Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 18 lug 2025, 12:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mix da due soldi
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Siglo:

Cita:
spunto di discussione che, ahimè, solo camillina ha portato avanti


Quoto Dancasti, ovvero chi la pensa diversamente da te, allora non costruisce discussioni ma fa polemica. Allora spiegherò un po' meglio la mia frase disgustata, anche se il succo rimarrà lo stesso. Partiamo dall'assunto che io non nego nè l'esistenza di quel disco nè il suo carattere di ufficialità: per carità, è stato (purtroppo) stampato e distribuito. Secondo me la copertina è bruttina (vabbè, Voltus è peggio), inoltre il remix, avendolo ascoltato, posso permettermi di dire che è orribile? Poi è un mix, e a me che me frega? La Dig it è una casa seria? Sì, in tempi di miseria come oggi... secondo me la Dig It fa e ha fatto tante emerite cagate. Vogliamo forse equipararla alla Rca o alla Fonit Cetra? Ma per favore! Poi mi dispiace ma il canale della distribuzione era limitato, principalmente era destinato alle discoteche. Cioè per me è un prodotto nato con caratteristiche e scopi molto diversi da quelli degli altri dischi che colleziono. Poi il carattere di ufficialità di questo disco comunque è abbastanza discutibile, cioè non è un prodotto realizzato direttamente da Bmg, ma semplicemente "autorizzato", che sono due cose molto diverse. Per quanto mi riguarda, ed è un fatto del tutto personale, si tratta di un prodotto povero di idee, congegnato male e realizzato peggio. Poi si può dire di tutto, che è l'unico disco in vinile con la sigla di Ken, che è uno dei pochissimi mix in vinile nella storia dei cartoni, ma per me una cagata resta, indegna di essere collezionata. Anche il Grande Fratello è ufficiale e vengono assolti i diritti Siae, ma per me una cagata resta. Inoltre, una provocazione: io stesso domani potrei raccogliere fondi e realizzare il 45 giri di Muteking. Ditemi se lo considerereste come il 45 originale. :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Caro Virgo, condivido molto di quanto dici, tranne quanto hai voluto attribuirmi. Non solo conosco il venditore di questo disco, ma rispetto moltissimo questo ragazzo e la sua competenza.
Ripeto per l'ennesima volta che ho aperto questo topic NON per giudicare il prezzo NELLO SPECIFICO (uno può avere mille ragioni diverse per dare un certo prezzo a una cosa), ma per aprire una discussione sulla linea che tu hai seguito, cioè una riflessione sulla soggettività e relatività del concetto di follia e di ragionevolezza.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 370 euro
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Il prezzo a cui viene venduto questo disco è ridicolo, ma la cosa triste è che di certo qualcuno abboccherà. Il mercato è fatto di occasioni, di vendite serie e di fregature. Questa è una fregatura. Vabbè, da noi in dialetto si dice "ognidoi... ognivoi". Se uno compra 'sto disco a 'sto prezzo, non lo posso commiserare ma solo invidiare... :roll:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Rispondo lapidariamente a Hokuto. Sì, se Muteking uscisse REGOLARMENTE in vinile, lo considererei ORIGINALE AL 100%.
O forse vorresti dirmi che dietro il 45 (penoso) di Golion c'erano questi gran bei progetti?
Comunque chi vuole proseguire a denigrare questo disco (e davvero è difficile capire un simile accanimento) è naturalmente libero di farlo...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Altra cosa: qui si dà per scontato che qualcuno ha acquistato o acquisterà il disco in questione a quel prezzo.
Il che è tutto da dimostrare.
Così come si dà sempre per scontato che se uno vede a una fiera Gigi la trottola a 150 euro... allora ha il diritto di riferire agli amici che HANNO VENDUTO Gigi a 150 euro... Falso falso falso! Tra il dire e il fare c'è spesso di mezzo il mare, e prima di dire che una cosa è stata VENDUTA dovremmo andarci con i piedi di piombo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Lapidariamente tra di noi
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Siglo:

Cita:
O forse vorresti dirmi che dietro il 45 (penoso) di Golion c'erano questi gran bei progetti?


Scusa, ma perlomeno quello era Durium, la capisci la differenza, se vuoi ti faccio un grafico... Durium si era aggiudicata il cartone, era un fatto interno. Il disco può essere brutto quanto vuoi, ma è il disco originale. Come faccio a considerare originale ed autorevole una cosa comunque fatta male, e oltretutto realizzata da una casa del tutto minore (o che comunque all'epoca era del tutto minore). Per me Ken il guerriero è originale solo se pubblicato direttamente da Bmg Ricordi, per me la prima volta che è apparso ufficialmente il pezzo è sul cd di Tivulandia. Anche se hanno pagato i diritti, anche se era un'operazione legale, a me non frega niente. Chiaramente è un mio pensiero, che può tranquillamente essere messo in discussione. Secondo me è un pezzo di scarsissima autorevolezza.



Cita:
se Muteking uscisse REGOLARMENTE in vinile, lo considererei ORIGINALE AL 100%


Ah, allora se io pago la Siae, pago la Bmg, metto una copertina bianca con sfondo rosa a pois, scrivo il titolo in obliquo e sbaglio pure a scriverlo, magari Mutteking, la mia etichetta si chiama Hokuto Records, tu lo consideri il 45 originale? Secondo me più che altro tu sei uno che si beve qualsiasi stronzata che esce sul mercato! :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Già... io notoriamente bevo stronzate... ho molta sete ultimamente...
Se un disco per essere originale non deve avere sigle PER CONCESSIONE ma solo DI PROPRIETA' DELLA MEDESIMA ETICHETTA DEL DISCO... beh... allora stiamo parlando davvero 2 lingue diverse.
Di questo passo ti dirò che la sigla della Famiglia Mezil incisa sul Tivulandia 3 vale zero, perché era in concessione (visto che era Best Sound e non RCA)... Quindi la consideri inedita? Oppure che Hello Spank contenuta nel 33 giri della Fonit Cetra "Supersigle TV" del 1987 non è originale perché era in concessione della CBS...
Per favore, sia vietato in questo forum dire certe eresie...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
Personalmente ritengo che il disco non abbia assolutamente il valore richiesto nell'asta su Ebay. Una cifra folle che non viene giustificata neanche dalla rarità del disco stesso. Tuttavia penso che non lo si possa ignorare totalmente ai fini collezionistici solo perchè non stampato dalla RCA, si tratta comunque (da quanto mi risultò anche all'epoca) di una concessione ufficiale, non si tratta quindi di Bootleg ma di copia stampata su licenza (quindi ufficiale).
Ovviamente se fosse uscito su 45 giri, con la sua bella etichettina gialla RCA avrebbe avuto per il mio parere PERSONALE un valore indubbiamente maggiore.
Il discorso andrebbe poi ampliato, cosa consideriamo da collezione e cosa no ? Penso possa essere una cosa molto soggettiva.
Personalmente se qualcuno ristampasse il 45 giri di "Mila e Shiro" con una copertina diversa e su una white label, per me non avrebbe alcun valore..
Se però su una white label trovo Cristina D'Avena che canta la stessa sigla sotto la doccia storipando il testo (x fare un esempio), per me quel disco avrebbe cmq un valore anche se non ufficiale. Chiaramente in questo caso il mio valore va alla rarità del brano e non all'edizione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Quoto in toto le sagge parole di OFM!
Un conto sono le OPINIONI DI GUSTO (e allora uno può anche dire che quel disco per lui è una cagata o una stronzata), un altro I DATI DI FATTO (e allora non si può affermare in un forum pubblico che quel disco è un bootleg o un falso, perché invece è assolutamente UFFICIALE E ORIGINALE).

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:08 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
penso che pesi molto il fatto che fu fatto parecchi anni dopo.
Allo stesso modo potrei stamparmi un vilile di ransie la strega, mettendoci l'originale (chiedendo naturalmente i diritti alla BMG) e un remix squallido creato da me, magari farne giusto una decina di copie.. se me ne comprate ogni copia a 300 euro lo faccio subito davvero visto che 300 x 10 = 3000 quindi direi che mi ripago ampiamente delle spese :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 2245
Località: Firenze
KBL ha scritto:
penso che pesi molto il fatto che fu fatto parecchi anni dopo.
Allo stesso modo potrei stamparmi un vilile di ransie la strega, mettendoci l'originale (chiedendo naturalmente i diritti alla BMG) e un remix squallido creato da me, magari farne giusto una decina di copie.. se me ne comprate ogni copia a 300 euro lo faccio subito davvero visto che 300 x 10 = 3000 quindi direi che mi ripago ampiamente delle spese :)


Una volta che abbiamo ammortizzato il costo delle magliette potremmo pensare ad un 45 giri del forum :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
KBL ha scritto:
penso che pesi molto il fatto che fu fatto parecchi anni dopo.
Allo stesso modo potrei stamparmi un vilile di ransie la strega, mettendoci l'originale (chiedendo naturalmente i diritti alla BMG) e un remix squallido creato da me, magari farne giusto una decina di copie.. se me ne comprate ogni copia a 300 euro lo faccio subito davvero visto che 300 x 10 = 3000 quindi direi che mi ripago ampiamente delle spese :)


Caro Gabrio, purtroppo stampare un vinile non è così semplice. Sai bene che molti di noi hanno coltivato questo sogno nel cassetto, senza mai riuscirci. Credimi, del vinile di Devilman o Ransie a 15.000 lire (perché QUESTO era il prezzo del mix di Ken) venderesti centinaia di copie... Ma ne venderesti molte decine anche a 50 euro...
Solo che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. La DIG-IT credette nell'operazione e ha fatto benissimo, se nessun altro ha questo coraggio, beh... almeno si abbia la decenza di non dire che il mix di Ken è un bootleg...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Un'altra cosa che non concepisco è il pregiudizio sul trascorrere del tempo... Volete forse far credere che un 45 giri di Lamù stampato oggi, con tanto di bella copertina, NON SAREBBE DEGNO di essere chiamato il 45 giri ufficiale di Lamù? E solo perché sono passati vent'anni dalla scrittura del brano?
Ma dai, siamo seri...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:52 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
siglomane ha scritto:
Un'altra cosa che non concepisco è il pregiudizio sul trascorrere del tempo... Volete forse far credere che un 45 giri di Lamù stampato oggi, con tanto di bella copertina, NON SAREBBE DEGNO di essere chiamato il 45 giri ufficiale di Lamù? E solo perché sono passati vent'anni dalla scrittura del brano?
Ma dai, siamo seri...


mi stupisco che davvero mi tiri in ballo lamu' paragonaldola a ken.. te la devo spiegare io la VITALE differenza che comunque darebbe a Lamu' un valore decisamente superiore??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Certo, ora mi dirai che Lamù è inedita e invece Ken è uscita in CD...
Ma per me non cambia nulla anche se prendiamo un brano edito, purché mai uscito su 45 giri. Se vuoi, anziché del 45 di Lamù, parliamo pure del 45 giri di Devilman (che è edita in cd)... Andrebbe analogamente a ruba e, se in regola con BMG e SIAE, sarebbe il 45 UFFICIALE, anche se sono passati 19 anni...
Idem per Ransie, Muteking, ecc. Lo sai benissimo.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Vado anzi più oltre.
Se tutti noi riuscissimo insieme, facendo anche una colletta, a stampare davvero i 45 giri di: Devilman, Muteking, Ransie, Ken il guerriero, Ikkyusan, Ugo re del judo, Godam, Nino il mio amico ninja e Il fichissimo del baseball... (naturalmente con copertina figa con le stesse immagini stampate sulle brochure della RCA) beh, credo che andrebbero ampiamente a ruba e che ci ripagheremmo ampiamente le spese.
E sarebbero i 45 giri UFFICIALI.
E nessuno sarebbe geloso della DIG-IT :P

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
siglomane ha scritto:
Vado anzi più oltre.
Se tutti noi riuscissimo insieme, facendo anche una colletta, a stampare davvero i 45 giri di: Devilman, Muteking, Ransie, Ken il guerriero, Ikkyusan, Ugo re del judo, Godam, Nino il mio amico ninja e Il fichissimo del baseball... (naturalmente con copertina figa con le stesse immagini stampate sulle brochure della RCA) beh, credo che andrebbero ampiamente a ruba e che ci ripagheremmo ampiamente le spese.:P

Dai Diego non dire così che mi viene l'adrenalina solo a pensarci g:joke: ......questo è il sogno(purtroppo) di tanti collezionisti......

a proposito, ma la RCA siamo sicuri che le vecchie brochure se le sia tenute in qualche zozzoso scaffale? :o

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 13:38 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
DEMETAN ha scritto:
a proposito, ma la RCA siamo sicuri che le vecchie brochure se le sia tenute in qualche zozzoso scaffale? :o


etano della ITB.. e ne ho vista in giro qualcuna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ma possibile che nessuno sia in grado di dire QUALI STAMPATORI e A QUALE PREZZO potrebbero stampare le nostre amate sigle su 45 giri?
Qualcuno può fare indagini? Le mie e quelle di molti altri, svolte negli ultimi anni, sono miseramente fallite...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
siglomane ha scritto:
Ma possibile che nessuno sia in grado di dire QUALI STAMPATORI e A QUALE PREZZO potrebbero stampare le nostre amate sigle su 45 giri?
Qualcuno può fare indagini? Le mie e quelle di molti altri, svolte negli ultimi anni, sono miseramente fallite...

A Genova in v.le Brigate Partigiane (l'indirizo esatto ce l'ho a casa), se avete pazienza questa sera lo posto

Il costo credo sia sui 60 Euro a pezzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Cioè 60 euro per ogni 45 giri? Azzzzzzzzz... Però c'è da credere che se facciamo stampare 1000 copie, ci sarà un NOTEVOLE sconto... o sbaglio?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Lingue diverse
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 13 nov 2002, 23:52
Messaggi: 3162
Siglo:

Cita:
Di questo passo ti dirò che la sigla della Famiglia Mezil incisa sul Tivulandia 3 vale zero, perché era in concessione (visto che era Best Sound e non RCA


Questo esempio del tutto fuori luogo fa capire chiaramente che piuttosto di non dare mai ragione al tuo prossimo, faresti di tutto. Cosa minchia vuol dire paragonare un'edizione ospitata da un vecchio disco Rca con un prodotto tardo al di fuori della catena di produzione? Quello che poverino tu non capisci è la differenza tra i due periodi storici, per cui mi vai a paragonare l'epoca della solidità con l'epoca della precarietà discografica. Mi pare che dal punto di vista collezionistico la differenza sia abissale... Comunque è vero qui si parlano due lingue diverse, temo che ognuno rimarrà della sua opinione. Permettimi però di dirti che per quanto mi riguarda un 45 originale se doveva uscire sarebbe uscito nel 1986, che senso ha farlo oggi? Di Ken il guerriero il 45 giri non esiste, punto, e non esisterà mai. Il mix per me ha valore nullo, un'operazione di basso profilo. Da quello che dico puoi evincere che abbiamo due opinioni differenti, ma le castronerie non le sparo io... :wink:

_________________
Immagine



Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ok, una cosa l'ho capita.
C'è chi ritiene che se un 45 giri esce adesso e non all'epoca, vale di meno.
E in un certo senso può essere vero. Ma tutto DIPENDE da che cosa è questo valore.
Se il valore è CULTURALE e/o AFFETTIVO, io sono il primo a essere d'accordo con voi. E' ovvio che un 45 giri che esce nel 2004 non potrà mai avere il peso storico e il fascino di uno uscito all'epoca.
Ma non si tiri in ballo il valore COLLEZIONISTICO, perché ci sono centinaia di ragazzi pronti a calarsi le brache per avere questi 45 giri, anche se fossero incisi nel 2004... E lo sanno tutti.
Quindi si tratta solo di chiarirsi sui termini.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Tra il dire e il fare c'è spesso di mezzo il mare [...] dovremmo andarci con i piedi di piombo.

ahahah!!! ti ci vedo, coi piedi di piombo in mezzo al mare, che cerchi di restare a galla!!! g:lol:

ok, quel mix non è un bootleg, allora diciamo che è alla stregua di un bootleg... g:roll:

ci sono in giro altri mix, da goldrake/heidi, a ufo robot/remi, se non erro... paghiamoli tutti 1110 €... g:-?

Virgo ha scritto:
370 euro sono, dal mio punto di vista, una cifra enorme

beh, se fossi un agnelli, prob, quella cifra non la vedresti così enorme... è tutto relativo, come sempre... g:-?
ma io, se fossi un agnelli, continuerei a considerare quel disco un alla stregua di un bootleg... g:roll:
personalmente se dovessi riuscire a trovare quel disco a 10 €, prob lo comprerei... per scambiarlo con un golion o qc del genere... di certo non lo venderei a 300 €... ma non lo venderei nemmeno a 12 € a chi, poi, mi prenderebbe per i fondelli rivendendelo a 300 €... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 15 dic 2004, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 29 dic 2002, 15:37
Messaggi: 3845
Località: Roma
dancasti ha scritto:
ci sono in giro altri mix, da goldrake/heidi, a ufo robot/remi, se non erro... paghiamoli tutti 1110 €... g:-?


Tu non vai a pagare il remix, ma la sigla originale.
Quel disco ha la sigla originale, cosi' c'è scritto.
O forse tu vai a comprare il 45giri di Lilly per Toto?
Ma sai... c'è Toto allora non vale nulla... ke discorso è? :P

Quando l'hanno realizzato non te l'hanno fatto pagare 400 euro ma 15 mila lire.
Stiamo parlando di un disco realizzato solo 3 anni dopo Il mistero della pietra azzurra... ma la pietra azzurra è un 45 giri originale e questo no?
Non c'entra assolutamente niente ke è stato fatto qualke anno dopo la realizzazione della sigla... ci sono bizzeffe di sigle ke sono state pubblicate anni dopo la loro apparizione in TV.. anke le compilation con quelle sigle non sono originali? Ma dai... Se dopo non fosse uscito il TivulandiaCD2 voglio vedere se eravate ancora qui a dire la stessa cosa.
Quello è kiaramente il 45giri originale della sigla originale, con tracce superflue quali ipotetico LatoB... che poi voi lo consideriate tale o no poco importa. Originale è e originale rimane.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it