Yu:
Cita:
In Giappone esistono 2 serie di Doraemon la prima del 1971, 27 episodi formati ognuno da 3 mini episodi da meno di 10 minuti ciascuno
A parte che è del 1973, se non sbaglio da aprile a settembre (se volete controllo meglio), si tratta di 26 episodi che contengono ognuno 2 episodi da 10' (cioè 52 mini-episodi) e non 3 episodi come dici. Secondo me questa serie non è mai arrivata in Italia perchè la sigla di coda "Doraemon no Rumba" penso che almeno visivamente me la ricorderei.
Cita:
una seconda serie iniziata nel 1979 e praticamente mai terminata che conta oltre 1600 episodi.
I giapponesi designano le 2 serie di Doraemon sempre con lo stesso nome ovvero Doraemon, solo che per praticità nei libri appongono uno "shin" tra parentesi, ma sempre di Doraemon si tratta. Comunque ripeto, la prima serie difficilmente l'abbiamo vista in Italia. Per quanto riguarda la seconda serie, mi pare che la cifra di 1600 episodi (1979-oggi) sia del tutto sbagliata. Dalla fine del '79 all'inizio dell'81 Doraemon viene trasmesso su Nihon Tv tutti i giorni tranne la domenica per un totale di 617 episodi da 10'. Secondo me questa parte della serie non è mai arrivata da noi. Poi dall'81 all'87 abbiamo una prima tranche di 181 episodi trasmessi dalle 19 alle 19.30 (ovvero 362 episodi da 10', secondo me QUESTA è la parte arrivata da noi, e non è detto sia arrivata integralmente) poi nell'84 mi pare si vada dall'episodio 182 al 292 e qui il casino aumenta perchè si tratta di episodi che possono contenere da 2 a 3 mini-episodi da 10' (questa tranche però viene trasmessa dalle 18.50 alle 19.20). Alla fine del 1987 inizia un nuovo ciclo di episodi. Teniamo poi presente che dal 1979 al 1988 vengono prodotti 75 speciali (di cui uno però dell'83 appartiene ufficialmente alla serie Paman o Superkid eroe bambino). Dal 1979 al 1988 appaiono 2 sigle di testa e 6 di coda.
Cita:
Di preciso non si conosce quanti episodi siano stati trasmessi in Italia
Io di scambi ne ho fatti tanti negli ultimi 10 anni, ma non conosco nessuno che abbia registrato tutta la serie. Nè sono al corrente di dati certi (ovvero dimostrabili tramite i giornali dell'epoca).
Cita:
La serie trasmessa da Mediaset non è altro che una trance dei numerosissimi episodi inediti in Italia (a mio avviso inquadrabili alla metà degli anni 90) introdotti da un episodio speciale rifacimento della prima puntata.
Sì, peccato che secondo me la vera prima puntata di Doraemon possono averla rifatte chissà quante volte. Se consideriamo il 1973 + il periodo 1979-1988 come una produzione che non può essere per nessuna ragione inferiore ai 1253 episodi da 10', cosa c'è di così strano nel fare dei remake? Come si fa ad affrontare una serie così complicata come Doraemon dal punto di vista archivistico utilizzando i parametri per le serie normali?
Cita:
come vedi la prima puntata è un remake
Mi dispiace ma non me l'hai ancora dimostrato, perchè tu non sai qual è la prima puntata, anche perchè non l'hai mai vista. Se consideriamo tra l'altro il periodo 1988-2004, i 1253 mini-episodi di cui sopra possono diventare tranquillamente 3700 circa e gli speciali 200 suppergiù. Ti rendi conto cosa vuol dire parlare di remake con una mole di episodi di questo tipo? E certo che avranno fatto i remake, dove le trovano le storie, su Magilandia?
Cita:
questo Doraemon non è il vecchio Doraemon ridoppiato. credo sia palese
Su questo siamo palesemente d'accordo, anche se sarebbe il caso di informarsi più dettagliatamente, non trovi, Yu? Se pensi che Anime italiano sia degno di fiducia, vabbè, allora il tuo discorso fila. Comunque se vuoi vado a casa a controllare se i dati che ti ho riportato qui sono esatti alla singola unità, fonte Anime 25 Nenshi della Animage, ovvero il libro da cui i Kappa hanno copiato Anime.

_________________

Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!