Riporto i miei ultimi post sull'altra discussione, così che sia chiaro (spero) finalmente il motivo della mia seccatura
Fa.Gian su Zap-Zap ha scritto:
Intanto Grazie ad Antimix, per la disamina
Non ha centrato perfettamente il punto (in quanto io non sono "Gollum"), ma transeat
Diciamo che io mi sarei inalberato di meno, se Diego avesse prodotto una copia anastatica del disco 3F
Sempre di fregatura si sarebbe trattato (visto che l'accordo era che lo dovessero avere SOLO i primi 200), ma così come ero contrario al macero per le copie avanzate di "Maghetta Sally", allo stesso modo sarei stato contento se, per un intervento esterno, Zara avesse avuto a disposizione ALTRE 200 copie del disco "3F", magari con copertina rigida e copertina interna, uniche differenze col disco dei primi 200.
Visto che si è invece optato per creare una variant (e dal punto di collezionistico, NON credo assolutamente alla buona fede di un collezionista ben più fanatico di me), la malizia mi porta a pensare che sia stato fatto apposta, per aumentare l'hipe del secondo disco e dell'associazione, a scapito del primo disco e di tutto l'indotto collegato.
Visto che questa variant è stata resa possibile grazie agli sforzi di noi fans, NON solo dell'associazione o del singolo finanziatore, poichè senza il plebiscito che in 3 giorni ha esaurito il cofanetto col CAVOLO che Zara avrebbe tirato fuori proprio TUTTO il suo archivio, il fatto che un SINGOLO si arroghi ilo diritto di disporre in questo modo del frutto dell'intera associazione mi infastidisce
Se lo fa con quel brano, chissà con quanti altri lo fa, e noi non ne sappiamo niente?
Per quanto riguarda la ristampa del BOX (e solo di quello) non ho invece nessuna obiezione
Come ho detto non sono Gollum, e se altri possono godere di quei CD ben venga
E questo in una discussuine recente, nella sezione riservata ai soci (il mio post è MIO, e non penso ci sia chi si lamenterà se lo riporto integralmente)
Cita:
tanto per amor di precisazione, ci tengo a specificare che io non sono assolutamente preoccupato che l'associazione decida autonomamente che font usare sulle cover, o l'impaginazione, o gli accordi con le case editrici.
Mi rendo perfettamente conto della mole di lavoro che c'è dietro queste produzioni, visto che le seguo marginalmente per altri lidi.
Ciò che ha scatenato la mia arrabbiatura sulla discussione principale, è che l'associazione, nella figura di UNA SOLA persona, ha deciso autonomamente di produrre un disco, IN APERTO CONTRASTO con una differente iniziativa
Zara aveva detto: «Comprate il cofanetto "Opera Omnia" e, AI PRIMI 200, regalerò un disco esclusivo»
Dopo il plebiscito che ha esaurito il cofanetto in TRE giorni, Zara ha aperto TUTTO il suo archivio, ed ecco saltare fuori decine di cose interessanti, DA METTERE COME PROMESSO NEL COFANETTO.
In un forum in cui c'è una sezione segreta in cui addirittura si discute sulla rarità e sulle quotazioni dei vinili d'epoca, non credo assolutamente alla buona fede di chi mi dice che la variant prodotta SENZA INTERPELLARE GLI ALTRI MEMBRI, sia stata fatta per integrare il disco originale prodotto da Zara.
Lo crederei se la variant, fosse stata una copia anastatica della versione "3F", ma siccome così non è stato, anzi nella variant c'è SOLO materiale originale, mentre nella "3F" si dovette ripiegare su un compromesso, io penso alla malafede di un collezionista BEN più fanatico di me.
Per concludere vi chiedo:
Se Vito Tommaso facesse uscire un 45 giri di "Maghetta Sally" con sul lato B una versione preliminare anni '70 del brano, cantata (esempio assurdo) da Mina, pensate che l'associazione sarebbe contenta di veder crollare le quotazioni del proprio disco precedente?
Parliamo della stessa associazione che voleva mandare al macero le eccedenze, per rendere ancora più pregiate le proprie copie superstiti.
E perchè non dovrebbe esserlo Zara, che ha offerto il suo vinile come valore aggiunto del SUO cofanetto?