http://www.etimo.it/?term=siglaMolto interessante l'ultima notazione.
Potrebbe derivare delle massime con cui i latini solitamente incominciavano, ma talvolta anche concludevano, messaggi o lettere e da tale accezione essersi estesa anche al significato che conosciamo oggi.
Oppure più semplicemente sigla nell'accezione di siglare e quindi da signum, una sorta di firma identificativa.
Dopotutto come l'Accademia della Crusca ci insegna non è facile risalire in modo univoco all'etimo di molti termini, spesso questo è legato a più di un'origine, soprattutto nei vocabili più attuali.
In entrambi i casi trovo molto più corretta la notazione Italiana che identifica un ben noto tema musicale con una ben nota funzionalità, incorniciare un'opera, piuttosto che il più generico e anglosassone theme song che può essere utilizzato per qualunque tema musicale utilizzato all'interno del prodotto.
Come è ovvio quel acronym cardboard è presto spiegato da una traduzione letterale di termini che hanno anche altri significati
acronym da sigla nel senso di acronimo.
cardboard da cartone nel senso di scatolone.
Ora anche i traduttori automatici sono migliorati e scrivendo
cartoni otteniamo cartons o cardboards
cartoni animati otteniamo cartoons
