Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 8 lug 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando la D'Avena ha cambiato stile
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Premessa: non so niente di canto, userò quindi termini imprecisi ma cerchero di spiegarmi meglio che posso.

Ieri sera dopo l'intervista a Syusy Blady su Radioanimati ho ascoltato un po' di canzoni e ne sono capitate due della D'Avena. Una del 1987, non ricordo però quale, l'altra era "Insieme" del 1988. Nella prima la voce era bella piena, più costante per così dire. Nella seconda invece si sentivano variazioni nell'intensità della voce, il rumore dei respiri subito prima delle parole e quegli acuti con voce infantile che a me a volte danno l'impressione di squittii (detto in senso buono :wink: ). E' una cosa che ho notato spesso. I primi anni cantava in un modo che mi piaceva di più, col passare del tempo è diventata tutto un gorgheggio che sinceramente a volte mi da sui nervi.
Se ci avete capito qualcosa potreste dirmi perché è successo questo e se da un punto di vista puramente tecnico è un miglioramento o no?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 14 feb 2007, 15:48
Messaggi: 442
Località: VASTO (CH)
Io ho capito benissimo quello che vuoi dire, ed è una questione che anni fa mi sono chiesto e posto anch'io. Effettivamente il modo come Cristina canta "Magica Emi" o "Il tulipano nero" è totalmente diverso dal modo come canta "Piccoli problemi di cuore" o "Dolce Candy". Ti deluderò, però anche se ti può piacere di più il 1° modo, c'è molta più tecnica, crescita vocale e uso del diaframma nel 2° modo.
Inoltre ti dirò di più: secondo me non c'è una vera e propria linea netta di cambio di stile perche se analizziamo la voce di Cristina in alcune canzoni dello stesso anno di magica emi ad esempio Nanà o Pollon iniziamo comunque a sentire molti elmenti presenti nella voce e tecnica della seconda Cristina....
certo è che il timbro un pò è cambiato, si è un po scurito rispetto ai primi anni 80'... questo però è normale, è fisiologico...

_________________
Venite a trovarci:

http://www.cartonianimali.com/
http://www.myspace.com/icartonianimali


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Le canzoni interne agli anime/cartoni le escluderei visto che infantilizza la voce appositamente (anche se si nota una tenuta vocale che ora manca)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Anton3llo ha scritto:
Io ho capito benissimo quello che vuoi dire, ed è una questione che anni fa mi sono chiesto e posto anch'io. Effettivamente il modo come Cristina canta "Magica Emi" o "Il tulipano nero" è totalmente diverso dal modo come canta "Piccoli problemi di cuore" o "Dolce Candy". Ti deluderò, però anche se ti può piacere di più il 1° modo, c'è molta più tecnica, crescita vocale e uso del diaframma nel 2° modo.
Inoltre ti dirò di più: secondo me non c'è una vera e propria linea netta di cambio di stile perche se analizziamo la voce di Cristina in alcune canzoni dello stesso anno di magica emi ad esempio Nanà o Pollon iniziamo comunque a sentire molti elmenti presenti nella voce e tecnica della seconda Cristina....
certo è che il timbro un pò è cambiato, si è un po scurito rispetto ai primi anni 80'... questo però è normale, è fisiologico...


Concordo in tutto XD Però Nanà e Pollon non sono proprio dello stesso anno di Magica Emi: le prime due sono del 1984, Emi del 1986 ;)
Per quanto riguarda me, piacciono entrambe le due varianti del timbro...sono diversi ma, per quanto riguarda me, entrambe con un proprio fascino ;)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Capito, e certamente saranno state capacità acquisite gradualmente. Non dico di essere contrario aq queste cose, il problema è che mi sembra ne abusi. Diciamo, per fare un esempio con qualcosa di visibile, che se all'inizio aveva uno stile neoclassico oggi si è fissata col barocco. :lol:

Sul fatto che infantilizzi appositamente la voce in alcune occasioni vorrei sapere perché. Il successo lo ha sempre avuto senza bisogno di eccessi. Non è che lo fa per distogliere l'attenzione dalla pochezza di certe canzoni che se cantate senza tutti quei fronzoli apparirebbero meno belle?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
uhm...le canzoni che ha cantato con voce infantilizzata sono più che altro quelle di Creamy ed Emi: se non sbaglio le fu quasi imposto ma non credo che sia stato fatto per distogliere l'attenzione dalla pochezza delle canzoni...perchè sono canzoni musicalmente molto curate e non caratterizzate da pochezza. Può darsi che sia stato fatto perchè interpretava canzoni cantate da personaggi la cui età era inferiore alla sua: Cristina quando cantava le canzoni di Creamy/Emi aveva sui 25 anni, mentre Creamy/Emi erano più giovani. Discorso simile per, ad esempio, ''Il mio gatto Giuliano'', canzone della serie ''Kiss me Licia'', dove lei 'veste i panni' di Andrea, che era un bambino..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
con voce "infantilizzata" direi un po' quasi tutte...
quelle di creamy/emi erano solo leggermente accelerate per adeguarsi di più al cartone.
cmq se in rti suggeriscono "canta ridendo come cristina", un motivo ci sarà pure....

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ha infantilizzato le canzoni interne di certi cartoni per diversi motivi: per rendere la sua voce più simile a quella della doppiatrice e anche perchè le canzoni sono indirizzate ad un pubblico di bambini (le canzoni dei Mini Pony, per esempio sono cantate dalla bambina e dai Pony)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
quindi le canzoni interne di Creamy/Emi (a altre) erano accellerate? Pensavo fossero proprio cantate, diciamo, 'forzando' il timbro diversamente rispetto ad altre canzoni, infantilizzandole maggiormente... mi ricordavo anche (ma non lucidamente) di una dichiarazione dove diceva che le veniva detto di forzare la voce in quelle canzoni...ma potrei anche fare confusione (magari anche con dichiarazioni di 'terzi')... nel caso, grazie per la 'news' :D


Ultima modifica di FDiv88 il mer 28 mar 2012, 20:45, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 28 mar 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Anche Enzo Draghi (detto da lui in persona) veniva accelerato vocalmente nelle canzoni dei Be Hive.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Ci sono delle differenze dal 1986 al 1989 ma ho comunque notato che ci sono differenze anche dalle registrazioni dei primissimi anni 80 (Laura, Tutti abbiamo un cuore, Il trenino, Ciao Nonnino) al 1986... Però, ho notato che in ''La scuola dei Puffi'' (1982) ha un timbro un po' più profondo (lo definirei un timbro da 1986-1987) rispetto a registrazioni dello stesso anno...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
FDiv88 ma dove l'hai presa la foto del tuo avatar? :o

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Ai tempi di Laura era solo una adolescente, la voce in quegli anni è in mutamento. Io detesto La scuola dei Puffi, l'ho sempre trovata molto stonata in quella canzone, che più che cantata è "parlata". Poi in breve tempo, con l'allenamento e l'esperienza è arrivata una voce più virtuosa. Ora non ce l'ha più, ma secondo me è colpa delle canzoni. A furia di cantare tunz tunz e non brani melodici, la voce è finita in cantina.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Beh bisogna dire che pure tra Magica Emi e Pollon la voce è totalmente diversa, tanto che ascoltando la strofa iniziale di Magica Emi e quella di Pollon non sembra nemmeno la stessa cantante, Magica Emi è cantata con una timbro forzato. Diciamo che nelle prime canzoni Cristina usava note più basse (penso a Bambino Pinocchio, Monciccì ecc), poi all'inizio degli anni 80 ha usato un tono più acuto, fino a cambiare totalmente voce negli anni 90, diventando "più cantante" come sottolineava qualcuno.
Dal 2003 ha avuto un pesante calo vocale, ma negli ultimi anni è decisamente migliorata, guardate i video del LiveMi accompagnata solo da pianoforte...
Ogni cambiamento vocale è stato il riflesso di un cambiamento nella sua carriera: voce in alcuni casi "storpiata" e infantilizzata per necessità nei primi anni, voce matura da "cantante professionista" qual'era negli anni 90, voce sprofondata a inizio anni 2000 quando anche il repertorio era giù giù, voce in parte rinata negli ultimi anni con le nuove esperienze live come i GemBoy, concerti per Red Ronnie ecc, che l'hanno di nuovo messa alla prova, e con il meglio del suo repertorio (com'è normale in un live), pertanto con un maggiore entusiasmo.
Comunque la sua voce e il modo di usarla, anche quell'enfatizzare troppo certe sfumature che per alcuni sono fastidiose, sicuramente la rendono unica nel suo genere.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Ma l'hai sentita l'ultima sigla che ha cantato, Mila e Shiro il sogno continua? Se chiudi gli occhi sembra un camionista. Migliorata nei live (e l'ho sentita di persona) perchè canta le canzoni degli anni 80/90, melodiche e scritte apposta per lei, ma se parte con "Principesse gemelle" o altre la voce fà paura.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Noooooo :D Ho sempre adorato ''La scuola dei Puffi'' :) vero che è molto 'parlata'... Vero anche il discorso sul fatto che nei primissimi 80 era ancora adolescente (anche se nella seconda metà dell'adolescenza)...

Dai...una camionista...vabbè :D :D :D
Certo è che il timbro di Cristina sta iniziando a modificarsi nuovamente... ma è fisiologico...
Facendo un esempio, ''Dolce piccola Remì'' c'è una parte dove effettivamente ha un timbro quasi rauco e basso (forse anche troppo)...però per il resto la trovo passabile...
Questa è comunque un' esibizione live di ''Sorridi piccola Anna'', non mi sembra così scandalosa (non è comunque sempre perfetta ma la trovo abbastanza brava e 'riconoscibile')...


In ''Mila e Shiro il sogno continua'' non mi dispiace più di tanto.
Semi OT su questa sigla: Se ci fate caso, una parte della strofa (''Con un nuovo team nascerà, quello stimolo in più che ti riscatterà...) non è altri che una versione rallentata (con qualche variante) della strofa di ''Che famiglia è questa family'', mentre se fate caso agli arrangiamenti si sentono degli accordi molto simili, in versione più lenta, a ''Nanà supergirl''. La trovo una sigla molto dolce e melodica...
Ci sono sigle recenti musicalmente abbastanza simili a quelle del passato, es: '''Le avventure di Piggley Winks'' è, musicalmente parlando, molto anni 90. Come nei live canta bene le sigle degli anni 90, non vedo perchè non dovrebbe saper cantare sigle più recenti che si rifanno a quelle più vecchie.


Ultima modifica di FDiv88 il gio 29 mar 2012, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
cavaliere ha scritto:
Ma l'hai sentita l'ultima sigla che ha cantato, Mila e Shiro il sogno continua? Se chiudi gli occhi sembra un camionista. Migliorata nei live (e l'ho sentita di persona) perchè canta le canzoni degli anni 80/90, melodiche e scritte apposta per lei, ma se parte con "Principesse gemelle" o altre la voce fà paura.

Ma infatti io ho parlato di "voce rinata" con riferimento ai live. Se senti il famoso live di VideoItalia del 2003 faceva pietà anche nelle canzoni vecchie, invece ora le canzoni anni 80 e 90 le canta bene. Secondo me, anche se non l'ammette, pure lei conosce bene la differenza tra le vecchie sigle e quelle nuove, si vede appunto da come le canta.

Poi che la voce si stia abbassando è normale, va per i 50, pure Antonella Ruggiero che è una maestra nella vocalità non fa certo i virtuosismi di 20 anni fa, e molte canzoni le prende più basse.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Cuorforte ha scritto:
Secondo me, anche se non l'ammette, pure lei conosce bene la differenza tra le vecchie sigle e quelle nuove, si vede appunto da come le canta.


ma ''Sorridi piccola Anna'', linkata poco sopra, sarebbe cantata (complessivamente) così male??
....
...
...
...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 29 mar 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
FDiv88 ha scritto:
ma ''Sorridi piccola Anna'', linkata poco sopra, sarebbe cantata (complessivamente) così male??

Non è che "la canta male", è la stessa cantante che canta anche le altre sigle quindi è ovvio che sappia cantare; è la canzone che offre meno possibilità, non ha il respiro di una degli anni 80 come melodia, estensione, di conseguenza vocalmente impegna meno.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it