Desty Nova ha scritto:
In un articolo della Stampa del 1986 in occasione dell'assegnazione del disco di platino c'era scritto che fino ad allora aveva venduto un milione di 45 giri e mezzo milione di 33.
uhm...interessante...può darsi che quel
1.000.000 di 45 giri potesse essere un quasi
1.000.000 (quindi, un approssimazione), altre fonti dicono che in totale ha venduto
800.000 di 45 giri...non so...diciamo che per ora può essere come dice La stampa.
Comunque, in media, verrebbe:
° Dal 1982 al 1986 sarebbero 10 LP usciti sotto etichetta Five Record, più una MC promozionale, escludendo questa verrebbe: 500.000:10 =
50.000 copie medie ad album (qualcuno deve aver venduto un po' di meno, qualcuno un po' di più come Licia che è arrivato al disco di Platino).
1.000.000 di 45 giri (se si prendono in considerazione quelli dal 1981 al 1986) verrebbe una media tra le
30.000/40.000 copie (sono 27 45 giri; anche qui qualcuno dovrebbe superare questa soglia come "Canzone dei Puffi", chi magari sta al di sotto di questa media).
° Dall'articolo del 1991 citato per il TV5, viene fuori che al 1991 aveva venduto
1.700.000 album e
2.000.000 45 giri (Tv Sorrisi e Canzoni del Dicembre 1991 dice 1.800.000. Può darsi che alcuni abbiano un po' approssimato a 2.000.000),
avvicinandosi ai
4.000.000 dischi, già citati. Anche con questi dati, continua a venire una media matematica indicativa di
50.000 copie per gli album (al 1991 34 album, tolti francesi e non RTI, quindi 1.700.000:34) e sempre una media matematica indicativa sulle
30.000 copie per i 45 giri (al 1991 erano 69 45 giri, tolti i promozionali, quindi 2.000.000:69).
Dei dati pubblicati, più o meno il dato del TV5 non si discosta abissalmente dalla media delle 50.000 copie che mi è venuta fuori, così come il Fivelandia 15.
Alla luce delle medie, se ci sono album che hanno venduto 70.000 o 100.000 ce ne sono anche altri che, dal 1981 al 1991, hanno venduto sulle 20.000-30.000; per i 45 giri, se alcuni hanno superato le 50.000, altri devono aver venduto sulle 10.000-20.000-30.000.
Quindi, paragonata al passato, la situazione di oggi non è proprio identica ma... regge ^^
° Limitatamente al periodo dal 1987 al 1991 (per avere dei dati su questo arco di tempo, basta fare la differenza tra i dati del 1991 e i dati del 1986), per i 45 giri viene una media tra le
20.000/30.000 copie mentre, per gli album, viene una media sempre sulle
50.000 copie. Tv Sorrisi e canzoni del Settembre 1991, indica un numero di album all'attivo, diverso da quello reperibile da wikipedia (probabilmente non ha conteggiato alcune raccolte con brani già pubblicato). In questo secondo caso, la media è sulle
60.000/70.000 copie (In quell'arco di tempo ci sono stati gli album dei telefilm ad alzare la media).
° Per quanto riguarda i rimanenti anni 90 e gli anni 2000, se dal 1992 al 2010 ha venduto altre
2.000.000/2.500.000 copie (per arrivare alle 6.000.000), dovrebbe aver venduto una media sul
1.000.000 copie a decennio (cioè anni 90 e anni 2000)... Certo un po' più basse e più lentamente, ma lo troverei ugualmente un dato positivo. Negli anni 90 (oltre il 1991) abbiamo un album superante le 100.000 copie, qualche cosetta sulle 40.000 e qualcosetta superante le 50.000 copie. Sia per i 90 che per i 2000, viene una media sulle
20.000 copie. Va poi tenuto conto dell' incremento del mercato delle cover, che possono averla un po' penalizzata, oltre alla flessione generale. Ultimamente è aumentato il numero di dischi venduti in edicola, e qui sembrano vendere un po' di più rispetto ai negozi. Ho approfondito questo più sotto.
Nel sito ufficiale si dice che, al 2002, erano quasi
5.000.000 copie. Quindi, effettivamente, sono 1.000.000 in più rispetto al Settembre 1991 e quasi un altro 1.000.000 dal 2002 fino a inizio 2010, arrivando così fino a
6.000.000 copie.
Ho raccolto qui qualche articolo di giornale con i dati di vendita (generici) sopra elencati:
