Quando parlavo di economicità dell'operazione, nel caso di fraintendibilità, mi riferivo al se Draghi avesse dovuto acquistare le licenze dalla RTI per pubblicare in proprio. Rifare le basi potrebbe essere stato più economico dell'acquistarle.
Per alcune sigle più popolari pubblicate in CD fisico, la RTI, non ci rimetterebbe niente, anzi... Un bel CD (fisico) con le sigle karaoke dei Puffi (dove ci sarebbero delle sigle di Draghi) magari accompagnate ad un DVD, sono convinto che frutterebbe. Alcune sigle sono di nicchia (Moominland, Una scuola per cambiare... ... ...) e, un album principalmente con queste, non sarebbe roba con una immensa mole di copie vendibili. Ci sono serie (e rispettive sigle) trasmesse 1-2 volte, anche in orari con affluenza non elevatissima quali le 6:30 del mattino. La sigla italiana di Moominland, ad esempio, è ricordata/conosciuta da una ristretta cerchia di persone. A meno che, qualcuna, non venga sparsa qua e là in un album che contenga principalmente sigle di un certo successo.
Mentre, un operazione come quella di Draghi (quindi con varie sigle indistintamente dal tipo di successo), la RTI, potrebbe farla in digital download dove ci sono meno "gatte da pelare". Così non ci rimetterebbe niente... perchè tanto qualcosina, con un album di questo tipo, la si farebbe.
Comunque non è impensabile che esca la compilation di "Karaoke super show" (in CD fisico) dove, magari, ci scappa fuori la base originale de "I Puffi sanno..."

Certo, non sarebbe come avere un album di sole basi originali di Draghi ma... sarebbe un qualcosina
