Rupan Sansei ha scritto:
Purtroppo non sono un veggente e se le cose si tengono nascoste "ai non addetti", bè io cerco di farle presente per cercare di pensare a tutto, pensando magari che una cosa potesse essere sfuggita.
Rupan Sansei ha scritto:
(ma vedi, Perno, come detto prima se nessuno dice niente io non sono in grado di sognarmelo;
vero - il suggerimento è stato raccolto.... ora infatti raccogliamo tutto quello che ancora non è chiaro e che invece ha bisogno di essere chiarito.
Rupan Sansei ha scritto:
Ora una domanda: perchè quantificare il cibo è necessario e il bere no?
io penso sia più difficile quantificare il bere ma sono daccordo con te che almeno un ordine di grandezza bisogna darlo prima di fare la spesa (5-10 bottiglie di quella bevanda, 10-20 bottiglie dell'altra)
anche per questo raccogliamo pure i suggerimenti
Rupan Sansei ha scritto:
(il tuo quote non mi è piaciuto, ma probabilmente non ti interessa).
ihihihih scusa, era uno scherzino

Rupan Sansei ha scritto:
La faccenda del pane era una battuta, visto che come si sa in Toscana il pane è "ciocco" e quindi rispetto al nostro è poco saporito.
volevo spiegare per chi non abita in toscana che i panifici toscani vendono il pane toscano ma hanno anche il pane salato
ecco come fare: se tu entri in un panificio e domandi "un chilo di pane", la signora ti infila un filone di toscano in un sacchetto e ti chiede i soldi senza guardarti.
Per riuscire a mangiare il pane salato devi entrare e conoscere almeno il nome di un pane non toscano. A me non piace tanto il pane toscano e mi sono fatto un piccolo dizionario. La mia preferita è la "ciabatta salata", poi ci sono tutta una serie di pani classificati come "pane all'olio" (panini all'olio, fruste, baguette, rosette) e anche qualche tipo di pane in dosi piccole (cazzotti, panini, mani). Altrimenti ci sono varie formati "grandi" di pane sempre salato: il pugliese, o genericamente il "pane salato".
Quando chiedi qualcosa che abbia la parola "salato" nel nome la fornaia ti guarda come se tu fossi un alieno (anche se l'hai chiesto con una gorgia esagerata), la vedi pensare "ma guarda 'sto fiorentino che ungni garba i'pane bono nostro.... indò s'andrà a rifinire con questa gioventù?", ma poi ottieni senza fatica anche del buon pane salato.
Quindi, vi assicuro che il pane salato esiste anche dalle nostre parti.
Rupan Sansei ha scritto:
Se vi da fastidio proprio che venga.... [omissis] (comunque avviserò chi di dovere per tempo).
no, confermo che non è un fastidio né la tua presenza né la sostanza di quello che dici sul forum. Prima invitavo tutti solamente a concentrarsi su: primo
qual è l'obiettivo di questo topic, secondo rispondere solo dopo aver chiarito con se stessi
qual è l'obiettivo del singolo post che stiamo scrivendo. Mentre scriviamo a volte potremmo pensare "perché scrivo? per contestare quello che ha detto tizio o caio (che mi stanno antipatici), oppure per suggerire un modo migliore di fare le cose? Se sto facendo polemica (la prima) potremmo invece di premere il tasto "invia" prenderci una tazza di camomilla (o the, cioccolata, chinotto, o succo di ananas) e poi modificare quello che si è scritto in modo che appaia come un suggerimento spassionato invece che come un attacco personale.
(che bello ho scritto bene due qual è di fila)
io mi porto la tazza da casa e anche del sedano aggiuntivo, che mi piace molto
