Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 19 lug 2025, 8:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer 31 ago 2011, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Neron ha scritto:
Non è che il mondo delle produzioni ha recepito il messaggio dei network che sono i canali di età prescolare e poco più a rendere con i cartoni?

Le animazioni in questo stile "flash", ovvero animazioni vettoriali interpolate semplicemente costano molto meno.
Con l'interpolazione si fanno meno fotogrammi al secondo disegnati: meno disegni, quindi meno costi di produzione.
La crisi è anche questo.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 31 ago 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Sò come vengono realizzati e conosco la tecnica... ma non pensavo che si ponesse tanta attenzione al costo di produzione, arrivando a sacrificare i contenuti. Per di più la grafica vettoriale non impedisce disegni più dettagliati e realistici.

Ci sono case di produzione nella Patria del Sol Levante con centinaia di disegnatori, non credevo si arrivasse anche a questo... risparmiare sulla produzione, in modo così netto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 31 ago 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Potrebbe anche essere una precisa scelta stilistica che può piacere a tanti come non piacere ad altri, nel senso che non è detto che dipenda dalla flessione economica.
Ci sono serie recenti assolutamente non realizzate con questa modalità. Per quanto riguarda gli anime, la stessa "Mila e Shiro - il sogno continua", per quanto abbia delle differenze dalla vecchia, complessivamente parlando, non è in "flash" (la differenza che intercorre tra la nuova serie e la vecchia di Mila e Shiro è inferiore rispetto a quella che intercorre tra i nuovi mini Pony e i vecchi). Anche negli USA ci sono serie realizzate con modalità simili rispetto alle vecchie, e penso alla nuova serie dei Looney Tunes, con un' animazione simile alle puntate del passato (anche se per la tecnica digitale sui cui è stata filmata e conservata ne viene fuori un effetto ottico un po' diverso dal filmato su sorgente analogica) e molto discostante dal flash dei mini pony...

Non generalizziamo per poche serie.. Fare serie in questa modalità non è la regola, è solo una tecnica tra le tante, anche le altre tecniche più "classiche" continuano a rendere.

Non è vero poi che, in fatto di cartoni, solo i canali per prescolari rendono, negli USA rende molto Nickelodeon (dove trasmessono Dragon Ball Z, la nuova serie di Voltron...che non è in flash), in Italia è italia1 che rende di più con i cartoni, seguito da Rai2, Boing, K2, i canali per prescolari rendono ma non hanno il podio.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 31 ago 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
C'è anche da dire che questo stile "strano e coloratissimo" si avvisina di più ai gadget che circolano nelle edicole dedicate alla serie. Infondo il cartone è solo un modo, una pubblicità per invogliare ad acquistare le minchiate da edicola.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 1 set 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma pure negli anni 80 era così, un cartone pubblicizzava un giocattolo. solo che c'erano investimenti e persone qualificate o semplicemente non c'erano le tecniche di oggi, più economiche e veloci.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 1 set 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Sì, ma quello che dico è che i giocattoli usciti negli anni 80 dei mio mini pony erano simili al designe del cartone. I pupazzetti che trovi nelle bustine delle edicole sono simili, oggi come oggi, al prodotto tv: con sta forma stramba, coloratissimi e stilosi.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 1 set 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Se noti non hanno neppure replicato la prima serie (hanno prodotto i Dvd quindi i diritti sono sbloccati), per puntare direttamente sul nuovo merchandising.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 1 set 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Tornando a parlare di grafica, comunque, preferisco molto di più, quella degli special prodotti e usciti in DVD per la AVo Film a metà anni 2000



Il character design dei pony, trovo che assomigli a quelli vecchi, sicuramente maggiormente rispetto alla nuovissima serie.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 6 set 2011, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
cavaliere ha scritto:
Ricordo benissimo anni fa, quando girò per tutto il web che Cristina avrebbe cantato la sigla delle Principesse Sirene e lei addirittura lo confermò ad un concerto....poerella ormai non sà nemmeno più che cosa ha inciso.

Troppe sirene e troppe principesse ha cantato :mrgreen:

Comunque questa nuova sigla, che voci anonime, non dicono niente, un coretto di shampiste "moderne"... poi i testi... Ci siamo lamentati per anni della monotonia della Manera, per poi continuare ad avere oggi "vola e vai", "non ti fermare", "ascolta il cuore", "mondo colorato e magico"... A copiare i peggiori testi della Manera. Non sa di niente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it