nuovo con le sit-com come "Willy il principe di Bel Air", "Otto sotto un tetto", "La Tata" (questa ora va su La5 alle 19.00) che solitamente vanno sempre bene. Ci sono delle cose che rivedrei: aumenterei lo spazio per i cartoni: Nel lunch time mi pare un poco "I Simpson"..in attesa di Goldrake potevano dare qualcos'altro..magari la nuova serie di Gaiking seguita dai Simpson, aumenterei anche lo spazio al pomeriggio e ripristinerei il contenitore. Forse meno rispetto a prima ma una serie come "Lady Oscar" può ancora rientrare nell'offerta visto che Italia1 da ancora cartoni del passato e la sua struttura ha delle analogie con la struttura passata.
Rispetto al 1998 sono cambiate delle cose, ma non proprio tutto..spero che il prossimo direttore di Italia1 (prima o poi il mandato di quello attuale cesserà) sia migliore di questo e dedichi più spazio alla tv dei ragazzi che è trascurata rispetto alle gestioni precedenti.