Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 21 lug 2025, 13:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sab 12 mar 2011, 16:27
Messaggi: 35
@NesrednA: I miei complimenti per il bellissimo intervento, che ho letto con grande piacere e tutto d'un fiato. Bravo/a!


Ultima modifica di bender1981 il gio 18 apr 2013, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
bender1981 ha scritto:
...Brava!

Guarda che "NesrednA" è "Andersen" scritto al contrario, non è necessariamente femmina solo perchè il nick termina con la A :wink:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sab 12 mar 2011, 16:27
Messaggi: 35
Fa.Gian. ha scritto:
bender1981 ha scritto:
...Brava!

Guarda che "NesrednA" è "Andersen" scritto al contrario, non è necessariamente femmina solo perchè il nick termina con la A :wink:


Corretto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
bender1981 ha scritto:
@NesrednA: I miei complimenti per il bellissimo intervento, che ho letto con grande piacere e tutto d'un fiato. Bravo/a!


Ti ringrazio! Mi fa molto piacere!

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Mister_k ha scritto:
Il cuore che brucia è una figura retorica molto comune.


Attenzione qui si parla di "bruciar(si) il cuore", non del "cuore che brucia"... sottile differenza...

Mister_k ha scritto:
Anche in questo caso secondo me vale la pena provare, per non lasciare nulla di intentato e perciò ho scritto alla figlia di Brancucci


Grande! Speriamo che ti risponda e, nel caso (semmai fosse proprio lui), che abbia voglia di rivelarlo...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Ultima modifica di NesrednA il gio 18 apr 2013, 20:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Fa.Gian. ha scritto:
bender1981 ha scritto:
...Brava!

Guarda che "NesrednA" è "Andersen" scritto al contrario, non è necessariamente femmina solo perchè il nick termina con la A :wink:


Eheheh :wink:

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
NesrednA ha scritto:
Fa.Gian. ha scritto:
bender1981 ha scritto:
...Brava!

Guarda che "NesrednA" è "Andersen" scritto al contrario, non è necessariamente femmina solo perchè il nick termina con la A :wink:


Eheheh :wink:

Ciao!

Ciao a te :)

Vedo che comunque non confermi e non smentisci :!:



PS:
In realtà, nel primo messaggio dici chiaramente "ConvintO"

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Fa.Gian. ha scritto:
Vedo che comunque non confermi e non smentisci :!:



PS:
In realtà, nel primo messaggio dici chiaramente "ConvintO"


No, no, per carità... in effetti lo davo per scontato... sono M e confermo la tua ipotesi sul nick...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Sai, dopo il filmato "polacco", le rivelazioni di questa discussione mi hanno reso poco incline all'esaltazione e procedo con misurazione ^^

Mi unisco comunque ai complimenti per l'intervento, troppo tecnico per le mie modeste competenze, ma il nome proposto (il Maestro Brancucci) non è da scartare.

Tra l'altro, chi è in contatto con Silvio Pozzoli (interprete della versione italiana di "farò di te un uomo" che Ermavilo ha adattato per Mulan della Disney), non potrebbe chiedergli di metterci in contatto con il soggetto?

Magari riusciremmo a spiegargli cosa vogliamo sapere e ottenere una risposta approfondita.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 628
Fa.Gian. ha scritto:
[...]non potrebbe chiedergli di metterci in contatto con il soggetto?

Magari riusciremmo a spiegargli cosa vogliamo sapere e ottenere una risposta approfondita.


Ho scritto alla figlia, attendiamo pazientemente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Fa.Gian. ha scritto:
Sai, dopo il filmato "polacco", le rivelazioni di questa discussione mi hanno reso poco incline all'esaltazione e procedo con misurazione ^^

Mi unisco comunque ai complimenti per l'intervento, troppo tecnico per le mie modeste competenze, ma il nome proposto (il Maestro Brancucci) non è da scartare.



Non c'è dubbio, va tutto ponderato con cautela ;) Ti ringrazio, diciamo che a mio modesto avviso se fosse il m. Ermavilo/Brancucci, tornerebbero un po' di cose... vediamo che succede... Keep your fingers crossed ...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 628
NesrednA ha scritto:
[...]tale “immergobollicine”, in data 3 giugno 2012 intervenisse nella discussione inserendo un messaggio tanto esplicito, quanto laconico: “Secretum relevatum...”. Seguiva il link a una pagina del network artistico “Soundcloud”, contenente i primi 29 secondi di un brano di pop religioso alzato di un semitono (Mib), dal titolo provocatorio: “Chi cerca trova”.
Rivelazione storica o semplice burla? Considerato probabilmente il genere musicale del pezzo linkato, si optò facilmente per la seconda. Nessuno, evidentemente, ha considerato “attendibile” una “fonte” tanto sibillina e sciatta, capace perfino di digitare scorrettamente quel participio, “revelatum”, storpiato – forse nella fretta – in un improbabile “relevatum”.


Irrita il fatto che uno intervenga con indizi stile film "Il Codice Da Vinci" o "Il tesoro dei Templari" : siamo in discussione per cercare di scoprire qualcosa ed è assurdo parlare in modo così criptico. Perché Immergobollicina non si è spiegato meglio, se sapeva qualcosa? E' una sua supposizione? O una presa in giro? Sarebbe bene contattarlo, invitandolo a riportare quanto sa e come l'ha saputo.

Tra l'altro, il suo account in yahoo non è più attivo. Gli Amministratori riescono a fornirci un altro suo contatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Mister_k ha scritto:
Irrita il fatto che uno intervenga con indizi stile film "Il Codice Da Vinci" o "Il tesoro dei Templari" : siamo in discussione per cercare di scoprire qualcosa ed è assurdo parlare in modo così criptico. Perché Immergobollicina non si è spiegato meglio, se sapeva qualcosa? E' una sua supposizione? O una presa in giro? Sarebbe bene contattarlo, invitandolo a riportare quanto sa e come l'ha saputo.

Tra l'altro, il suo account in yahoo non è più attivo. Gli Amministratori riescono a fornirci un altro suo contatto?


Un paio di settimane fa gli ho mandato una mail all'indirizzo sul suo profilo del forum, ma non mi ha risposto. Circa il suo "strano" comportamento si potrebbero, ovviamente, fare tante ipotesi... Potrebbe essersi trattato di una "sparata" stile "la butto lì"... ma il nome suggerito è tutt'altro che "buttato per caso" (come sarebbe stato se avesse proposto "Lino Toffolo" o similia... il che, tra l'altro, avrebbe fatto assumere al proprio intervento il tono della classica provocazione... ;) ). Il punto è che, da quel laconico messaggio, si evince che la sua intenzione non fosse quella di "proporre", ma proprio di "rivelare"... secretum revelatum... anche se nel suo post si legge "relevatum"...
A tal proposito, ho anche ipotizzato che possa avere intenzionalmente digitato "relevatum", che a quel punto diventerebbe participio passato di relevo (as, avi, atum, are)... Ora, "relevo" si traduce comunemente con "alzare", "sollevare" (mettere in rilievo, per l'appunto), ma può significare anche "alleggerire, liberare"...
"Secretum relevatum" andrebbe allora tradotto in un meno letterale "segreto alleggerito", o magari "parzialmente svelato"... il che, a sua volta, suggerirebbe che l'indicazione di Ermavilo sia solo un punto di partenza da cui muovere per giungere alla "rivelazione" "finale"... non dimentichiamo che nel link che contiene "Gloria" su Soundcloud, compaia la dicitura "Chi cerca trova"... e se quell'ulteriore, ambiguo riferimento, piuttosto che essere una piccola autocelebrazione, alludesse ai "compiti a casa" per noi poveri cacciatori del mistero? :)
Certo, se così fosse, si tratterebbe di un modus revelandi (è proprio il caso di dirlo!) fin troppo sottile e sofisticato, piuttosto e anzichenò.
Ritengo più plausibile che, se in buona fede, l'utente in questione abbia semplicemente voluto indicare Ermavilo.
Perché limitarsi a quello scarno messaggio? Magari per non essere "coinvolto"..

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Ultima modifica di NesrednA il gio 18 apr 2013, 20:06, modificato 6 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
L'affermazione nel video linkato da NesrednA in cui si scopre che Lupin III è stata adattato dalla Corona Cinematografica secondo me è molto importante perché:
-Rende ancora più veritiera la voce che dice che Lamù è stata adattata dalla Corona, affermando anche che Lamù non è l'unico anime acquistato dalla società.
-Se per Lupin è stato messo Planet O potrebbe essere anche che la sigla di Lamù non è stata realizzata per il cartone, come la pensano molti.

Mi viene inoltre da ridere a pensare che Lupin III è collegato con Lamù perché il primissimo post è stato quello di coinvolgere Carmelo "Ninni" Carucci (compositore di molte sigle per i cartoni Mediaset, quindi quelle cantate da Cristina D'Avena, Enzo Draghi e Marco Destro) che è colui che ha composto la famossima sigla "Lupin, l'incorreggibile Lupin" cantata da Enzo Draghi. Ipotesi ovviamente non più valida dopo tutte le recenti scoperte.

Inolte tengo a precisare che Polnareff è il cantante "originale" di "Una bambolina che fa no no no" (http://www.youtube.com/watch?v=YEYZjGg8mms), canzone famosa anche in Italia nella cover dei Quelli (http://www.youtube.com/watch?v=yyuci2ZD27E).

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
greenyellowcable ha scritto:
L'affermazione nel video linkato da NesrednA in cui si scopre che Lupin III è stata adattato dalla Corona Cinematografica secondo me è molto importante perché:
-Rende ancora più veritiera la voce che dice che Lamù è stata adattata dalla Corona, affermando anche che Lamù non è l'unico anime acquistato dalla società.
-Se per Lupin è stato messo Planet O potrebbe essere anche che la sigla di Lamù non è stata realizzata per il cartone, come la pensano molti.


Io stesso, nei limiti, ho sempre creduto (e credo) che "Lamù" non sia stata realizzata appositamente per essere la sigla di un anime. Il testo è ben scritto, non banale, nella sua semplicità... mi pare difficile che, ai tempi, qualcuno possa aver pensato a una roba simile per un cartone animato, cioè un prodotto in fin dei conti per bambini... e, si badi bene, bambini degli anni '70! ;) Diciamo la verità... fin da allora, quella canzone così particolare ci faceva sentire tutti "più grandi", forse perché percepivamo che non avesse niente a che spartire con l'elementarità di altre (pur mitiche) sigle...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Secondo me, più che incentrarci su Ermavillo conviene invece "esplorare" il repertorio di Michel Polnareff. Magari è proprio lui l'autore e interprete originale della sigla misteriosa, visto che NeresdnA ha analizzato lo stile armonico che è molto simile a Lamù. Se poi si conta che Polnareff ha cantato anche in italiano...

Se per Lupin la Corona ha usato Planet O, per Lamù potrebbe aver usato una canzone di Polnareff in una rara versione italiana (anche realizzata da loro). A me la pista Polnareff convince.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
greenyellowcable ha scritto:
Secondo me, più che incentrarci su Ermavillo conviene invece "esplorare" il repertorio di Michel Polnareff. Magari è proprio lui il cantante della sigla misteriosa, visto che NeresdnA ha analizzato lo stile armonico che è molto simile a Lamù. Se poi si conta che Polnareff ha cantato anche in italiano...


Uhm, Polnareff ha una voce un po' diversa... inoltre, almeno fino agli anni '70, non parlava italiano e quando cantava nella nostra lingua aveva una pronuncia francese marcatissima... Aspettiamo la risposta di Lorena Brancucci a misterK... sperèm...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
NesrednA ha scritto:
greenyellowcable ha scritto:
Secondo me, più che incentrarci su Ermavillo conviene invece "esplorare" il repertorio di Michel Polnareff. Magari è proprio lui il cantante della sigla misteriosa, visto che NeresdnA ha analizzato lo stile armonico che è molto simile a Lamù. Se poi si conta che Polnareff ha cantato anche in italiano...


Uhm, Polnareff ha una voce un po' diversa... inoltre, almeno fino agli anni '70, non parlava italiano e quando cantava nella nostra lingua aveva una pronuncia francese marcatissima...

Ciao!

Ho modificato il post, mentre scrivevi:
Cita:
Secondo me, più che incentrarci su Ermavillo conviene invece "esplorare" il repertorio di Michel Polnareff. Magari è proprio lui l'autore e interprete originale della sigla misteriosa, visto che NeresdnA ha analizzato lo stile armonico che è molto simile a Lamù. Se poi si conta che Polnareff ha cantato anche in italiano...

Se per Lupin la Corona ha usato Planet O, per Lamù potrebbe aver usato una canzone di Polnareff in una rara versione italiana (anche realizzata da loro). A me la pista Polnareff convince.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 628
@NesrednA:
- "il cuore brucia" o "bruciarsi il cuore" non cambia nulla: sono sempre figure retoriche molto comuni.
- L'e-mail di Immergobollicina, indicata nel suo profilo è inattiva e ti sarebbe dovuto tornare indietro un messaggio di errore.
- Secondo me la canzone è stata composta e suonata apposta per Lamù, poco prima della sua messa in onda, in fase di doppiaggio/adattamento/montaggio, magari da uno che col linguaggio dei bambini non sa scrivere, ma riferimenti al cartone, anche se indiretti, ce ne sono. Inoltre, l'ambiente scolastico è più quello delle Medie, con i primi amori adolescenziali, che quello delle Scuole Elementari.

@tutti:
- io la somiglianza di Brancucci non la sento, ha un tono leggermente più basso del cantante misterioso, anche se tuttavia può essere stato modificato in studio. Ritengo comunque molto più simili le voci di Meaking, de I Sorrisi o degli Alfa.
- Se di Polnareff si tratta, credo che costui avrebbe preteso un alto compenso per scomodarsi dalla Francia, e per un cartone ancora sconosciuto non si poteva sostenere; in più se ne sarebbe parlato, in quanto personaggio già famoso, e avrebbe rivendicato i diritti.
- "Love me, please love me" assomiglia a "Love me tender" di Elvis.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Mister_k ha scritto:
:
- "il cuore brucia" o "bruciarsi il cuore" non cambia nulla: sono sempre figure retoriche molto comuni.


Il cuore che brucia d'amore sì, è effettivamente un'immagine letteraria piuttosto comune e abusata; l'espressione nel testo italiano di Polnareff, "mi brucerei il cuore", assume tutt'altro significato e non è altrettanto comune. In Lamù si potrebbe forse ascoltare "Che brucia cuori", riferito all' "amore" (che sarebbe soggetto della frase); diventerebbe perciò "L'amore brucia i cuori", che non è la stessa cosa del "cuore che brucia d'amore", ed è meno comune;

Mister_k ha scritto:
- L'e-mail di Immergobollicina, indicata nel suo profilo è inattiva e ti sarebbe dovuto tornare indietro un messaggio di errore.


Non mi è arrivato! Che l'utente abbia disattivato la propria casella dopo il mio invio?

Mister_k ha scritto:
- Secondo me la canzone è stata composta e suonata apposta per Lamù, poco prima della sua messa in onda, in fase di doppiaggio/adattamento/montaggio, magari da uno che col linguaggio dei bambini non sa scrivere, ma riferimenti al cartone, anche se indiretti, ce ne sono. Inoltre, l'ambiente scolastico è più quello delle Medie, con i primi amori adolescenziali, che quello delle Scuole Elementari.


I cartoni li guardavano tutti i bambini (come minimo) tra i cinque-sei e i tredici quattordici anni, quindi sia elementari che medie; riferimenti al cartone non ne vedo proprio, poi, per carità, su questo punto ognuno - fino a prova contraria - può lecitamente opinare!

Mister_k ha scritto:
- io la somiglianza di Brancucci non la sento, ha un tono leggermente più basso del cantante misterioso, anche se tuttavia può essere stato modificato in studio. Ritengo comunque molto più simili le voci di Meaking, de I Sorrisi o degli Alfa.


Quando compari una voce devi analizzare le strutture, la tessitura, soprattutto sulle note "alte"... devi (cercare di) misurarne l'estensione, considerare l'intonazione, la "larghezza", l'omogeneità timbrica... la voce di un cantante può assomigliare a quella di un altro interprete su un Do3, ma essere diversissima su un Do4... Non è Meakin il cantante di Lamù ;)

Mister_k ha scritto:
- Se di Polnareff si tratta, credo che costui avrebbe preteso un alto compenso per scomodarsi dalla Francia, e per un cartone ancora sconosciuto non si poteva sostenere; in più se ne sarebbe parlato, in quanto personaggio già famoso, e avrebbe rivendicato i diritti.
- "Love me, please love me" assomiglia a "Love me tender" di Elvis.


Se hai letto bene il mio post, ti sarai accorto che ho parlato di brano "ispirato"... ci mancherebbe! Lamù, in ogni caso, non rappresenterebbe in alcun modo un "plagio", e neppure potrebbe essere considerata una cover. Sul confronto tra Polnareff e "Love me tender" non so che dirti, mi interessa il discorso su "Lamù" :wink: ... e come detto, la linea armonica delle due canzoni è praticamente la stessa!

Vediamo che ti risponde LB!

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Ultima modifica di NesrednA il gio 18 apr 2013, 19:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 628
NesrednA ha scritto:
non è Meakin il cantante di Lamù


Non è Meakin ...perché è stato verificato, però dico che ad un semplice ascolto, come voce ci assomiglia più lui che Brancucci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 apr 2013, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Mister_k ha scritto:
NesrednA ha scritto:
non è Meakin il cantante di Lamù


Non è Meakin ...perché è stato verificato, però dico che ad un semplice ascolto, come voce ci assomiglia più lui che Brancucci.


Che poi, anche su questa storia del "verificato" bisognerebbe aprire una parentesi... non mi riferisco a Meakin ma in generale... siamo sicuri che basti il fatto che X dica "non ho cantato io Y" per escludere l'eventualità? Comincio a sospettare che se si chiedesse a qualsiasi cantante degli ultimi cent'anni se sia stato lui a interpretare Lamù, direbbero tutti no... si sarà mica scritta e cantata da sola, 'sta canzone? :wink:

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 19 apr 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
@NesrednA
Inervento interessante, oltre per la l'ipotesi in se, per due motivi.
Il primo è questo:

NesrednA ha scritto:
4) Mi risulta che la Corona Cinematografica s.r.l. si sia spesso servita di canzoni francesi per realizzare adattamenti “siglistici” italiani di “anime”; cfr. http://www.youtube.com/watch?v=mbttWZt3PFs (il commento dell’uploader del brano, in “mostra altro”).


Come qualcuno ha già osservato se ciò fosse confermato aumenterebbe notevolmente le probabilità di trovere qualcosa nell'archivio Corona.
Rafforzerebbe gli indizi della presenza della Corona in ambito doppiaggi e si aggiungerebbe a quelli che avevo attribuito allo Studio Econ per via "indiziaria" (La banda dei ranocchi, Angie Girl, I bon bon magici di Lilly. Vedi qui: viewtopic.php?f=1&t=365&start=5525 ).
Però sul sito di Antonio Genna si attribuisce il doppiaggio alla Tecnosound. Questa società non c'è neanche nell'elenco di società citate nell'elenco delle società collegate alla Corona stilato da me qualche pagina fa; ma quest'elenco probabilmente non è completo basandosi su un indice stilato da una studente che ha fatto una prima suddivisione dei faldoni.

Il secondo sta nel fatto che anch'io ero arrivato per vie del tutto diverse nelle "vicinanze" del "Clan Alleluia". Tempo fa stavo "scandagliando" un po' di colonne sonore della filmografia erotica/pornosoft fine 70/inizio 80. Tre nomi hanno attirato la mia attenzione: Gianni Marchetti, Ubaldo Continiello e Marcello Giombini. Gianni Marchetti è stato già citato da Yusaku; Ubaldo Continiello invece, pur essendo autore di canzoni per film "interessanti" (nel genere e nella voce utilizzata) e carine (molto più dei film cui erano destinate), lo avevo scartato perchè collaborava con Mike Fraser e probabilmente la voce era quella di Douglas Meakin (questo vale anche per alcune canzoni di Marchetti).
Marcello Giombini(che spesso si celava dietro lo pseudonimo "Pluto Kennedy" e . Vedi qui: http://www.imdb.com/name/nm0320250/) invece (almeno nei film da me visionati) era decisamente più elettronico; credo sia annoverato tra i "pionieri" della musica elettronica in Italia (il primo ad usare in una performance il C64) e già nel 78-79 componeva musica totalmente elettronica. Ci si è chiesti spesso chi avesse la strumentazione adatta ad eseguire un brano come Lamu; Giombini è uno di quelli e, se non fosse per lo stile anni 80, avrebbe potuto realizzare tecnicamente un brano come Lamù già nel 78-79. Però è morto nel 2003 a 75 anni e sinceramente non troverei una risposta alla sempre valida domanda: "Perchè non ha rivendicato la paternità della sigla?".
Va detto che il figlio Pierluigi oltre ad essere un arrangiatore/produttore per vari progetti italo-disco degli anni 80 (Gazebo, Ryan Paris ed altri) ha anche lavorato anche a una sigla e per l'esattezza questa qui:

https://www.youtube.com/watch?v=akbFIHX9lk8

(vedi anche qui: http://tds.sigletv.net/dettaglio_dischi ... &so=1&sd=a)

Purtroppo causa rotture di alcuni miei hard disk non ho potuto vedermi "velocemente" tutti i film di cui Giombini ha scritto la colonna ma solo alcuni (ora visto questi possibili sviluppi cercherò di recuperarne qualcuno in più). Tra quelli che ho visionato ("Kaput lager - gli ultimi giorni delle SS", "Emmanuelle on Taboo Island" aka "la spiaggia del desiderio", "La compagna di viaggio", "La ragazza del Vagone Letto","La bestia nello spazio", "Anthropophagus", "Roma. L'antica chiave dei sensi", "le notti erotiche dei morti viventi") spiccano solo però brani strumentali e per questo lo avevo accantonato.
Però avevo rilevato alcune coincidenze:

1) per due film di cui ha scritto le musiche in almeno 2 troviamo come montatore Giancarlo Venarucci (aka "Giancarlo Venarucci Cadueri"): "Il compromesso... erotico" (1976)e "La compagna di viaggio" (1980).

2) inoltre per "la Clinica dell'Amore" troviamo:
musiche - Marcello giombini
Montaggio - Giancarlo venarucci
Regia (e autore) - Renato Cadueri

Purtroppo quest'ultimo film non si trova molto facilmente (o almeno io per i miei canali non l'ho trovato). Però dubito che il brano della sigla di Lamu si trovi qui; sicura è una conoscenza professionale di Giombini con l'ambiente Cadueri-Ricmon Sound-Econ e quindi Corona.
Queste coincidenze messe insieme alla tesi di Neresdna potrebbero essere qualcosa di più?

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 19 apr 2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
michael_shayne ha scritto:
@NesrednA


inoltre per "la Clinica dell'Amore" troviamo:
musiche - Marcello giombini
Montaggio - Giancarlo venarucci
Regia (e autore) - Renato Cadueri

Purtroppo quest'ultimo film non si trova molto facilmente (o almeno io per i miei canali non l'ho trovato). Però dubito che il brano della sigla di Lamu si trovi qui; sicura è una conoscenza professionale di Giombini con l'ambiente Cadueri-Ricmon Sound-Econ e quindi Corona.
Queste coincidenze messe insieme alla tesi di Neresdna potrebbero essere qualcosa di più?


Bravissimo... avevo notato anch'io la collaborazione Giombini/Cadueri, e ho inutilmente cercato il film... ho anche contattato il figlio di un ex componente del Clan Alleluia di Brancucci/Ermavilo, per sapere se suo padre (all'epoca chitarrista della band e ottimo compositore) potesse essere stato coinvolto o sapere qualcosa, ma non mi ha risposto... forse, però, il cerchio si sta stringendo (e sarebbe ora!!)
Sono sempre più convinto che stavolta, forse, ci siamo vicini...

Ciao!

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 19 apr 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
E se provassimo a contattare pure il figlio di Giombini?Pensate possa esser utile?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it